|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: meglio scaler samsung bd2500 o DVDO Edge ?
-
28-04-2009, 10:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 179
meglio scaler samsung bd2500 o DVDO Edge ?
Sono in possesso del lettore BD Samsung BD2500 col quale guardo anche i DVD. Sono piuttosto contento dello scaler Reon per vedere i DVD, ma mi chiedevo se col processore DVDO Edge otterrei miglioramenti apprezzabili rispetto al Reon del mio lettore. Qualcuno li ha provati entrambi ?
Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067
-
28-04-2009, 11:49 #2
Pensa solo quanta tecnologia è racchiusa in un player in confronto ad un processore dedicato, e non è tutto: con un processore, a differenza di quanto sostengono molti, migliori anche la visione dell'hd nativo per tutta una serie di controlli che il player non ti può dare.
Ho provato l'upscaling con un bd di un amico nel mio impianto confrontato con la combinazione processore\player dvd: non c'è paragone, molto, ma molto meglio la seconda configurazione.
ed io ho un dvdo iscan hd, in teoria l'edge dovrebbe essere di gran lunga migliore.
-
28-04-2009, 12:37 #3
E' pensiero comune che un processore video sia sempre l'unico artefice della qualità video ottenuta, ma in verità bisogna vedere come lo stesso processore è utilizzato all'interno della periferica, sia dal punto di vista hardware (componenti elettroniche di supporto) che dal punto di vista software (firmware e controlli avanzati sul processore)...
In definitiva, se prendi un Reon e lo monti su un lettore le cui elettroniche costano in totale meno del processore stesso, non credo che otterrai dei risultati eccelsi...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-04-2009, 16:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Numerosi test (cfr. avsforum) hanno dimostrato come la qualità di upscaling del BD-P2500 sia assoluta: per lo meno dello stesso livello del DVDO Edge. L'unica cosa che la batte è un Realta, ma solo pochissimi hanno un processore simile...
Upscaling come qualità:
HQV Realta
HQV Reon
DVD Edge (sono molto vicini, con un lieve vantaggio del Reon)
etcc... (faroudja i vari chip, etc...)
Lo svantaggio diciamo del Reon sul BD-P2500 è la scarsa quantità di settaggi di personalizzazione: lo stesso processore, sugli onkyo per dire (876/906) ha una VALANGA di configurazioni molto micrometriche, con tanto di certificazione ISF possibile... sul samsung invece non hai praticamente nessun settaggio purtroppo...
Quindi come qualità pura di upscaling:
BD-P2500 >= DVDO Edge
Come possibilità di tweaking e personalizzazioni per 'tarare meglio' i colori e il resto, se il tuo VPR/TV non ha controlli adeguati:
DVDO EDGE >>>>>>>> BD-P2500
Se vuoi qualità e personalizzazione una alternativa potrebbe essere proprio un 876/906 onkyo che sono in tutto e per tutto >= all'Edge sia come personalizzazioni che come qualità video... e nel mentre fanno anche da amplificatori AV, che non guasta ;-)Ultima modifica di luigi.lauro; 28-04-2009 alle 16:38
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
28-04-2009, 21:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 179
molte grazie a tutti
Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067
-
29-04-2009, 16:16 #6
luigi ma lo hai mai provato un processore video?
da quello che scrivi mi sembra di capire che non ne hai mai provato uno e che scivi solo perchè lo hai letto da qualche parte......
La capacità di calcolo di un chip grafico non va di pari passo con la qualità dell'immagine che ne ottieni perchè, oltre al semplice chip grafico, devi considerare anche il sw implementato nell'apparecchio e il resto della circuitazione.
Se avessi provato un EDGE ti saresti accorto che ti migliora, oltre che i dvd, anche l'immagine dei BRay. Senza considerare poi che avresti differenti ingressi da sfruttare.
......lasciamo stare il lavoro che fanno i sintoampli
-
30-04-2009, 08:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
L'edge non lo ho mai provaot, ma ho letto decine e decine di recensioni dell'Edge e letto su avsforum di parecchie persone che hanno l'Edge e una sorgente o ampli con processore Reon.
Sono TUTTI CONCORDI E UNANIMI nel dire che le differenze puramente qualitative sull'upscaling sono trascurabili e se ce ne sono, sono a vantaggio del Reon, fra l'altro. Basta cercare su avsforum e trovi decine di post simili di possessori di entrambi.
Riguardo i DVD e i BR e quello che ho provato io, ho provato non più di 15 giorni fa un Crystalio II (se non ricordo male il modello era il VPS3800, se ti serve saperlo chiamo oggi e chiedo a Michy) dal solito negoziante amico a milano con sorgenti bd-p2500 e poi dvb 3800 di denon.
Il tutto proiettato in camera oscura con un hc5500 full hd da circa 1,5-2 metri di distanza di visione, il telo non ricordo le dimensioni specifiche ma era bello grande...
All'inizio l'output con il crystalio era lievissimamente più scuro, ma con un pò di tweaking sul crystalio per cercare di ricalibrare il proiettore ad arte con l'eye-one pro, ci siamo dati alle prove con vari DVD.
Per i nostri occhi non c'era alcuna differenza percepita (ne da me ne dai due negozianti presenti, che mi hanno fatto fare la prova) fra il bd-p2500 che upscalava con il reon interno, o che usciva a risoluzione DVD e il crystalio che upscalava. Si notava qualcosina giusto sulla risoluzione delle linee diagonali in movimento ad alta velocità, lo scaling del crystalio sembrava mantenere più a fuoco l'oggetto, mentre il bd impastava lievemente di più le linee, sfumandole lievemente. La sensazione era che il motion blur era un pò meglio controllato in upscaling dal Crystalio.
Roba che comunque notavi solo mettendosi a 50 cm dal telo e usando il LOOP A-B su quei 3 secondi di sequenza e poi ripetere lo stesso con scaling del crystalio... da 1,5 metri era virtualmente impossibile riuscire a distinguere il reon dal crystalio.
Sui BR non mi pronuncio neanche: una volta calilbrati, erano ESATTAMENTE identici il bd-p2500 nudo, il 3800 denon nudo, o passati dentro il crystalio...
Con questo non voglio dire che chi spende X mila euro per un Crystalio butta via i soldi, tutt'altro: un processore video simile ha lo stato dell'arte per quanto riguarda lo scaling, e soprattutto da il valore aggiunto immenso della praticità (con tutte le connessioni, input/output e poter scalare qualunque sorgente...) e delle possibilità di tweaking.
Per dire il reon del bd-p2500 non ha nessuna personalizzazione, se si vuole invece calibrare in maniera micrometrica la colorimetria e la scala di grigio un processore video è una manna dal cielo, oltre a darti scaling allo stato dell'arte.
I processori video sono quindi meravigliosi come possibilità di tweaking e personalizzazione che non ha eguali e pe rle possibilità aggiunte come ingressi e uscite, ma come qualità di up e down scaling, non hanno NULLA da invidiare a processori come il Reon o, ancora meglio, il Realta, che sono montati sui top di gamma degli ampli e delle sorgenti.
Morale:
lo 'scaling' della qualità di un processore video esterno oggi si può avere anche in sorgenti come i player blu-ray come il sammy.
lo 'scaling' della qualità di un processore video esterno e le possibilità di personalizzazione si un processore video esterno, oggi si possono avere anche in ampli di fascia alta come gli onkyo o denon o gli yamaha, che montano chip validissimi (Reon, Realta) e hanno uguali possibilità di personalizzazioen di un buon processore video esterno.
Fra l'altro basta guardare ampli come lo Yamaha Z7... INCLUDE UN DVDO EDGE PER INTERO DENTRO. Vatti a leggere la recensione di AFDigitale, che diceva a chiare lettere che TUTTE LE OPZIONI del DVDO Edge stand alone ci sono nello Z7... e con la stessa identica qualità video! Di fatto hanno messo l'edge nel telaio dello Z7...
Come si può quindi dire "lasciamo stare il lavoro che fanno i sintoampli"... la stessa DVDO ti GARANTISCE che avere un Yamaha Z7 o un DVDOEdge come qualità e personalizzazioni è *ESATTAMENTE LA STESSA COSA*. E loro l'edge lo producono e lo vendono eh!
Se vale per lo yamaha, può valere per tutti i sintoampli: vuol dire che è tecnicamente possibile (dato che è stato fatto), realizzare amplificatori che hanno sezioni video identiche come qualità e possibilità di personalizzazione a processori video esterni 'blasonati' come l'edge... a sto punto rimane solo da verificare ampli per ampli se è questo il caso o se l'implementazione è fatta male.
E quindi per tornare a noi...ma tu, lo scaling del bd-p2500 (reon), lo hai provato invece in una prova cieca fatta con i tuoi occhi con una buona sorgente? O degli onkyo 876/906 (reon)? O dello Yamaha Z7 (DVDO Edge)? O del denon AVP-A1HDA (Realta)?
Io si, e conosco la risposta che i miei occhi mi hanno datoUltima modifica di luigi.lauro; 30-04-2009 alle 10:08
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
30-04-2009, 15:33 #8
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 107
Sei stato ben chiaro ottime considerazioni.. comunque penso che un ampli con le stesse caratteristiche del dvdo sia comunque un costo... piu' del doppio,quindi io devo aquistare un ampli per l'impianto nuovo con Yamaha Z7 avrei uno switch uno scaler dvdo e un ampli....benee .....ciaooo
-
30-04-2009, 17:30 #9la stessa DVDO ti GARANTISCE che avere un Yamaha Z7 o un DVDOEdge come qualità e personalizzazioni è *ESATTAMENTE LA STESSA COSA*. E loro l'edge lo producono e lo vendono eh!
Non voglio sembrare di parte, io l'edge l'ho acquistato perche ho un ampli ancora abbastanza valido (denon avc-a11xva), ma se magari avessi avuto un'ampli da cambiare avrei acquistato un Z7 o similari, ma nel mio contesto credo di avere ottenuto migliori risultati (audio/video) con la configurazione attuale, in più avendo ottenuto buoni risultati con la ps3/edge ho postecipato l'acquisto di un bd dedicato.
-
01-05-2009, 16:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Il tuo ragionamento dimax è corretto, ma il problema è che il discorso vale in entrambi i sensi.
L'hardware montato dentro uno Z7 è lo stesso che c'è nel DVDO Edge come processore video, te lo assicura lo stesso produttore
Che poi i firmware per lo Z7 possano essere di peggior qualità e non far giustizia al processore Edge può anche essere, ma potrebbe essere anche l'esatto contrario (Yamaha può solerte e brava nei firmware della stessa DVDO). Peccato che le cose non stiano cosi e che Yamaha 'sprechi' l'ottimo hardware che ha messo nel suo ampli, se le cose stanno così allora.
Io so per certo quello che hanno visto i miei occhi: che ampli come l'876 o il 906 di Onkyo hanno uno scaler e un processore video che ALLA PROVA PRATICA con un VPR FullHD su un telo da due metri di base da *ESATTAMENTE* gli stessi risultati di processori video esterni da 3000 e passa euro...
Questo è quello che hanno visto i miei occhi, in un ambiente IDEALE (sala buia, pareti neutre grigie, luminosità soffusa calibrata 10% dei 100 IRE) e con l'output calibrato con un colorimetro hardware (eyeone pro).
Insomma in condizione IDEALE per vedere qualunque differenza... che, pur essendo in tre, nessuno dei tre è riuscito a vedere, se non una lievissima maggior risoluzione verticale in movimento nell'output upscalato fatto dal Crystalio.
Quindi i miei occhi e la mia esperienza mi hanno DIMOSTRATO che ci sono sintoampli che hanno processori video che danno lo stesso risultato qualitativo e quantitativo (numero e 'finezza' dei settaggi, che negli Onkyo sono quasi al livello di un processore video esterno) di processori video esterni che costano più del doppio dell'ampli stesso...
Poi lo Z7 può far schifo, mai provato come scaler, non giudico.
Quello su cui dissento categoricamente è l'affermazione che SEMPRE un processore video interno ad un amplificatore è inferiore ad un qualunque processore video esterno.
I miei occhi mi hanno fatto vedere l'esatto contrario (Denon AVP-A1HDA, Onkyo 906).
Credo poco ai luoghi comuni, aka "il processore video è sempre meglio", preferisco giudicare con la mia testa e i miei occhi e i miei occhi mi hanno data una verità molto molto diversa.
Your mileage may vary.
LuigiUltima modifica di luigi.lauro; 01-05-2009 alle 16:04
Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
01-05-2009, 21:14 #11
Luigi io non metto in dubbio quello che hanno visto i tuoi occhi, figurati, ma cerco di essere realistico, non voglio entrare nei meambri produttivi di yamaha o denon, ma di sicuro quando un produttore decide di inserire una tecnologia altrui nei propri prodotti non acquista solo il componente ma riceve supporto tecnico da parte dell'altro costruttore, ed è quì che casca l'asino, non crederai che l'anchor bay o chiunque esso sia gli dia in mano ad un'altro produttore tutto quello in cui lui ha investito, è chiaro che è solo una questione di soldi, e visto che nessuno regala niente, io non credo che in un ampli da 2K euro trovi al suo interno un processore che ne costa 1K, se fosse così mi preoccuperei molto della qualità di tutto il resto. Metto da parte l'edge, ma prendendo in considerazione un Crystalio hi-end quest'ultimo ha tutta una serie di regolazioni fine che non credo nessun ampli possa avere, queste lo rendono pressochè un prodotto adatto a far uscire il meglio di ogni display/vp con tutte le sorgenti (quando è possibile) a prescindere dalle sue qualità, non credo che un ampli possa fare lo stesso, io non ho visto il menù di setup del denone ma ho visto quello del crystalio e quest'ultimo nelle calibrazioni (uscita per uscita, sorgente per sorgente) aiuta molto.
-
04-05-2009, 07:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Non siamo ai livelli del Crystalio, ovviamente, ma ci avviciniamo molto, come numero di settaggi e finezza degli stessi (da -50 a +50).
Sono d'accordo con quello che tu dici dimax, ma il problema è anche di un rapporto qualità prezzo: se il processore video di un ampli come l'876 che costa poco più di mille euro e fa anche da sintoampli AV, mi da la stessa qualità video di un processore esterno da migliaia di euro, e mi fa perdere solo qualche connessione e un pò di settaggi, che magari non avrei neanche usato o non mi sarebbero serviti nel mio caso, allora perchè dire che il processore video è inferiore a quello di un processore video esterno?
Per i miei usi è MIGLIORE, perchè mi da tutto quello che userei, alla stessa qualità, e senza la necessità di avere un apparecchio esterno, e facendomi risparmiare tanti tanti euro da investire in diffusori o altro...
Poi oh, in uno scenario a $$$ infiniti, avrei sicuramente il migliore dei processori video esterni a casa, ma in questo stesso scenario avrei anche una ferrari nel garage, e invece mi devo 'accontentare' di una 330d.
Quello che voglio dire io è che spesso, se l'implementazione è fatta bene (e negli onkyo xx6 è fatta MOLTO bene, credetemi, mentre sui vecchi xx5 non era granche' per tanti motivi), puoi avere il 100% della qualità di un processore video esterno e il 90% delle feature, ad una frazione del costo complessivo totale del comprare ampli + processore.
Era semplicemente questo il mio ragionamento.Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
04-05-2009, 11:07 #13
Luigi permettimi di avere qualche perplessità sulla qualità dei processori video impiegati negli ampli, ma è chiaro che non si può fare di un erba tutto un fascio, sicuramente ci sono prodotti in fatto di ampli con processore video con un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma da caso a caso le esigenze sono molto diverse, io per esempio ho un denon avc-a11xva e ho preferito acquistare l'edge, ma se avessi avuto intezione di acquistare un'ampli nuovo sicuramente avrei valutato uno di questi ampli.
Ritornando in topic, io non credo si possa fare un paragone fra un lettore e un processore video, perchè un processore ti permette di migliorare tutte le sorgenti, ma se alla fine guardi solo i dvd allora comprati un lettore, minor spesa, minor ingombro, maggior praticità.
I modelli citati sono ottimi prodotti, scegli in base alle tue esigenze.
-
04-05-2009, 18:05 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da dimax
Io si e rispondo sulla base di quello che i miei occhi hanno visto.
Se ne hai la possibilità fissa un appuntamento per una prova (nelle grosse città ci sono sempre negozi disposti a fartelo fare, a milano ce ne sono tanti!) e giudica con i tuoi occhi, non con pregiudizi.
Buona visione a tutti!Luigi Lauro
Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
-
04-05-2009, 22:25 #15Domanda: ma tu l'Edge a confronto con un 876/906 lo hai messo, come scaling di materiale SD?
I miei pregiudizi non sono basati sul del sentito dire, infatti non ho generalizzato, su centinaia di modelli e marchi di ampli è chiaro che qualche modello abbia una sezione video prestante, il problema nasce quando la sezione video ti piace e quella audio no, e visto che gli ampli ad avere una sezione video che funziona o sono troppo costosi, o hanno un buon rapporto qualità/prezzo molto buono (ma sono eccezioni) a discapito di qualcosa, preferisco separare l'audio dal video, cosi non sono costretto a trovare dei compromessi.Ultima modifica di dimax; 04-05-2009 alle 22:35