Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6

    Panasonic ex-78... Posso acquistare ?


    Vorrei prendere un panasoni ex-78. Diversi amici me ne parlano bene soprattutto in termini di qualità della registrazione da presa scart (cui solitamente è collegato un decoder digitale...).
    Qualcuno che lo usa già può confermare ?
    Vorrei anche sapere se, con questo apparecchio, si evita il problema che ho rilevato con il mio precedente decoder (defunto...).
    Il mio televisore dispone di 2 prese scart in ingresso cui collegavo
    AV1 il decoder digitale (dalla sua presa scart di uscita);
    AV2 il recorder (dalla sua presa scart di uscita) cui era collegato il decoder suddetto attraverso la scart di ingresso.
    Praticamente, accendendo tutti gli apparecchi e mettendo il decoder satellitare su RAI UNO, dal televisore potevo vedere questo canale, switchando fra AVI e AV2, rispettivamente dal decoder digitale (direttamente) o dal recorder.
    Precisando che i segnali in uscita erano tutti settati su RGB, che sia la scart del recorder e del decoder digitale trattava questo tipo di segnali, e che i cavi scart usati erano tutti schermati (21 pin connected), succedeva quanto segue.
    Guardando il televisore su AV1 (segnale proveniente dal decoder digitale) il segnale appariva ben contrastato, ricco di dettagli.
    Passando con il telecomando del televisore su AV2 (stesso segnale ma mediato dal recoder) la stessa immagine appariva più "luminosa" e meno dettagliata, un pò più "soffice".
    In buona sostanza i due segnali non erano identici, come speravo.
    Un tecnico mi ha detto "si tratta probabilmente di una leggera dispersione ed è presente in tutti i recorder". Un altro amico invece addebitava il fatto alla scarsa qualità del recoder (con cui tuttavia facevo buone registrazioni).
    A chi è capitato di riscontrare questo problema ?
    Grazie e scusate per la prolissità...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Ti consiglio di fare una ricerca in questa stessa sezione.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •