Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3

    Scelta DVD: LG, Pana o Pio?


    Buongiorno a tutti.
    Ho bisogno di affiancare al mio Panasonic 42PX80E un lettore dvd, avendo però un budget limitato; un domani penserò al blueray.
    Premetto subito che guardo moltissimi divx e quindi la scelta dovrà essere orientata a tal utilizzo.
    Le mie nominations finali sono 3:
    - LG DVX-392H a circa 70 euro
    - Panasonic DVDS511EG a circa 90 euro
    - Pioneer DV-410V a circa 110 euro

    L'LG dalla sua, oltre al prezzo, ha la porta USB (non so se sia 2.0 però) e una già testata duttilità nel leggere qualsiasi tipo di compressione divx
    Il Panasonic mi darebbe la comodità del Viera Link e l'Upscaling fino a 1080i
    Il Pioneer, anche se costa di più, mi da upscaling fino a 1080p e la USB 2.0

    Come potrete immaginare, è intorno alla potenzialità dell'upscaler che ruota la mia scelta e mi chiedo se, nel gioco costi-benefici, puntare su un prodotto che mi faccia l'upscaling mi dia veramente qualcosa in più rispetto all'LG che invece non lo fa.
    In caso affermativo, scartando il più economico della lista, non so se prendere il Pio sia una pura sboronata (scusate il francesismo) oppure se avrei ulteriori benefici.
    Avvolto da mille dubbi, ringraziando fin d'ora, vi saluto.

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Per i DivX: il Pioneer e solo il Pioneer tra quelli che citi.
    Alternativa eventuale il Philips DVP 5990/12 ma il piccolo risparmio rispetto al Pio lo sconti tutto in qualità costruttiva (mentre in termini di compatibilità con le codifiche MPEG4 siamo almeno a pari livello se non superiore avendo anche la certificazione Ultra-DivX). L'audio del Pio resta migliore.

    :ciao:

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    Ciao, io ho un LG dvx-392h e mi trovo benissimo.
    Porta usb non 2.0, ma ULTRA che in pratica mi hanno spiegato all' assistenza che è la stessa cosa, infatti è veloce e non dà nessun rallentamento.
    Uscite hdmi, composito e component.
    Upscaling fino a 1080P.
    Legge tutti i tipi di divx.

    Contro, l'usb non mi vede un hard disk esterno Lacie da 320GB, peccato, comunque con la chiavetta da 4 gb non ho problemi.

    ciao
    mao72

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Citazione Originariamente scritto da carano
    ... usb non 2.0, ma ULTRA che in pratica mi hanno spiegato all' assistenza che è la stessa cosa....
    In realtà LG la ha definita "Plus" ma ciò indica che rispetta lo standard 1.1 e non 1.0: siamo lontani dal tranfert rate del 2.0. Ben felice per te che non ti dia microscatti in lettura ma, probabilmente, la utilizzi per visionare filmati a baso bitrate con audio .mp3. Se provassi con filmati dal bitrate medio più alto (chessò, 1500 kbps o più) ed audio AC3 5.1 nelle scene movimentate con ogni probabilità riscontreresti i microscatti.
    Citazione Originariamente scritto da carano
    ... l'usb non mi vede un hard disk esterno Lacie da 320GB,
    ma lo hai formattato FAT32 o NTFS? Nel secondo caso non lo può vedere: riconosce solo periferiche formattate in FAT...

    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •