Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 88 di 88
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    GRRRRRR!!!! finche' non mi arriva il cavo VGA non posso fare prove!

    ....ciauz
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Re: Re: Il mio parere....

    sgurone ha scritto:
    ============================

    Chi offre di piu' ??!!

    Ragazz....noi qui spariamo risoluzioni per andare sulla luna,...quando probabilmente l'immagine piu' bella che io ho mai visto e' stata una 720x576 analogica.

    Mah !!..forse sono state quelle gnocchine che si vedevano a tradirmi !!

    bye

    Fausto

    ...Ciao Sgurone

    forse mi sa' che non hai mai visto risoluzioni a 1024x768 con refresh a 100Hz!!! Sul D20 e' qualcosa che ti lascia a bocca per terra letteralmente!!! PROVARE POI PARLARE...cosi' quando rimani a bocca aperta ti ci metto due bucatini..

    A parte gli scherzi, sembrerebbe strano da usare quella risoluzione che non e' da HT, ma piuttosto da PC, ma ti assicuro che al refresh di 100Hz a 1024x768 il proiettore scende dalla staffa e ti viene a ringraziare di co'tanta bonta pixellesca!!!

    Ciauzz!!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Re: Re: Il mio parere....

    gian de bit ha scritto:
    A parte gli scherzi, sembrerebbe strano da usare quella risoluzione che non e' da HT, ma piuttosto da PC, ma ti assicuro che al refresh di 100Hz a 1024x768 il proiettore scende dalla staffa e ti viene a ringraziare di co'tanta bonta pixellesca!!!
    .... e considerando che il PW interno fa un downmix delle frequenze superiori a 60 Hz ... è un'affermazione che lascia stupefatti!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Il mio parere....

    AlbertoPN ha scritto:
    .... e considerando che il PW interno fa un downmix delle frequenze superiori a 60 Hz ... è un'affermazione che lascia stupefatti!

    Mandi!

    Alberto
    Scusami alberto vabbe' che so' ignurant in fatto di videoproiezione ma mi spieghi che volevi dire con la tua affermazione??

    Se intendi che oltre i 60Hz il VPR ti riporta il refresh comunque a 60, allora spiegami il perche' se metto a 75Hz anziche' 100Hz vedo una differenza "ABISSALE", sempre che ho capito bene quello che volevi dire...
    E bada che non si tratta di differenze minimali ma che per esempio tra 60Hz e 100Hz sembra aver cambiato il proiettore! ..e allora dov'e' l'arcano?
    Son todos orecchie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ciao Gianni,

    ribadisco quello che ho scritto in precedenza.

    Il PW interno al D20 lavora al max fino a 60Hz, dopo di che accetta anche altre frequenze in ingresso ma compie un downsampling per riportarle entro la sua sogli adi accettazione.

    Per aver fornito quella risoluzione/frequenza, chissà quanti e quali altri parameti hai modificato nel tuo HTPC (PowerStrip based? ) ... quindi la tua affermazione andrebbe ridimensionata alla luce di questi fatti .

    Almeno, per la mia modesta esperienza con il prodotto.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    x alberto

    Allora due sono le cose:

    O mi sono rinc. di botto, oppure ci vedo male.. nel senso che leggendo nella schermata che si accende a video (OSD) di tutte le funzioni attive, c'e' scritto:

    Risoluzione: 1024x768
    Freq: 31,5Khz 100Hz

    E tutto cio', senza l'uso di PowerStrip e SW vari per HTPC! Ma usando il WinDVD Platinum secco e pulito senza null'altro!

    ...in effetti alla luce di quello che mi avevi detto precedentemente sul Downsampling, quando sono andato ad aprire l'OSD, non credevo possibile che senza PowerStrip potesse accadere che potessi pilotare il VPR a 100Hz a 1024x768! E di fatti preso dal dubbio ho effettuato delle prove, del tipo cambiare refresh da 100 a 85 poi 60 sempre piu' calando, e ti posso solo dire che la qualita' visiva cambia tantissimo, proprio in rapporto al refresh che gli do', e poi sull'OSD appare sempre quello che gli mando da PC!
    Un dubbio mi sorge spontaneo: non e' che per caso avendolo comprato ora fresco fresco il D20 abbia un FW nuovo gia' caricato dalla fabbrica nativamente??

    Una cosa e' certa, io senza PS, TT, ReClock, ecc ecc (qualcuno sara' scandalizzato di cio'...) riesco a dare al D20 tutte le risoluzioni che voglio, o almeno cosi c'e' scritto nell'OSD!!! Poi se mi dici che anche se nell'OSD c'e' scritta una risoluzione ed un tipo di refresh, ma quest'ultimo esce cmq al max a 60Hz, allora non mi tornano i conti dato che se cambio refresh e risoluzione cambia la qualita' video dal giorno alla notte!!!

    C'e' qualcuno esperto che e' in possesso del D20 che puo' sveralci l'arcano, o dovro rimanere ignurant toda la vita??

    CiauzZ
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: x alberto

    gian de bit ha scritto:
    Poi se mi dici che anche se nell'OSD c'e' scritta una risoluzione ed un tipo di refresh, ma quest'ultimo esce cmq al max a 60Hz, allora non mi tornano i conti dato che se cambio refresh e risoluzione cambia la qualita' video dal giorno alla notte!!!
    Mi riprometto di fare delle prove al più presto.
    In ogni caso quello che vedi nell'OSD è il "modo" che ha caricato il proiettore, ed in base a quello carica anche tutta un'altra serie di parametri.

    Quello che però fa il proiettore "dentro" ... ... beh ... quello non è dato sapere.

    Sono contento che ti trovi bene. Magari adesso ti calmi un pò!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: x alberto

    AlbertoPN ha scritto:
    Mi riprometto di fare delle prove al più presto.
    In ogni caso quello che vedi nell'OSD è il "modo" che ha caricato il proiettore, ed in base a quello carica anche tutta un'altra serie di parametri.


    Sono contento che ti trovi bene. Magari adesso ti calmi un pò!

    Mandi!

    Alberto
    Ottimo!! rimango in attesa delle tue prove per sapere un parere... calcola una cosa pero' che ho gia' detto sopra...che il tutto l'ho ottenuto senza PowerStrip, ma con il solo lettore WinDVD + Scheda ATI 9000 secca e lissia, e senza nessuno scaler SW!!! Albe', ma comme' stu'fatt'???

    A' proposito, a parte il Power Strip, quale altro scaler SW mi consigli, il Dscaler come va'??? Lo hai gia' smanettato?

    E per finire rispondo alla tua ultima frasse (magari adesso ti calmi un pò..)... eh eh ***' ti risulta che qualcuno nell'audio-video malato ai ns livelli sia mai riuscito a calmarsi???

    Saluti "tranquilli"
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Re: x alberto

    AlbertoPN ha scritto:
    Mi riprometto di fare delle prove al più presto.
    In ogni caso quello che vedi nell'OSD è il "modo" che ha caricato il proiettore, ed in base a quello carica anche tutta un'altra serie di parametri.

    Quello che però fa il proiettore "dentro" ... ... beh ... quello non è dato sapere.

    Sono contento che ti trovi bene. Magari adesso ti calmi un pò!

    Mandi!

    Alberto
    Ciao Alberto, riprendo questo 3D, perche' come dico qui
    http://www.avforum.it/showthread.php...276#post116276

    ho acquistato un cavo VGA-VGA che mi sta' dando delle rogne, difatti la qualita' che mi ha esaltato, e di cui parlo nei post precedenti qui sopra, era stata ottenuta con un cavo di fortuna "commercialissimo" di soli 2 m., quindi mi son detto "cacchio", se con un cavo cosi ottengo sto tipo di qualita', pensa con uno con tutte le specifiche a posto...ed invece sigh! ho gia' speso 120 euro ed i risultati che ottengo con il nuovo cavo, che pero' e' di 15m contro i2m di prima, sono a dir poco indecenti....
    - sdoppiamento d'immagine (secondo me dovuto a reiezione)


    In pratica "non e' possibile" che da HTPC mi si veda peggio che con il DVD player da tavolo interlacciato (Sony DVP-NS900), anche perche' con il cavetto di fortuna di prova che avevo usato di 2 m., ottengo una qualita' "SUPERLATIVA" !

    ....insomma tutto mi fa' pensare che la differenza stia nella lunghezza e non nella qualita' del cavo da me acquistato, ma allora in caso di metrature cosi lunghe (15m) che cavo e' consigliabile mettere???? e con che specifiche?

    Thanks
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Il problema del cavo ...

    lo avevo letto nel forum degli HTPC (a proposito ... pssss .... te o sussurro, ma il cross posting è vietato dal regolamento ... ma non ci sente nessuno, tranquillo) e mi aspettavo un intervento anche qui.
    Preciso!

    Quello che hai sperimentato sulla tua pelle è un problema tipico in questi casi (pensa a chi ha comperato un DVI da 12/15m pagandolo anche 250 euro e poi scopre che il proiettore NON aggancia il segnale .... ): maggiore distanza ==< richiesta ==> maggiore qualità (e costo).

    Ci sono moltissimi post in questo forum ed in quello dei CRT inerenti alla tua domanda. Prova ad usare il tasto "ricerca" e digita "VGA".

    Ottimi cavi comunque sono gli autocostruiti su base Belden, oppure prova a rivolgerti alla G&BL di Brugine (Padova) ed esponi a loro le tue esigenze. Si sono sempre dimostrati molto professionali.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Il problema del cavo ...

    AlbertoPN ha scritto:
    Ottimi cavi comunque sono gli autocostruiti su base Belden, oppure prova a rivolgerti alla G&BL di Brugine (Padova) ed esponi a loro le tue esigenze. Si sono sempre dimostrati molto professionali ... Alberto
    A me hanno chiesto 230 Euro per 11 ml di cavo BELDEN 7796A terminato VGA/VGA con normali prese con guscio metallico e penso che, in definitiva, finirò proprio per ordinarlo, anche se rimango dell'idea che il prezzo non sia proprio di quelli a buon mercato.

    Se ne sta parlando nel Forum di AV Club e mi piacerebbe sentire un tuo parere al riguardo.

    Saluti Francesco.

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Corro subito a vedere ...

    per quanto riguarda il prezzo .... cosa ti devo dire?

    "Purtroppo" o per fortuna i cavi fanno parte degli impianti video al pari degli schermi. Non trovo corretto andare al "risparmio" sacrificando magari la qualità finale.

    Di certo nn trovo neppure corretto buttare via i soldi.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Corro subito a vedere ...


    AlbertoPN ha scritto:
    ... "Purtroppo" o per fortuna i cavi fanno parte degli impianti video al pari degli schermi. Non trovo corretto andare al "risparmio" sacrificando magari la qualità finale.
    E' la stessa conclusione a cui, purtroppo, sono giunto anch'io; mi rimaneva solo la curiosità di capire se, ed eventualmente in che misura, questo specifico mercato, di cui ti confesso ho scarsa conoscenza, potesse in qualche modo ritenersi "drogato".

    Di certo nn trovo neppure corretto buttare via i soldi.
    Parole SACROSANTE.

    Saluti Francesco


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •