Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 88
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Re: Re: per Alberto PN


    stefano61 ha scritto:
    ....non so se ricordate anche voi, mi sembra che nella recensione di Emidio riguardo all'Infocus 5700, riferendosi alla problematica di mappare la matrice, consigliasse il 1024x768, ma è trascorso qualche mese e non vorrei sbagliarmi.

    ciao
    stefano61
    è vero, anche io ricordo una cosa simile.

    Forse perchè riscali (in verticale) meno righe, o forse perchè, da scheda PC una XGA è più "comoda" da fornire.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: X stefano

    gian de bit ha scritto:
    Si ma la matrice del D20 e' 1024x576 e allora come ragisce se gli invio un segnale a 1024x768???
    Anche la matrice dello SP5700 è sempre la ED2 da 1024x576 del D20.

    In pratica reagisce che scala solo in verticale.
    Prova ... non sono mica portatore della verità assoluta!

    Ci mancherebbe anche

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #63
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: X stefano

    gian de bit ha scritto:
    ciao stefano,

    Si ma la matrice del D20 e' 1024x576 e allora come ragisce se gli invio un segnale a 1024x768???

    PS: Grrr.. ancora non mi arriva il cavo VGA che ho ordinato!

    ciao
    ciao Gianni, se non dico una stupidata, ma sarebbe meglio a chiederlo ad Emidio, che l'articolo l'ha scritto (sempre se non erro) lo scaler del VPR lavorerebbe meno sul segnale, avendo la stessa risoluzione verticale (1024) e lavorando solo su quella orizzontale in downscaling.

    La mia è solo una teoria, non sono un esperto in materia.

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Re: Re: X stefano

    stefano61 ha scritto:

    La mia è solo una teoria, non sono un esperto in materia.

    ciao
    stefano61 [/I][/SIZE]
    ===============================

    Steve !!! Sempre il solito modestone !!!

    Ma va la...che ne sai a pacchi !!!

    Gianni.....scola i "bucatini"..cosi' ti confermo che a 1024x768 sia il 5700 che il D20 vanno benissimo !!

    A parte gli scherzi.....a 1024x768 il D20 e' un gioiellino.

    bye bye

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Re: Re: Re: X stefano

    sgurone ha scritto:


    A parte gli scherzi.....a 1024x768 il D20 e' un gioiellino.

    bye bye

    Fausto
    Non sono assolutamente d'accordo.

    A tutti
    Renato

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Re: Re: Re: Re: X stefano

    renea ha scritto:
    Non sono assolutamente d'accordo.

    A tutti
    Renato
    ================================

    Opsss!!!!...Benissimo....dimmi il tuo parere.

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Il mio parere....

    Ho provato le varie risoluzioni con il Domino ed ho visto che più o meno si equivalgono come dettaglio e qualità dell'immagine.
    Quello che cambia radicalmente è l'effetto di spezzatura dell'immagine durante i panning.
    Il 1024x576 e 1024x768 hanno un effetto molto marcato mentre il 720p (anche se digerito a 60Hz) non presenta queesto effetto ed ha un'immagine molto morbida e pulita sotto tutti i punti di vista.
    Devo dire che non ho provato il semplice 720x576.
    Per quanto riguarda il 1204x768, inoltre, è presente anche il problema di dovre variare l'aspetto da "normale" a "pixel to pixel" per visualizzare solo la parte che interessa. Peccato che in questo modo la barra di Windows viene cancellata e quindi bisognerebbe ritornare nella modalità precedente per operare sulla stessa.
    Per farvi capire cosa valuto il mio riferimento è l'inizio del capitolo 14 di Monsters & C., guardate i contorni del libro della bimba per farvi un'idea.

    A tutti
    Renato

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Re: Il mio parere....

    renea ha scritto:
    Ho provato le varie risoluzioni con il Domino ed ho visto che più o meno si equivalgono come dettaglio e qualità dell'immagine.
    Quello che cambia radicalmente è l'effetto di spezzatura dell'immagine durante i panning.
    Il 1024x576 e 1024x768 hanno un effetto molto marcato mentre il 720p (anche se digerito a 60Hz) non presenta queesto effetto ed ha un'immagine molto morbida e pulita sotto tutti i punti di vista.
    Devo dire che non ho provato il semplice 720x576.
    Per quanto riguarda il 1204x768, inoltre, è presente anche il problema di dovre variare l'aspetto da "normale" a "pixel to pixel" per visualizzare solo la parte che interessa. Peccato che in questo modo la barra di Windows viene cancellata e quindi bisognerebbe ritornare nella modalità precedente per operare sulla stessa.
    Per farvi capire cosa valuto il mio riferimento è l'inizio del capitolo 14 di Monsters & C., guardate i contorni del libro della bimba per farvi un'idea.

    A tutti
    Renato
    ===================================

    Azz !!!....mi bastava che dicessi " preferisco la 720p " !!

    A parte gli scherzi,...hai sicuramente fatto un analisi piu' approfondita di me, e dato che e' cosi' analitica...penso che tutti gli interessati debbano prenderne atto.

    Curiosita' personale,..hai provato con una 1920x1080i ?? E se lo hai fatto, dimmi per cortesia la tua impressione sul dettaglio e compatezza immagine.

    Grazie mille

    bye

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  9. #69
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Il mio parere....

    renea ha scritto:
    Ho provato le varie risoluzioni con il Domino ed ho visto che più o meno si equivalgono come dettaglio e qualità dell'immagine.
    Quello che cambia radicalmente è l'effetto di spezzatura dell'immagine durante i panning.
    Il 1024x576 e 1024x768 hanno un effetto molto marcato mentre il 720p (anche se digerito a 60Hz) non presenta queesto effetto ed ha un'immagine molto morbida e pulita sotto tutti i punti di vista.
    Devo dire che non ho provato il semplice 720x576.
    Per quanto riguarda il 1204x768, inoltre, è presente anche il problema di dovre variare l'aspetto da "normale" a "pixel to pixel" per visualizzare solo la parte che interessa. Peccato che in questo modo la barra di Windows viene cancellata e quindi bisognerebbe ritornare nella modalità precedente per operare sulla stessa.
    Per farvi capire cosa valuto il mio riferimento è l'inizio del capitolo 14 di Monsters & C., guardate i contorni del libro della bimba per farvi un'idea.

    A tutti
    Renato
    Ciao Renato, sicuramente la tua esperienza è migliore di qualsiasi teoria, tuttavia, ripensando al problema relativo ai panning orizzontali con risoluzione 1024x768, potrebbe essere la frequenza di refresh?, mi spiego, anche io con l'HTPC, nonostante riesca a mappare la matrice del mio VPR, a 60Hz riscontravo questo problema, che però svaniva completamente con i 50 ed i 75Hz.
    Con il conemateq, al contrario, anche a 60Hz non riscontro spezzettature di sorta.
    Hai provato il 1024x768 a 50 e 75Kz?

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Il mio parere....

    sgurone ha scritto:
    Curiosita' personale,..hai provato con una 1920x1080i ?? E se lo hai fatto, dimmi per cortesia la tua impressione sul dettaglio e compatezza immagine.
    e perchè non adirittura un 1080p ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Re: Re: Il mio parere....

    sgurone ha scritto:


    Curiosita' personale,..hai provato con una 1920x1080i ?? E se lo hai fatto, dimmi per cortesia la tua impressione sul dettaglio e compatezza immagine.

    Grazie mille

    bye

    Fausto
    Non mi sono spinto cosi in alto come risoluzione.
    Non saprei neanche come mandare un 1080i, dovrei tornare indietro con i catalyst 3.4 perchè ho letto che gli atri hanno problemi con le risoluzioni interlacciate.
    La mia filosofia è, comunque, quella di non salire come risoluzione perchè non ne vedo il motivo visto che comunque stiamo parlando di una risoluzione originale del dvd di solo 720x576.
    Per me è già una forzatura il 720p, secondo me bisogna semplicemente mettere il vpr nelle condizioni migliori per poter operare, condizione che è data dalla risoluzione nativa.
    Appena arriverà l'aggiornamento non vedo la necessità di mantenere in futuro una risoluzione diversa dalla 1024x576.

    A tutti
    Renato

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Re: Re: Il mio parere....

    stefano61 ha scritto:


    Hai provato il 1024x768 a 50 e 75Kz?

    ciao
    stefano61
    Si, il 1024x768 l'ho provato sia a 50Hz. che a 75Hz.
    Diversamente il 720p non viene visualizzato a frequenze differenti dai 60Hz.

    Ciao
    Renato

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Re: Re: Re: Il mio parere....

    AlbertoPN ha scritto:
    e perchè non adirittura un 1080p ?

    Mandi!

    Alberto
    ============================

    Chi offre di piu' ??!!

    Ragazz....noi qui spariamo risoluzioni per andare sulla luna,...quando probabilmente l'immagine piu' bella che io ho mai visto e' stata una 720x576 analogica.

    Mah !!..forse sono state quelle gnocchine che si vedevano a tradirmi !!

    bye

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Re: Re: Re: Il mio parere....

    renea ha scritto:
    Non mi sono spinto cosi in alto come risoluzione.
    Non saprei neanche come mandare un 1080i, dovrei tornare indietro con i catalyst 3.4 perchè ho letto che gli atri hanno problemi con le risoluzioni interlacciate.
    La mia filosofia è, comunque, quella di non salire come risoluzione perchè non ne vedo il motivo visto che comunque stiamo parlando di una risoluzione originale del dvd di solo 720x576.
    Per me è già una forzatura il 720p, secondo me bisogna semplicemente mettere il vpr nelle condizioni migliori per poter operare, condizione che è data dalla risoluzione nativa.
    Appena arriverà l'aggiornamento non vedo la necessità di mantenere in futuro una risoluzione diversa dalla 1024x576.

    A tutti
    Renato
    ==============================

    Si,..teoricamente hai ragione,...ma se in una lunga notte buia e tempestosa ti stai sfracellando i ******** dalla noia,....fai bene una provina,...torna ai catalyst 3.4 e lancia una 1080i.

    Ti assicuro,..potrebbero esserci delle sorprese, o per lo meno, con altri tipi di pj ci sono state.

    byezzz

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Il mio parere....


    sgurone ha scritto:
    ============================

    Chi offre di piu' ??!!

    Ragazz....noi qui spariamo risoluzioni per andare sulla luna,...quando probabilmente l'immagine piu' bella che io ho mai visto e' stata una 720x576 analogica.

    Mah !!..forse sono state quelle gnocchine che si vedevano a tradirmi !!

    bye

    Fausto
    Ih ih ih ...superFaust ... ti ho fregato !!

    Il D20 NON aggancia il 1080p .....

    Non mi passa una beata fava ... lo so! Eh eh eh

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •