Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 88
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    HO DECISO!!!! HTPC !!!!!!


    Ragazzi ho deciso!!!

    Oggi sono stato da Cherubini a Roma... be' mi sono innamorato!!

    Ma andiamo per ordine:
    Voglio premettere che non avevo mai visto un HTPC in funzione prima d'ora. Oggi stavo da Cherubini a Roma per appunto chiedere di qualche processore video e vederne qualcuno in funzione, per poi paragonarlo ad un HTPC.
    Be' gia' pronto per la visione c'era il "Quad SCAN iSCAN ULTRA", era collegato ad un DVD di fascia alta ora non ricordo il modello ma era un TEAC da 4000 euro, collegato con il Quad scan in component, be' la visione era (rispetto a come vedo ora io a casa) straordinaria! ..niente solarizzazioni, nessun effetto elettronico dell'immagine, contorni definiti benissimo, colori molto ben bilanciati. Sono stato in visione di tale iSCAN per un buon 15 minuti con la scena verso la fine de "IL GLADIATORE" nell'arena quando combatte con le tigri.
    Dopo di che' mi spegne l'iSCAN, e accende l'HTPC...................

    NON CREDEVO AI MIEI OCCHI !!! ...che dire... chi abita a Roma ragazzi andatelo a vedere!!!!!! e' un cabinet costruito da loro in "silver spazzolato" ed e' di un eleganza che ti fa' svenire per quant'e' bello! Ora cabinet a parte, ritorniamo alla parte video, insomma mi accende il tutto, e tempo neanche 2 minuti che gia' avevamo playato il film, (e qui non capisco chi dice sempre che un HTPC e' di difficile malleabilita', ma forse solo con i PC non dedicati all'HT), parte il film e...... la mascella mi e' caduta sul pavimento , senza toccare nulla nei parametri e cioe' passando dal DVD della TEAC all'HTPC, sembrava di aver cambiato proiettore!! e di aver acceso un VPR di fascia mooolto piu' alta, immagini DEFINITISSIME come non l'avevo mai viste con un DLP normalmente collegato, dove prima le mezze faccie scure col iSCAN erano si definite ma scure, ora si riuscivano a vedere, sempre nella penombra ma leggibili, completamente fluida l'immagine senza la minima scattosita'...per non parlare della silenziosita' assoluta!!! con il PC raffreddato a liquido, e l'alimentatore dei piu' silenziosi in commercio (mi ha detto la marca ma ora non ricordo)...be' una goduria generale di visione come non avevo mai visto!!! e credetemi che descrivere tale esperienza visiva non e' cosa semplice, dovete "vedere" con occhi propri ragazzi!!

    Ora mi sono completamente convinto che un HTPC dedicato solo per l'HT esclusivamente per tale fine e' qualcosa di insuperabile neppure con il processore piu' evoluto del momento!! Certo almeno per quanto riguarda l'iSCAN PRO ULTRA, poiche' e' con questo che l'ho paragonato, ma cmq sia sarei rimasto abbagliato dalla qualita' visiva anche senza fare rapporti di paragone con nessun processore.

    A meno che domani, non mi facciano vedere qualche bestiolina di processore da visionare con occhi dal vivo, per ora MI SONO CONVERTITO ANCH'IO all'HTPC!! io purista delle elettroniche stand-alone, non mi sarei mai immaginato di convertirmi cosi DECISAMENTE allo smanettamento da PC anche per l'HT.

    Un grazie a michelemezza che mi ha risp. per il processore che vende, ma grazie lo stesso sara' per eventi futuri.

    Vorrei in finale dai sig. esperti di HTPC se il prezzo finale che mi hanno fatto per la macchina e' alto o e' nei ranghi, con un processore P4 2,4 Gh scheda video ATI Radeon, case artigianale bellissimo silver spazzolato (poi vi postero' le foto e' troppo bello!), ora cmq non ricordo tutte tutte le caratteristiche interne, ma il prezzo finale e' di 1500 Euro. E' caro?? o si trovano a meno?? Vi faro' sapere i prox giorni precisamente com'e' assemblato internamente HW e SW vari cosi da darmi un VS giudizio, Grazie!!

    Ci aggiorniamo ai prox gg.

    saluti dal vs nuovo HTPCista
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Sono contento per Gianni...allora ho qualche ragione ad essere un fanatico dell' HTPC
    Domanda...hai visto il tutto in funzione con il Domino20 oppure hanno usato qualche altro vpr ?
    Nel caso sia il Domino che risoluzione hanno adottato ?

    xAlbertoPN: Il discorso della lista da aggiornare costantemente l'ho già sentita da qualcun'altro
    Secondo me non regge molto in quanto, poichè, come hai detto tu, l'utente HTPC è "smanettone" di natura ed inoltre non credo che gli aggiornamenti sw possano essere "continui" sotto questo aspetto.
    La lista potrebbe dare uno spunto iniziale per evitare di far perdere tempo e poi credo che, comunque, la lista deve essere gestita dall'area progettazione in formato elettronico e quindi non vedo tutto questo "sforzo" nel stampare la stessa nel manuale oppure nel file "changes.txt" di un "eventuale" aggiornamento fw.

    A tutti
    Renato

    P.S. Mi sono completamente dimenticato di mandare un caro saluto a stefano61. E' sempre un piacere leggerti.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    X Renea

    renea ha scritto:
    Sono contento per Gianni...allora ho qualche ragione ad essere un fanatico dell' HTPC
    Domanda...hai visto il tutto in funzione con il Domino20 oppure hanno usato qualche altro vpr ?
    Nel caso sia il Domino che risoluzione hanno adottato ?
    Ciao Renea!

    Allora prima di tutto e' ovvio che il tutto l'ho visionato con il D20!
    Per quanto riguarda la risoluzione, se intendi la risoluzione usata da PC hai fatto bene a ricordarmelo, perche' proprio oggi si parlava di risoluzioni e mappature 1:1 per il domino 20, e Alberto diceva che ammesso che si trovi un processore che esca con risoluzione 1:1 (1024x576), non sarebbe servito a tanto perche' tanto il D20 lo riscalerebbe comunque a 720p, non vorrei pero' ricordare male il discorso di Akberto, sta di fatto che la risoluzione usata da PC in uscita, era una risoluzione custom, programmata apposta per il D20 a 1024x576, ma andando a guardare nella schermata del formato, la macchina lo riconosce come 720x576. Detto questo, ammesso che il D20 effettui uno scaling, l'immagine che ne derivava dal tutto era semplicemente "STRABILIANTE"!!!!!!!!! Ragazzi vi invito (dal Cherubini) a vederlo coi vs occhi, perche' detto cosi sembrerebbe che mi stia facendo troppo trasportare dalle emozioni del momento, ma e' semplicemente "FANTASTICO", e come gia' detto nel post sopra, son bastati 2 minuti per playare il film senza troppi fronzoli, e sia la rumorosita' del pc che della fluidita' d'immagine era impeccabile, nemmeno uno scatto nel quarto d'ora di visione di prova, calcolando che ho anche guardato una scena abbastanza "dinamica" oggi mi sono innamorato di quella macchina..... "LA VOGLIO"!!! il prezzo mi sembra altino, (1500 Euro) ma ripeto domani o max dopodomani sapro' esattamente quello che c'e' al suo interno, e potremo valutare se mi hanno fatto un buon prezzo, c'e' incluso la tastiera multimediale + mouse bluetooth e telecomando!!

    Ci aggiorniamo prox gg.
    saluti
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Ciao Gianni, ok per la risoluzione del Domino che conferma tutto quello che si è detto finora.
    Io vorrei darti un piccolo consiglio Gianni, poi è chiaro che fai tu ciò che vuoi.
    Quel PC non credo abbia nulla di particolare a parte una Radeon e Theatertek come software.
    Se vuoi un consiglio spassionato devi chiedere del ROSEBUD.
    Il Rosebud è un htpc già preconfigurato opportunamente da un professionista del settore (Alberto Andreoli) che contiene al suo interno la famosa scheda HOLO3D che ti consentirebbe di risolvere o di migliorare efficacemente i segnali provenienti da satellite.
    Al limite controlla se nel PC che ti vogliono vendere è presente questa scheda.
    Non so quanto costa il ROSEBUD ma se decidi di comprare un HTPC "confezionato" quella è la soluzione migliore sotto tutti i punti di vista.

    Ciao
    Renato

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    renea ha scritto:
    Ciao Gianni, ok per la risoluzione del Domino che conferma tutto quello che si è detto finora.
    Io vorrei darti un piccolo consiglio Gianni, poi è chiaro che fai tu ciò che vuoi.
    Quel PC non credo abbia nulla di particolare a parte una Radeon e Theatertek come software.
    Se vuoi un consiglio spassionato devi chiedere del ROSEBUD.
    Il Rosebud è un htpc già preconfigurato opportunamente da un professionista del settore (Alberto Andreoli) che contiene al suo interno la famosa scheda HOLO3D che ti consentirebbe di risolvere o di migliorare efficacemente i segnali provenienti da satellite.
    Al limite controlla se nel PC che ti vogliono vendere è presente questa scheda.
    Non so quanto costa il ROSEBUD ma se decidi di comprare un HTPC "confezionato" quella è la soluzione migliore sotto tutti i punti di vista.

    Ciao
    Renato
    Renato, a 1500 euro credo sia un pò difficile che sia compresa anche la Holo3D, ed il Rosebud di Alberto Andreoli, che forse è il miglior HTPC attualmente in commercio, credo abbia un prezzo molto più alto.
    Comunque, anche a me fa piacere leggere della soddisfazione di Gianni, tuttavia avrei una domandina da porgli: OK per la questione DVD, sicuramente la miglior soluzione possibile, ma per le immagini satellitari come la mettiamo?
    Nella tua descrizione hai parlato di DVD, del Gladiatore etc., ma non delle immagini da decoder sat, e ti assicuro che in questo caso la cosa si fa leggermente più complicata, senza una Holo3D, in termini di praticità, regolazione, ottimizzazione.
    Oggi ci sono buone schede in alternativa alla Holo che, tramite l'uso di D-Scaler raggiungono un buon compromesso, ma credo ancora che il risultato finale non raggiunga ancora il livello di una Holo3D o di un processore esterno. Questo almeno è il mio parere.

    Ciao
    Stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Era la stessa cosa ....

    stefano61 ha scritto:
    Comunque, anche a me fa piacere leggere della soddisfazione di Gianni, tuttavia avrei una domandina da porgli: OK per la questione DVD, sicuramente la miglior soluzione possibile, ma per le immagini satellitari come la mettiamo?
    che volevo chiedere io.
    In quanto Gianni parlavi di rendere progressiva (e godibile secondo i tuoi standard) TUTTA la catena video.

    Corretto il discorso di Stefano riguardo il Rose ed il prezzo (adeguato) d'acquisto.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Opsss..

    Ciao Stefano renea alberto.

    Effettivamente forse mi sono fatto trasportare dall'enorme qualita' che ho visto col DVD, ma ora effettivamente il problema satellite rimane.
    Ora per quanto riguarda il SAT sul HTPC, non posso che aprire le orecchie nei confronti di chi ha piu esperienza in campo HTPC,
    quindi andiamo per ordine:

    - cos'e' il ROSEBUD ?? un nome di un pc assemblato da Andreoli che lo ha chiamato cosi?

    grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Proprio così

    gian de bit ha scritto:
    - cos'e' il ROSEBUD ?? un nome di un pc assemblato da Andreoli che lo ha chiamato cosi?
    Lo puoi contattare in MP (scriveva a volte nel Forum) , il suo nick è un "ermetico" Alberto Andreoli

    oppure fai un giretto per il sito del suo negozio:

    http://www.homecinemadesign.it

    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Opsss..

    gian de bit ha scritto:
    Ciao Stefano renea alberto.

    Effettivamente forse mi sono fatto trasportare dall'enorme qualita' che ho visto col DVD, ma ora effettivamente il problema satellite rimane.
    Ora per quanto riguarda il SAT sul HTPC, non posso che aprire le orecchie nei confronti di chi ha piu esperienza in campo HTPC,
    quindi andiamo per ordine:

    - cos'e' il ROSEBUD ?? un nome di un pc assemblato da Andreoli che lo ha chiamato cosi?

    grazie
    Gianni, il Rosebud è un HTPC distribuito da Alberto Andreoli della Home Cinema Design di Bologna, ed ideato appositamente per specifico uso Home Theater.
    Al suo interno ha tutti i migliori componenti Hardware e software ottimizzati allo specifico utilizzo, ed inoltre, il modello attuale, dispone della Holo3D II.
    Chiarito questo punto, a mio parere occorre ripartire dall'inizio, in quanto credo che il tuo entusiasmo stia generando una certa confusione.
    Prima di tutto è indispensabile che tu dica bene ciò che realmente vuoi e quali sono i risultati che vorresti ottenere, diversamente rischi solo di macinare chilometri per visionare apparecchi che magari non fanno al caso tuo, oppure che appagano parzialmente le tue necessità.
    Se ricapitoliamo, mi pare che tu stessi cercando qualcosa che, ad un prezzo vicino ai 1500 euro, ti desse la massima qualità possibile, quella per noi appassionati e non certo per gli amici ignari che ti fanno visita ed a cui piace tutto solo per il fatto che vedono una immagine su grande schermo in una casa.
    Mi sembrava che tu parlassi di qualità DVD e decoder sat, dico bene?
    Ok, se ho capito bene allora la questione sta in questi termini, se vuoi ottenere il massimo ottenibile da "entrambe" le sorgenti, devi investire circa 2500 euro, se non più, ed acquisti il Rosebud, questi ti "garantisce" la massima qualità ottenibile, e ti assicuro che è vero.
    Al Rosebud, tramite gli ingressi della Holo3D posizionata al suo interno, ti puoi collegare con le tue sorgenti esterne in Component, Composito, S-Video oppure SDI (se le tue componenti esterne hanno ovviamente questa uscita). Dalla scheda video del Rosebud puoi uscire in DVI oppure in VGA con le quali arrivare al tuo D20. Se il tuo D20 non dispone dei suddetti ingressi, dovrai utilizzare uno switcher che si trova in commercio da VGA a RGBHV etc etc.
    Questa è la soluzione ad oggi "migliore" se il tuo indirizzo è orientato su un HTPC (anche se all'inizio mi sembrava che questa alternativa la scartassi momentaneamente a priori).
    La seconda soluzione è quella di un processore esterno, non duplicatore, triplicatore etc, ma un deinterlacciatore/scaler.
    Se in questo caso vuoi il massimo otenibile dalle tue sorgenti, eguale se non addirittura superiore al Rosebud, devi investire qualcosa come 6.500 euro ed acquistare il Vigatec Dune-F.
    Se non vuoi spendere tale cifra, dovrai ovviamente "concedere" qualcosina in termini di qualità complessiva, rimanendo pur sempre ad un buon livello qualitativo e mantenendo comunque una "omogenità" complessiva per tutte le tue sorgenti.
    In questo caso ti ho già elencato i nomi dei Processori video che potrebbero fare al caso tuo.

    Adesso, "tutte" le altre soluzioni, tipo l'HTPC che hai visionato etc etc, ti ofrono una grandissima qualità per la visione da DVD, ma non altrettanto per quanto riguarda il decoder sat, e se è questo che vuoi, va benissimo il semplice HTPC.
    In questo caso, però, ricordati che il tuo player ed il tuo decoder sat esterni (quelli che utilizzi oggi) non ti serviranno più a niente, ma utilizzerai i componenti hardware e software interni all'HTPC, con tutte le piccole o grandi problematiche logistiche e non solo che puoi supporre ne derivino.

    Se prendi coscienza di tutto ciò, fai una piccola riflessione, visiona il prodotto su cui avrai optato ed acquistalo in tutta serenità, tutto il resto, a mio parere, genera solo confusione nella discussione e soprattutto nel tuo cervello, al punto da farti perdere di vista il tuo primario obbiettivo.

    nella speranza di essere stato esauriente

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    ok

    Allright!!

    ora e' piu' chiaro di prima, ho fatto un giretto sul sito...

    Ora mi chiedo: la scheda video deve essere per forza una scheda che acquisisce?? e perche'? non basta mettere la scheda TV-SAT montata sul pc??
    Vabbe' andiamo sempre per ordine, gia' che mi faccio un HTPC vorrei poterci fare anche altre cose, del tipo registrare trasmissioni sat sull'HD (PVR) per poi farci un DVD con il mio PC attuale, e quindi qui mi servirebbe, o una connessione USB tra PC, (ma non so' se mi riconoscerebbe l'altro pc come periferica o debbo metterli in rete), oppure mettergli un bel masterizzatore DVD-rom cosi' masterizzo il PVR e poi lo trasferisco sull'altro PC per lavorarmi il PVR ???? ...mannaggia a me a quando ho visto st'HTPC!! eh eh

    ...per ora con le domande mi fermo qui... THANK'S!!!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    x stefano:

    Grazie! molto esauriente nella spiegazione, prima di tutto non posso permettermi budget per quanto riguarda il Dune-F (6500 euro), dopodiche' anche i 2500 dell miglior HTPC con Holo interna sono ancora un pochino tantini ma non irragiungibili, dato che ho appena speso 4990 euro per il D20 , detto questo penso che come dici tu Stefano dovro' arrivare ad un compromesso sul SAT! lasciando il SAT cosi' come ce l'ho in RGBs che cmq e' "accettabile" per chi mi viene a trovare a casa (non per noi ovvio videofili ), finisco chiedendoti una cosa, ma allora la Holo3D mi serve solo nel caso voglia migliorare segnali SAT, oppure migliorerebbe ulteriormente anche il DVD???

    thank'ssss
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: x stefano:

    gian de bit ha scritto:
    Grazie! molto esauriente nella spiegazione, prima di tutto non posso permettermi budget per quanto riguarda il Dune-F (6500 euro), dopodiche' anche i 2500 dell miglior HTPC con Holo interna sono ancora un pochino tantini ma non irragiungibili, dato che ho appena speso 4990 euro per il D20 , detto questo penso che come dici tu Stefano dovro' arrivare ad un compromesso sul SAT! lasciando il SAT cosi' come ce l'ho in RGBs che cmq e' "accettabile" per chi mi viene a trovare a casa (non per noi ovvio videofili ), finisco chiedendoti una cosa, ma allora la Holo3D mi serve solo nel caso voglia migliorare segnali SAT, oppure migliorerebbe ulteriormente anche il DVD???

    thank'ssss
    Gianni, la Holo3D ti da il massimo che puoi ottenere da un segnale e da una sorgente esterna, ed a questo proposito puoi fare una ricerca nel forum e leggerti qualche migliaio di pagine sull'argomento HOLO3D.
    Se hai un buon player DVD esterno, che effettua una buona decodifica Mpeg, la Holo te lo fa rinascere a miglior vita, idem per il decoder sat.
    La Holo3D II che monta attualmente il Rosebud, è stata soprattutto concepita ed ottimizzata, rispetto alla prima versione, in funzione dei segnali ad alta definizione, cosa ancora lontana da noi, ma sicuramente interessante per il futuro, anche se c'è chi sostiene che per il nostro attuale sistema PAL sia ancora preferibile il primo modello.
    Stai parlando con un accanito sostenitore della HOLO, ed uno tra i primi ad averla acquistata, pertanto non posso che risponderti che la Holo migliora in manieta "tangibile" qualsiasi sorgente.

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    Re: x stefano:

    gian de bit ha scritto:
    ma allora la Holo3D mi serve solo nel caso voglia migliorare segnali SAT, oppure migliorerebbe ulteriormente anche il DVD???

    thank'ssss [/I][/SIZE]
    ================================

    OCCHEI !!....intervengo solo perche' se no a stefano vanno a fuoco le dita !!

    La holo3d e' una scheda d'acquisizione. Punto. E' in grado di accettare in ingresso qualunque tipo di segnale interlacciato. Punto.

    Il suo porco lavoro di deinterlacciamento lo fa eseguire al chip Faroudja.

    Questo significa che puoi mandare ai suoi ingressi praticamente tutti i tuoi bei gingillini : lettore dvd, decoder sat. etc.etc.

    Fatto questo,...il lavoro di scaling viene demandato alla scheda video,..generalmente le ATI svolgono un lavoro egregio.

    I vantaggi ulteriori della holo consistono nella marea di possibilita' di regolazione sul video, e direi che su tutti primeggiano il white/black level.

    E mo' te dico :...prepara un po' d'abbacchio, du fettuccine amatriciana,..piglia er treno,..vie' a Bologna...che te la faccio vede io !!

    Azz !!...Stefano mi ha anticipato !!

    byezz

    Fausto
    PJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Re: Re: x stefano:

    sgurone ha scritto:
    ================================

    du fettuccine amatriciana

    Fettuccine ?? Ma non erano bucatini ???
    Se vuoi venire a trovarmi a Palermo portali pure per me !

    A tutti
    Renato

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Re: x stefano:


    sgurone ha scritto:
    ================================

    OCCHEI !!....intervengo solo perche' se no a stefano vanno a fuoco le dita !!

    La holo3d e' una scheda d'acquisizione. Punto. E' in grado di accettare in ingresso qualunque tipo di segnale interlacciato. Punto.

    Il suo porco lavoro di deinterlacciamento lo fa eseguire al chip Faroudja.

    Questo significa che puoi mandare ai suoi ingressi praticamente tutti i tuoi bei gingillini : lettore dvd, decoder sat. etc.etc.

    Fatto questo,...il lavoro di scaling viene demandato alla scheda video,..generalmente le ATI svolgono un lavoro egregio.

    I vantaggi ulteriori della holo consistono nella marea di possibilita' di regolazione sul video, e direi che su tutti primeggiano il white/black level.

    E mo' te dico :...prepara un po' d'abbacchio, du fettuccine amatriciana,..piglia er treno,..vie' a Bologna...che te la faccio vede io !!

    Azz !!...Stefano mi ha anticipato !!

    byezz

    Fausto
    Ciao SuperFaust,
    ho acquisito una velocità tale nello scrivere che fuori ho la fila di persone che vogliono assumermi come dattilografo
    Nonostante sia più che soddisfatto del mio nuovo Cinemateq, sai molto bene come la penso sulla Holo eh?

    Ciao bel!!!!

    P.S. parlare d'abbacchio e fettuccine a quest'ora mi ha fatto sbavare

    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •