|
|
Risultati da 46 a 60 di 159
Discussione: Discussioni su Fantec MM-HDRTV
-
30-01-2009, 19:57 #46
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 63
Dalle semplici prove che ho fatto puoi fare uno zoom fino a 16x mi sembra, dopo di che spostandoti destra sinistra su e giù centri la foto o il particolare che ti serve.Cmq le foto viste sul tv sono una fetenzia rispetto al monitor del pc, per ovvi motivi.
Ultima modifica di sim1one; 30-01-2009 alle 22:08
-
03-02-2009, 16:19 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
Ok, la scelta del Fantec sta prendendo forma...
Riguardo alla creazione di una playlist per i files musicali: ho letto che il Fantec non esegue in successione tutti i brani di un folder selezionato (o avendo selezionato il primo brano del folder), ma, per passare al brano successivo, bisogna necessariamente selezionare un nuovo file.
Il chè sarebbe piuttosto scomodo per chi usa il player anche come riproduttore musicale...
Ho letto male? ...o ci sono buone novità?
Grazie ancora.
-
04-02-2009, 11:24 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
...C'è qualcuno che sa qualcosa riguardo la riproduzione dei files musicali?
-
04-02-2009, 22:16 #49
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 63
Allora, ti esprimo il mio modesto parere: secondo me tu vuoi che lui faccia tutto ma lui non è nato per fare tutto. E' un apparecchio, secondo me molto valido, che viene collegato ad una tv, punto e basta. Se tu vuoi le foto ad alta definzione e che tu possa manipolarle a piacere o farti playlist musicali o fare salti mortali doppi carpiati forse non è l'apparecchio giusto. Certe cose le puoi fare con un un Pc che ha i programmi apposta per quello che vuoi fare.
-
05-02-2009, 08:23 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Da possessore dell'emtec q800 (clone del vostro fantec)
Come non quotare sim1one??
è un'ottimo dispositivo se si è nella giusta "predisposizione mentale" e se si utilizza solo per la dvb-t praticamente non presenta bugs
Parlo del q800 ma credo il discorso sia analogo al fantec..
Inoltre invito sempre tutti a considerare il rapporto qualtà prezzo.. (secondo me ottimo)
-
05-02-2009, 15:06 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
Che ingenuo, non mi aspettavo una reazione così piccata, ma una semplice risposta! ...Mi sa invece di aver riaperto una vecchia ferita!
(vedi inizio topic)
Vabbè, vi dico cosa penso io, a parte i contingenti campanilismi.
Per quanto mi riguarda i media-player nascono invece con la dichiarata capacità di fare un po di tutto, con foto, filmati e musica. Io, come voi già vaccinato da qualche consumer-fregatura, sto sondando questa ostentata plenipotenzialità, con l'ardire di accertarmi se lo scatolo fa quello che mi serve (poco me ne frega la marca, non ho bandierine da difendere)!
Nello specifico, sto chiedendo se questo player esegue una funzione da salto mortale doppio carpiato , presente anche nel DVD player cinese da 20,99 euro del supermercato sottocasa, ovvero passare da un brano all'altro da solo (non necessariamente una playlist), senza vivere con il telecomando appeso al collo (ripeto: all'inizio del topic qualcuno dice che non lo fa)...
Non sto chiedendo ad un coltellino svizzero di aiutarmi in qualsiasi lavoro pratico, da riparare un motore a sturare un lavandino: trattandosi di un hardware con annesso firmware aggiornabile, atto a trattare files audio/video digitali, funzioni come queste:
-sono già presenti nelle funzionalità di molta tecnologia consumer da un decennio a questa parte
-occupano frammenti di Kb nel firmware
-non richiedono uno staff di tecnici della Nasa per essere elaborate
-sono comuni a molti tipi di file
-sono indispensabili anche per chi vede filmati e/o foto (anche ad alta definizione, visto che lo fa anche il firmware di una anonima macchinetta digitale da pochie euri)...
Se poi c'è chi ha la giusta "predisposizione mentale" e ritiene blasfemo chiedere di più...chi si accontenta....
PS
Da come è presentato, non è un apparecchio che viene collegato ad una tv, punto e basta.
Altrimenti non avrebbe collegamento in rete, chiavetta wifi etc... Ma come, mi connetto in rete con il player-recorder-hdmi-dvb-t-etc-etc-etc e non mi passa da un brano all'altro da solo????Ultima modifica di Amarcord; 05-02-2009 alle 15:39
-
05-02-2009, 16:52 #52
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 63
Guarda, innanzitutto non ho risposto in modo piccato ma ti ho espresso la mia opinione, se l'hai vissuta così non è un problema mio(sono ben altre le cose per cui mi inalbero non certo per queste fesserie).
2a cosa sono andato a rivedere l'inizio del topic ma non ho trovato ne ferite ne contusioni.
3a cosa io non ho le provvigioni da Fantec per cui che tu lo compri o meno mi lascia totalmente indifferente.
Ultima cosa, se invece preferisci sentirti sempre rispondere di si per me non c'è problema, ti posso anche dire che a tempo perso fa il caffè, sedendocisi sopra provvede a degli ottimi bidè e posso proseguire...
Ma, sia chiaro, sempre senza alcuna vena polemica...a me piace scherzare..:-)
Appena ho una attimo proverò a mettere un pò di brani e vedere se li esegue uno dopo l'altro. Ad esempio ho messo in una cartella di foto alcuni brani e mentre scorreva le foto i brani si sono susseguiti per cui mi viene da pensare di si.
Ti farò sapere.
Ciao :-)
-
05-02-2009, 16:56 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Terminata la visione di un film, comincia quello subito dopo nella cartella.
Per la musica vedrò..
-
05-02-2009, 17:30 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 18
Ok, te la spiego, visto che non voglio passare da strabico:
A una semplice domanda sui files musicali, mi hai risposto con una dissertazione semantica sul Fantec, dimostrandomi (e ancora lo sostieni, scherzando) che io sto chiedendo la luna. La mia successiva spiegazione mi pareva essere sufficiente, ma tu obbietti chi io voglio farmi dire sempre di sì (???), parli di caffè, bidè...mha!
Inalberati pure per quello che vuoi,...ma ancora non ho capito perchè a una domanda tecnica A, mi hai dato una paternale risposta XYZ! Caciocavallo (che intanto ringrazio) è stato semplice e lineare.
Chi ha il problema?...scherzo...
Repetita iuvant: se vai all'inizio del topic, si parla di un problema nella successione nell'esecuzione dei brani (anche di Playlist! Non sono l'unico a chiedere la luna!!). Siccome non mi pare si siano succeduti approfondimenti, a me invece la questione INTERESSA e per avere una conferma prima di acquistare, avevo posto la domandina in questione...
Grazie comunque per l'interessamento.
PS
Ho girato la domanda anche alla Fantec. Se avrò risposta, la pubblicherò.Ultima modifica di Amarcord; 05-02-2009 alle 17:39
-
05-02-2009, 21:11 #55
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 63
ecco, fai così va.....
-
05-02-2009, 23:07 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti, avevo bisogno di un piccolo aiutino.
Premetto che sono poco pratico di reti wireless e dopo aver girato quà e là per il web voi siete la mia ultima speranza di capirci qualcosa.
Ho comprato il Fantec MM-HDRL perchè mi serviva , avendo un notebook collegato alla rete internet, inviare i miei film al sopracitato box multimediale tramite collegamento wi-fi, per poi vederli nella tv ad esso collegato.
Sono 5 giorni che mi distruggo con i parametri della rete ad hoc.
Il notebook e il fantec riescono anche a vedere la rete ma appena cerco di entrare nelle partizioni del fantec sia da parametro \\NAS che da \\ip mi da errore.
Mi potete aiutare per favore dicendomi come fare?
Grazie.
-
06-02-2009, 07:50 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
vedere per te vuol dire connessi??
nel menu sulla tv ti dà un ip, quindi deduco connessi..
per accedere mediante \\ip devi attivare il nas sulla tv, lo hai fatto??
La configurazione sul pc è corretta?? hai selezionato la casella connessione "ad hoc"?
-
06-02-2009, 08:53 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 6
No, il problema è un tantino più complicato, il notebook e il fantec sono connessi, e se per attivazione del nas intendi copiare la cartella sys nella radice della prima partizione del fantec è stato fatto anche questo, e che non riesco a vedere le cartelle del fantec dal mio notebook per potervi trasferire il film. Premetto che tutto questo(intendo la funzione ricerca cartelle condivise tramite nas o ip), funziona perfettamente con la rete via cavo con il protocollo INFRASTRUTTURA (AP), ma con il protocollo AD HOC e la rete wi-fi riesco a farli connettere ma non riesco a vedere le cartelle condivise del fantec nè con la ricerca \\NAS nè con quella tramite ip (esempio \\192.168.0.1), a questo punto mi viene da pensare che sia un limite del wi-fi?
-
06-02-2009, 09:14 #59
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 6
Ho appena scaricato un programmino free per fare la scansione del network ( netscan ) e con mia grande sorpresa mi rileva il fantec come periferica NAS ma mi dice che non ci sono cartelle condivise, io non ci capisco più niente
-
06-02-2009, 15:47 #60
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 63
Scusa la banalità..ma le hai condivise le cartelle?