Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Lettore TheaterTek

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    Lettore TheaterTek


    Qualcuno di voi ha provato il lettore software della TheaterTek ?
    Ecco l'indirizzo (lo sò, già lo conoscete )
    http://www.theatertek.com

    Ho visto nel sito di Luca Veneziani che lui lo ha montato nel suo HTPC quindi lo chiamo in causa immediatamente

    Mi piacerebbe sapere se ci sono in giro copie di evaluation per provarlo di persona ma credo che la risposta a questo mio quesito sia negativa visto che dal sito non è possibile effettuarne il download.

    Aspetto le Vs risposte.

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Se fai una ricerchina nel forum trovi thread interi. Troverai le opinioni mie, di Linomatz, LucaV, Andrea Manuti, tra gli altri.
    A mio parere è il miglior player che ci sia al momento, costantemente aggiornato e soprattutto mirato all'utilizzo Home Theater. Il motore è il Ravisent 1.0.
    L'unico vincolo, dato che non utilizza il DXVA per l'HWA ma un algoritmo proprietario diretto per l'accelerazione hardware delle Radeon, è l'utilizzo di poche versioni di drivers ATI (6025 per XP e Win2k, 7199 o 9013 con Me e 9x, tra quelle sicuramente funzionanti che mi vengono in mente).
    Per problemi di licenza Ravisent non possono distribuire copie "evaluation", quindi puoi solo acquistarlo ed eventualmente recedere entro sette giorni: loro garantiscono il money back.
    Fra l'altro funziona anche con il telecomando ATI Remote Wonder.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Lorenzo ci sono novità riguardo le nuove release di TT ? Che so...qualche succosa anticipazione....
    E poi...risolto su Xp il problema del ritardo della M-AUdio Dio ?
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ciao Marco,
    non so che dirti, io con la versione 80 vado molto bene.
    Il ritardo dell MAudio sotto XP rimane esclusivamente con Cineplayer4 (anche se io lo percepisco leggermente anche sotto Me), e ora che Ravisent è stata comprata da Sonic credo sarà dura....
    Fra l'altro pare stiano lavorando ad un player totalmente nuovo basato sull'evoluzione del motore Ravisent 664 (se non sbaglio).
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Originariamente inviato da Peter
    Ciao Marco,
    non so che dirti, io con la versione 80 vado molto bene.
    Il ritardo dell MAudio sotto XP rimane esclusivamente con Cineplayer4 (anche se io lo percepisco leggermente anche sotto Me), e ora che Ravisent è stata comprata da Sonic credo sarà dura....
    Fra l'altro pare stiano lavorando ad un player totalmente nuovo basato sull'evoluzione del motore Ravisent 664 (se non sbaglio).
    con quali settaggi della scheda M-Audio vai bene? A me ritarda su tutti i player sotto xp !
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471
    Originariamente inviato da Peter
    Se fai una ricerchina nel forum trovi thread interi. Troverai le opinioni mie, di Linomatz, LucaV, Andrea Manuti, tra gli altri.
    A mio parere è il miglior player che ci sia al momento, costantemente aggiornato e soprattutto mirato all'utilizzo Home Theater. Il motore è il Ravisent 1.0.
    L'unico vincolo, dato che non utilizza il DXVA per l'HWA ma un algoritmo proprietario diretto per l'accelerazione hardware delle Radeon, è l'utilizzo di poche versioni di drivers ATI (6025 per XP e Win2k, 7199 o 9013 con Me e 9x, tra quelle sicuramente funzionanti che mi vengono in mente).
    Per problemi di licenza Ravisent non possono distribuire copie "evaluation", quindi puoi solo acquistarlo ed eventualmente recedere entro sette giorni: loro garantiscono il money back.
    Fra l'altro funziona anche con il telecomando ATI Remote Wonder.
    Grazie Peter, da quanto deduco con le Radeon non ci sono problemi (mi hanno regalato una 8500 anche se, mi hanno detto, che la 7500 va molto meglio x la riproduzione dei dvd; speriamo escano dei driver decenti )

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    torno a bomba.... ;oD


    Aloha Peter,
    mi sono andato a leggere i vari thread come mi avevi indicato (grazie ancora sono stato davvero stupido a non pensare ad una ricerca, forse la stanchezza del trasloco che sto facendo mi ha ottenebrato ancora di più quei pochi neuroni rimasti funzionanti ) ed alla fine mi chiedo se sia "sano" buttarsi nell'avventura TheaterTek se alla fine l'incremento di qualità tangibile è dello 0,5% rispetto ad altri player visto che, per contropartita, il player è fortemente legato all'hardware ed a determinate release di driver.

    Spero di aver compreso abbastanza bene la situazione e di non aver invece fatto una bella confusione.
    Ovviamente il tutto è complicato dal fatto che non è possibile avere una copia di evaluation per poter smanettare e prendere una decisione finale (sinceramente in 7 giorni di diritto di recesso non credo di poter dedicare con certezza del tempo per effettuare le varie prove).

    ancora grazie
    Bob


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •