|
|
Risultati da 571 a 585 di 1183
Discussione: LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H
-
05-12-2009, 11:13 #571
Originariamente scritto da sullivan2002
Ciao
-
07-12-2009, 23:21 #572
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 26
ok
Originariamente scritto da bugs bunny
Ok aspetto a mettere il firmware anche se la tentazione e grande.
Pero ti faccio due domande:
1. con il DVDR RHT397H si puo registrare da skyhd?
2. come mai se guardo il solito canale per esempio CANALE 5 dal TV direttamente o tramite RHT397H la definizione non e proprio la stessa, nel senso che dal TV direttamente vedo meglio mentre tramite RHT vedo meno definito (leggermente ma lo vedo), e dovuto al DVDR che non e proprio valido o che...
Ciao e grazie
Sullivan2002
-
08-12-2009, 21:19 #573
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e lo trovo molto interessante.
Ho appena acquistato un lg 399rht e devo dire che sono molto soddisfatto, solo che ho riscontrato due piccole anomalie (magari sono solo io troppo maniacale), ovvero a volte, con impianto acceso, sento un segnale acustico intenso come quando si sbaglia un comando sul pc, inoltre a volte è come se "scaricasse" elettricità, vi è mai capitato?
Grazie
-
09-12-2009, 08:30 #574
@sullivan2002
1. Si, ma la qualità non è la stessa.
2. Il processore del TV non è lo stesso di quello dell'LG. Nel mio caso vedo meglio con l'LG che col TV. Comunque prova a far uscire il decoder a 1080i o 1080p (tasto a destra), sicuramente vedrai più definito.
P.S.: l'hai collegato con HDMI?
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
09-12-2009, 09:32 #575
@aieie76
Non deve farlo. Prova a rivedere un pò i tuoi collegamenti. Verifica che non ci siano troppi cavi di alimentazione vicini l'un l'altro o che uno di questi ad esempio non sia legato insieme al cavo hdmi, etc...
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
10-12-2009, 11:08 #576
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 26
Ciao
Il collegamento è ovvio l'ho fatto con un cavo corto di 1,5 metri HDMI con contatti alle estremità dorate.
Non so fare l'upscaling ma adesso che ho saputo come si fa provo a farlo stasera, ma una volta pigiato il tasto sulla destra, rimane di default oppure va fatto tutti i giorni quando lo accendo.
Per quanto riguarda le partite di calcio. Ieri in occasione della partita di calcio dell'Inter, ho provato a fare delle prove di registrazione:
1. partita registrata con LP
2. partita registrata con .. non mi ricordo penso la prima modalità (quella più scadente)
3. partita registrata con XP
Allora con la modalità scadente FA SCHIFO, non so a che servano 500 ore di registrazione in questa modalità
la modalità a LP (circa 80 ore per il mio LG RHT397H 160Gb) non è buona
la modalità a XP (circa 50 ore per il mio LG RHT397H 160Gb) è ottima
ok allora vediamo. Se voglio registrare qualche cosa per poi memorizzarla in futuro su un dvd credo che la scelta sia la XP, poi vedrò di mettere un HD da 1TB al posto di quello da 160Gb (non l'ho preso da 250Gb tanto la differenza era poca) ma lo vedrà il mio RHT 397H un disco da 1000 Gb?
A voi se avete altre prove da raccontare.
Comunque per le partite di calcio credo XP sia il minimo altrimenti si vede l'effetto scia o quadratura seppur piccola.
Ciao
Sullivan2002
Originariamente scritto da marcocivox
-
10-12-2009, 11:35 #577
Il tasto per l'upscaling va premuto ogni volta che l'accendi.
Per la masterizzazione dei DVD: occhio! Se registri in XP ci sta solo un'ora circa di registrazione. Comprimendo successivamente (al momento cioè di registrare su dvd) il risultato è peggiore che comprimendo a monte. E' sempre bene tenere presente la durata della registrazione e lo spazio su DVD. Un film di due ore quindi è meglio registrarlo in SP, se lo si vuole poi riversare su disco.
Per l'hard disk da 1 TB non credo ci siano problemi.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
15-12-2009, 10:04 #578
Ciao a tutti,
ho appena comprato un Kuro 5090H e vorrei prendere ora un DVD Recorder. Il mio budget (dopo essermi dissanguato per il Kuro) mi fa pensare a due modelli: LG RHT397H e Panasonic DMR-EX769; la caratteristica che mi interessa di più è la qualità dell'up-scaling (attualmente ho un lettore DVD collegato tramite SCART che non rende onore al Kuro), e la possibilità di riversare qualche vecchio nastro VHS su DVD dal vecchio VCR (ma questo credo che lo facciano tutti i DVD rec, o sbaglio?)
Fra i due modelli, quale, secondo voi, darebbe l'up-scaling migliore?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli
PaoloHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
15-12-2009, 10:21 #579
Sicuramente il Pana.
(e te lo dice un possessore dell'LG).
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
15-12-2009, 10:24 #580
Originariamente scritto da marcocivox
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
15-12-2009, 11:24 #581
Certamente.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
15-12-2009, 21:05 #582
Ho avuto fino ad un anno fa il DVD recorder Panasonic e55 e devo dire che questa migliore qualità di upscaling non l'ho nemmeno percepita. Sinceramente non so che tipo di processore video utilizzi Panasonic ma ho la convinzione che non sia superiore al Mediatek usato da LG. Nulla da obbiettare invece sulla migliore qualità di registrazione.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
19-12-2009, 12:07 #583
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 3
Ragazzi anche io sarei interessato.
Ma con la porta USB posso portare le registrazioni fatte dal DVD recorder ad un HD esterno?
E' una USB anche in uscita?
-
19-12-2009, 12:11 #584
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 3
ovviamente mi riferisco a LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H
-
19-12-2009, 15:35 #585
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 3
ciao a tutti!
sarei intenzionato anche io all'acquisto di questo dvd recorder (in particolare la versione da 160GB).. alla fine ho letto qualche commento nel thread e quello che ho concluso è che come tutti i prodotti ha i suoi ed i suoi contro.. a tal proposito vi vorrei chiedere un parere veloce: io non ho grandi pretese a riguardo (sarebbe il mio primo dvd recorder), giusto mi basta che faccia il suo lavoro egregiamente, che mi permetta di vedere/registrare il digitale terrestre (di quella cifrata non mi interessa, non la guardo tanto), ma soprattutto lo userei anche per salvare su dvd dei video che ho fatto negli anni con diverse videocamere (sia analogiche sia digitali) ed è qui che spunta la mia domanda, qualcuno lo usa o lo ha usato per questa funzionalità? e quindi.. come si comporta? ci sono prodotti più adatti per questa funzionalità?
grazie mille a tutti in anticipo