|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
-
12-11-2003, 08:08 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Un piccolo contributo
Ho avuto due proiettori Davis: DL450 e DLS8. Entrambi quindi con matrici 800x600 e non come la tua più risoluta. Per entrambi però posso affermare come l'uso di un computer abbia drasticamente
( ovviamente in senso positivo ) aumentato le prestazioni/godibilità dell'immagine. Devo dire ad onor del vero che ho utilizzato due lettori dvd di fascia bassa in s-video. Per quanto riguarda la scattosità dell'htpc Alessandro posso molto semplicemente dire che proprio questa settiama, da vero profano ( sottolineo profano ), sono andato da un rivenditore di componenti hardware ho acquistato i vari componenti ( escluso cabinet ) ho allestito un pc "nudo" e ieri sera mi sono visto un film della durata di due ore in dts senza nessuno scatto, rallentamento o quant'altro possa disturbare la visione. Certo la silenziosità dei computer non è a livello di primato ( sarà il prossimo problema da risolvere ), ma la soddisfazione è stata tanta.
Raffaele
-
12-11-2003, 15:42 #17
Re: Re: BASTA HTPC !!! Quale DVD player per prj DLP 1024X768 ?
peppemar ha scritto:
Aleeeee hooooo aleeeee hoooo, il predicatore peppemar ha colpito ancora un'altro htpcista che passa al player da tavolo.
Grande , stai facendo la scelta piu' giusta, basta con le perversioni computeristiche il proiettore serve per vedersi i film non per bestemmiare.
Ora che hai speso milioni in htpc io ti consiglio il lettore che mi regalero' a natale DENON A11, un vero mostro, tutte le uscite che vuoi, progressive scan pal, sacd e dvdvideo, processore interno faruja , un vero player definitivo.
...
PS x Giapao : siete sempre di meno !!!!
ora ti dico cosa ho fatto per vedermi un film ieri sera, e poi mi dici cosa ci trovi di complicato.
dopo che sono andato su internet, ho deciso di vedermi un film (minority report per l'n-esima volta, film stupendo):
a) ho inserito il dvd nel lettore dell'htpc;
b) ho spento il monitor del pc e acceso il crt;
c) ho acceso l'impianto audio;
d) mi sono comodamente seduto sul divano;
d) ho visto il film utilizzando un telecomando di un lettore dvd da tavolo che comandava le corrispondenti funzioni di zplayer.
cosa c'e' di complicato?
... e il tutto senza la minima incertezza audio o video e sfruttando nel migliore dei modi (risoluzione, refresh, sharpen ecc.) il mio proiettore.
per quanto riguarda il player definitivo... boh! ne sei davvero convinto?
dai Peppe, hai vinto una demo gratis a casa mia di htpc e crt.
ciao ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
12-11-2003, 15:57 #18
HTPC : istruzioni per l'uso
Accendere il vpr, l'impianto audio e l'htpc, attendere il caricamento di windows, caricare i programmi TT, WINDVD , POwercazze' ecc, aprire il cassettino del dvd inserire il dvd e schiacciare play, verra' visualizzato "il programma ha eseguito una operazione non valida e'verra' terminato", ripetere l'operazione, premere play , verra visualizzato " il sistema e' divantato instabile, chiudere le applicazioni e riavviare il computer", start, chiudi sessione, riavvia il sistema.
Scan disk........ avanzamento, "non e' possibile effettuare lo scandisk rilevati errori"
Resettare il sistema, finalmente riparte, play al dvd, parte il film, ti posizioni nella poltrona e spunta sullo schermo il puntatore del mouse sula faccia di Brad Pitt, ti alzi e lo sposti, non fai a tempo a risederti che parte il firewall " tentativo di accesso a questo computer ip :255,255,188,2, con successivo blocco del sistema e ripartenza del sistema operativo.
Devo continuare ? possiamo andare avanti se vuoi ......
Ciao Gianni... buone visioni, se capito a Roma mi presento con i cannoli
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
12-11-2003, 16:29 #19
Re: HTPC : istruzioni per l'uso
peppemar ha scritto:
Devo continuare ? possiamo andare avanti se vuoi ......
Il punto è che a tutt'oggi non mi sembra però che esista il lettore universale adatto a qualsiasi esigenza: un HTPC lo puoi tarare e adattare ....un lettore (se non è la casa madre ad aggiornare i firmware) no.
Per es.: giusto 30 minuti fà ero al telefono con FabioDE ed era incredulo che il 935 uscisse a 60Hz con i 720P......eppure è così.
La Samsung del resto, fregandosene delle prestazioni, si è semplicemente "adagiata" sulle specifiche dell'HDTV che, ahinoi, è americana e, quindi, a 60Hz, e nè io nè tu possiamo farci niente.
Con Powerstrip SI.
L'unica cosa è sperare in un aggiornamento del Firmware (hai visto mai) o che il Denon sia programmato meglio........
Chi vivrà vedrà, ma non vendete la pelle dell'orso.....Ultima modifica di Peval; 13-11-2003 alle 11:09
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
12-11-2003, 17:04 #20
Re: Re: HTPC : istruzioni per l'uso
Peval ha scritto:
a) Pienamente daccordo, Peppe: anch'io odio gli HTPC con tutto il mio cuore, e mi pare di essere pure ricambiato, visto le performance che sfoderano appena entrano in casa mia.
b) Il punto è che a tutt'oggi non mi sembra però che esista il lettore universale adatto a qualsiasi esigenza: un HTPC lo puoi tarare e adattare ....un lettore (se non è la casa madre ad aggiornare i firmware) no.
Per es.: giusto 30 minuti fà ero al telefono con FabioDE ed era incredulo che il 935 uscisse a 60Hz con i 720P......eppure è così.
La Samsung del resto, fregandosene delle prestazioni, si è semplicemente "adagiata" sulle specifiche dell'HDTV che, ahinoi, è americana e, quindi, a 60Hz, e nè io nè tu possiamo farci niente.
Con Powerstrip SI.
L'unica cosa è sperare in un aggiornamento del Firmware (ai visto mai) o che il Denon sia programmato meglio........
Chi vivrà vedrà, ma non vendete la pelle dell'orso.....
non e' molto che ho l'htpc, ma su questo forum ci sono le indicazioni per configurarlo nel migliore dei modi e vivere tranquilli. peraltro, ci sono persone che non si tirano mai indietro per un consiglio.
cmq, lungi da me fare una crociata pro-htpc; ognuno deve essere contento di quello che ha... c'e' chi decide di avere un lcd e rinunciare all'htpc... bene, pero', ad oggi, rinuncia ad avere una qualita' superiore... no problem, e' una scelta come un'altra.
riguardo il punto "b", e' purtroppo la verita', ed e' per questo che si cercano spesso soluzioni diverse dal lettore stand-alone: htpc oppure lettore stand alone piu' qualcos'altro prima del vpr.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
12-11-2003, 17:22 #21Decibel Guest
Re: HTPC : istruzioni per l'uso
peppemar ha scritto:
Scan disk........ avanzamento, "non e' possibile effettuare lo scandisk rilevati errori" etc. etc. etc.
Per quanto mi riguarda, dopo l'installazione e la corretta utilizzazione di Reclock/Powerstrip nonche' l'acquisto (una 40ina di euro) per la nuova scheda audio (in signature), la visione dei film e' estremamente fluida senza alcuna incertezza.
Recentemente poi l'acquisizione di una mobo e di un processore (sempre in signature) decenti ma nemmeno recentissimi (grazie Giapao) ha reso il sistema stabilissimo e godibilissimo anche con reclock e ffdshow insieme.
Certo poi che se uno non e' capace .....
(scherzo eh ....)
p.s. ora mi posso dedicare con tranquillita' e per gradi al silenziamento del tutto, infatti nessun componente del mio HTPC e' di quelli "speciali" ultrasilenziosi, la prima candidata alla sostituzione e' la ventola dell'alimentatore che, a mio avviso, e' la responsabile di buona parte del rumore generato dal mio HTPC. A questo proposito ogni consiglio e' bene accetto.
p.s.2 quando andrai a casa di Gianni coi cannoli vorrei gentilmente essere avvertito (slurp).
-
12-11-2003, 18:40 #22
Re: Re: HTPC : istruzioni per l'uso
Decibel ha scritto:
Peppemar ma che cavolo di PC avevi?
cmq, Peppe, visto che ci sei, porta anche un po' di tonno sott'olio!
ciaoooooooo
giapao at yahoo punto com
-
12-11-2003, 20:17 #23
Re: Re: HTPC : istruzioni per l'uso
Decibel ha scritto:
p.s.2 quando andrai a casa di Gianni coi cannoli vorrei gentilmente essere avvertito (slurp).
Mah, a mio parere l'htpc, se usato esclusivamente come htpc, una volta configurato non lo tocchi più. Dalla mia esperienza i problemi sono nati quando ho deciso di farci anche altro, oppure ho deciso di fare qualche upgrade.
C'è però da dire che la configurazione iniziale per un non esperto è piuttosto difficoltosa... C'è anche da dire che non per tutti i sistemi le migliorie sono sensibili (a mio avviso almeno).
Ad esempio, il mio zetino con l'htpc va che è un cannone, il panny 300 di un amico, con lo stesso htcp non da risultati brillanti... Va meglio con un lettore da tavola di fascia media...
mah....Fletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
12-11-2003, 21:30 #24
Re: Re: Re: HTPC : istruzioni per l'uso
tecnognomo ha scritto:
Anch'io voglio i cannoliiiiiiiiiii
Mah, a mio parere l'htpc, se usato esclusivamente come htpc, una volta configurato non lo tocchi più. Dalla mia esperienza i problemi sono nati quando ho deciso di farci anche altro, oppure ho deciso di fare qualche upgrade.
...
poi, volevo dirti una cosa in confidenza, ma non dirla a nessuno, mi raccomando...in realta' l'htpc e' il pc di casa che uso per internet, scannerizzare, acquisire, office ecc. ecc. e mi da' chiaramente la possibilità di proiettare con il crt (stile dia) le foto fatte con la digicam... (ho pero' disabilitato tutto cio' che potevo tra porte e processi attivi)
ciao
p.s.: athlon xp 2000+, radeon 7500, 512mb di RAM (ma vanno bene anche 256), terratec 5.1, hd 60Gbgiapao at yahoo punto com
-
13-11-2003, 07:56 #25
Re: DVD da tavolo
Alessandro Celli ha scritto:
Non sono nemmeno un esaltato della qualità pura, mi basta un immagine buona anche se non eccelsa ma cavolo FLUIDAAAAAAAA, la voglio fluida.
Come gia' giustamente ti hanno detto stai molto attento all'accoppiata player/vpr ed il massimo sarebbe riuscire a provare prima di acquistare.
Al TAV di quest'anno molti badavano alla qualita' dell'immagine , io delle volte non riuscivo neanche a guardarla ... la famosa digital scatting image colpiva ed io stavo male.
A parte gli scherzi se ne soffri stai attento di non fare acquisti sbagliati.
Ciao
Antonio
-
13-11-2003, 08:34 #26
Re: Re: Re: HTPC : istruzioni per l'uso
giapao ha scritto:
per la verita' me lo sono chiesto anch'io... ha nominato degli errori mai visti in vita mia... mah!
cmq, Peppe, visto che ci sei, porta anche un po' di tonno sott'olio!
ciaoooooooo
.
Ma non pensate che il tonno con i cannoli possa fare male ?
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
13-11-2003, 10:44 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Re: BASTA HTPC !!! Quale DVD player per prj DLP 1024X768 ?
peppemar ha scritto:
Ora che hai speso milioni in htpc io ti consiglio il lettore che mi regalero' a natale DENON A11, un vero mostro, tutte le uscite che vuoi, progressive scan pal, sacd e dvdvideo, processore interno faruja , un vero player definitivo.
Ciao e grazie.
PS x Giapao : siete sempre di meno !!!!SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
13-11-2003, 10:52 #28giapao ha scritto:
riguardo il punto "a", cercherei di non fare disinformazione..
Cercavo solo di trasmettere il senso di frustrazione di un povero cristo che, purtroppo, non è assolutamente in grado di mettere mano ad un PC per rianimarlo in caso di problemi e quindi si vede costretto a rompere le scatole all'amico di turno (divenendo pure succube del tempo che quest'ultimo può dedicarvi).
Quindi, a mio parere, quando uno urla "BASTA HTPC" non fà disinformazione e/o facile allarmismo, esprime in maniera coerente e quasi signorile la frequente tentazione di lanciare la scatola magica in mezzo ad una strada e passargli sopra con uno schiacciasassi (anche in retromarcia).
Non ti è mai venuta questa tentazione ????? FORTUNATO.... e come tale non dovresti criticare e/o guardare dall'alto in basso noi poveri "frustrati da HTPC".
CiaoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
13-11-2003, 10:56 #29ciuchino ha scritto:
... la famosa digital scatting image ......Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
13-11-2003, 11:18 #30Peval ha scritto:
...
Quindi, a mio parere, quando uno urla "BASTA HTPC" non fà disinformazione e/o facile allarmismo, esprime in maniera coerente e quasi signorile la frequente tentazione di lanciare la scatola magica in mezzo ad una strada e passargli sopra con uno schiacciasassi (anche in retromarcia).
Non ti è mai venuta questa tentazione ????? FORTUNATO.... e come tale non dovresti criticare e/o guardare dall'alto in basso noi poveri "frustrati da HTPC".
Ciao
e' inutile nascondere che lo sconforto mi era preso quando, pur ottimizzando tutto il possibile persistevano gli scatti... il problema era la scheda audio (la sb 5.1). con la terratec e' poi andato tutto liscio come l'olio
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com