Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    giapao ha scritto:
    ok
    e' inutile nascondere che lo sconforto mi era preso quando, pur ottimizzando tutto il possibile persistevano gli scatti... il problema era la scheda audio (la sb 5.1). con la terratec e' poi andato tutto liscio come l'olio
    Hai visto che anche tu, almeno una volta nella vita .....
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2002
    Messaggi
    19

    BASTA HTPC !!!

    Egr. colleghi,

    mi sembra che l'argomento abbia suscitato un vivo interesse ed una discussione ancora più viva.
    Vorrei precisare che il grido:

    BAAASTA HTPC !!!!

    viene assolutamente spontaneo dopo che uno ha speso e speso e speso e aggiornato e aggiornato e provato 3 schede video e 4 schede audio, 5 lettori DVD software (che mica te li regalano) e 4 programmetti di contorno tipo "re-clock" e poi setta di qui, setta di la e l'uscita spdf non esce digitale e la tastiera da remote non prende e poi il sitema va in crash e poi alla fine continua a scattare e infine uno la domenica si mette a vedere un film invita due amici e il sistema si pianta per l'ennesima volta.

    Scusate ma allora cosa mi frega se c'è una scalettatura in più o se l'immagine non è così definita e perfetta con un dvd da tavolo,

    1.000.000.000 di volte meglio che accendi e guardi il film PUNTO.

    E' proprio vero che chi potrebbe avere la vita facile se la complica da solo. E chi vive nella sicurezza cerca il pericolo e così via....

    Però almeno avvertite quei poveri disgraziati ai quali consigliate un HTPC che la via è lunga, pericolosa e soprattutto che serve il "porto d'armi" (o sei uno portato per PC con degne nozioni informatiche) o è meglio lasciar perdere.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: BASTA HTPC !!!

    Alessandro Celli ha scritto:
    Però almeno avvertite quei poveri disgraziati ai quali consigliate un HTPC che la via è lunga, pericolosa e soprattutto che serve il "porto d'armi" (o sei uno portato per PC con degne nozioni informatiche) o è meglio lasciar perdere.
    Penso che l'avventura HTPC sia accessibile a coloro che hanno un minimo di predisposizione all'argomento. Chi non conosce nemmeno che ctrl-c significa "copia" e ctrl-v significa "incolla" è meglio che desista in partenza. In fin dei conti questo è un forum tecnico, dedicato anche a chi vuol andare nel profondo delle cose. Ci sono persone che vogliono imparare ed altre che preferiscono limitarsi a collegare 4 cavetti. Le notti che ho passato davanti al monitor mi sono servite per acquisire un bagaglio tale che posso tenere con disinvoltura qualsiasi discorso con un qualsiasi ingegnere informatico. Con questo non dico di sapere tutto, anzi ne so poco più di niente, ma sicuramente ne so più di uno che attacca 4 cavetti.
    Per me collegare un buon lettore da tavolo al vpr sarebbe stato troppo facile e poco gratificante. IMHO.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #34
    Decibel Guest

    Re: BASTA HTPC !!!

    Alessandro Celli ha scritto:Però almeno avvertite quei poveri disgraziati ai quali consigliate un HTPC che la via è lunga, pericolosa e soprattutto che serve il "porto d'armi" (o sei uno portato per PC con degne nozioni informatiche) o è meglio lasciar perdere.
    Si ... e' proprio meglio che ti compri un lettore da tavolo

    Se pero' hai da buttare un po' di ferraglia usata fai un fischio.
    IMHO forse e' decisivo il fatto che all'HTPC dovrebbe essere assegnato principalmente il solo compito per il quale uno lo realizza ovvero la visione dei DVD.
    In tal caso non e' pensabile che un PC vada in crisi se ci si installa il sistema operativo, tre/quattro software e qualche periferica.
    Sul mio c'e' il lettore dvd, la scheda grafica, quella audio, una scheda di acquisizione TV, una scheda sat, la scheda di rete integrata e l'interfaccina per il telecomando con Winlirc/Girder. Sistema operativo e i software specifici per le periferiche appena elencate ... PUNTO.

    No modem, no stampanti, no periferiche usb.

    p.s. stamattina ho preso il DVD "Il pianeta del tesoro": non so se avete presente l'entrata del vascello "volante" proprio all'inizio del film. Quando non avevo l'HTPC ottimizzato con reclock e ammennicoli vari quella scena era un autentico disastro in quanto a scatti.
    Ora il vascello plana verso l'orizzonte come una palla da biliardo con un sontuoso sottofondo in DTS
    Peppemar ... rosica va ... e prepara i cannoli (ri-slurp).

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: BASTA HTPC !!!

    Decibel

    p.s. stamattina ho preso il DVD "Il pianeta del tesoro": non so se avete presente l'entrata del vascello "volante" proprio all'inizio del film. Quando non avevo l'HTPC ottimizzato con reclock e ammennicoli vari quella scena era un autentico disastro in quanto a scatti.
    Ora il vascello plana verso l'orizzonte come una palla da biliardo con un sontuoso sottofondo in DTS
    Peppemar ... rosica va ... e prepara i cannoli (ri-slurp). [/I][/SIZE]
    Decibel ho visto quel film, se vedi il capitano digli che si viene a prendere l'ancora che e' caduta sotto il mio telo.



    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: BASTA HTPC !!!

    Alessandro Celli ha scritto:

    ...
    BAAASTA HTPC !!!!

    viene assolutamente spontaneo dopo che uno ha speso e speso e speso e aggiornato e aggiornato e provato 3 schede video e 4 schede audio, 5 lettori DVD software (che mica te li regalano) e 4 programmetti di contorno tipo "re-clock" e poi setta di qui, setta di la e l'uscita spdf non esce digitale e la tastiera da remote non prende e poi il sitema va in crash e poi alla fine continua a scattare e infine uno la domenica si mette a vedere un film invita due amici e il sistema si pianta per l'ennesima volta.
    ...
    Però almeno avvertite quei poveri disgraziati ai quali consigliate un HTPC che la via è lunga, pericolosa e soprattutto che serve il "porto d'armi" (o sei uno portato per PC con degne nozioni informatiche) o è meglio lasciar perdere.
    mi togli una curiosita': perche hai comprato 3 schede video, 4 schede audio, speso milioni, ecc. ecc.?
    se hai fatto degli acquisti errati il problema e' unicamente tuo. se avessi invece seguito i consigli e le indicazioni presenti in abbondanza su questo forum (basta aver la voglia e l'umilta' di leggersele) ti saresti risparmiato un mucchio di tempo e di soldi.
    giapao at yahoo punto com

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Alessandro Celli ha scritto:
    Egr. colleghi......
    Arghhh; stò giusto ributtandomi sugli HTPC e già sono preoccupato del mio ed ecco che te ne esci con questo tuo post: ora sì che vado tranquillo .

    Il punto Alessandro è che, a mio parere, anche il lettori da tavolo hanno i loro difettucci (digital scatting image) e i loro limiti (tipi di uscite e relative risoluzioni), e quando non sono loro spesso e volentieri ci si mettono i VPR (tipi di entrate e relative risoluzioni).

    Quindi non buttare via niente: c'è caso che in un futuro non troppo prossimo ti tocchi riassemblare tutto l'ambaradan

    Ciao
    Ultima modifica di Peval; 13-11-2003 alle 13:40
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    adesso mi faccio dire di tutto

    se pensate che un HTPC possa avere dei problemi, riflettete su questo. io i DVD li vedo con l'xbox, che è un embrione di HTPC. a mio parere basta avere la pazienza per ottenere il risultato, se poi Alessandro mi dici che è più semplice pigiare sul tastino del lettore e premere play per vedere un film, non posso che darti ragione.

    non mettiamo al bando però qualcosa che funziona.

  9. #39
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: BASTA HTPC !!!

    peppemar ha scritto:
    Decibel ho visto quel film, se vedi il capitano digli che si viene a prendere l'ancora che e' caduta sotto il mio telo.
    Gliel'ho detto ma non mi e' parso entusiasta, mi ha riferito che piu' volte gli hai restituito ancore, palle di cannone, scialuppe di salvataggio ma ogni volta che provava a rimetterle in acqua gli si frantumavano in migliaia di cubetti regolarissimi. Improponibile.

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2002
    Messaggi
    19

    certo che va meglio l'HTPC.........

    sono sicuro che vada meglio L'HTPC
    anzi direi che non ho dubbi su questo, il punto è che thread o meno
    le variabili su un PC, i settaggi da fare, le prove etc etc sono molte anzi moltissime.
    Chi di voi non ha passato ore e ore e ore a provare, settare, dire, fare, baciare, lettera e testameneto su un HTPC?

    IO AMO VEDERE I FILM NON SETTARE I PC A GIORNATE

    Grazie comunque a tutti per la pazienza che mi dimostrate e per le ottime spiegazioni che mi avete dato, le apprezzo moltissimo comunque penso che acquisterò un bel DVD da tavolo.
    Oppure ci vorrebbe un negozio che vende un bel HTPC pronto, finito settato che vada sul mio Davis 1024X768 a 50Hz. Allora si, sarei libero di ripensare all'accatipici.

    Grazie ancora.

  11. #41
    Decibel Guest

    Re: certo che va meglio l'HTPC.........

    Alessandro Celli ha scritto:
    Grazie comunque a tutti per la pazienza che mi dimostrate e per le ottime spiegazioni che mi avete dato, le apprezzo moltissimo comunque penso che acquisterò un bel DVD da tavolo.
    Be' mi sembra che tutto sommato eravamo arrivati a questa decisione ma ... per pura curiosita' ... ci dici com'e' composto il tuo accatippicci'?

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Raffaele,
    ti ringrazio per la segnalazione.
    Anch’io usando un pc portatile (compacq con cel 2,2, Ati mobility e windvd 4) ho ridotto l’effetto scia, nasometricamente dire di almeno un buon 30-40%. Mi ritrovo però una maggior scattosità nei panning verticali e nelle zoomate.

    Ciuchino + tanti altri,
    mi consola il fatto che non sono l’unico a soffrire di “digital image scatting” (almeno adesso so attribuire un nome al problema), personalmente lo trovo fastidioso quanto l’effetto arcobaleno.
    Noto però che, almeno in ambito player dvd, se ne parla molto poco, anzi quasi nulla (vedi dvht), ed il mio precedente intervento era finalizzato a capire meglio le ragioni tecniche di questo difetto, al fine di poter operare una scelta più consapevole nel momento in cui andrò a sostituire il payer attuale (Panasonic s75) con uno molto più impegnativo finanziariamente.
    Avete per caso idea di quali siano le ragioni che portano un sistema di proiezione a riprodurre un immagine poco fluida?
    Sono per caso i circuiti di decodifica Mpeg od altro?
    Il vpr digitale “ci mette del suo” o dipende solo dal player?
    La velocità di rotazione della ruota colore di un Dlp - e quindi del numero di oscillazioni degli specchietti nell’unità di tempo - può incidere sulla visibilità della scia?
    Ecc., ecc. ……
    Mi è sembrato, anche, di capire dai vostri interventi che un problema di scatting su lettori dvd da tavolo sia ben presente e quindi volevo chiedervi su quali modelli avete riscontrato il problema.
    Grazie per la pazienza.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    mio modesto parere

    Circa due mesi fa ho avuto in prova in pj dlp benq che arriva a 1280 x 1024(sono un crtmaniaco)che interessava un mio amico, e nella mia saletta ho fatto una prova a partà di schermo 1.50 di base, prima ho provato un lettore pregressivo t progress, buono, poi ho collegato un dvd player inmatrix e già li andava meglio, poi ho provato htpc, era come aver cambiato proiettore, subito un 30 % in più di qualità, il nero si avvicinava al nero, aumentata definizione, colore e aveva un minimo di profondità (cosa riservata quasi in esclusiva ai crt)
    tutto quà.
    Ciao
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: DVD da tavolo

    ciuchino ha scritto:
    AHHHHH un altro che come me' soffre di Mal di mare
    Come gia' giustamente ti hanno detto stai molto attento all'accoppiata player/vpr ed il massimo sarebbe riuscire a provare prima di acquistare.
    Al TAV di quest'anno molti badavano alla qualita' dell'immagine , io delle volte non riuscivo neanche a guardarla ... la famosa digital scatting image colpiva ed io stavo male .
    A parte gli scherzi se ne soffri stai attento di non fare acquisti sbagliati.

    Ciao
    Antonio
    ... anch'io
    ad es. tutti e due i dlp barco, sia quello collegato al player stand alone che quello collegato all'htpc, erano inguardabili... una vera schifezza...
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Bè, un conto sono le dimostrazioni da fiera, altra cosa ciò che noi appassionati abbiamo dentro casa.
    Se il mio Htpc andasse come il Rosebud HD visto al TAV lo avrei già buttato nel cassonetto! Buuuuuu!
    Quello si che erano macroscatti.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •