Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Ottima soluzione all'audio delay (Vigatec)


    Ancora una volta la famosa ditta tedesca fornisce la soluzione ad uno dei vituperati issues che attanagliano gli audio/videofili da parecchio: l'audio delay.
    Se, dopo aver installato il vostro bel processore video o installato l'ampli, vi rendete conto di avere un brutto audio delay (ritardo dell'audio in rapporto all'immagine), la VIGATEC ha pensato ad un prodotto dal nome WAVE che, con un ingresso analogico e ben sei ingressi digitali (3 ottici e 3 coassiali) ci toglierà le castagne dal fuoco, essendo capace di gestire fino a 341 ms.

    Salutoni
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Lo sfasamento audio e' un problema tipico
    degli scaler esterni, un altro punto a vantaggio
    dell'HTPC e anche degli integrati.

    ... quindi DUNE + WAVE ca 8000euro?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Lino, purtroppo Dune SENZA Wave circa 8000 Euro.
    Per quanto riguarda lo sfasamento, ci sono molti altri elementi che possono incidere: Cavi, Vpr, Ampli, Sorgenti, decoder etc..
    Ad ogni modo, allo stato, non esiste alcuna soluzione HTPC che possa annoverare quel chip Faroudja.
    Saluti
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Luca,
    è molto interessante. Mi piacerebbe sapere se ci sono differenze sostanziali tra il nuovo modello con chip faroudja e il vecchio con Sil 503.Tra l'altro, baby permettendo, dovresti avere fatto delle prove, perlomeno vs htpc. Ci fai sapere?
    ciao
    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    MAGARIII,
    Alberto, ma ti riferisci all'ultimo DUNE?
    Quello con il chip F2200 e l'F2220?
    Ma guarda che non ce l'ho.
    Magari lo avessi.
    Io ho il VC1280.
    Il DUNE-F non è ancora commercializzato (lo sarà nelle prossime settimane; c'è una differenza di circa 4500 Euro di valore tra il mio e quello in questione.
    Su AVS si incomincia a parlare come del Migliore Processore Video nella fascia fino a 15.000 dollari (e ne costa "solo" sigh 8000).
    Ad ogni modo sono in contatto con Uwe per una dimostrazione in Italia del prodotto.
    Ho informato anche Emidio.
    Attendo evoluzioni.

    p.s.: Alberto, il prodotto citato in questo thread, invece, non è uno sclaer, è solo un temporizzatore avanzato.
    Saluti
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Originariamente inviato da LucaV


    p.s.: Alberto, il prodotto citato in questo thread, invece, non è uno sclaer, è solo un temporizzatore avanzato.
    Saluti
    Luca
    Luca,
    grazie, ma me ne ero accorto non mi ero invece accorto di avere risposto sul forum sbagliato In ogni caso dubito assai che uno scaler da 8000 euro possa stare sul mercato con le novità che si annunciano . Ma il confronto htpc /vigatec sul dvd chi l'ha vinto?
    Ciao
    Alberto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Alberto Andreoli

    Ma il confronto htpc /vigatec sul dvd chi l'ha vinto?
    E' piu' di una volta che si avvale della facolta'
    di non rispondere ... va torturato!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Evidentemente siete entrambi distratti .
    Non mi sono mai avvalso della facoltà di non rispondere se non per mancanza di tempo alla quale ho sopperito in breve lasso di tempo.
    Alberto, circa il dubbio sullo scaler da 8000 Euro ho dei dubbi sul tuo dubbio visto che il mercato al quale è destinato non è certo quello del QS, ad ogni modo avremo tempo e modo per rendercene conto. D'altronde parliamo di uno scaler con i controattributi che non va a posizionarsi nella fascia di mercato del VC o del CS-2.
    Ad ogni modo, riassumendo in modo stringato le mie prove:
    Il Vigatec in SDI e l'HTPC sono ASSOLUTAMENTE COMPARABILI, cosa che è già di per se eccezionale se si considerano gli ENORMI vnataggi in termini di flessibilità et al a favore del processore esterno.
    Gli artefatti sono al minimo mai visto con un processore esterno mentre i colori sono simili a quelli della mia 7500 in default (non ho ancora il colrimetro, sigh .
    Non so dirvi chi vince, non sono manicheista di natura quindi non prendo una posizione assoluta. Dico solo che, prima d'ora l'HTPC era di due spanne sopra qualunque altra soluzione. Ora, invece, il solo fatto che debba vedere e rivedere le due sorgenti per cercare di capire quella che mi piace di più, beh, questo mi lascia molto da pensare.
    Quanto alla semplificazione della vita....beh, non ci sono paragoni, ma si sa, a noi piace soffrire.....
    Saluti
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Io con il Vigatec non ho mai avuto nessun problema di sync e mi sembra che il problema esiste ( cosi' ha scritto il tedesco su AVS Forum ) utilizzando display al plasma alla risoluzione nativa e quindi scavalcando lo scaler interno ; in questo caso si puo' avere un ritardo del video da 40 a 120 mS. a seconda della marca del display.

    La cosa puo' essere evidenziata se il dvd-player ( e ce ne sono parecchi che soffrono di questi problemi ) soffre di lip-sync.

    Il prezzo di questa unita' di delay in ogni caso mi sembra pazzesco a dir poco ( penso di conoscere i componenti utilizzati e se vedo giusto costano una manciata di $ ), come del resto lo e' il prezzo dell'interfaccia SDI.

    Pensate che l'interfaccia SDI Vigatec e' composta da un chip GENNUM GS7005 che costa al massimo 40 Euro, un piccolo e semplice circuito stampato, qualche resistenza, qualche condensatore, un connettore.

    Perche' non facciamo un bel kit SDI per i "poveri" come hanno fatto su AVS Forum invece di farci spennare come polli ?

    Saluti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    [QUOTE]Originariamente inviato da LucaV
    [B]Evidentemente siete entrambi distratti .
    ]

    L'età comincia a giocarmi brutti scherzi, mentre ritengo che Lino, essendo più giovane, si sia effettivamnete distratto Concordo pienamente sul fatto che il collegamento SDI riduca sensibilmente il gap tra htpc e altri scaler anche se immagino che la capacità di scaling di una scheda video sia ancora superiore ai chip interni tipo Pixelworks. Ovviamente va riconosciuta la migliore qualità di deinterlaccio dei chip faroudja e sil 504 rispetto ai vari player software quando il filmato è di origine video.
    Permango dubbioso sui tuoi dubbi sui miei dubbi : mi auguro che Lino abbia le idee più chiare

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Con i filmati di origine video Faroudja e' di gran lunga la soluzione migliore.

    Sia SIL103/503/504 che le soluzioni HTPC ( ancora peggio ) hanno qualche problema....

    Almeno da quello che ho visto e anche riportato da altri.

    Saluti
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Microfast
    Io con il Vigatec non ho mai avuto nessun problema di sync e mi sembra che il problema esiste ( cosi' ha scritto il tedesco su AVS Forum ) utilizzando display al plasma alla risoluzione nativa e quindi scavalcando lo scaler interno ; in questo caso si puo' avere un ritardo del video da 40 a 120 mS. a seconda della marca del display.
    Mraco, neanche io ho avuto mai quel problema con il VC ma sicuramente sì con il sat ed il Vpr, il sat ed il plasma, indipendentemente dallo scaler utilizzato, con il QS ed il Vpr, soprattutto in quadruplicazione, e, più di ogni altra soluzione, quando ho provato un Silicon Image Iscan.
    Quyesti ultimi trascurabili rispetto ai primi ma pur sempre fastidiosi.


    Il prezzo di questa unita' di delay in ogni caso mi sembra pazzesco a dir poco (penso di conoscere i componenti utilizzati e se vedo giusto costano una manciata di $ ), come del resto lo e' il prezzo dell'interfaccia SDI.

    DACCORDISSIMO, d'altronde ne avevamo parlato tempo addietro della politica dei prezzi VIGATEC!

    Pensate che l'interfaccia SDI Vigatec e' composta da un chip GENNUM GS7005 che costa al massimo 40 Euro, un piccolo e semplice circuito stampato, qualche resistenza, qualche condensatore, un connettore.

    Si va bene Marco, ho capito cosa vuoi dire ma il discorso potrebbe apparire semplicistico se posto in questo modo.
    Quanti prodotti conosci che vengano venduti al prezzo dei componenti elettronici che li costituiscono più un minimo ricarico?
    Sappiamo entrambi che le variabili in gioco sono quelle e MOLTE altre, di gran lunga più influenti, non ultimo il mercato che, allo stato, non propone soluzioni di upconverter SDI di pari livello qualitativo a prezzi inferiori. Gioie e dolori.... :-))

    Saluti
    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Alberto Andreoli
    L'età comincia a giocarmi brutti scherzi, mentre ritengo che Lino, essendo più giovane, si sia effettivamnete distratto

    ROTFL.

    Concordo pienamente sul fatto che il collegamento SDI riduca sensibilmente il gap tra htpc e altri scaler anche se immagino che la capacità di scaling di una scheda video sia ancora superiore ai chip interni tipo Pixelworks.

    Daccordissimo Alberto, infatti la novità che POTREBBE rapprsentare lo scaler di cui si parla è attribuibile alla presunta (non poi così tanto presunta) superiorità del chip Faroudja con i prodotti di origine filmica.

    Permango dubbioso sui tuoi dubbi sui miei dubbi : mi auguro che Lino abbia le idee più chiare
    ROTFLMAO

    Saluti
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Luca,

    So benissimo che un ricarico ( guadagno ) e' giustissimo ed indispensabile per vivere, pero' dopo aver venduto l'apparecchio ( scaler ) con un ottimo ricarico mi sembra veramente eccessivo vendere l'opzione SDI a 10 volte ( e non sto esagerando ) quello che ti e' costato costruirla, ed il discorso si ripete ulteriormente rincarato per l'interfaccia SDI da inserire nel DVD player.

    L'interfaccia e' in definitiva il solo chip Gennum GS7005 ( non basta grattare via la scritta ....) che costa al massimo 40 Euro ( in Italia ma sono sicuro che in USA e per molti pezzi costi una frazione ); venderlo a 700 Euro mi sembra una ladrata senza giustificazioni e tengo a precisare che non va programmato ne configurato, si usa e basta.

    Penso esista un limite di "decenza" oltre il quale non si dovrebbe andare; io in coscienza non riuscirei a fare altrettanto ma evidentemente l'unica cosa che conta al giorno d'oggi e' guadagna piu' che puoi fin che puoi.

    Piu' giustificato il prezzo del nuovo Dune con chip Faroudja perche' c'e' dietro del lavoro di programmazione-debugging e test vari oltre che di riprogettazione, anche se pure in questo caso non posso non notare guardando le foto che e' molto simile al vecchio Dune col SIL504 rimosso ed al suo posto il connettore per inserire il modulo Faroudja ( probabilmente preso a Taiwan da chi costruisce i lettori progressivi a 100 o poco piu' $ ,visto che Faroudja non vuole assolutamente che si usino i suoi chip per costruire scaler ma solo line-doubler ).

    Questa e' la mia opinione.

    Saluti
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Luca,

    Le differenze maggiori sono per i filmati di origine video, per i film veri e propi la differenza c'e' ma minore.

    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •