Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Noale (ve)
    Messaggi
    4

    quale lettore dvd mi compro?


    un ciao a tutti, come vedete sono nuovo in questo forum.
    volevo un consiglio su che lettore dvd acquistare le mie opzioni sono :

    pioneer dv-444
    sony dvpns405
    panasonic xv10

    a prescindere dal prezzo di ciascun lettore (cmq non voglio spendere + di 270/280 €) volevo avere qualche dritta da voi che sicuramente ne sapete + di me. e naturalmente se avete altri lettori da consigliarmi ben venga.


    grazie a tutti


    byezzzz

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Noale (ve)
    Messaggi
    4
    nessuno mi vuole aiutare? odiate le matricole? please help



    byezzzz

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    'Oops

    Un po' in ritardo


    Dunque, tra i modelli che hai citato, quello che a me piace di più è il Panasonic. Anyway, prima di consigliarti qualcos'altro, mi piacerebbe conoscere un po' di motivazioni. Ad es:

    sei più interessato alla qualità video oppure a quella audio?

    A quale display collegherai il lettore (televisore, retroproiettore, videoproiettore, etc.)?

    Che tipo di ingressi ha il display che utilizzerai (RGB, S-video, component)?

    In un prossimo futuro acquisterai un videoproiettore? Di che tipo?

    Che tipo di software ti interessa (solo DVD Video oppure anche CD-R con MP3, DVD Audio, SACD multicanale)?

    Attendo tue.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Noale (ve)
    Messaggi
    4
    a me interessa che abbia una buona o ottima qualità, sia audio che video, anche se prediligerei il video visto che momentaneamente non lo colleghero a nessu impianto HT.
    lo colleghero ad un televisore, normalissimo flatron della lg da 25" 50 hz (preso perchè pagato poco).
    gli ingressi di cui è dotata la tv sono 2 scart, 1 s-video, e 1 analog (non so se si chiama cosi cmq è il connettore rca giallo) con i rispettivi rca bianco e rosso per l'audio stereo.
    non penso che acquistero un proiettore almeno per i prossimi 5 anni, percui al massimo cambierò lettore dvd in futuro.
    dvd audio e sacd non mi interessano, pero deve leggere gli mp3 e i VCD,SVCD.

    grazie per l'attenzione.

    byezzz

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    'Oops

    sei più interessato alla qualità video oppure a quella audio?
    A quale display collegherai il lettore (televisore, retroproiettore, videoproiettore, etc.)?
    Che tipo di ingressi ha il display che utilizzerai (RGB, S-video, component)?
    In un prossimo futuro acquisterai un videoproiettore? Di che tipo?
    Che tipo di software ti interessa (solo DVD Video oppure anche CD-R con MP3, DVD Audio, SACD multicanale)?
    Argomento interessante.
    Dovendo affiancare per motivi "professionali" un lettore dvd stand-alone a una catena già completa di Htpc...quale lettore scegliere che non sfiguri ?
    Il mio vecchio Pioneer 717 è sì buono, ma col mio Sim2 Hd500plus soffre di un chroma bug inguardabile....
    Ma è vero quello che mi ha detto un qualificato negoziante, cioè che tutti i lettori Pioneer soffrono di chroma bug e i Denon no ? La panzana dell'estate ??
    Cmq ho ammirato il nuovo Denon, devo dire che mi ha impressionato molto...ma con un Dlp !!!
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    166


    Era il denon 2800 MK2 o parli del A1 ?[
    Ultima modifica di povox; 11-07-2002 alle 07:19

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Pioneer Denon

    Con amici abbiamo fatto una piccola prova di visione , questo perche' ho trovato ad un prezzo stracciato un DV-737 Pioneer ad un supermercato.
    Sara'anche fondo di magazino e pure obsoleto ma a quel prezzo non ho potuto resistere , avevo il pioneer DV-525.

    Videoproiettore Cine6 , Pioneer 717(RGB) e 737(component) , Denon 2800(component) prima serie.
    Be' in progressive PAL non si e' potuto fare paragoni , visto che solo il Denon ce l'ha.

    Il 717 e' quello che ci e' piaciuto di meno ed era ovvio visto che utilizza la prima serie di chip video (anche se questo potrebbe voler dire poco).
    Tra il Denon ed il 737 e' una bella lotta , Denon con una immagine piu' morbida ed il 737 con una piu' incisiva.
    Forse alla fine meglio Denon , almeno dal mio punto di vista , ero seduto sul divano a sinistra :-).

    Visto che il mio 737 andra' collegato in component proprio ad un Sim2 500 dove lo noti sto' chroma bug ?

    Ciao
    Antonio

    PS: chiedo scusa visto che non centra con l'argomento del thread :-)
    Ultima modifica di ciuchino; 11-07-2002 alle 07:52

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Noale (ve)
    Messaggi
    4
    up. nessun consiglio per me?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Originariamente inviato da POVOX


    Era il denon 2800 MK2 o parli del A1 ?[
    l'a1 !!!!!!!!
    SPETTACOLARE....
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: Pioneer Denon

    Originariamente inviato da ciuchino
    Visto che il mio 737 andra' collegato in component proprio ad un Sim2 500 dove lo noti sto' chroma bug ?

    Ciao
    Antonio

    PS: chiedo scusa visto che non centra con l'argomento del thread :-)
    Chiedo scusa anche io.
    Sui "rossi" è una tragedia.
    Basta mettere un dvd qualsiasi e vedere all'inizio le scritte "attenzione, questo dvd può essere noleggiato solo nei paesi etc etc".
    Oppure, come ha fatto Mauro Bricca e descritto nel suo sito, un bel menù carico di colore, tipo ToyStory 2.
    E vedrai che disastro....
    Questo almeno col 717 in rgb, meno evidente in s-video e in component però c'è !
    Del 737 non so nulla...
    Che dite allora ????
    Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Originariamente inviato da orko
    up. nessun consiglio per me?
    Non ho visto nessuno dei tre. Però conosco molto bene le caratteristiche del Panasonic che sono ottime. Tra i tre sceglierei quello.


    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ariscusa ...

    magari apriamo un'altro thread , per adesso spero ci scusino .

    ************************************************** *******************
    Questo almeno col 717 in rgb, meno evidente in s-video e in component però c'è !
    Del 737 non so nulla...
    Che dite allora ????
    ************************************************** *******************

    Per me il bug piu' grosso del Sim2 e' l'UPC .
    Il mio ha circa 2 anni e mezzo e non so' se l'ultimo l'hanno migliorato.
    Se hai delle scritte belle colorate , noti che la lettera diventa colorata a macchie.
    Come dici giustamente tu in YC e' meno evidente , mentre in RGB e Component di piu'.
    Ho appena collegato in component il 737 e sorpresa sembrava non lo facesse.
    Invece era solo perche' il livello di saturazione dei colori era piu' basso , una volta regolato dal menu' del 737 ecco ritornare il problema.
    Su immagini "reali" non e' molto fastidioso.
    Togliendo l'UPC il problema scompare .
    Sembra che questa versione di UPC non gradisca molto segnali di ingresso decenti , ma funzioni "meglio" con Composito e YC, almeno per quanto riguarda le scritte a "macchie".

    Stasera faccio qualche altra prova , ma mi sa' che e' un limite di questa versione di UPC.

    Ciao
    Antonio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: ariscusa ...


    Originariamente inviato da ciuchino
    magari apriamo un'altro thread , per adesso spero ci scusino .

    Per me il bug piu' grosso del Sim2 e' l'UPC .
    Il mio ha circa 2 anni e mezzo e non so' se l'ultimo l'hanno migliorato.
    Se hai delle scritte belle colorate , noti che la lettera diventa colorata a macchie.
    Come dici giustamente tu in YC e' meno evidente , mentre in RGB e Component di piu'.
    Ho appena collegato in component il 737 e sorpresa sembrava non lo facesse.
    Invece era solo perche' il livello di saturazione dei colori era piu' basso , una volta regolato dal menu' del 737 ecco ritornare il problema.
    Su immagini "reali" non e' molto fastidioso.
    Togliendo l'UPC il problema scompare .
    Sembra che questa versione di UPC non gradisca molto segnali di ingresso decenti , ma funzioni "meglio" con Composito e YC, almeno per quanto riguarda le scritte a "macchie".
    E mi sa che hai ragione...
    Soluzioni ???
    Scaler esterno o cos'altro ?
    (apriamo un altro thread??)
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •