Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    100

    Denon 2200 oppure Denon 2900


    sono in procinto di acquistare uno di questi lettori...ma vale la pena spendere 3-400 euro in più per il 2900?
    da quel che sento dire in giro non mi pare....
    pero non vorrei ritrovarmi a mangiarmi le mani...
    qualcuno sa consigliare..??

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    La differenza è...

    nella costruzione meccanica dello chassis, ossia il 2900 è più curato da questo punto di vista. Eventualmente vai sul sito: http://www.denon.de/site/frames_main...=detail&Pid=37 dove è possibile verificare una comparativa delle caratteristiche tra i vari modelli Denon.

    Bye
    DMD

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    scusami e questo cosa comporta da un punto di vista pratico?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Secondo il mio parere....

    omarone ha scritto:
    scusami e questo cosa comporta da un punto di vista pratico?



    Nulla.

    bye
    DMD

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Se posso consigliarti ti direi di prendere il Denon 2200.
    Ho letto moltissimi post di persone che hanno visto sia il 2900 che il 2200 insieme e non notavano alcuna differenza. Alcuni lo hanno comparato addirittura al 3800!
    Come ti hanno detto anche gli altri, le uniche differenze sono la qualità costruttiva, un cavo di alimentazione maggiorato nel 2900 e un DAC audio leggermente diverso che comunque non credo faccia la differenza o giustifichi il prezzo.
    Il 2200 offre prestazioni eccellenti ad un prezzo giusto per cui puoi andar tranquillo risparmiando un bel pò rispetto al 2900.

    Ciao!
    F.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    100

    grazie

    dritte utilissime...qualcuno he per caso idea dove posso comprarlo a roma?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    100

    scordavo....

    avrei bisogno di 2 ulteriori delucidazioni..:

    1. il 2200 è progressive scan sia ntsc che pal?

    2. il 2900 si può collegare tramite dvi...che vantaggi comporta??

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Personalmente ....

    non credo che la Denon (anche se è una polica commerciale abbastanza diffusa in realtà) "pompi" il prezzo dei suoi prodotti solo in base a quelle che voi considerate .. delle inezie.

    Nella gamma di DVD player multiformato (DVD Video, DVD Audio e SACD) la Denon ha due linee, quella "base" e quella "evoluta".

    Il 2900 è il top di gama per la "base", con il 2200 modello d'attacco. La differenza di rigidità e costruzione dello chassis (leggi stabilità della meccanica, minor intervento di circuiti di correzzione, filtro per i disturbi elettormagnetici) unita ad una migliore selezione dei convertitori audio, non può NON essere percepibile. Tutto dipende dal resto della catena Audio/video, se è all'altezza e selettivo verso questi aspetti.

    Il DVD A11 è il modello d'attacco per la gamma "evoluta", e difatti si attende il vero sucessore del DVD A1/DVD 9000 con tanto di VGA, 5 BNC per l'RGBHV e probabilmente l'uscita HDMI. Prezzo spropositato ovviamente.

    Non saprei dirti se il DVD 2200 è PS sia PAL che NTSC (ma credo proprio di si, una volta che è dezonato ), mentre di sicuro NON PUOI collegare in DVI il DVD 2900 perchè semplicemente ... non c'è il connettore! Il "massimo" dei collegamenti con questo lettore è un più che onesto YCrCb PS PAL tramite cinc RCA.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Si, il 2200 è progressive scan PAL. Provato sia con tv lcd dove le immagini sembrano tagliate con la lama di un rasoio che con il Panny 300 dove risolve l'effetto hulk e aumenta la definizione dell'immagine. Non ho ancora provato il progressive scan NTSC ma credo che non ci siano problemi.
    Per quanto riguarda l'acquisto...sinceramente sia a Roma che a Milano non l'ho ancora visto da nessuna parte. Io l'ho preso in Germania.

    Ciao!
    F.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    100

    in pratica vorrei accoppiarlo a uno z2 o tw200... come la vedi?
    a proposito, sono entrambi progressive scan(intendo dire i proiettori)?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •