Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    collegamenti audio-video ; come?


    ciao a tutti gli amici del forum...sono tornato dopo una lunga vacanza-lavoro all'estero.
    Vi scrivo per una domanda stupida : avendo cambiato ampli vorrei realizzare meglio le connessioni a/v.
    In particolare : il goldbox, il vcr e il laserdisc hanno soltanto le uscite videocomposito e scart (non hanno l's video ahimè). Finora li avevo collegati con cavi che dalle varie scart degli apparecchi terminanavano in videocomposito sull'ampli, ma questo collegamento è una schifezza !
    Come posso migliorare la qualità di connessione ? Esistono cavi scart-s video oppure addirittura scart-component, e danno dei miglioramenti ?
    saluti e grazie !
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.948
    Il VCR ha solo l'uscita in video composito. Solo i videoregistratori S-VHS, HI-8 e DV hanno uscite S-video... Quindi niente SCART-S-video

    Per quanto riguarda il Laserdisc, solo gli ultimi 2 modelli di Pioneer hanno anche un'uscita S-Video, ma solo su connettore minidin 4 poli, almeno così ricordo. Erano i modelli 2950 e 925.

    Il GoldBox invece, dovrebbe avere sicuramente l'uscita RGB. Non so se abbia anche quella S-Video. Anyway, su Digital Video di giugno c'è uno schema dei pin della SCART. Oppure, sarebbe meglio controllare nel manuale del GoldBox, se è possibile prelevare i segnali S-Video attraverso il connettore 21 poli.

    Ma come display video cosa hai? Con quali ingressi? Non sarebbe forse meglio far pervenire direttamente i segnali video "più importanti" direttamente, senza farli passare dall'ampli?

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    [i]
    Ma come display video cosa hai? Con quali ingressi? Non sarebbe forse meglio far pervenire direttamente i segnali video "più importanti" direttamente, senza farli passare dall'ampli?
    [/B]
    Ho un tritubo : il collegamento component e rgb sono gia' utilizzati per il dvd, il vga per l'htpc. Soluzioni?
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307

    Of course (di corsa)...


    Il GoldBox invece, dovrebbe avere sicuramente l'uscita RGB. Non so se abbia anche quella S-Video.
    ...che ce l'ha!
    Videocomposito e RGB sono disponibili sulla scart "TV", l's-video su quella "VCR" dopo aver impostato come "s-vhs" la voce VCR da menù.

    Tzè... 'sti pischelli che giocano a fare i redattori...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: Of course (di corsa)...

    Originariamente inviato da Bizzi


    ...che ce l'ha!
    Videocomposito e RGB sono disponibili sulla scart "TV", l's-video su quella "VCR" dopo aver impostato come "s-vhs" la voce VCR da menù.

    Tzè... 'sti pischelli che giocano a fare i redattori...
    però utilizzando l's video perderei la possibilità di registrare da satellite direttamente a vcr o sbaglio??
    help!
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Intanto ho verificato come sono stati effettuati precedentemente dall'installatore i collegamenti tra il mio vecchio ampli (Denon avc-a10se) e il mio vpr (sim2 hd500 plus):
    * l's-video e la scart-rgb del proiettore sono ambedue connesse al mio lettore dvd, il pioneer 717, mediante unico cavo (fili bianco e giallo all'uscita s-video, gli altri alla scart);
    * gli ingressi rgbhv sono connessi alla vga dell'htpc ;
    * l'imgresso video composito del vpr è connesso all'uscita video composito dell'ampli;
    * tranne che sul collegamento scart-rgb sono visibili con i dvd alcuni disturbi macrovision, mentre con tutti i collegamenti (tranne ovviamente l'rgbhv dell'htpc!) è visibile il chroma bug sul rosso, più evidente nel collegamento scart-rgb.

    Ora...per avere la massima quualità possibile, pensavo di collegare l'ampli in questo modo :
    * lascio inalterato il collegamento rgbhv con la vga dell'htpc ;
    * uscita s-video dell'ampli all'ingresso s-video del vpr ;
    * l'uscita component dell'ampli non la collego + (che schifo !) ;
    * la scart del dvd pioneer inalterata con l'ingresso scart-rgb del vpr.

    Purtroppo devo arrendermi all'evidenza dei fatti e collegare all'ampli in video composito il lettore laserdisc, il vcr e il goldbox (non posso sfruttare per quest'ultimo l's video presente sulla prsa "vcr", altrimenti non posso + registrare direttamente sul vcr!!).

    Che ne dite ? Ho fatto stupidaggini? Posso fare meglio?
    Ultima modifica di lollo; 01-07-2002 alle 19:05
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307

    Purtroppo devo arrendermi all'evidenza dei fatti e collegare all'ampli in video composito il lettore laserdisc, il vcr e il goldbox (non posso sfruttare per quest'ultimo l's video presente sulla prsa "vcr", altrimenti non posso + registrare direttamente sul vcr!!).

    Che ne dite ? Ho fatto stupidaggini? Posso fare meglio?
    Se inverti l'uso delle scart nel goldbox, non cambia nulla: invece di registrare dalla scart VCR registrerai da quella TV, tanto se il vcr non è s-vhs registri in ogni caso in composito.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Io sono collegato cosi' ...

    Non ti so' dire se sia la cosa migliore ma e' funzionale.
    Ho il tuo stesso Vpr e ampli Yamaha DSPA1.
    Al vpr arrivo con RGBHV (futuri sviluppi :-) ) , YC e Composito.

    RGB collegato direttamente al DVD Pionneer 525 , YC e Composito al DSPA1.
    Sfrutto l'ampli come centralina , DVD (YC e composito) + Goldbox (YC) + Humax5400 (YC e composito) + VHS (composito che schifo !! :-) ).

    La fantasia non ha limiti

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    46

    VGA con HTPC

    Ciao Lollo vorrei chiderdi visto che ho letto sui tuoi messaggi che hai un TV con ingresso VGA, che marca e tipo è?
    vale la pena comperare un televisore con ingresso VGA per attacare un PC in termini di qulaita video rispetto all' Y/C o Scrt-RGB?
    Visto che di solito l'ingresso VGA dei Televisori è a 640x480p 60 Hz ho provato sul mio PC con il mio monitor a guardare un DVD a tale risiluzione ed è un vero schifo il video risulta essere pixellato e pieno di quadrotti, insomma inguardabile. Preciso che a 800x600 o a 1024x768 i DVD li vedo benissimo e fluidi senza problemi.
    vorrei capire se conviene l'ingresso VGA nei TV per vedere i DVD e se il prloblemi di visione dei DVD a 640x480 è mio oppure no.....!
    Tu hai mai provato a vedere DVD via VGA con il HTPC.
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: VGA con HTPC

    Originariamente inviato da Marcello Ludwig
    Ciao Lollo vorrei chiderdi visto che ho letto sui tuoi messaggi che hai un TV con ingresso VGA, che marca e tipo è?
    vale la pena comperare un televisore con ingresso VGA per attacare un PC in termini di qulaita video rispetto all' Y/C o Scrt-RGB?
    Visto che di solito l'ingresso VGA dei Televisori è a 640x480p 60 Hz ho provato sul mio PC con il mio monitor a guardare un DVD a tale risiluzione ed è un vero schifo il video risulta essere pixellato e pieno di quadrotti, insomma inguardabile. Preciso che a 800x600 o a 1024x768 i DVD li vedo benissimo e fluidi senza problemi.
    vorrei capire se conviene l'ingresso VGA nei TV per vedere i DVD e se il prloblemi di visione dei DVD a 640x480 è mio oppure no.....!
    Tu hai mai provato a vedere DVD via VGA con il HTPC.
    Grazie

    Non ho un tv ma un vpr....
    Quindi tutte le prove effettuate sono riferite a questo !
    Ciao !!
    Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393
    Originariamente inviato da Bizzi


    Se inverti l'uso delle scart nel goldbox, non cambia nulla: invece di registrare dalla scart VCR registrerai da quella TV, tanto se il vcr non è s-vhs registri in ogni caso in composito.
    Non funziona...acc
    Insomma, scart "vcr" del goldbox collegata con scart/s-video all'ampli, scart "tv" collegata al vcr con scart/scart ; settato su impostazioni goldbox il vcr a "s-vhs".
    Help!!!!!!
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    cosa ? :-)

    Vedi il goldbox in YC ?
    Non registri ?
    Non vedi piu' il VCR ?

    Io lo collegherei cosi' , bisogna provarci.

    Goldbox
    Scart VCR lo collego all'ingresso dell'ampli in y/c, setto goldbox YC.
    Scart TV la collego in composito all'ampli.

    VCR
    VCR lo collego all'ampli in composito IN/OUT.

    + audio naturalmente

    Il mio DSPA1 gestisce composito e YC in modo separato e puoi decidere da quale fonte registrare , se vuoi guardi altro.
    Ci dovrei provare, se non ne esci dimmelo che appena ho tempo provo.
    Purtroppo ho il DSPA1 e non so' se la gestione del tuo ampli e' la stessa.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 23-07-2002 alle 18:19

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: cosa ? :-)

    Originariamente inviato da ciuchino
    Io lo collegherei cosi' , bisogna provarci.

    Goldbox
    Scart VCR lo collego all'ingresso dell'ampli in y/c, setto goldbox YC.
    Scart TV la collego in composito all'ampli.

    VCR
    VCR lo collego all'ampli in composito IN/OUT.
    Io vorrei bypassare il mio ampli e collegare direttamente in s-video al vpr, poi è chiaro che l'uscita tv del goldbox la collego al vcr (e infatti funziona) : ma evidentemente c'è qualcosa che non va perchè l's-video dalla scart "vcr" non funziona. Sarà mica che i goldbox nokia più vecchi non hanno questa possibilità?
    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ok

    Io ho preferito usare l'ampli come centralina perche' ci collego tutti i segnali diciamo poco performanti (composito e Y/C) di quattro apparecchiature.
    DVD,Goldbox,SAT Humax 5400,VCR (solo composito).
    In questo modo il VCR puo' registrare da qualsiasi fonte, poi voglio vedere il DVD in composito, Y/C e Component per capire quale sia la migliore .
    Chiaro che se hai un solo collegamento Y/C puoi andare direttamente al VPR.
    Io ho un vecchio Goldbox Pioneer mentre un mio amico se non sbaglio ha proprio un Nokia e anche a lui funziona.
    Se vuoi indago meglio devo sentirlo in questi giorni.

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ops


    Dimenticavo il cavo Scart to YC l'hai fatto tu o comprato.
    Ti dico questo perche' normalmente se lo compri la Scart e' un output (al TV) e l'Y/C un input (all'uscita YC dell'apparecchiatura) che e' l'incontrario di quello che a te serve.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •