Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Doppio dubbio


    Ciao a tutti, mi sono deciso a scrivere per esporre un dubbio, anzi due in uno.
    Attualmente posseggo un impianto stereo di buon livello, e mi sono deciso, visto che dispongo di una stanza dedicata, a evolvere verso il cinema in casa.
    Per il momento il multicanale deve attendere (voglio infatti farlo del livello di quello musicale ed i costi sono alti) ma mi sono deciso a fare il passo in direzione della videoproiezione.
    Diciamo che sono orientato verso matrici DLP in versione PAL (tipo l'Infocus 5700 che mi è piaciuto molto al TAV), che acquisterò a primavera. Intanto volevo procurarmi un buon DVD player.
    Ecco quindi il dubbio: considerando che il lettore CD che ho è di alto livello e al momento il SACD non mi interessa, quale è un lettore DVD di alto livello lato video che però non deluda con le colonne sonore?
    A naso mi piace molto il Primare V25, ma il costo non popolare mi induce a pensare anche ad un Philips 963, (accetto altri suggerimenti...); però, in realtà la scansione progressiva non è un fattore determinante (i VPR già sono attrezzati), mentre dovrebbe esserlo il tipo di uscite per il collegamento. Di qui il secondo dubbio: l'uscita DVI è indispensabile (ho sentito che il collegamento deve essere breve)? Io devo coprire una distanza di 10m circa, quindi non so che pesci (anzi collegamenti ) prendere.
    Riassumendo aiutatemi su quale sorgente e quale collegamento è meglio indirizzarmi.
    Grazie a chi vorrà dire la sua...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Non Sgomitate!!!

    Visto che l'argomento ha riscosso un gran successo , provo a rinfoltire la cosa aggiungendo all'elenco dei possibili player anche i due DVD Denon: il 2900 ed il nuovo 2200.
    Datemi un consiglio, fatevi vivi, battete un colpo, date un segnale, insomma non mi lasciate da SOLO AL BUIO....
    ciao
    Mauro

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Ho il Primare...

    ...di cui sono soddisfattissimo.
    10 KG. di roba con convertitori sia per l'audio che per il video da paura.
    Prendilo. Senza dubbio.

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Ho il Primare...

    burgy ha scritto:
    ...di cui sono soddisfattissimo.
    10 KG. di roba con convertitori sia per l'audio che per il video da paura.
    Prendilo. Senza dubbio.

    Ciao.
    Ciao, sai per quaso a quanto può trovarsi in vendita attualmente il Primare? Hai qualche dritta (siti tedeschi, bulgari o che so io)?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Ciao, sai per quaso a quanto può trovarsi in vendita attualmente il Primare? Hai qualche dritta (siti tedeschi, bulgari o che so io)?
    Io posso dirti che il mio rivenditore di fiducia (ma è anche un quasi amico, per cui non so se il prezzo che mi fa è di mercato) me lo propone a poco meno di 1100 euro (credo di listino sia oltre i 1600).
    Su internet non ho trovato nulla di interessante, tra i siti che conosco.
    ciao
    Mauro

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    10 KG. di roba con convertitori sia per l'audio che per il video da paura.
    Mi puoi dire come l'hai collegato al 4800?
    Il mio dubbio infatti risiede anche nell'incertezza del tipo di collegamento migliore.
    Al TAV ho visto funzionare meravigliosamente la connessione DVI, ma molti mi hanno detto che va bene solo per brevi distanze.
    Tu usi il component oppure passi per la VGA?
    ciao
    Mauro

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Semplice...

    ...component interlacciato.
    Tra l'altro non penso che il Primare abbia un deinterlacer interno migliore del Faroudja, quindi il lavoro lo faccio fare al proiettore.
    L'unica cosa che ti posso dire è che a qualsiasi livello, interlacciato o progressivo, o anche analogico...Burr Brown...ti dice qualcosa? ...il Primare è un apparecchio fantastico.
    Col 4800 si sposa a meraviglia...d'altronde, anche Andrea Manuti, quando provò l'X1 su HT, disse che non notava alcuna differenza tra interlacciato e progressivo.
    Il Primare non rientrava tra i dvd player in prova con l'X1, però.
    Meno di 1100 euro mi sembra un buon prezzo.

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Ti ringrazio, ma indirettamente i miei dubbi rimangono attivi: infatti, il component che rimanda al Farudja dell'infocus è il collegamento che mi immaginavo, ma non riesco a valutare se per caso connettersi all'infocus via digitale, demandando ad esso tutto non sia ancora meglio.
    Insomma oscillo paurosamente tra una soluzione "tradizionale" con macchine ottime (come il Primare) oppure seguire le nuove muse della connessione digitale (tipo DVI).
    Comunque grazie, poichè avere conferme almeno su uno dei due scenari è fondamentale (almeno posso contare sull'esperienza di chi ci è già passato)
    Resto "in ascolto" tante volte ci fosse qualcuno che abbia esperienza sulla connessione digitale....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •