Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4

    DVDR5570H/31 Philips - perde sync audio ed altri difetti


    Ho acquistato il DVR5570H Philips.

    Le caratteristiche ci sono tutte, sulla carta è un ottimo prodotto finalmente innovativo MA ho rilevato dei difetti molto critici già segnalati al supporto Philips che per il momento non ha soluzioni immediate:

    Se si eseguono registrazioni dal digitale terrestre, via timer con i 'capitoli intelligenti' (AKA saltare gli spot) molto frequentemente il viedo e l'audio risultano non in sincrono

    Nota bene: nessun difetto si riscontra se si guarda il TSB (time shift buffer), il problema sorge solo per le registrazioni fatte tramite il timer.

    Personalmente ritengo il problema sia l’utilizzo contemporaneo dei capitoli ‘intelligenti’ e del digitale terrestre ma andrebbe approfondito con una casistica più ampia. Disabilitando il salto degli spot tutto funziona ok

    Altri problemi che vi segnalo:

    Non è possibile copiare da chiavi USB maggiori di 1Mb, dopo qualche istante segnala che il dispositivo USB è stato rimosso

    Talvolta le registrazioni appaiono con tempo 00:00 è non è possibile accederci e riprodurle se non entrandoci con l’editor. Spegnendo e riaccendendo l’apparato togliendo la spina funziona

    Talvolta il browser si blocca metre si scorrono i titoli. Anche qui Spegnendo e riaccendendo l’apparato togliendo la spina funziona

    La copia da DVD o USB verso HD o viceversa è estremamente lenta

    In generale il prodotto è terribilmente lento passando da una funzione all’altra ed all'accensione

    Il DVDR è collegato in HDMI ad una TV LCD philips 37PF9731. La negoziazione del segnale è lenta, circa 15 secondi. Talvolta non funziona e va spento il DVD recorder e talvolta parte senza audio

    Usabilità:

    E’ impossibile creare cartelle sull’ HD per memorizzare registrazioni o file. Con decine di file l’organizzazione è assurda visto che vi sono 250Gb di hard disk

    Gestione delle fotografie è impossibile, lentissima se hai qualche centinaio di foto ed accetta foto di formato non eccessivo

    Nonostante questo lo sto usando e mi piace molto quindi spero che fissino questi problemi in fretta in prossime realise di firmware

    Qualcuno lo sta usando ed ha rilevato difetti simili ?

    Il prodotto ha firmware 2.01

    Saluti

    Anthias

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    244
    si parla di cose simili a queste nel thread relativo al DVDR5520H, che è identico ma con il disco da 160gb

    ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •