Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 205 di 260 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255 ... UltimaUltima
Risultati da 3.061 a 3.075 di 3891
  1. #3061
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    115

    Sicuramente i 100Hz al posto dei 50Hz.
    Il che non è da poco (vedendo le due modalità distintamente non si nota pero quando passo nel mio tv dai 100Hz ai 50Hz si nota eccome!
    Tv al Plasma: Panasonic TH-37PX80e
    Lettore Blu-ray & Consolle: Ps3 80Gb

  2. #3062
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da kaZama86
    Bhe la funzione Auto cerca il giusto compromesso.
    Ossia se l'immagine è 4/3 la mette sì a tutto schermo ma la parte centrale viene schiacciata ai lati (per tenerla il piu possibile fedele all'originale "quadrata"), mentre i lati subiscono di piu la deformazione venendo allargati di piu rispetto alla modalità 16/9 in quantyo devono compensare la minor deformazione del centro dell'immagine.

    Scusate se magari non sono stato chiaro.
    Tutto chiaro, grazie. Ho visto che poi sceglie in pratica quasi sempre l'N-Zoom sui 4:3 e in effetti fa come dici tu.

  3. #3063
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da kaZama86
    Sicuramente i 100Hz al posto dei 50Hz.
    Il che non è da poco (vedendo le due modalità distintamente non si nota pero quando passo nel mio tv dai 100Hz ai 50Hz si nota eccome!
    mah, io quando passo dai 100 ai 50 non noto nulla

    e per gli zoom, la modalità auto si autoregola (appunto) per cercare di eliminare al massimo le bande nere superiore ed inferiore, quando ci sono, tendenzialmente cercando di coprire quanto più possibile il pannello con l'immagine mandata

    esempio: su, chessò, italia1, mandano un film che ha le famose bande nere sup e inf, orbene la modalità auto ingrandisce la schermata tagliando le parti nere e, quindi, anche una metà buona del logo "italia1"

    se poi passano delle scritte nelle bande tagliate, automaticamente rimette il formato normale in 16/9


    in ogni caso, sono adattamenti fastidiosi, per me, anche perchè quando mandano un film del genere, è di pessima qualità video e quindi, l'aumento di dimensione della schermata con l'eliminazione delle bande nere, accentua i difetti dell'immagine stessa

    in definitiva, finchè le nostre maledette emittenti manderanno il segnale in 4/3, la maniera migliore (intesa come "più corretta", il resto dipende dai gusti personali) per vedere la TV è in 4/3

    tutte le altre modalità (16:9, 14:9, auto, zoom, ecc) sono cose che si possono scegliere per ovviare al problema della diminuzione effettiva della diagonale del TV, che passando dal 16:9 ai 4:3 perde tantissimi centimetri

    perciò io avrei preferito prendere un 50", ma era davvero esagerato in 16:, io guardo la tv da oltre 3 metri e il 42" è VERAMENTE già sufficiente, un 46" potrebbe andare bene ma sarei al limite: il 50" sarebbe fastidiosamente grande, io quando guardo un programma voglio guardarlo, appunto, non farmici il bagno dentro

    che dire, in conslusione: speriamo che cambino al più presto il segnale...

    che poi mi devono sempre spiegare per quale dannato motivo sono anni e anni (oltre 15) che vendono i maledetti televisori FORMATO 16:9 OH WOW!!!!11!! che semplicemente NON SONO ADATTI ai programmi via etere europei...

    è una cosa che non capisco, hanno abbindolato la gente per decenni per senza niente, potevano comunque fare plasma o LCD in 4:3, eh, non sarebbe successo niente di male....i CRT semplicemente non era possibile farli di diagonale oltre i 30" perchè giganteschi, tropo ingomranti e pesantissimi

  4. #3064
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Faenza
    Messaggi
    62
    Sono in linea con kaZama86: quando passo da 50 a 100 Hz la differenza si vede, eccome.

    E anche con casparro quando dice che il modo migliore per vedere una trasmissione 4:3 è 4:3.
    Però, con segnali di buona qualità, anche zoomare per eliminare le bande nere sopra e sotto è una buona soluzione.
    Certo, dipende come al solito anche dalla distanza e dal gusto personale.
    Comunque preferisco scegliermi da solo il tipo di visualizzazione, piuttosto che lasciare decidere al tv in auto.

    Ciao

  5. #3065
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da kaZama86
    Sicuramente i 100Hz al posto dei 50Hz.
    se parli del px8 anche il mio 42 ce l'ha

    ciao
    Gianluca

  6. #3066
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da kaZama86
    Sicuramente i 100Hz al posto dei 50Hz.!
    i 100Hz sul px80e quindi?

  7. #3067
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da mediano di mischia
    E anche con casparro quando dice che il modo migliore per vedere una trasmissione 4:3 è 4:3.
    Però, con segnali di buona qualità, anche zoomare per eliminare le bande nere sopra e sotto è una buona soluzione.
    Certo, dipende come al solito anche dalla distanza e dal gusto personale.
    Comunque preferisco scegliermi da solo il tipo di visualizzazione, piuttosto che lasciare decidere al tv in auto.

    Ciao
    Tanto film in tv non ne vedo più da anni, solo dvd. Ma mica eliminate le bande nere anche dai formati 2.35:1 dei dvd ingrandendo il formato, vero? Quello sarebbe un delitto secondo me...

  8. #3068
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    197
    Dopo tre giorni di utilizzo non riesco a decidermi fra modalità cinema e normale, o meglio sembra che cambi la qualità a ogni canale, sia analogico, che digitale.
    Assodato che dvd e bluray li vedete in cinema (vero? O anche qui sbaglio?) con analogico e digitale come vi comportate? Io nello stesso pomeriggio c'erano partite su Premium che si vedevano meglio in normale e altre in cinema.
    Dirò, la cinema soddisfa mediamente di più per sobiretà e naturalezza di colori, ma a volte sembra davvero smorta, mentre la normale è più incisiva. Ma su certi canali esagera, lo è troppo, è troppo carica e cambio di nuovo. Voi che dite?

  9. #3069
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Così a naso direi che puoi scegliere di volta in volta la modalità che più ti soddisfa
    Visto che possiamo scegliere, perchè non farlo?

  10. #3070
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Faenza
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da forewall
    ... Ma mica eliminate le bande nere anche dai formati 2.35:1 dei dvd ingrandendo il formato, vero? Quello sarebbe un delitto secondo me...
    No, certo.
    Le bande nere le elimino con lo zoom nelle trasmissioni 4:3 che hanno bande nere sopra/sotto.
    In pratica la superficie "utile" è un 16:9 incastonato in un 4:3.
    Zoomando ingrandisco il 16:9 utile piccolo a tutto schermo.
    Ma, ripeto, solo con segnali buoni e da vedere da una certa distanza (io sono a 4 - 4,5 m).

    Ciao

  11. #3071
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    115
    Bhe nei 100Hz lo sfarfallio dell'immagine è NETTAMENTE inferiore!
    Provate a passare dalla modalità 100Hz a quella 50Hz sullo stesso canale (soprattutto con colori freddi) e non ditemi che non si nota la differenza!!!
    Coi 100Hz l'immagine è molto piu ferma.
    Certo magari questa opzione non giustifica il pagamento di qualche centinaia di euro in piu pero dire che non si nota il cambiamento sullo stesso canale passando da una modalità all'altra è semplicemente una falsità (o la prova della vostra cecità ).

    Certo la differenza la si nota solo nel momento in cui si passa nello stesso tv, sullo stesso canale da una modalità all'altra.
    Notarla fra due televisori magari visti a distanza di giorni l'uno dall'altro la vedo piu ostica.

    Ma ragazzi coi prezzi della serie Px80e notevolmente CROLLATI vale ancora la pena prendere modelli precedenti?
    A voi la scelta naturalmente
    Tv al Plasma: Panasonic TH-37PX80e
    Lettore Blu-ray & Consolle: Ps3 80Gb

  12. #3072
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da kaZama86
    Bhe nei 100Hz lo sfarfallio dell'immagine è NETTAMENTE inferiore!
    concordo con te, anche io la noto, ma ribadisco che i 100Hz sono presenti anche nella serie PX8.


    ciao
    Gianluca

  13. #3073
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101

    100 o 50Hz?

    Sarei anch'io curioso di sapere chi di voi ha impostato 50Hz e chi 100HZ e se notate delle differenze.

    Io in effetti ho impostato 100 Hz e tutto sommato noto che l'immagine è più stabile, meno "tremolante" rispetto ai 50 Hz, senza che vengano introdotti particolari artefatti.

    Sarò io in questo caso che sono cieco? (intendo dire rispetto agli artefatti)
    TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?

  14. #3074
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    548
    la differenza si nota eccome...oltretutto c'è in leggero calo di contrasto a 50hz

  15. #3075
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372

    Scusate ma solo io noto una certa mancanza di fluidità durante la visione di film in dvd e blu-ray, oppure nei giochi? Sia con 360, ps3, e con lettore samsung blu-ray 1500 durante gli scroll orizzontali a velocità media si notano degli scatti...una sorta di sdoppiamento dell'immagine. Non un effetto scia...ma proprio doppione. E l'ho notato anche sulla stessa tv di un mio amico. Che problema sarebbe?
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!


Pagina 205 di 260 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •