|
|
Risultati da 256 a 270 di 3891
Discussione: [Panasonic Serie Px8xxE]
-
14-03-2008, 21:00 #256
Originariamente scritto da oversize
mi spiace. ho spulciato il manuale di istruzioni, quello piu' completo contenuto su cd rom e non ve menzione alcuna alla caratteristica da te ricercata! Purtroppo non ho attualmente sorgenti con uscite in HDMI per poter fare la prova del 9 ma sarebbe inutile........
invece fugo tutti i dubbi, se mai ve ne fossero ancora, sulla gestione e visualizzazione dei segnali in ingresso a 1080p/24p poichè è ben riportato sul manuale d'istruzioni alla voce specifiche, ovviamente gestito tramite HDMI
-
14-03-2008, 21:31 #257
Originariamente scritto da Harry
-
14-03-2008, 21:38 #258
fa quasi tenerezza....
-
14-03-2008, 22:14 #259
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da Plasmista
-
14-03-2008, 22:21 #260
ascolta, l'esperienza del plasma vedila come il sesso fatto come hai sempre desiderato, l'LCD come una masturbazione fugace!
SCHERZO ovviamente, anche se il paragone, per me, calza.
Molto in generale, ma davvero in generale per la massa, partiamo dal formato della diagonale.....
- fino a 37" converrebbe un LCD, in su PLASMA;
- dvd, sky PLASMA
- giochi LCD
PER QUANTO MI RIGUARDA:
televisore da circa 26" da mettere in cucina, camera letto: LCD
televisore da godere a 360° in salotto: PLASMA
-
14-03-2008, 22:28 #261
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da ironchris
Giacche' il pannello e' un 1024x768, perche' si parla sempre dei 1080p?
-
14-03-2008, 22:42 #262
allora, attualmente il massimo dell’alta definizione video è il formato 1080p, ovvero una definizione di 1080 linee orizzontali disegnate tutte in contemporanea sullo schermo.
E' quello che viene chiamato comunemente Full HD.
Fino a poco tempo fa i televisori "semplicemente HD" supportavano al massimo la visualizzazione 1080i, ovvero 1080 linee orizzontali interlacciate: il segnale disegna prima le linee orizzontali pari e poi le linee orizzontali dispari (o il contrario) ad intervalli di 1/30 di secondo circa.
Funziona quasi come l'interpolazione.
Gli schermi LCD e Plasma visualizzano nativamente soltanto immagini in modo progressivo (scansione progressiva) quindi il 1080i viene automaticamente convertito nel formato progressivo supportato dalla TV (720p ad esempio). La scansione interlacciata delle immagini è quella classica dei televisori a tubo catodico (CRT).
La differenza tra il formato 1080i e il 1080p è nella quantità di dati trasmessi in ogni istante: il 1080i trasmette esattamente la metà dei dati del formato 1080p. Gli altri formati sono il 720p (le linee orizzontali scendono a 720 ma la scansione è progressiva), il 576p (il nostro PAL) e il 480p (l’NTSC nord-americano e giapponese). Qualcuno in rete che sostiene che la qualità del formato 1080i è inferiore al 720p perché la quantità di dati del formato interlacciato 1080i è 1080/2=540, inferiore alle 720 linee del formato progressivo 720p. Seguendo questo ragionamento il formato 1080i è perfino inferiore al 576p.
in Italia nessuna sorgente video è 1080p - Full HD - nativa.
SKY HD ad esempio trasmette solamente nei formati 720p o 1080i.
L’unica possibilità di vedere un filmato in 1080p su un televisore è o da una videocamera ad alta definizione, o da un disco Blu-Ray o HD-DVD (fino alla sua prematura morte!): il 1080p infatti viene supportato soltanto da talune videocamere in alta definizione e dai lettori Blu-Ray e HD DVD di fascia alta.
La PS3 supporta il formato 1080p!
Ovviamente tutto cio' che hai letto sono mie idee sviluppate con l'aiuto di recensioni tecniche trovate su internet, ma in realtà è come stanno le cose, spero di essere stato chiaro!
-
14-03-2008, 22:52 #263
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 4
L'ODISSEA DEL PX80...
Ciao a tutti,
come scritto ieri mi sono fatto un bel plasmino mod px80...
ero partito con un bel 37...ma poi, dopo aver letto le risposte alla mia domanda (da 2,5mt 37 o 42?..) sono andato a cambiarlo con un 42 e....
DISASTRO.... da 2,5 (..ma anche da 3mt) si vede malissimo..immagini sgranate...addirittura un effetto strano sui primi piani in movimento (una specie di scia).
Premetto che la prova l'ho fatta con sky e dvd (non con TV analogica) e,
mi sento di poter sconsigliare vivamente il formato da 42 di questo modello da chi ne fa un utilizzo da meno di 3 metri... ovviamente non ho provato con fonti hd, perché con un utilizzo normale della tv raramente ci si imbatte in fonti hd.
...alla fine sono andato a cambiarlo per la seconda volta e mi sono ripreso il 37.... e... scusate, ma non è questione né di settaggi, né di impressioni soggettive: proprio non si vede a 2,5mt. Viene addirittura il mal di testa, e un immagine sgranata resta unimmagine sgranata per tutti.
Ovviamente questa è la mia esperienza, che spero possa essere di aiuto a coloro che si apprestano a fare questo acquisto.
-
14-03-2008, 23:04 #264
Ma si può chiedere ad un Plasmista perchè è meglio plasma di lcd ?
Comunque non è corretto dire che uno è meglio dell'altro.
Personalmente preferisco il plasma, per la naturalezza dei suoi colori, morbidezza, incarnati realistici, contrasto, livello del nero, profondità e qualità generale dell'immagine. Mi piace l'immagine che rende il plasma molto di + di quella che rende LCD.
Guardare un film in HD su un pasma è secondo me una bellissima esperienza non replicabile guardando un LCD.
Per contro il plasma consuma (un pò) di più, può manifestare fenomeni di IR, le risoluzioni dei 42" HDR non permettono di mappare 1:1 il PC, lo schermo riflette molto di più la luce rispetto ad un LCD.
Alla fine la scelta dipende dalla misura dello schermo, dall'utilizzo e soprattutto dai propri occhi !!!!!!
Notte
-
14-03-2008, 23:11 #265
Originariamente scritto da thecount
L'immagine sgranata è causata dal cattivo segnale e hai avuto troppa fretta. Mano a mano quello schermo si rimpicciolirà a tal punto che .... ti accorgerai dello sbaglio fatto
Poi attenzione, ci sta che tu abbia una sensibilità visiva particolare per cui fai comunque bene a portarti a casa ciò che ti pare, ma mi riesce difficile credere che dalla tua distanza di visione cambi così tanto la percezione tra 37 e 42
Ciao
-
14-03-2008, 23:26 #266
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 18
Qualcuno sa quali codici inserire sul telecomando di sky per controllare il 42"
Come cavo per la presa scart che va dal decoder sky alla tele va benne quello comune oppure c'e' ne sono migliori, ho notato sui canali sky di vedere una leggere scia di altri canai in trasparenza non vorrei che fosse il cavo difettoso.
Grazie
P.S. la mia distanza visiva è 2,7 metri e si vede benissimo, solo se mi posiziono a 2 metri allora vedo i difettiUltima modifica di fabbius69; 14-03-2008 alle 23:31
-
15-03-2008, 07:41 #267
[QUOTE=fabbius69]Qualcuno sa quali codici inserire sul telecomando di sky per controllare il 42"
Come cavo per la presa scart che va dal decoder sky alla tele va benne quello comune oppure c'e' ne sono migliori, ho notato sui canali sky di vedere una leggere scia di altri canai in trasparenza non vorrei che fosse il cavo difettoso.....[QUOTE]
Grazie
METODO UNIVERSALE PER TROVARE IL CORRETTO CODICE DELLA TV SULLO SKYBOX
- A televisore spento premere TV sul telecomando dello sky box
- Accendere la tele col telecomando della tele
- Premere e tenere premuti OK e il TASTO ROSSO sul telecomando dello
skybox fino a quando vedrete due lampeggi
- Premere il tasto TV sul telecomando dello skybox e successivamente il
tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO sempre sul telecomando dello skybox, se la tv
non si spegne continuare a premere TV e a seguito ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
fino a quando la tele si spegne.
- Una volta che la tele si e' spenta premere subito OK sul telecomando
dello skybox per memorizzare il codice (vedrete due lampeffi sul led del
telecomando).
PER SCOPRIRE IL CODICE DEL TELEVISORE:
- Mentre state vedendo sky premete il tasto TV sul telecomando dello
skybox, andrete in modalita' tv.
- Premere e tenere premuti OK e il TASTO ROSSO sul telecomando dello
skybox fino a quando vedrete due lampeggi
- inserite il codice 990
- premete 1 e contate i lampeggi del led sul telecomando e annotate il
numero, se non lampeggia annotate 0
- premete 2 e fate la stessa cosa del punto precedente, successivamente
fate lo stesso premendo 3 e 4
A questo punto avrete il codice del vostro televisore
Comunque non vorrei dire ma è il primo risultato che è uscito digitando su GOOGLE: "telecomando SKY codici"...non è che ci vuole molto!!!Ultima modifica di ironchris; 15-03-2008 alle 17:25
-
15-03-2008, 08:29 #268
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 159
Ma è vera la storia dei pixels ciccioni? Ma soprattutto, poichè la risoluzione è 1024x768 si può parlare di HD?
-
15-03-2008, 08:50 #269
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 18
[QUOTE=ironchris]
Originariamente scritto da fabbius69
-
15-03-2008, 10:15 #270
@ ironchris e fabbius69:
Le quotature corrette in questo Forum sono un obbligo e non un optional.
Esiste allo scopo la sezione Palestra, dove troverete un tutorial di spiegazione sulle quotature, e lo spazio per fare prove.
E' necessario che andiate a leggerlo, che facciate le prove e che poi torniate qui a editare i vostri post errati.
Grazie.