|
|
Risultati da 106 a 120 di 3891
Discussione: [Panasonic Serie Px8xxE]
-
10-03-2008, 10:03 #106
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 89
a proposito, leggendo le caratteristiche del px80,c'è scritto che ha la funzione "EPG" e "EPG per DVB-T (7 giorni)"...
cosa sono??
e poi nello shop on line sul sito della panasonic compare,ma non visualizzabile il px8...come mai?Ultima modifica di 61842; 10-03-2008 alle 10:08
-
10-03-2008, 10:19 #107
Originariamente scritto da 61842
EPG per DVB-T è la stessa cosa per il digitale terrestre.
-
10-03-2008, 10:34 #108
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 19
Volevo chiedere ai già possessori del 42PX80 se lo slot SD supporta SDHC, lo avró in negozio solo giovedì e volevo sfatarmi questa curiosità.
Grazie.
-
10-03-2008, 10:41 #109
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da ironchris
Trovo ottimo che nn noti nessun effetto di image retention; che magari hanno implementato anche nei modelli europei la funzione pixel shifting senza darne pubblicità? (leggere il 3d sui pz nella sezione full-hd per capirci)
Per il GG ti hanno già spiegato cos'è. Appena puoi prova e dicci se anche questa serie è afflitta da presenze demoniache...
ps: sono anche io di Taranto, dove l'hai preso?
-
10-03-2008, 10:48 #110
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 89
@obiwankenobi
grazie..
sai per caso qualcosa riguardo la compatibilità con le schede tipo mediaset premium? le nuove schede CAM sono compatibili?
-
10-03-2008, 10:51 #111
per Pennymig...
Expert galleria Auchan, l'ho preso venerdi pomeriggio, e oltre a quello esposto ne avevano 2 imballati (uno l'ho preso io)
Quello in esposizione ce l'hanno sempre spento ( fino a venerdi e c'ero andato 2 volte) se ti capita di andarci fattelo accendere, devo dire xro che io mi sono "buttato" xche anche se connesso tramite HDMI le impostazioni di quello esposto, non convincono tanto, a casa è tutta un'altra cosa!
CiaoUltima modifica di ironchris; 10-03-2008 alle 11:42
-
10-03-2008, 10:52 #112
Originariamente scritto da 61842
Ad inizio 2008 si è parlato delle prime in uscita, che però sembravano essere "fixate" per funzionare solo con TV in vendita da quel momento in avanti, e non per gli apparecchi venduti precedentemente.
Poi, a mia conoscenza, non se ne é più parlato.
Cerca nel Forum e forse troverai qualche info in più.
-
10-03-2008, 10:53 #113
ironchris, le quotature integrali sono vietate (usa il tasto "Rispondi" per rispondere, invece di quello "Quota", a meno che non sia indispensabile).
Edita cortesemente il tuo post, rimiovendo dal QUOTE quanto non necessario.
Grazie.
-
10-03-2008, 11:07 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da ironchris
http://www.youtube.com/watch?v=lVw_VvFcV1U
-
10-03-2008, 11:13 #115
...scusa Obi...ho imparato una nuova cosa, grazie!
-
10-03-2008, 11:16 #116
Originariamente scritto da ironchris
Se vai nella sezione Palestra troverai un tutorial in evidenza, "Spiegazione sulle quotature", che ti permette anche di fare le prove.
-
10-03-2008, 11:43 #117
tagliamo la testa al toro!
-
10-03-2008, 11:52 #118
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 89
@obiwankenobi
conosco la storia delle cam...ma quello che volevo sapere era se questa tv rientrava tra quelle compatibili...forse mi ero spiegato male,scusa
-
10-03-2008, 11:54 #119
Originariamente scritto da sasogio
, c'è un tread di mille pagine sul px70 che, come la serie 80, accetta tranquillamente il segnale a 24hz e poi lo elabora eseguendo un pull down, è stato specificato migliaia di volte, me compreso.
Non è cambiato nulla su quel fronte, l'adesivo che specifica 24P in playback sta a significare proprio quello ma non indica che il 24 hz è nativo: le etichette sono marketing, hanno colorito e reso più attrattivo il prodotto ma bisogna saper cogliere il senso tecnico di quello che scrivono: 24 hz in playback significa anche 24 hz in pull down. Per farti un esempio sulla serie ancora precedente, la serie PV/PX60 è impossibile invece, la risoluzione massima visualizzabile a schermo è la 1080i e in quel caso forzando con la ps3 (per esempio) il 24 hz si visualizza schermo nero.
Ti è più chiara ora la questione 24hz?
Per completezza aggiungo, per i meno smaliziati, che con risoluzione massima a 1080i (interlacciata) come nella serie 60 la compatibilità con il 24hz non è resa possibile in quanto necessita di un segnale progressivo e cioè può uscire solo a 1080p che è la risoluzione massima dei px70/80.
Ad oggi il solo modello full hd Panasonic che esce nativamente a 24hz è probabilmente la serie pz 85/850. E si hanno grossi dubbi persino sulla nuova serie full pz80/800Ultima modifica di Sectral; 10-03-2008 alle 12:12
-
10-03-2008, 11:57 #120
[QUOTE=zLaTaN_85]esempio pratico:
Si ho visto e avevo ben capito di cosa si trattasse!