Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 260 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 3891
  1. #856
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326

    il discorso dei consumi è molto controverso e di non facile riscontro rispetto ai consumi dichiarati dalle case.
    E' ne piu' ne meno lo stesso problema che c'è con i consumi dichiarati dalle case automobilistiche...con le dovute differenze!
    Al Pari di un'automobile, un monitor al plasma consuma una dose di watt annui in base all'utilizzo che ogni utente ne fa, consumi che variano in funzione di molteplici fattori.....
    - quanti di voi hanno la pazienza e l'abitudine di spegnere dal bottone e non far rimanere in st-bye il proprio plasma?
    - quanti di voi usano piu' o meno assiuduamente il DVB-T? questo uso piu' o meno assiduo determina una certa frequenza di aggiornamenti automatici da parte del sistema, aggiornamenti che innalzano il consumo senza che l'utente se ne accorga..io ad esempio non ce l'ho attaccato x temporanea assenza di idoneo segnale digitale terrestre.....
    - quanti di voi usano sempre la stessa impostazione video.... cinema, normale ecc. ecc. tutte queste impostazioni differenti determinano consumi variabili in funzione della luminosita e contrasto.......
    senza contare poi durate di visione, volume o impianti H.T. che subentrano ecc.....come vedete avere un'idea del consumo è molto difficile!
    Durante una prova comparativa di una famosa rivista del settore si andava dai 193W ai 350W di consumi di funzionamento dichiarati per pannelli al LCD di ultima generazione. Il Panasonic TH-42PZ70 aveva un consumo dichiarato di 349W mentre il test della rivista ne rilevava 268W con un costo di gestione annua di quasi 53 euro. La nuova serie 80 dichiara un consumo di 255W in condizioni medie, meno di 1W, 0,7w in st-bye e 20w in st-bye durante l'aggiornamento di sistema. Sensibilmente di meno rispetto ai consumi dichiarati della serie 70! Obiettivamente una cinquantina di euro o meno di consumo energetico necessari alla visione di un plasma, non mi farebbero gridare allo scandalo o alla truffa!
    Ultima modifica di ironchris; 31-03-2008 alle 15:38
    Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"

    Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    le ho fatte io!!

  2. #857
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    50

    sopporto a parete girevole px80

    ciao volevo sapere se qualcuno ha comprato una staffa a parete girevole.ho se esiste nel mercato

  3. #858
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326
    questa è quella che fra un po utilizzero' sul mio....
    hanno piu' o meno tutte lo stesso prezzo, questa almeno è tra le piu' belle e solide, e poi il marchio è una garanzia, sul sito comunque ce ne sono altre...

    http://www.maniatv.it/component/page...mart/Itemid,5/
    Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"

    Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    le ho fatte io!!

  4. #859
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6
    Questa mia domanda non vuole essere critica o a doppio senso, è solo per capire se effettivamente si sa di cosa si parla:
    voi possessori del PX80 avete mai visto un Blu-Ray su uno schermo full HD? se si, che differenza avete trovato nella visione del blu-ray sul vostro pana? Dettagli?
    è facile dire che si vede benissimo, ma lo si è mai messo a paragone?
    Dal mio punto di vista è il prodotto che ha il miglior rapporto qualità/prezzo, ma non vorrei spendere più di 1000 euro per poi pentirmi di non aver speso 500 euro in più....
    ciao e grazie

  5. #860
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    50
    grazie iron

  6. #861
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326
    Citazione Originariamente scritto da tonytoro
    Questa mia domanda non vuole essere critica o a doppio senso, è solo per capire se effettivamente si sa di cosa si parla:
    voi possessori del PX80 avete mai visto un Blu-Ray su uno schermo full HD? se si, che differenza avete trovato nella visione del blu-ray sul vostro pana? Dettagli?
    è facile dire che si vede benissimo, ma lo si è mai messo a paragone?
    ....
    Si è già discusso del fatto che lo scotto che paga questo modello, è che si è fatto subito un gran interesse a discapito della giovanissima età e della relativa disponibilità sul mercato, quindi o ti fidi di chi ti dice che "si vede bene" o aspetti che qualcuno faccia proprio la prova che desideri e la posti in rete anche.....
    Oppure tagli la testa al toro e se non vuoi aspettare e puoi permetterti quei 500€ in piu' li spendi per un prodotto che ha già le risposte alle tue domande!
    Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"

    Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    le ho fatte io!!

  7. #862
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    25
    Comprato Sabato

    Ho passato buona parte della Domenica pomeriggo a provare i settaggi.

    @ironchris
    ...a disposizione x suggerimenti atti ad integrare la guida, soprattutto le prove e le impressioni ...
    Secondo me la NITIDEZZA va azzerata. Con la nitidezza attiva, si ottiene come un "formicolio" molto fastidioso che (IMHO) al contrario fa perdere nitidezza.

    Comunque ecco le mie impressioni:

    - DVD da player non eccelso collegato via SCART: ottimo, un bel passo avanti rispetto al mio vecchio CRT. Ho visto pezzi di Matrix ed I Robot, Nessuna scia sui movimenti tutto nitidissimo.

    - Digitale Terrestre: risultato del tutto simile alla visione su CRT. C'e' pero' da dire che la qualita' peggiora su ZOOM1 . In pratica se vuoi tenere le proporzioni corrette ed imposti 4:3 e' molto nitido. se invece ingrandisci per riempire lo schermo si sgrana. Comunque da 2 metri non si nota differenza.
    Devo dire che il modello 37 LCD TX37LZD70 pur essendo Full HD ha una gestione delle sorgenti SD eccezionale molto meglio del Nostro.

    - Analogico: da dimenticare Consiglio vivamente chi non ha copertura DVB di lasciar perdere questa TV.

    - Sorgenti HD: al momento non ne ho.

    Ora devo dire che sono un po' in apprensione per quanto dite sopra sul consumo: anche se la si vede solo 2-3 ore al giorno, 400 W non sono pochini rispetto ai 245 medi dichiarati. Io mi apettato una variazione di picco intorno ai 30 40 watt.... Approfondiro' , mi sembra che il consumo si puo' vedere sui nuovi contatori ENEL.

  8. #863
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326
    grazie della recensione, ne terro' conto per aggiornale la FAQ!
    Sono molto realista e schietto, secondo me chi oggi appartiene alla categoria di chi puo' permettersi un plasma da circa 1000€, da Sky, ADSL ecc. ecc. non puo' all'improvviso preoccuparsi del fatto che il proprio plasma abbia un consumo "diverso da quel che si pensava"....suvvia chi prima di acquistarlo ha fatto mente locale al consumo....
    Non è certo il plasma l'elettrodomestico che in casa puo' far paura quando ci sono "mostri" che consumano 2000/2500w come un forno o un'asciugacapelli, 1500W per un forno a microonde, 800W per un tostapane ecc. e la lista è varia e nutrita.
    Ricordatevi che la "media" è di 50/60€ l'anno, non mensili!
    Certo, attenzione per lo spreco è un conto, allarmismo infondato ed eccessivo è un'altro!
    Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"

    Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    le ho fatte io!!

  9. #864
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Doubt
    Comprato Sabato

    Secondo me la NITIDEZZA va azzerata. Con la nitidezza attiva, si ottiene come un "formicolio" molto fastidioso che (IMHO) al contrario fa perdere nitidezza.
    secondo me no, dipende moltissimo dalla fonte...
    per la tv ad esempio, la tengo ad una tacca o massimo 2, con il pnr a minimo o medio...
    con i dvd le cose cambiano molto, dipende tanto dal dvd stesso...
    con i videogame io tengo nitidezza a metà e pnr a minimo

    - Digitale Terrestre: risultato del tutto simile alla visione su CRT. C'e' pero' da dire che la qualita' peggiora su ZOOM1 . In pratica se vuoi tenere le proporzioni corrette ed imposti 4:3 e' molto nitido.
    beh è ovvio, ed è per questo che tengo sempre le proporzioni come devono essere...con qualsiasi zoom l'immagine peggiora

    - Analogico: da dimenticare Consiglio vivamente chi non ha copertura DVB di lasciar perdere questa TV.
    anche qui nn sono d'accordo, o cmq nn del tutto, tenendo la proporzione a 4:3 e settando i vari filtri si possono ottenere risultati + che decenti...

  10. #865
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ironchris
    Si è già discusso del fatto che lo scotto che paga questo modello, è che si è fatto subito un gran interesse a discapito della giovanissima età e della relativa disponibilità sul mercato, quindi o ti fidi di chi ti dice che "si vede bene" o aspetti che qualcuno faccia proprio la prova che desideri e la posti in rete anche.....
    Oppure tagli la testa al toro e se non vuoi aspettare e puoi permetterti quei 500€ in piu' li spendi per un prodotto che ha già le risposte alle tue domande!
    Ma io mi fido di quel che dicono qui sul forum, il problema è:
    tu hai mai visto un pannello Full HD in funzione con un blu-ray o HD-dvd?
    se si, ritieni che il tuo PX80 visto a distanza di 2 metri circa con una fonte HD sia così più scadente di un pannello full Hd visto sempre a più di 2 metri?
    secondo me non c'è differenza, per vederla ci devi stare ad 1 metro....
    ma vorrei conferme, è solo una mia idea che mi balena in testa dopo aver visto un HC 5000 mitsubishi in full HD da 3 metri di distanza con una diagonale di schermo 100 pollici... finalmente ho visto tutto quello che c'è da vedere!!!
    spero sia stato un pochino chiaro.

  11. #866
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Aruze
    anche qui nn sono d'accordo, o cmq nn del tutto, tenendo la proporzione a 4:3 e settando i vari filtri si possono ottenere risultati + che decenti...
    certo ma molto dipende dalla qualità del segnale ricevuto... io abito in montagna e da anni sono quasi obbligato ad avere il satellite per vedere decentemente i canali TV l'analogico è sabbioso e disturbato, quasi inguardabile oltre un 20 pollici!

    sui consumi quoto ironchris, non sarà di certo questo plasma a incidere sulla bolletta in maniera rilevante

  12. #867
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    219
    e vabbè, però nn si può fare di tutta un'erba un fascio...quindi dire a priori che il segnale analogico fa schifo nn mi sembra giusto...

  13. #868
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da tonytoro
    tu hai mai visto un pannello Full HD in funzione con un blu-ray o HD-dvd?
    .
    io si al mediaworld, ovviamente nn a casa e ribadisco....per un 42" la differenza a 2 metri è visibile, ma niente di ecclatante...mentre a 2,5 circa le differenze sono trascurabili

    poi vabbè non ho testato proprio il px80! ma alla fine siamo li...

  14. #869
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    105

    Exclamation

    Sicuramente tra un pannello fullHD ed il nostro panasonic HDready, con un segnale puro 1080p, il fullHD ne esce vittorioso (a meno che non guardi il TV da 3+ metri), ma uno deve valutare l' uso che dovrà farne del proprio TV.

    Da me in salotto guardiamo spesso la TV normale ed i DivX e poi ho deciso anche di comprare la PS3, l' unica fonte di segnale HD presente in casa al momento. Diciamo che ho fatto una media: vedo decentemente i segnali SD e vedo anche molto bene quelli HD. Contate che io porto gli occhiali per guardare la TV e difatti quando sono sul divano (2metri e qualcosa dal TV) e gioco con la PS3 me li metto e mi godo lo spettacolo, ma spesso non li uso e allora sono con la mia seggiola a mezzo metro dal TV (lol) ed il risultato è comunque sensazionale e non mi fa per niente rimpiangere la scelta fatta.

    Dipende da cosa ci dovete fare. Io, almeno, soddisfatto al 110%!

    p.s.: ma chi è che nel 2008 tiene ancora gli elettrodomestici in standby?

  15. #870
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    25

    Quote:
    - Analogico: da dimenticare Consiglio vivamente chi non ha copertura DVB di lasciar perdere questa TV.



    anche qui nn sono d'accordo, o cmq nn del tutto, tenendo la proporzione a 4:3 e settando i vari filtri si possono ottenere risultati + che decenti...
    Anche ammesso che smanettando si riesca a vedere decentemente (ma ne dubito) devi tener conto che le impostazioni sono uniche, quindi non e' che passando da una sorgente ad un'altra voglio perdere 20 minuti a mettere i settaggi giusti. Diciamo la verita' l'analogico e' spazzatura. Specie Rai 1 e Rai 2 che sul CRT sono perfetti.
    Non e' che perch'e' l'abbiamo comprato dobbiamo dire per forza che va tutto bene, su, un po' di obiettivita'.


Pagina 58 di 260 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •