Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 63 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 945

Discussione: [LG] 32LB75

  1. #211
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75

    Mah, cerca di vedere a seconda dell'immagine se con 14:9 non deforma troppo o se con gli zoom non taglia troppo. Avevo letto di una funzione che permette di regolare lo zoom, praticamente ti crei una specie di formato personalizzato, tipo la funzione ritaglia che c'è nei programmi per elaborare le immagini su computer. Però non ricordo se era su questo tv, forse era su un altro...

    Comunque, rettifico la questione fruscio. A livelli di volume basso è certamente più avvertibile se si sta abbastanza vicini, tuttavia ad un ascolto attento il fruscio è presente sempre, ed avendo io un udito abbastanza buono e tenendo quindi il televisore a volumi non particolarmente alti, a me dà parecchio fastidio... Non mi andrebbe però di portarlo indietro, perchè per il resto, impossibilità di fissare i "bulloni" a parte, mi pare non abbia altri problemi. Il pannello soprattutto mi sembra esente da difetti. Inoltre non è detto che non sia un difetto più o meno presente su tutti i modelli... Consigli?

    P.S. Rettifico anche il disturbo in hdmi. Il digitale terrestre non sempre viene disturbato, la ricezione in analogico invece sì. Potrebbe trattarsi del cavo antenna di scarsa qualità, o proprio di una questione "fisiologica", non so. Non mi interessa poi granchè, tanto se guardo la tv il lettore è spento, per cui...
    Ultima modifica di Karl78; 25-12-2007 alle 15:15

  2. #212
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Karl78
    Comunque, rettifico la questione fruscio. A livelli di volume basso è certamente più avvertibile se si sta abbastanza vicini, tuttavia ad un ascolto attento il fruscio è presente sempre, ed avendo io un udito abbastanza buono e tenendo quindi il televisore a volumi non particolarmente alti, a me dà parecchio fastidio... Non mi andrebbe però di portarlo indietro, perchè per il resto, impossibilità di fissare i "bulloni" a parte, mi pare non abbia altri problemi. Il pannello soprattutto mi sembra esente da difetti. Inoltre non è detto che non sia un difetto più o meno presente su tutti i modelli... Consigli?
    Io ho il modello da 26" ma fruscii non ne sento per niente a nessun volume e i bulloni si fissano perfettamente.

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da sergri
    le bande nere laterali si possono eleminarle? Buon Natale a tutti
    con trasmissioni in 4/3 se non vuoi bande nere devi settare la tv in 16/9 o in full! sinceramente non è una gran bella visione vedere il tutto deformato... personalmente il formato che preferisco è il 14/9 che deforma poco e sfrutta quasi tutto il pannello, lasciando invece in 4/3 vedo troppo piccolo...

    spero che sul digitale terrestre si decidano presto a trasmettere il tutto in 16/9, anche se non credo che avverrà a breve

  4. #214
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75
    Inizio a notare anche delle striature verticali, come dire... delle linee di intensità più chiara. Un po' come se con un'immagine nera ci fossero delle striscie un po' più chiare. Comunque... l'ho ritirato ieri, oggi e domani è festa, dopodomani chiamerò per vedere il da farsi.

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    26
    Scusate per la domanda, la la tv supporta HDCP?

  6. #216
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75
    Yes, of course. E per eliminare le bande nere... mi è capitato ora mentre guardavo i Blues Brothers. Per sbaglio ho messo su Full. Come si vede inizialmente distorce l'immagine, come fosse 16:9, ma dopo qualche secondo automaticamente leva anche le bande nere sopra e l'immagine riacquista la sua proporzione (almeno mi pare, a occhio...) occupando appunto tutto lo schermo.
    Ultima modifica di Karl78; 26-12-2007 alle 00:23

  7. #217
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Karl78
    Inizio a notare anche delle striature verticali, come dire... delle linee di intensità più chiara. Un po' come se con un'immagine nera ci fossero delle striscie un po' più chiare. Comunque... l'ho ritirato ieri, oggi e domani è festa, dopodomani chiamerò per vedere il da farsi.

    Anche io noto delle strisce verticali, ma accade soprattutto quando ci sono delle immagini o sfondi chiari, quando ci sono immagini molto colorate invece non noto nulla, se mi avvicino allo schermo ed osservo attentamente noto che queste strisce vanno a formare come dei quadrati, quasi come una griglia, ma per notarli ci vuole molta attenzione e solo su alcune immagini, mentre le strisce verticali sono piu' facilmente visibili.
    Devo riportarlo indietro perche' e' un difetto o se ci mettete attenzione riscontrate anche voi la stessa situazione?

  8. #218
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da Karl78
    Per sbaglio ho messo su Full. Come si vede inizialmente distorce l'immagine, come fosse 16:9, ma dopo qualche secondo automaticamente leva anche le bande nere sopra e l'immagine riacquista la sua proporzione (almeno mi pare, a occhio...)
    ....e lo stesso risultato si ottiene anche impostandolo a 16:9

    quindi....lo scaler di questo televisore, non è poi cosi male...

    buone feste a tutti

  9. #219
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @Karl78 e mattew

    state tranquilli...quello che avete notato sul vostro televisore è comune a tutti i pannelli LCD ed è ovvio che si notano con sorgenti video scarse

  10. #220
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75
    Infatti badtoys, a dire il vero, io noto queste striscie (che se non erro si chiamano banding?), a quanto posso constatare, solo con il digitale terrestre (e sono più evidenti però soprattutto su sfondi e colori scuri). Con l'analogico non mi pare, e men che meno con il lettore dvd collegato in hdmi.

    A questo proposito non saprei dire quanto sia buono o no lo scaler del tv. Per quanto riguarda i canali televisivi non mi pare poi malaccio, per quanto già i canali del digitale terrestre mediamente non è che abbiano questa gran qualità... Col lettore invece devo dire che fatto uscire in 576p l'immagine risulta molto peggio rispetto a 720 o 1080. E ho anche l'impressione che il tv faccia meno "fatica" a downscalare che non il contrario. Perchè tra il segnale a 720p e quello a 1080p, a me pare si veda meglio questo secondo. Più nitido, o forse meglio più definito. Quando riesco provo a collegarlo magari con la scart giusto per curiosità.

    Resta allora questa cosa del suono. A me onestamente dà fastidio. Il risultato è di un rumore di fondo, un po' come quando attaccate magari al pc quelle casse da pochi euro, le accendete e già fanno rumore. Oppure quando magari vi capita (se vi è capitato) di vedere un filmato, un divx sul computer, e se non settate i filtri del programma con cui lo leggete, si sente un disturbo di fondo. Questo purtroppo capita con tutte le sorgenti: digitale terrestre, analogico (in questo caso meno), dvd in hdmi, anche con i canali della radio. Quando poi il suono è di scarsa qualità (e comunque in digitale), ho l'impressione che il rumore peggiori (ieri sera per esempio guardava un divx di qualità abbastanza scadente, e anche il suono ne risentiva. Su computer ovviamente basta attivare un semplice filtro, magari a doppia passata, e la cosa è fatta).

  11. #221
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    ho controllato più volte con fonti diverse ma non sento alcun tipo di fruscio...

  12. #222
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    18
    Ciao a tutti dispongo del Lg 32LB75 ma nn capisco perche nn mi da attivi nel menu la voce Temperatura colore e DX qualcuno di voi sa spiegarmelo? Premetto che uso come ingressi solo antenna e cavo VGA

  13. #223
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    14

    consiglio

    Ciao a tutti, sono intenzionato a comprarmi un lcd da 32'' e ultimamente non mi dispiacerebbe l'idea di acquistare il 32lt75. L'ho visto ieri da MW (850 € mi pare) di fianco ad un sammy (non ricordo esattamente il modello ma mi ricordo che costava sui 1000€ .
    Erano collegati entrambi in component alla stessa sorgente e mi sono sorpreso di vedere nessuna scia sul 32lt75, quindi mi ha piacevolmente impressionato.
    Considerate che l'uso per cui lo comprerei sarebbe 70% ps3 30% sky sd.
    Lo so benissimo che il d3000 è il top del top, ma anche il prezzo lo è .
    Cosa mi consigliate?
    Ciao e grazie

    Davide

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75
    @Littlebon

    A me temperatura colore e xd li dà solo quando non scelgo modalità immagini predefinite (dinamica, standard, ecc.), e scelgo invece di settare io i valori (utente1 e 2 insomma...). Se scegli le modalità predefinite, credo che li imposti lui automaticamente.

  15. #225
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    26

    Come si mappa 1:1
    Ultima modifica di sergri; 28-12-2007 alle 17:34


Pagina 15 di 63 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •