|
|
Risultati da 496 a 510 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
21-05-2008, 17:59 #496
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da benegi
Io qualche prova con un Panasonic, un Sony e anche "in casa" con il Philips HD Prepared l'ho fatta e non tornerei comunque indietro...
Ho anche provato a "tirare" la tv per raggiungere almeno 42", ma niente da fare!
-
21-05-2008, 19:35 #497
Originariamente scritto da atchoo
poi lo sai.... "indietro non si torna"
Volevo farti/vi notare quanto i colori nei Crt siano più pieni ma meno "caldi" da come si vede dalle tue impostazioni con il plasma ... anzi per dirla tutta sono più "elettrici" quindi un neutro che vira leggermente al Blu.... e forse, dico forse, è per questo che alla fine ricerco sempre quella tonalità.... naturalmente con le varianti del casoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
21-05-2008, 22:11 #498
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Per Atchoo
Può anche darsi che abbia una sensibilità particolare come dici ma, se ho imparato a conoscerti un pò, ho capito che siamo molto sulla stessa lunghezza d'onda in quanto a qualità delle immagini. Sai invece cosa penso a questo punto? Dal momento che le impostazioni STANDARD che usi tu e che ho riportato parimenti per il mio decoder MySky sono per me perfette, non credo più che si tratti di sensibilità personale ma piuttosto di sorgente. Tu visioni i dvd standard con PS3 e io con un Denon; evidentemente ciò che "esce" dalle due macchine è molto differente, altrimenti non ho altre spiegazioni e poi, sai, va bene la sensibilità di ognuno ma quando i visi sono rosso/arancione è proprio evidente.
Per sicurezza stò andando a controllare di non avere sbagliato a "copiare" le impostazioni....
-
21-05-2008, 23:05 #499
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da benegi
@usaser61: sì, la sorgente fa tanto. Ma non pensavo potesse fare *così* tanto.Ovviamente non vedo visi rossi/arancioni: non mi piacerebbero! Spostando la Temp. colore su Medio (io sono indeciso tra Medio e Medio basso) dovrebbe equilibrarsi un po'.
-
21-05-2008, 23:21 #500
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Per Atchoo
Aspetta, aspetta!! Ci sono arrivato! Il Denon (non so se anche altri lettori) permette di impostare il segnale hdmi su RGB o su Y Cb Cr. Lo avevo impostato su RGB e sono passato all'altro. Di colpo tutto risolto! Adesso l'impostazione UTENTE con il colore a -7 (ma cambia poco, dai) è perfetta; restituisce un bell'incarnato e anche la natura è molto realistica. In realtà non sono sicuro di cosa preferisco tra UTENTE e FILM. Se visiono Il Signore degli anelli (che è stato considerato da varie riviste specializzate un eccellente film/test) non c'è dubbio che UTENTE sia più, diciamo, "luminoso", "brillante" di FILM ma devo dire che quest'ultima configurazione continua a dare una maggiore tridimensionalità ai personaggi e in genere a tutto ciò che è in primo piano, rispetto agli sfondi. Con UTENTE l'immagine mi sembra più piatta, appunto come dicevo qualche post fa, complessivamente meno cinematografica...Cosa ne pensi?
Un'altra questione, se mi permetti (potrebbe interessare anche ad altri). Non riesco proprio a capire e credo di non avere la "sensibilità" per vedere, se sia meglio impostare i 720p o i 1080i (il Denon non può riprodurre i 1080p, ovviamente). Un sito che ha testato il Denon dvd 3910, collegato ad un proiettore sostiene sia preferibile 1080i ma non capisco perchè un segnale interlacciato sia meglio di uno progressivo. Come vedi non ho le idee molto chiare...qualche consiglio?Ultima modifica di usaser61; 21-05-2008 alle 23:29
-
21-05-2008, 23:32 #501
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Però è strano... La mia impressione, confermata dalla visione di Blade Runner questa sera, è proprio il contrario, parlando di tridimensionalità dell'immagine. Mi pare che anche philip la pensi allo stesso modo. Concordo invece sul meno "cinematografica", sempre che intendiamo la stessa cosa.
-
22-05-2008, 00:00 #502
Originariamente scritto da atchoo
) con un Crt vedrai che i verdi dei campi di calcio sono di un verde più naturale +credibile così come il cielo o colori che meglio balzano agli occhi....
e se ti guardi un film (signore degli anelli) con quelle impostazioni e poi lo vai a rivedere sul tuo plasma (aldilà di tante altre differenze, positive o negative che siano, che Non sto ad elencare) noterai che con le tue impostazioni troverai tutto molto più Giallognolo verdognolo.... certo dipende anche dalla fonte.
Ed in effetti volevo propio segnalarlo ad Usaser61 che con tutta probabilità la Vs differenza stava nella fonte... ma va da se che lo ha scoperto da soloGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
22-05-2008, 00:44 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Per Benegi
Grazie comunque per l'interessamento!La tua considerazione riguardo a ciò che scrivevo circa 720p e 1080i?
Per Atchoo
E tu cosa ne pensi?
-
22-05-2008, 00:47 #504
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da atchoo
-
22-05-2008, 06:38 #505
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Non è facile da spiegare... Se vado al cinema l'immagine mi sembra avere una "patina" e anche quella leggera sfocatura in più. Con FILM mi avvicinavo di più ad una resa simile, con UTENTE mi sembra che l'immagine sia più nitida, più "analitica". E i BD, con la loro definizione, aiutano ad andare in questo senso.
@benegi: sinceramente non sono d'accordissimo. Che un ottimo crt abbia ottimi colori è fuori di dubbio, ma se con un televisore come il Pioneer, con tutte le sue configurazioni possibili, non raggiungi un'impostazione soddisfacente (cosa molto personale, tra l'altro: tue foto de Il Signore degli Anelli docent) la "colpa" è tua e non della tv. Vero è che con un crt era/è più immediato raggiungere un buon equilibrio.Ultima modifica di atchoo; 22-05-2008 alle 06:42
-
22-05-2008, 08:22 #506
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Scusate, io ho messo la scart dello skybox sulla scart INPUT 1 del pio 428xd.
Voi a quale ingresso lo collegate???
Ho settato Input 1 su RGB. ok?
Risultato: settando il decoder su RGB (come sarebbe logico) o su PAL la visione praticamente NON cambia
CONSIGLI???
Possibile che il decoder sia difettoso e non attivi RGB nonostante lo visualizzi nel menù?
Possibile che invece il tv appena acquistato non gli funzioni l'impostazione RGB su Input 1 ??? (Ho provato a collegarlo anche su Iput 3 ma nulla cambia).
Spero che o l'uno o l'altro sia difettoso perchè altrimenti non sono pienamente soddisfatto
GRAZIE!Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
22-05-2008, 10:20 #507
Originariamente scritto da atchoo
qui Non sto dicendo che con il mio tv Non raggiungo visioni soddisfacenti.... è una considerazione sul fatto che, sia alcuni forum che anche Tu (forse guidato dalle recensioni lette qua e là) andate in una direzione colore che Non è come nostra abitudine... nel senso che per anni abbiamo visto i nostri amati film con Crt e che nei Crt la declinazione colore (forse perchè non avevano le dovute regolazioni) non assomiglia alla declinazione che tanti recensori consigliano.... vero è che una volta mica ci si ponevano tutti sti problemi ne tantomeno vi erano le possibilità di prova e calibrazione (con strumentazione adatta) che esistono oggi..... ma tant'è che il nostro occhio (almeno il mio si) è ormai abituato a quel tipo di visione e senza saperlo quella ricerchiamo perchè ci pare la più esatta.... ecco perchè citavo il fatto che servirebbe uno standard certificato al quale tutti ci dovremmo attenere o usare come base di partenza.
Se vado al cinema l'immagine mi sembra avere una "patina" e anche quella leggera sfocatura in più.
Se oggi ho maggiori possibilità di regolare un Tv e ho la possibilità di godere maggior effetto Razor (vedi Bd) perchè mai non dovrei sfruttarli ??
Comunque è un discorso complesso e lungo e forse Ot
@ Usaser61
Non ricordo se hai un Full o Hd-R... comunque io prediligerei il 1080i per un semplice fatto che i processi del Tv divengono minori... ciononostante le prove circostanziate (visive !!) Non lasciano spazio ad interpretazioni di sorta.Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
22-05-2008, 13:29 #508
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Per Benegi
Scrivi: ciononostante le prove circostanziate (visive !!) Non lasciano spazio ad interpretazioni di sorta.
Mi devi scusare ma non capisco cosa intendi. A proposito, ho un 4280xd
Una domanda: con che sorgenti utilizzi le tue configurazioni UTENTE?
-
22-05-2008, 15:53 #509
Interpretazione!!
....." comunque io prediligerei il 1080i per un semplice fatto che i processi del Tv divengono minori... ciononostante le prove circostanziate (visive !!) Non lasciano spazio ad interpretazioni di sorta".......
Benegi correggimi se sbaglio l'interpretazione del tuo pensiero e soprattutto se mi permetto di fornire la spiegazione:
pertanto, esattamente come te io penso che il decoder Sky sia meglio impostarlo a 1080i piuttosto che in "Originale" (come consigliato nel manuale) o a 720p. Invece, la stragrande maggioranza delle persone (basta leggere in rete) la pensano diversamente e non lasciano spazio ad altre interpretazioni sul settaggio e quindi un No al 1080i.
Chiedo ancora scusa se sbaglio l'interpretazione ma mi sembra di aver capito quanto sopra.Ultima modifica di aletta01; 22-05-2008 alle 15:57
-
22-05-2008, 16:02 #510
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Per Aletta e Benegi
Forse mi sono espresso male io. Non mi riferivo al decoder SkyHd; possiedo MySky standard e il 4280 lo elabora a 576i. Mi riferivo al lettore Denon dvd 3910 che non supporta i 1080p ma arriva fino a 1080i o 720p e mi chiedevo perchè un segnale interlacciato possa essere preferibile rispetto ad un progressivo, seppur con un numero minore di righe, quale il 720.