|
|
Risultati da 271 a 285 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
29-08-2007, 14:12 #271
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 575
ho letto da una parte che L'abilitazione del motionflow genera artefatti.è vero?
-
29-08-2007, 16:09 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
Solo con la combinazione motionflow/alto e modalità film/auto1 nei segnali HD si nota come una scia liquida nei movimenti rapidi. In SD non ne ho visti di artefatti.
-
29-08-2007, 19:53 #273
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da WolfAlex
-
29-08-2007, 20:31 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 125
con la serie d3000 non accade, non ti preoccupare
-
29-08-2007, 20:40 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
Originariamente scritto da huels
Non credo sia così.
I monitor hanno risoluzioni maggiori... un 22" come minimo è 1920x1050 e i tempi di risposta di solito non vanno mai oltre ai 6ms. Si aggiunge il fatto che con una diagonale più piccola è difficile notare effetti scia o artefatti. Già il mio hp è una belva... (per carità, ha i suoi difetti, tipo l'angolo visuale pessimo) se guardi i dell o gli eizo c'è da gridare al miracolo.
No per niente gli hard gamers spendono migliaia di euro solo per i monitor, se gli parli di lcd tv ti linciano sul posto
-
30-08-2007, 09:28 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da WolfAlex
I monitor hanno si risoluzioni maggiori ma nessun tipo di processore dedicato al miglioramento della qualità dell'immagine (si, lo fa il computer, d'accordo, ma da un televisore mi aspetto un chip dedicato che se ne occupi). Quando poi colleghi al televisore un computer (o qualcosa di analogo tipo una ps3) mi aspetto che sia migliore di un monitor e fino adesso è stato così.
Comunque non so da che distanza guardi il televisore, ma se lo guardi alla distanza giusta i pixel non li devi vedere e non devi quindi notare nemmeno gli artefatti.
Il tempo di risposta poi attualmente è persino minore su certi tv.
Spendono migliaia di euro perché devono usarlo a pochi centimetri dagli occhi.
-
30-08-2007, 13:43 #277
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
infatti con la ps3 nn ci sono artefatti, ci mancherebbe.
logico che ad una distanza di 1,5 mt domina il 32" lcd tv e se ti metti a 0,5 mt preferisci il monitor. facevo solo riferiemnto alla più difficile implementazione delle funzioni per migliorare l'immagine su una diagonale da 32".
-
31-08-2007, 01:50 #278
In realtà alcune TV sono meglio dei monitor. Infatti per le prime vengono usati pannelli a elevata visione laterale, che sono anche pannelli di buona/ottima qualità (S-IPS, S-PVA). Mentre invece per i monitor desktop vengono rifilati pannelli di più facile costruzione (d'altronde è un mercato per la massa) e quindi minor qualità.
Per esempio quello montato sull'LCD del nostro amico Wolf non può esser altro che un TN, dal contrasto non eccellente, dall'angolo di visione pessimo (i colori, visti lateralmente, proprio cambiano), dalla riproduzione colori traballante (è dichiarato come 8-bit ma in realtà è un 6-bit+FCR, ovvero 8-bit emulati). La cosa in cui però tale TN eccelle è il tempo di risposta, possono dichiarlo anche a 2ms/4ms, al posto degli 8ms... e la differenza è percettibile.
Però per dekstop va bene, perchè costa poco, è buono per il gaming, e l'angolo di visione è poco importante.
Chi spende tanto per monitor da PC è per, appunto, permettersi i famosi S-IPS e S-PVA di cui sopra, e magari una certa elettronica di contorno che non faccia rimpiangere i CRT come regolazioni colore. Bonus la maggior risoluzione.
Le funzioni di miglioramento immagine presenti nelle TV non sono nulla che un PC non sia in grado di emulare tramite filtri grafici.| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
31-08-2007, 05:14 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
Ma infatti stavamo parlando dei dell e degli eizo, quindi pannelli di qualità. Ho fatto riferimento al mio solo per dire che già un hp (con tutti i suoi difetti) non sfigura affatto... figuriamoci i monitor di fascia alta...
-
01-09-2007, 11:47 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 575
io sono indeciso se prendere il 40d3000 oppure aspettare la serie x voi che dite? con il full cambierebbe qualcosa ?(anche eprchè ora non ho sorgenti hd ho solo il dvd recorder sony che andrebbe in component ) forse più in la la ps3
-
01-09-2007, 12:46 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da matrix2
-
03-09-2007, 09:17 #282
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 140
Ragazzi secondo voi il modello da 46 si vede bene come il 40 o la dimensione maggiore mette in evidenza le "magagne" ?
Premetto che lo userei soltanto per x360, ps3 e Blu ray Disc.
MA poi si è capito se il supporto al 24p è reale?ehm.... veramente.... bo....
-
03-09-2007, 09:39 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da Crilin_1975
Beh.. con quelle fonti non credo proprio che tu possa vedere "magagne"...
-
03-09-2007, 10:43 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da boxerbianco
Rinnovo la richiesta sul 24p, qualcuno ci ha capito qualcosa???ehm.... veramente.... bo....
-
03-09-2007, 14:10 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
E' bene ricordare che la serie X non è sostitutiva a quella D, è proprio di un'altra fascia. Non crediate che abbia costi anche solo lontanamente paragonabili, si parla di quasi 3000 euro per il 46 pollici...