|
|
Risultati da 1.801 a 1.815 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
28-01-2008, 09:42 #1801
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
Visto!
Salve gente!
Venerdì sera casualmente passando in un centro commerciale ho visto il televisore in esposizione...a primo impatto ho detto madonna mia ma che schifo eh!? Una delusione totale, proprio ci sono stato malissimo dopo tutti i vostri commenti positivi...ho pensato anche che fosse un'altro televisore ma smanettando ho trovato nel menù Informazioni prodotto:
1: KDL-32D3000/3010
2: 4329845
3: IW-B-BO-P-EB (Solo per l'assistenza)
Quindi era proprio lui! Poi però ho smanettato un po' con le opzioni (un bel po') e dopo 15 minuti di prove ho notato come NETTAMENTE sia migliorato rispetto alle impostazioni di default...era il migliore in esposizione ( non ho però potuto confrontarlo con il philips 9632 )...soprattutto era in offerta a 799€! Porca miseria che dite voi, mi conviene prenderlo? I dati riportati sopra sono corretti, ossia si tratta proprio della versione D3000 che dite voi ( quel /3010 che significa ) ?
-
28-01-2008, 11:10 #1802
ottimo 799...
Ultima modifica di jin77; 28-01-2008 alle 11:16
-
28-01-2008, 11:11 #1803
ancora ci pensi??? io l'ho preso 350 € in più...così ti porti a casa anche un buon porta tv lcd della Sarti...
-
28-01-2008, 11:22 #1804
@ Jin97
Non credi fosse meglio scrivere tutto in un solo messaggio ?
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-01-2008, 15:53 #1805
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 95
Allora vorrei rispondere ad alcune cose che ho notato io da tempo:
Il ghosting sul nero è normale, lo fa quando lo sfondo è molto scuro (tipo il grigio cannone) e si nota a tv appena acceso...dopo 10/15min scompare quasi del tutto e si nota pochissimo.Lo fa perchè il tv ha bisogno di riscaldarsi e soprattutto ora che è inverno si nota di più perchè ci mette più tempo a riscaldarsi.D'estate vedrete che neanche lo noterete perchè il tv ci impiega di meno a entrare in temperatura.
Per quanto riguarda la perdita di definizione negli spostamenti di telecamera orizzontale è normale, ed è un piccolo difetto degli lcd che accentua di più questa cosa.Purtroppo ancora non esiste il tv perfetto
Per quanto riguarda gli adesivi anche il mio tv ne era sprovvisto e badate che lo sono andato a ritirare direttamente dal fornitore di euronics perchè gli erano appena arrivati e non li aveva nel negozio.
Ora vorrei farvi a voi delle domande:
1-guardando il tv col digitale terrestre incorporato ho notato che quando ci sono cose in movimento su schermo si nota di più il rumore mentre quando le immagini sono statiche non si nota quasi per niente...è normale? (anche se penso di si) Ho "riduzione rumore" su "medio" e non sembra crei artefatti.Il rumore dipende anche dalla qualità di come trasmettono il segnale?Perchè ho notato che vedendo The O.C. su Italia1 si nota molto mentre in altri telefilm e programmi si nota davvero pochissimo.
2-ho la tv e la ps3 collegata su una ciabatta protetta molto buona...quando sto sul digitale terrestre (es. Rai2) ho notato che quando accendo la ps3 dallo switch posto sul retro, si crea per un attimo un disturbo (una striscia fatta di quadretti e a volte anche l'audio scatta nello stesso istante)...ora vorrei sapere se dipende dal fatto che quando accendo la ps3 assorbo energia all'impianto elettrico, perchè per esempio ai vecchi tv se accendevo una luce si creava per un attimo un disturbo (una linea o dei puntini) e lo si nota la stessa cosa se si mette questo tv su analogico.Ho notato la stessa cosa sui tv analogici anche a casa di miei amici e penso che il motivo sia lo stesso di prima, cioè che sottraggo energia all'impianto elettrico.Voi che ne dite?
3-E' possibile che la distanza a cui vedo in hdmi non sia giusta per vedere il digitale terrestre?Nel senso che per il digitale terrestre dovrei stare ad un mentro scarso in più rispetto alla distanza a cui sto quando sono in hdmi sulla ps3.
Mi raccomando rispondetemi.Ultima modifica di BlackStorm; 28-01-2008 alle 16:05
-
28-01-2008, 16:23 #1806
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 55
Anchio avevo una ciabatta protetta molto buona "Vivanco" e mi sono accorto che cmp mi creava disturbi anche se impercettibili all'immagine e quindi ho preferito eliminarla ,ti consiglierei di fare lo stesso.
Per quando riguarda la perdita di definizione dell'immagine in movimento noto che in alcune sorgenti si nota di piu'' rispetto ad altre, non sara' dovuto al qualita' di ricezione o trasmissione ? Che ne dici.
-
28-01-2008, 16:42 #1807
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 95
Si è molto probabile che dipenda dal segnale
-
28-01-2008, 19:07 #1808
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 55
Ho una domanda idiota scusate possiedo il 32 d3000 da poco
ma il motionflow serve anche a cancellare gli eventuali microscatti?
Grazie a chi mi rispondera'.
-
28-01-2008, 20:49 #1809
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
No, per quello serve la gestione a 24 fps (che il 32D3000 possiede).
-
28-01-2008, 22:36 #1810
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
ciao
sono nuovissimo del forum (appena regsitrato) e nuovissimo possessore del sony d3000, ma scusa coe msi abilita (probabilmente domanda stupida) il 24P; con l'ottimizzazion dej del movimento su alto ottengo quasi sempre dei micromissi.
grazie in anticipo
-
28-01-2008, 23:01 #1811
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
La modalità a 24 fps non è da attivare: questo tv accetta in ingresso un segnale 1080/24p quindi se hai un segnale di quel tipo (come i BD p.es.) il D3000 sarà in grado di elaborarlo correttamente.
L'ottimizzatore movimento è un "pacchetto" di funzionalità (tra cui i famosi 100 Hz) per migliorare le scene veloci, con tanti movimenti di oggetti.
-
29-01-2008, 07:45 #1812
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
grazie 1000 per la celere risposta..per capire bene quindi utilizzando ad esempio Sky/skyHD non sfrutto appieno la modalità a 24P (a onor del vero mi sembra di vedere l'immagine fluidissima in alcuni momenti, in altri quasi con effetto scia e il microscatto!! con l'ottimizzazione del movimento su alto)
grazie ancora a tutti voi
-
29-01-2008, 08:42 #1813
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Non sono certo un esperto di come trasmetta Sky, ma non credo proprio che SkyHD sia nel formato 24p.
-
29-01-2008, 10:27 #1814
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 126
Ragazzi ho un piccolo problema da mi attanaglia da un po'.
Con il D3000 collegato via hdmi alla ps3, quando guardo i blu-ray e solo quelli, ogni tanto escono degli artefatti grafici di vario colore, spesso sul viola, tipo una banda con quadrettoni. La cosa dura per 1-2 secondi al massimo poi scompare. Succede in modo molto random.
Ho provato a cambiare cavo hdmi, ma la cosa persiste.
Penso che dipenda da qualche impostazione della tv o della ps3. Alla sSony non sanno dirmi nulla. Cosa ne pensate?
-
29-01-2008, 11:05 #1815
visto che siamo in tema di colori e cose varie vi vorrei ennesimamente domandare se quando giocate con la ps3 ( chi la possiede) nelle impostazioni della console abilitate l'opzione RGB Gamma Completa Hdmi, perchè in teoria mettendo su completa i colori sono più vivi e forti però tutto lo sfondo diventa più scuro ,più contrastato ma almeno non è sbiadito come visto per certi gioichi (assassin creed ) che messi aconfronto con la controparte xbox360 sembravano scoloriti...
ma siccome il d3000 possiede una opzione uguale, lo spazio colore ,dove conviene agire per ottenere colori più reali , su ps3 o sulla tv??