Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 155 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2322
  1. #1411
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    237

    pagato l'hai pagato poco, ma quella è una scorrettezza non da poco.

    Io li chiamerei e gli farei presente la cosa, almeno, poi sta a te decidere se accettare o meno.

  2. #1412
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da vicius80
    .....anzi ti dirò, collegando semplicemente il pc al TV (quindi il TV upscala il segnale del pc da 1024x720 a 1368x768) si vede tutto meglio, mentre passando a segnale HDTV 720p (quindi downscale da 1368x720 a 1280x720) la qualità peggiora, anche se facendo cosi riesci a settare finalmente le varie opzioni (movimento, 24p, etc)

    PS: Il mio collegamento e DVI-HDMI
    Grazie Vicius , ma colleganolo in Vga e guardando un film dal pc
    ho solo le 3 modalita' : Normale ( che poi' e' una specie di 4:3) , e le altre due che non ricordo il nome dove una e' quella in formato esteso
    ma tutto schiacciato ....., per questo che cercavo di attivare le funzioni
    che solitamente sono presenti negli altri ingressi Tv .

  3. #1413
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @Mada
    Non esistono adattatori VGA-DVI, nel senso che essendo VGA analogico e DVI digitale non è sufficiente un semplice adattatore ma occore un qualche dipositivo attivo che converta il segnale da analogico a digitale.
    Mi sembra che esistano dispositivi del genere, ma senz'altro costeranno cari.

    @Vicius80
    Non noti differenze perchè parti da un segnale Divx, che non è il massimo della qualità; e secondariamente quando già esci dal pc con il segnale nativo del tv senza riscalature e lo confronti con un segnale riscalato è difficile che il secondo sia migliore del primo.
    Ha mai provato a visualizzare normali DVD, upscalati a 720p? Prova e dicci la differenza ...

    @SatMarak
    A me girerebbero un pochino ... però se non ci sono problemi lo terrei (anch'io cmq una telefonata gliela farei)

  4. #1414
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    17
    @AlexZone @MesserWolf

    per ora gli ho inviato una bella email di proteste...sinceramente non ho voglia di smontare il tutto, imballare di nuovo e rispedire 20kg ... al limite mando una recensione anche a trovaprezzi.it.....
    Thx e ciao

    Michele

  5. #1415
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    160
    @ MADA e a tutti quelli che vogliono collegare il PC tramite HDMI
    Allora come sapete, tramite VGA non è possibile attivare e modificare le varie regolazioni (a me va bene così perchè secondo me si vede cmq tt perfettamente); in ogni caso come è stato detto è possibile collegare il PC all'hdmi..ma questo solo se si dispone dell'uscita DVI dalla scheda video (perchè i vari adattatori che esistono DVI VGA non servono a 1bel niente perchè come ha detto bene AlexZone, gli adattatori VGA-DVI, nel senso che non compiono nessun tipo di conversione ma servono solo per convogliare i due segnali analogico e digitale)
    In ogni caso se smanettate con i programmi detti in precedenza (powerstrip per esempio) riuscerete a mappare il pannello e attivare le regolazioni..io cmq noto pochissima differenza e non saprei dire cosa è meglio..

  6. #1416
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    Grazie a tutti per i consigli .
    Ho capito che ho un notebook oramai datato ( visto la mancanza dell'output HDMI ) , per ora quindi mi accontento con le impostazioni
    che ci sono per il Pc .

    ciaooo

  7. #1417
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Mada
    Grazie a tutti per i consigli .
    Ho capito che ho un notebook oramai datato ( visto la mancanza dell'output HDMI ) , per ora quindi mi accontento con le impostazioni
    che ci sono per il Pc .

    ciaooo
    Anch'io collego la tv a un notebook tramite vga e con ottimi risultati.. Ho provato un paio di divx e un paio di hd divx e si vede veramente bene.. Non sento proprio la mancanza di una connessione hdmi...

  8. #1418
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    anche se parlate del 32d3000 vi chiedo consiglio..
    io ho da poco preso il samsung 40r86..e lo vorrei cambiare..
    -al centro dello schermo quando gioco e non so se anche mentre guardo la tv,ci sono dei pixel che si accendono e spengono di rosso tipo lampadine..
    -giocando,soprattutto nelle sene sure,perche' devo ammetterlo,in quelloe chiare assolutamente no,ci sono delle scie evidenti..non so se scie o vero e proprio ghosting..
    ecco,volevo chiede sicuramente qualcuno di voi ha il pannello in questione,32 o 40 che sia,e una 360 collegata in vga..
    qualcuno di voi sicuramente avra' giochi"scuri" come jericho,the darkness o medal of honor airborn..
    ecco,gentilmene mi dovete dire se nelle scene scure anche il sony presenta delle scie evidenti..
    inoltre,nessuno ha info sul 37p3000?
    era il candidato per la sostituzione,al 40d3000 non credo di arrivarci economicamente

  9. #1419
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    che bello..c'e' un post che parla proprio di gente che si lamenta dell'eccessivo blur sul 32d3000

    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=652125

    ragazzi ma allora bisogna rassegnarsi..cioe' ho speso 1200 euro per avere le scene scure in particolare piene di blur?
    anche se un ragazzo ha postato dei video su youtube e ne soffre anche in cod 2 e forza 2..
    cosa devo fare a sto punto prendere un plasma? o tornare al crt?

  10. #1420
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    17
    per concludere la storia dell'acquisto del mio 40D3000 con 287 ore di vita, come suggerito da Voi ho fatto presente il fatto al negozio online e devo dire che sono stati molto gentili: mi hanno detto che per un disguido me ne hanno spedito uno che era stato in esposizione nel loro showroom ma che me lo avrebbero sostituito subito tutto a loro spese con uno nuovo. Siccome non ho voglia di smontare di nuovo tutto quanto, mi hanno detto che mi faranno una nota di credito con un ulteriore sconto....
    Ciao ciao
    Michele

  11. #1421
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65

    Registrare da AV2

    Ciao! Felicissimo possessore di un 46d3000 (anche se ora dopo un mese di vita ho un subpixel rosso sulla destra in alto..), non mi è molto chiaro l'uso della seconda scart AV2. Sul libretto dice che si può settare quella scart con le opzioni TV, AV1, AV6 e AUTO.
    Che significa? O meglio: se io collego quella scart ad un dvd recorder, come faccio a far registrare il segnale della tv ma quello del Digitale terrestre? Naturalmente la registrazione dovrebbe funzionare anche con la tv spenta...
    Grazie di un chiarimento
    massimo

  12. #1422
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da raffaele1982
    che bello..c'e' un post che parla proprio di gente che si lamenta dell'eccessivo blur sul 32d3000

    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=652125

    ragazzi ma allora bisogna rassegnarsi..cioe' ho speso 1200 euro per avere le scene scure in particolare piene di blur?
    anche se un ragazzo ha postato dei video su youtube e ne soffre anche in cod 2 e forza 2..
    cosa devo fare a sto punto prendere un plasma? o tornare al crt?
    Ciao sto per comprare questo televisore. Mi chiedevo cosa fosse questo effetto blur di cui parli, scusate per l'ignoranza...

  13. #1423
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Citazione Originariamente scritto da maxlu
    ...
    Che significa? O meglio: se io collego quella scart ad un dvd recorder, come faccio a far registrare il segnale della tv ma quello del Digitale terrestre? Naturalmente la registrazione dovrebbe funzionare anche con la tv spenta...
    Grazie di un chiarimento
    massimo
    La scart AV2 ha il protocollo SmartLink quindi, se la colleghi ad un dvd recorder che capisce tale protocollo (SmartLink è della Sony, le altre marche hanno nomi diversi ma la funzione è la stessa...) allora puoi impostare sul TV, tramite la guida EPG, la registrazione di un evento, poi puoi anche la TV ma se fosse accesa non è un problema.
    Quando arriva l'orario impostato il TV da il comando di accensione e start registrazione sulla relativa AV al DVD recorder che parte in registrazione; la TV resta spenta ma ovviamente internamente i circuiti della sintonizzazione etc. etc. sono attivi; al termine dell'orario previsto il TV invia il comando di stop al DVD recorder ma purtroppo, questo almeno nel mio caso di vcr Sony ed anche HDD Recorder Pioneer, non lo spegne...
    Se il TV fosse acceso non è un problema in quanto verrà sintonizzato il canale impostato per il timer.

  14. #1424
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    ...
    Quando arriva l'orario impostato il TV da il comando di accensione e start registrazione sulla relativa AV al DVD recorder ...
    Grazie della risposta; ma ok per poter comandare l'accensione del dvd recorder, ma quando dici "sulla relativa AV.." che intendi? O meglio, come faccio a registrare dal canale del digitale terrestre piuttosto che dal canale analogico della tv?? E se sulla configurazione di AV sulla tv mettessi AV1 (piuttosto che TV), e sulla AV1 avessi il decoder di sky, che succede??
    Grazie!!!

  15. #1425
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737

    @srboy
    se segui il link,pagina 4-5 non ricordo,ci sono 2-3 video postati..
    comunque blur o ghosting che sia,e' una sorta di trascinamento del colore di un oggetto in movimento,simile alla scia ma piu' marcata..
    qui pero' nessuno ne parla,eppure credo che molti usino una 360..


Pagina 95 di 155 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •