|
|
Risultati da 1.396 a 1.410 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
19-11-2007, 15:57 #1396
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da AlexZone
Ultima modifica di BlackStorm; 19-11-2007 alle 16:23
-
19-11-2007, 16:20 #1397
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
Originariamente scritto da Mada
-
19-11-2007, 16:36 #1398
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@vicius80
Come detto non ho Forceware per provare direttamente (e non ho neanche un collegamento HDMI, ma solo VGA), cmq quando vado a modificare le impostazioni schermo di windows della mia vecchia ATI, trovo una moltitudine di risoluzioni (e di parametri vari): hai provato lì?
@BlackStorm
Io non vedo differenze (saro orbo ...). Non ho fatto prove approfondite ma fino ad ora non ho notato niente ne sul chiaro ne sullo scuro.
-
19-11-2007, 18:14 #1399
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
finalmente sono riuscito a fare il tutto. ho trovato l'impostazione per cambiare il segnale d'ingresso e..........devo dirvela tutta?? secondo me la differenza di miglioramente con i Divx HD è veramente minima.....addirittura a 1360*768 i divx hd si vedono meglio di quando invece setto l'ingresso a 720p.....sarà perchè la risoluzione è maggiore....boh
-
19-11-2007, 20:43 #1400
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 12
Ciao sono nuovo del forum. Secondo voi è meglio il Bravia KDL 32D3000E oppure il Philips 32PFL7862D?
http://www.consumer.philips.com/cons...+32PFL7862D-10
Grazie a chi mi risponderà
-
19-11-2007, 20:56 #1401
emh ... se chiedi qui avrai una risposta abbastanza scontata
Sony ovviamente
-
19-11-2007, 22:38 #1402
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 33
Salve a tutti,
dopo tante analisi su quale televisore comprare, sono andato da MV per comprarmi un 46D3000.
Risposta al primo MV Rescaldina arriveranno a Gennaio.
Risposta al MV di Orio al Serio. fuori produzione.
Sul sito MV e' ancora disponibile.
Qualcuno sa dirmarmi un risposta definitiva.
Se e' veramente Fuori produzione, cosa consigliate di simile ?
Sempre HD ready, 100Hz, etc
non vorrei un Full HD, lo uso solo col digitale terrestre.
Grazie
Beppe
-
19-11-2007, 22:46 #1403
over 40 hd-ready non c'è molta scelta. Potresti considerare un 42 " Pioneer che è plasma però.
P.S. i 100Hz sono abbastanza sopravalutati ...
-
19-11-2007, 23:47 #1404
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Se sul sito è ancora disponibile, prendilo lì.
-
20-11-2007, 08:50 #1405
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da vicius80
con lo scopo di far riconoscere il pc come se fosse un dvd e quindi attivare le varie funzioni del d3000 ( Movimento ecc. ) .
Certamente sono io che non ci capisco niente , ma non c sono riuscito ...
Il collegamento tra pc e tv avviene con un cavo VGA , quindi l'ingresso sul d3000 e' quello "pc" .
Se setto la scheda video ( Ati Radeon 9600 ) con valori superiori a 1024x768 , dal tv mi dice che non e' supportato il segnale .
In altri casi se con powerstrip setto una risoluzione di 1280x720p , sul tv
vedo tutto piu' esteso ma non si abilitano le funzioni movimento ecc.
in altre parole riconosce sempre l'ingresso come se fosse un pc .
Non e' che per poter attivare queste funzioni bisogna per forza collegare
un ingresso hdmi del tv ?
Help me
Ciao e Grazie
-
20-11-2007, 09:57 #1406
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
No VGA, solo HDMI.
Attraverso la VGA lo riconosce solo come PC: devi usare l'HDMI se vuoi "simulare" un apparecchiatura come un player DVD e così via.
-
20-11-2007, 11:17 #1407
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da AlexZone
Quindi dovrei prendere un adattatore VGA- DVI , collegare un cavo DVI -->HDMI VERSO IL TV ed il gioco e' fatto .
, l'audio pero' lo dovrei far passare sullo stereo esterno non utilizzando quello del d3000 ....... giusto ?
-
20-11-2007, 13:15 #1408
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
per quello che ti può servire, personalmente guardando Divx HD tramite PC non ho notato differenze tra i due collegamenti, cioe col secondo metodo è vero che puoi settare movimento etc..ma io ripeto guardando Divx HD sta differenza non l'ho notata...Forse la si nota con i blu ray (sempre caricati dal pc stiamo parlando) dove magari i 24p o i 100Hz necessitano maggiormente.....mah
-
20-11-2007, 13:21 #1409
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
.....anzi ti dirò, collegando semplicemente il pc al TV (quindi il TV upscala il segnale del pc da 1024x720 a 1368x768) si vede tutto meglio, mentre passando a segnale HDTV 720p (quindi downscale da 1368x720 a 1280x720) la qualità peggiora, anche se facendo cosi riesci a settare finalmente le varie opzioni (movimento, 24p, etc)
PS: Il mio collegamento e DVI-HDMI
-
20-11-2007, 13:28 #1410
ufff....
finalmente sono riuscito ad acquistare il 40D3000 su un negozio online...1308 euro compreso di trasporto e contrassegno...cortesi e velocissimi (escludendo sabato e domenica consegna in meno di 24 ore)...l'unico problema e' che ho guardato sul service menu e risultano 287 ore di visione....quindi presumo che sia stato acceso 2 mesi in esposizione (sul sito non era segnalato...e neanche ci pensano a segnalarlo) ...cmq non ci sono segni di usura o pixel morti quindi a questo punto lo terro'.....faccio bene?
Thx e ciao
Michele
PS: non sono stati nemmeno tanto furbi da resettare il contatore.....