Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 155 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 2322
  1. #436
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    34

    a quanto ne so i crt hanno tempi di risposta reali intorno a 1 ms,i plasma intorno ai 4 ms e gli lcd 12 ms
    con i giochi a 30 frame gli lcd non sfocano troppo con le immagini in rapido movimento mentre con i giochi a 60 frame la sfocatura dovrebbe essere molto visibile(dico dovrebbe perchè non ne sono sicuro,ed è quello che voglio scoprire)
    con i ctr questo problema non esiste,e i plasma da questo punto di vista sono migliori degli lcd
    quindi vorrei sapere da chi usa il d3000 con i VG se giocando ha notato immagini sfocate o effetti scia vari
    sul fatto che nei tempi di risposta gli lcd sono i peggiori non c'è dubbio ma forse questo problema non si riscontra giocando o forse non si riscontra nel d3000
    grazie

  2. #437
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da klarKenT
    Dunque come dici tu formatc giocato in vga la 360 ha un effetto colore saturo e impastato?
    io gioco con un samsung e in vga e qualcosa di stupendo...poi nn sono un esperto

    Adesso non so com'e' la realta dei fatti...se la cosa e cosi evidente nel sony oppure stiamo parlando proprio di questione di "pelo"...
    hai provato a modificare i parametri della dash dell ultimo aggiornamento riguardante il vga..ovvero su espenso normale etcetc ...magari cambiando impostazione espanso e mettendo normale . l'effetto "impasto" puo migliorare!
    perche io giocherei prprio in vga perche per ora non penso di passare alla elite...

    poi leggendo ho aputo ke il tv in vga non prevede regolazioni di alcun tipo e la cosa mi fa storcere il naso e non poco!

    E appunto vorrei sapere da te e se ne vale in vga...considerando ke arrivo da un samsung

    ps se ti va potresti farmi anche una foto collegata la 360 in vga?

    thx
    Non so come la x360 in vga si veda su altri tv, su questo e sul v2000 che avevo prima, il risulato non è soddisfacente, poi non so se tu mi dici che sul tuo tv si vede bene allora e probaile che la connessione vga dei bravia non sia di gran qualità. I parametri di espansione VGA del dashboards, non bisognerebbe toccarli, previo una chiusura delle sfumature del nero e un eccessiva saturazione della gamma cromatica.
    Non posso fare delle foto della console in vga perchè ho venduto la PRO con assieme il cavo VGA.

  3. #438
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da ulad
    a quanto ne so i crt hanno tempi di risposta reali intorno a 1 ms,i plasma intorno ai 4 ms e gli lcd 12 ms
    con i giochi a 30 frame gli lcd non sfocano troppo con le immagini in rapido movimento mentre con i giochi a 60 frame la sfocatura dovrebbe essere molto visibile(dico dovrebbe perchè non ne sono sicuro,ed è quello che voglio scoprire)
    con i ctr questo problema non esiste,e i plasma da questo punto di vista sono migliori degli lcd
    quindi vorrei sapere da chi usa il d3000 con i VG se giocando ha notato immagini sfocate o effetti scia vari
    sul fatto che nei tempi di risposta gli lcd sono i peggiori non c'è dubbio ma forse questo problema non si riscontra giocando o forse non si riscontra nel d3000
    grazie
    No no si riscontra anche nel D3000, effetti di scia ci sono, ma per quello che ho potuto confrontare con i miei occhi e leggendo varie recensioni, sul D3000 ce ne sono poche. Dal tronde ragazzi, sono lcd, le scie che ce ne siano sempre meno ok, ma ci saranno sempre.

  4. #439
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    Effetti scia quasi nulla...

    Più che effetti scia sono leggeri offuscamenti...comunque molto meno rispetto agli altri lcd... direi alla pari con i philips che, pur avendo 3ms di risposta non sono esenti da questo effetto. Nessun lcd ne è esente...

    Per i 30 e i 60 frames ti saprò dire tra una settimana perchè per ps3 non sono ancora usciti giochi a 60 frames. con la demo di fifa ti saprò dire come vanno i giochi a 60 frames.

  5. #440
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    I giochi a 60 frame vanno meglio che quelli da 30, per quel che concerne le scie, e anche la sesazione di velocità.

  6. #441
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da formatC
    No no si riscontra anche nel D3000, effetti di scia ci sono, ma per quello che ho potuto confrontare con i miei occhi e leggendo varie recensioni, sul D3000 ce ne sono poche. Dal tronde ragazzi, sono lcd, le scie che ce ne siano sempre meno ok, ma ci saranno sempre.
    Sei un grande 8+

  7. #442
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    36
    Format, tu che hai un colorimetro, e quindi forse riesci a valutare meglio la fedeltà cromatica,
    puoi postare che settaggi usi tu, soprattutto per vedere film?

    Un'altra domanda, prima guardavo i DVD con la scart con un HT della Samsung di fascia bassa; adesso ho aggiunto un cavo Component (quello coi 3 connettori verde-blu-rosso): con la scart prima vedevo subito senza ulteriori regolazioni (oggi ho poi scoperto che la scart aveva 2 settaggi RGB e Composite); mentre con i Component ho dovuto impostare il settaggio Scan su progressive invece che su Interlacciato; la differenza tra i 2 l'ho capita (il primo rigenera l'immagine completa ogni "REFRESH", mentre il secondo fa un semiquadro alla volta);
    mi è sembrato riguardando un film su DVD che col progressivo si vedesse di più l'effetto movimento dei soggetti; cioè una persona che si muove su uno sfondo sembra "staccata" dallo sfondo.
    Poi ho letto sopra che nel test sul DVD con lo scan Prog si vedono di più le scie che con l'Interlac; ma quale delle 2 è la migliore?

    Scusate le tante domande; ma dopo avere visto Harry Potter 4, i fantastici 4, Cars e Casinò Royal sono sempre più entusiasta: certo che se il V2500 si vedesse più o meno così, risparmiare 400 euro faceva comodo e permetteva di prendere un HT migliore, o un DVD-rec con HD...
    ma tanto ho in casa il Migliore LCD che io abbia mai visto (almeno finora)

  8. #443
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da motormaic
    Format, tu che hai un colorimetro, e quindi forse riesci a valutare meglio la fedeltà cromatica,
    puoi postare che settaggi usi tu, soprattutto per vedere film?

    Un'altra domanda, prima guardavo i DVD con la scart con un HT della Samsung di fascia bassa; adesso ho aggiunto un cavo Component (quello coi 3 connettori verde-blu-rosso): con la scart prima vedevo subito senza ulteriori regolazioni (oggi ho poi scoperto che la scart aveva 2 settaggi RGB e Composite); mentre con i Component ho dovuto impostare il settaggio Scan su progressive invece che su Interlacciato; la differenza tra i 2 l'ho capita (il primo rigenera l'immagine completa ogni "REFRESH", mentre il secondo fa un semiquadro alla volta);
    mi è sembrato riguardando un film su DVD che col progressivo si vedesse di più l'effetto movimento dei soggetti; cioè una persona che si muove su uno sfondo sembra "staccata" dallo sfondo.
    Poi ho letto sopra che nel test sul DVD con lo scan Prog si vedono di più le scie che con l'Interlac; ma quale delle 2 è la migliore?

    Scusate le tante domande; ma dopo avere visto Harry Potter 4, i fantastici 4, Cars e Casinò Royal sono sempre più entusiasta: certo che se il V2500 si vedesse più o meno così, risparmiare 400 euro faceva comodo e permetteva di prendere un HT migliore, o un DVD-rec con HD...
    ma tanto ho in casa il Migliore LCD che io abbia mai visto (almeno finora)
    Prima di darti un consiglio ho bisogno che mi elenchi il nome e il modello dei componenti elettronici che colleghi al tv.

  9. #444
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da giugeo75
    Sei un grande 8+
    Si DAL TRONDE e un paese vicino casa mia dove vendono gli lcd!!!!

  10. #445
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    30
    Che ne pensate del Sony 40d3000E a 1299 euro? Lo vendono all'Euronics della mia città.

  11. #446
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    penso che lo pagheresti quanto ho pagato io il 32"


    maledetti rivenditori...

  12. #447
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da giopet
    Che ne pensate del Sony 40d3000E a 1299 euro? Lo vendono all'Euronics della mia città.
    E' un'ottima offerta. Posso sapere in che città abiti?

    Considera che il prezzo medio attuale è di 1499 € e che a Settembre terminerà la produzione...

    EDIT: Ma non è che l'hai trovato a quel prezzo perchè considerano già scontato il contributo governativo di 200 € ??

  13. #448
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Forse è perchè sta già uscendo di scena ...
    Nel post relativo alla roadmap dei nuovi Bravia c'è scritto che il 40D3000 va EOL (end of life) a fine settembre.
    In pratica Sony dai 40" in su farà solo Full HD, anzi come si dovrà dire da adesso in poi HD ready 1080p (tranne un 40P o 40S HDready, non ricordo bene)

  14. #449
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto ma vi leggo da un pò.
    Sono vicinissimo all'acquisto di questo lcd, ma ho ancora un dubbio.
    Guarderei la tv da + di 3 metri di distanza, quindi avevo optato per il 40 pollici... Però ho intenzione di usare parecchio anche il digitale terrestre e wii; c'è il rischio che questi tipi di segnale perdano troppa qualità rispetto al 32"(mia prima scelta) dovendo essere "spalmati" su una superficie maggiore?

    Grazie

  15. #450
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Forse è perchè sta già uscendo di scena ...
    Nel post relativo alla roadmap dei nuovi Bravia c'è scritto che il 40D3000 va EOL (end of life) a fine settembre.
    In pratica Sony dai 40" in su farà solo Full HD, anzi come si dovrà dire da adesso in poi HD ready 1080p (tranne un 40P o 40S HDready, non ricordo bene)

    Peccato che nessuno di quelli avrà la tecnologia MotionFlow (100 Hz) se non i costosi x3000/3500 ...

    A mio modesto parere a 1000 € (1200 - 200 di contributo governativo) sarebbe un affarone quel televisore

    Tanto alla fine le sorgenti FullHd sono davvero poche al momento


Pagina 30 di 155 PrimaPrima ... 202627282930313233344080130 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •