|
|
Risultati da 2.206 a 2.220 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
17-06-2008, 18:16 #2206
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da AlexZone
Che facessero due cose diverse lo sapevo, me so' letto tutto il thread praticamente.
La cosa che invece non mi spiego e su cui chiedevo lumi è perché disattivare la modalità film fa sì che non funzioni più il motionflow... forse la mancanza del corretto de-interlacciamento impedisce al motionflow di calcolare i frame intermedi (praticamente gli manca la materia prima per lavorare)?
E poi, qualcuno riesce ad osservare la differenza con motionflow on/off su eventi sportivi? Grazie.
EDIT
Che poi ora che ci penso l'utente che spiega come funziona su avforums si riferisce agli standard americani......noi non trasmettiamo film con pattern 3:2...
Ultima modifica di naoto84; 17-06-2008 alle 19:34
"Lo sventurato quotò integralmente."
-
17-06-2008, 22:37 #2207
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
L'ho detto nel post precedente: in tutt'e due i casi ci sono tre possibilita.
Per esempio il MotionFlow può essere disattivato (cioè non interviene, non elabora niente) oppure sempre attivo (che è la modalità alto, mi sembra, e cioè interviene sempre, rielabora sempre il segnale) oppure attivo solo se non ci sono problemi (che mi sembra sia la modalità normale, cioè interviene solo se è possibile elaborare il segnale senza creare troppi artefatti).
Per quanto riguarda la modalità film il concetto è lo stesso: disattivata non fa il reverse pulldown, attivata (non mi ricordo se sia auto1 o 2) elabora sempre il segnale (ma solo se riconosce che è materiale interlacciato e di cui è stato fatto il pulldown), attivata ma "con juicio" elabora il segnale ma solo se non è troppo "disturbato".
Le due funzionalità non c'entrano una con l'altra, sono indipendenti; penso di sapere quale sia il post che dici tu, non mi pare che dica quello.
E' vero peraltro che molti non notano differenze tra auto1 o 2 oppure con motionflow on oppure off, ma questo dipende dal materiale, dai settings, dalle diverse sensibilità (io per esempio nelle partite tengo sempre il motionflow su alto e qualche differenza la vedo).
Materiale su cui viene fatto il reverse pulldown viene trasmesso anche da noi.
-
17-06-2008, 23:33 #2208
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 36
Ci riferiamo allo stesso post, e abbiamo scritto la stessa cosa infatti.
Le due funzioni fanno cose diverse, ok. Che siano del tutto indipendenti però non è del tutto vero, perché ci sono situazioni che ho descritto nei precedenti post in cui la presenza di una influenza chiaramente l'efficacia dell'altra (lo dicevo io, non lo stavo attribuendo all'americano) e mi sarebbe piaciuto capire le ragioni teoriche.
Originariamente scritto da AlexZone
Ultima modifica di naoto84; 17-06-2008 alle 23:44
"Lo sventurato quotò integralmente."
-
18-06-2008, 01:08 #2209
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Le due funzionalità sono indipendenti ma senz'altro possono influenzarsi: creare dei frame come fa il MotionFlow partendo da un segnale non elaborato precedentemente è diverso che processare un segnale già manipolato.
-
18-06-2008, 23:03 #2210
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
raga a quanto pare sembra uscita una SMARCAM della Samsung vendibile anche a parte ed utilizzabile su qualunque tv dotato di interfaccia come il nostro d3000....sapete qualcosa?
-
19-06-2008, 09:37 #2211
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Calma calma...
Non è ancora in vendita, lo dovrebbe essere dai primi di luglio, non si sa ancora come la venderà, se via web o, come più probabile, direttamente nei centri commerciali, e soprattutto che tipo di verifiche faranno, ovvero se devi dimostrare di avere acq. un TV Samsung 'certificato'...
Se poi non ci sarà nessun controllo allora la CAM, essendo sempre la stessa ma solo rimarchiata, va bene anche sul ns. TV ma ricordate che non essendo certificato possono sempre sorgere dei problemi...
-
21-06-2008, 18:21 #2212
Originariamente scritto da fblasot
http://cgi.ebay.it/CAM-PREMIUM-LA7-x...d=p3286.c0.m14
E ancora meglio questo:
http://cgi.ebay.it/Smarcam-cam-per-d...d=p3286.c0.m14
L'ignoranza... è un bene!!!
-
22-06-2008, 09:38 #2213
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Per ora lasciate perdere ebay, aspettate almeno Luglio, e poi si vedrà...
-
23-06-2008, 18:39 #2214
Si lasciamo perdere ma la buona notizia è che le cam ci sono!!!
FINALMENTE
L'ignoranza... è un bene!!!
-
24-06-2008, 15:12 #2215
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 36
Tornando al discorso dei colori, qualcuno ha trovato delle buone impostazioni per risolvere il problema dei verdi che danno parecchio sul blu?
Ho collegato il portatile tramite VGA con PES 2008... e c'è poco da fare, quello che sul display del portatile è un bel verde-giallino estivo sul D3000 diventa un verde-acqua tutto pezzato di macchioline bluastre.
Agendo sulla temperatura di colore e impostando Caldo2 ci si avvicina al corretto colore ma i bianchi vanno a farsi benedire. Inoltre tutti i colori sono ipersaturi... un po' come quando si imposta la gamma cromatica ampia (impostazione che su ingresso pc è inaccessibile).
EDIT
Aggiungo: provato anche TES IV: Oblivion. Anche lì stessa differenza cromatica netta con il display del portatile...Ultima modifica di naoto84; 27-06-2008 alle 20:03
"Lo sventurato quotò integralmente."
-
02-07-2008, 13:15 #2216
Salve ragazzi!!!
Ho intenzione di collegare il mio 32d3000 alla scheda video del mio computer, in modo da utilizzare il pc come mediacenter per la visione di film e quant'altro.
La mia scheda video è una Ati radeon 9550, un pò vecchiotta ammetto, che ha sia l'uscita vga che quella dvi.
Ora era propria mia intenzione collegare il mio tv lcd alla scheda video, utilizzando il ponte dvi (scheda video) e presa hdmi (televisore).
Ora, vi chiedo: è fattibile questa cosa oppure un collegamento del genere è fattibile solo con schede video recenti?
Ciao e grazie!!!
-
02-07-2008, 16:41 #2217
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Devi usare un cavo (o eventualmente con un adattatore) DVI->HDMI a cui aggiungi l'audio tramite cavo RCA.
Attenzione poi ad usare l'AV5 in quanto è quello che ha apposta i connettori RCA per l'audio.
-
02-07-2008, 17:53 #2218
Originariamente scritto da fblasot
Ciao...grazie mille per il tuo aiuto.
Prima di passare al dvi, ho però deciso di provare a fare il tutto con la connessione vga.
Tutto ok, sono riuscito alla perfezione.
Ho però qualche piccola osservazione da fare.
Ho provato a guardare un divx, per l'aspetto video tutto ok, non mi posso lamentare, invece l'audio mi ha deluso un pò.
Ho utilizzato il classico cavo jack 3,5 che collega l'uscita audio della scheda madre del mio pc con la presa audio jack del 32d3000.
Insomma l'audio non è lo stesso di come lo sento con le cuffie direttamente da pc...non è chiaro...mi aspettavo la stessa cosa e invece niente...ho sbagliato qualcosa? Devo fare qualche ulteriore regolazione? Che possa dipendere anche dalla qualità dell'audio cosi come esce direttamente dalla scheda madre? audio integrato alla scheda madre si intende...
Perè dalle cuffie o con le casse si sente bene...non capisco...Ultima modifica di Pasqualino; 02-07-2008 alle 22:14
-
03-07-2008, 07:47 #2219
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Verifica che il livello audio con cui esci dal pc non sia troppo alto in quanto poi entrando nel TV potrebbe generare distorsioni.
Prova così: metti il volume a 0 sul pc (non in mute !) e metti il volume TV a 40, poi aumenta pian piano il pc e 'senti' come va...
-
03-07-2008, 12:47 #2220
Originariamente scritto da fblasot
ok...proverò...