Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 147 di 155 PrimaPrima ... 4797137143144145146147148149150151 ... UltimaUltima
Risultati da 2.191 a 2.205 di 2322
  1. #2191
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340

    Salve ragazzi...

    vorri vedere tutti i divx e file hd che ho sul mio pc sul mio 32d3000... questo perchè vorrei utilizzare il pc come lettore multimediale, senza starne a comprarne un altro...

    ma vorrei conoscere la differenza di qualità dei seguenti collegamenti:

    Hdmi (scheda video pc) - Hdmi (tv lcd) Ma si può fare?

    Dvi (scheda video pc) . Hdmi (tv lcd).

    Ciao e grazie!!!

    E soprattutto... come mi troverò a vedere il tutto con il collegamento pc- tv lcd... è una buona scelta?

    La scelta della scheda video può influire...??? ( a parte il discorso connessioni disponibili...)

  2. #2192
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23
    La migliore...... HDMI-HDMI audio e video unico cavo
    Dvi-HDMI si, ma se non è un'uscita predisposta per HDMI hai solo il video e niente audio, oltre a niente contenuti protetti.
    la scheda video influisce sul rendimento generale, fluidità e peso sulla CPU.

    Pc - Tv LCD ??? ALLA GRANDE, io uso la uscita HDMI della scheda video integrata sulla mobo (Nvidia 8200gs), non ci gioco ovviamente ma anche con .mkv 1080p con 8000Kbps nessun problema.

  3. #2193
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    36
    Arrivato il D3000 a casa!
    Prima impressione stupenda. Ho già trovato la guida alle impostazioni di Fater e altre cose utili qui sul forum.

    Ho un paio di domande però...

    Non ho capito se le impostazioni brillante - standard - cinema sono delle semplici preset non modificabili del menu immagine oppure qualcos'altro... esattamente qual è la natura di queste impostazioni?

    E poi, problemino: per adesso ho un segnale antenna così così... niente di grave, qualche errorino sul digitale terrestre. Mi accontenterei ma c'è un inconveniente fastidioso: ogni tanto riappare l'ingombrante barra di informazioni nella parte superiore dello schermo... anche quando l'immagine non ha avuto significativi disturbi. E' normale?

    EDIT

    Ho trovato l'opzione per rendere compatta la barra info... sempre fastidioso ma non copre mezzo schermo.
    Ultima modifica di naoto84; 11-06-2008 alle 21:46
    "Lo sventurato quotò integralmente."

  4. #2194
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    36
    Nuovo quesito. Stavo vedendo la partita e ho provato la funzione pausa.
    A quel punto ho visto che il fermo immagine va a pieno schermo e il video continua in un riquadro... ma ho notato che i colori dell'immagine del riquadro erano molto diversi, e pure molto migliori direi.

    In quel momento avevo il tv impostato su brillante predefinito. Allora ho cercato di provarle un po' tutte per tentare di raggiungere quel risultato... ma niente da fare. Quei colori risultavano sempre più naturali, sembra una questione di tinta.
    Anche la temperatura colore non sembra risolvere il problema e non riesco ad avvicinarmi a quel risultato.

    Come mai non si riesce ad ottenere quel tipo di immagine?

    Ultima modifica di naoto84; 12-06-2008 alle 15:01
    "Lo sventurato quotò integralmente."

  5. #2195
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34
    Raga mi sembra che il seguente argomento non è stato trattato...
    se uso la tv come monitor devo cambiare qualche paramentro
    nelle impostazioni Nvidia? (qualità colore, impostazioni prestazioni, ecc...)

  6. #2196
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    36
    So che questo thread non è più molto frequentato ma ho una domanda a cui cerco una risposta abbastanza urgente, perché ho i termini del diritto di recesso che decadono tra poco.

    Ho acquistato il mio D3000 come prodotto di seconda mano da pixmania (600 euro): mi è arrivato e sembra un prodotto praticamente nuovo, in perfette condizioni... manuali, pile, telecomando tutto sigillato. Anche la resa è eccellente.

    Stasera però mi sono accorto di un piccolo difetto di retroilluminazione. Con lo schermo nero e la stanza buia si notano delle discontinuità, delle chiazze più chiare... principalmente al bordo dello schermo. La differenza però è quasi impercettibile e si nota appunto solo in queste condizioni.

    Può trattarsi di una persistenza temporanea (oppure non esiste negli LCD)? Vi posto anche una foto.



    Aspetto un vostro consiglio. E' un difetto che ci può stare oppure è meglio usare recesso (poco sensato però) o ancora garanzia?
    Ultima modifica di naoto84; 13-06-2008 alle 23:05
    "Lo sventurato quotò integralmente."

  7. #2197
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Dalla foto io non riesco a vedere molto...
    Direi che dalla descrizione che dai sembra il difetto 'classico' degli LCD, ovvero che il nero non è un vero nero in quanto essendoci la 'retroilluminazione', che cmq. è sempre attiva anche se grazie all'elettronica può variare d'intensità, un pò di luce 'passa'...
    Tenendo conto di questa caratteristica degli LCD e che tu stesso dici che è praticamente impercettibile, se non con schermo completamente nero e al buoi, direi che puoi stare tranquillo...

  8. #2198
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    36
    No, ma nel complesso il livello del nero mi soddisfa (per fare venire la foto in quel modo infatti è stata sovraesposta parecchio). Sono gli aloni più chiari, come "nuvole", che ieri sera mi avevano inquietato.
    Comunque oggi, di giorno, la cosa è invisibile. Tanto che non sono capace di capire se ci sia ancora... mi sa che me lo tengo così, anche perché il risparmio è stato notevole.

    Grazie per avere espresso il tuo parere.

    Se poi qualcuno sa spiegarmi la differenza nel riquadretto del fermo immagine sono contento.
    "Lo sventurato quotò integralmente."

  9. #2199
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    I merito al riquadro ho fatto anch'io la prova, proprio durante una partita, ma a differenza tua io preferisco i colori del video pieno...

  10. #2200
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Gallipoli
    Messaggi
    287
    mhè risparmio riasparmio nn direi visto che nuovo costa 900€

  11. #2201
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da naoto84
    No, ma nel complesso il livello del nero mi soddisfa (per fare venire la foto in quel modo infatti è stata sovraesposta parecchio). Sono gli aloni più chiari, come "nuvole", che ieri sera mi avevano inquietato.
    Normalissimo tranquillo, lo ho anche io su due 32S3000.

  12. #2202
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    36
    Sono di nuovo qui. Ho letto una quantità di post di questo thread riguardo il motionflow e la modalità film. Ho anche letto i contenuti di quel forum straniero al riguardo.

    L'utente del forum straniero praticamente sostiene che motionflow alto-standard e modalità film auto1-auto2 sono due coppie di impostazioni che fanno la medesima cosa: con la differenza che alto e auto1 sono versioni forzate rispetto alle seconde, che invece non fanno nulla se il segnale è troppo disturbato/rumoroso per eseguire il loro compito.
    Qualcuno conferma? Perché a volte la cosa mi è sembrata contradditoria: ad esempio c'è chi dice che solo auto2 rende i 24p...

    In tutto questo poi non ho ben capito cosa fa Modalità film: no.

    Infine ho fatto diverse prove con il motionflow. Una situazione da me provata in cui si nota chiaramente il suo effetto è nei film trasmessi sul DTT con impostazione alta (ma anche standard) e modalità film su auto1 (con auto 2 non sembra funzionare, e nemmeno con modalità film disattivata): fluidità eccezionale, molto poco cinematografica peraltro.
    L'interazione tra motionflow e modalità film mi è del tutto oscura.

    Su eventi sportivi invece non sono riuscito a notare differenze con il motionflow. Fluidità "normale" sempre e comunque, niente di paragonabile all'effetto che si riesce ad ottenere con i film... forse solo una maggiore nitidezza.


    @fblasot
    Certamente è una questione di gusti, ma comunque mi piacerebbe sapere da cosa è originata la differenza e perché si vedono diversi... ma mi sa che ci vuole un ing. della SONY.

    @pooh81
    Per trovarlo a 900 bisogna sudare... e comunque avevo già deciso che non andavo oltre quella cifra. Ho preso un piccolo rischio (immagina che seccatura nonché perdita di soldi fare il recesso/rispedizione) ma sono soddisfatto. Prodotto a Gennaio 2008 poi.

    @stardust
    Grazie. Mi sembra di capire che è abbastanza comune.
    Ultima modifica di naoto84; 17-06-2008 alle 11:23
    "Lo sventurato quotò integralmente."

  13. #2203
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Ci sono novità sulla CAM?
    Cammello non parla di neve
    Xbox Live Gamertag VirtualBoy75

  14. #2204
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Purtroppo per il ns. tv non ci sarà mai la certificazione e quindi la possibilità di comprare da Sony la CAM, quando e se la venderà...
    Purtroppo, a detta di chi sà..., Sony è molto indietro...
    Posso però dirti che la SmarCAM cmq. sul ns. tv funziona (ovvio che non c'è garanzia in quanto il sw non è certificato).
    Se riesci a procurartela...

  15. #2205
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    @naoto84
    Motionflow e modalità film non sono la stessa cosa, svolgono compiti differenti, quello che è simile è la scala di valori che sono tre: funzione disattivata, funzione sempre attiva, funziona attiva solo se non ci sono troppi problemi.
    La modalità film riguarda il discorso del reverse pull down, cioè il tentativo di ricostruire al meglio il segnale originale alla cadenza originale: non riguarda materiale che è già progressivo oppure a 24 fps (come i BluRay).
    Il motionflow invece cerca di inventarsi frame intermedi per rendere più fluida una scena movimentata.


Pagina 147 di 155 PrimaPrima ... 4797137143144145146147148149150151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •