Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 74 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1098

Discussione: [LG] 50PC51/55

  1. #706
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    16

    Ciao parlo delle caratteristiche del 42pc35 ma penso siano simili al 50pc35.Rispetto alla serie pc51\55 le differenze sono notevoli oltre alll'estetica,è una versione riveduta del modello 42pc3r con l'aggiunta del dvb e in versione nero opaco.Se i prezzi sono simili ti consiglio la serie pc55.
    Ps vai sul sito polacco dell'lg e trovi la scheda tecnica.

  2. #707
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da bruceas
    ...Non riesco a impostare la risoluzione di 1360x768 a 50Hz (o 75)......Invece la 1366x768 non va bene neanche a 60Hz dato che l'immagine non riempie completamente lo schermo orizzontalmente (rimangono una 20ina di cm a sx e 4 o 5 a dx)...
    Il mio HTPC ha la scheda grafica 6600GT. Non posso impostare la 1366x768 quindi per tale risoluzione non so darti informazioni. La 1360x768 invece funziona benissimo consentendo la mappatura 1:1 sia in VGA che DVI-HDMI. Rimangono solo due sottilissime striscioline nere verticali a dx e a sn corrispondenti ai 3+3 pixels mancanti. Se premo il tasto OK mi visualizza 1360x768 60Hz. Ed in effetti , se visualizzo , con le proprietà della scheda , tutte le frequenze supportate dal monitor ( in questo caso riconosciuto come LG50PC55 ) mi indica solo i 60Hz.
    La 50Hz non mi compare neppure tra quelle selezionabili con la mia scheda grafica ( se collego il PC all'EPSON mi compaiono 60,70,72,75,85,96,100,120 ). Ho provato per curiosità ad impostare 100Hz ma con l'LG non si vede nulla. Per quanto riguarda il fatto che con il collegamento in VGA l'immagine compaia in modo così asimmetrico sul tuo televisore, non so dirti nulla. Io non ho operato alcuna regolazione. L'immagine si assesta subito da sola. Prova a verificare con MENU-SCREEN-MANUAL CONFIG. che sia settata la 1360x768 ( tutto ciò funziona solo se c'è un segnale in ingresso sulla VGA ).

  3. #708
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da itan
    è una versione riveduta del modello 42pc3r con l'aggiunta del dvb e in versione nero opaco.Se i prezzi sono simili ti consiglio la serie pc55.
    il pc55 1599 mentre il pc35 1274.

    contavo di risparmiare qualcosina ma a questo punto penso proprio che mi tocchi prendere il pc55

  4. #709
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da peltor
    Per quanto riguarda il fatto che con il collegamento in VGA l'immagine compaia in modo così asimmetrico sul tuo televisore, non so dirti nulla. Io non ho operato alcuna regolazione. .
    L'asimmetria c'è solo a 1366x768. A 1360x768 il desktop è perfetto. Il problema è che essendo in un paese dove il PAL la fa da padrone, i filmati 50Hz visualizzati con i 60Hz microscatticchiano.

    Entrando in HDMI è possibile settare i 50Hz? andrebbe bene anche a 1280x720 o 1920x1080.

    Userei RGB per il desktop e HDMI per i filmati.

    Grazie, ciao.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  5. #710
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da bruceas
    Ciao. Ho collegato il mio nuovo HTPC equipaggiato con 8600GTS e collegato in VGA.
    Non riesco a impostare la risoluzione di 1360x768 a 50Hz (o 75).
    Qulcuno sa come fare?
    Grazie, ciao.
    Ciao a tutti sono nuovo del forum ed anche un felicissimo possessore del 50pc55 ottimo ottimo televisore..!
    Per quanto riguarda il tuo problema prova cosi, tramite pannelo di controllo
    nvidia imposta l'uscita a 1080p leva la spunta da tratta monitor come hdtv
    e poi abbassa la risoluzione a 1366x768 e dovrebbe andare....
    Comunque per la cronaca per me non è assolutamente a 100Hz
    ho provato a forzare i 100Hz tramite driver e l'immagine è molto piu' stabile
    Ma si sfalzano i colori e le proporzioni cambiano......Bhaaa.. mistreroo!

  6. #711
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    15

    Overscan, 100Hz, zoom...

    ...in un paio di giorni darò delle info precise riguardo questi veri e propri "bug" relativi alla serie 50PC5*; ho contattato il Centro Assistenza LG e mi manderanno il tecnico in, appunto, qlk giorno.
    Restate on-line...

  7. #712
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    17

    Grande!!

    Grandissimo!! aspettiamo news!

  8. #713
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Grande Max.
    Aspettiamo fiduciosi.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  9. #714
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da bruceas
    ...Entrando in HDMI è possibile settare i 50Hz? andrebbe bene anche a 1280x720 o 1920x1080.......Userei RGB per il desktop e HDMI per i filmati...
    Non si può. L'unico modo per non avere overscan è settare la frequenza di uscita dell'HTPC a 60Hz. Ho provato le altre frequenze ( 24,25,30 e 50 ) ma inevitabilmente si produce overscan. E credo di aver capito il motivo. Questo TV non produce overscan solo se riconosce in ingresso un PC. Produce invece overscan se riconosce in ingresso un player, un decoder o una qualsiasi fonte video. Se riconosce un PC , sia in VGA che in HDMI , si lascia mappare 1:1 con la 1360x768 e fa intervenire correttamente lo scaler riempiendo tutto il display senza perdite d'informazione con tutte le altre risoluzioni ( 1280x720, 1920x1080 , ecc. ). Affinchè il PC venga riconosciuto come tale è necessario, nel settaggio della scheda grafica, 1- eliminare la voce "riconosci il monitor come HDTV" , 2- eliminare "imposta risoluzioni HDTV" , 3- settare la frequenza di uscita a 60Hz , 4- a questo punto si può scegliere liberamente la risoluzione. Sul TV all'ingresso HDMI2 ( ma credo anche HDMI1 ) si attivano due opzioni ( PC e DTV ). Si seleziona PC ed il gioco è fatto ( con DTV c'è overscan ed i colori diventano più saturi ). Premendo il tasto OK si visualizza 1920x1080 60Hz , e non 1080p 60Hz. Se invece si esce dal PC come se fosse una sorgente video HDTV o se si selezionano frequenze diverse dai 60Hz il PC viene riconosciuto come un qualsiasi player ed inevitabilmente si crea overscan e scompare la possibilità di selezionare PC o DTV.
    Ultima modifica di peltor; 07-11-2007 alle 17:48

  10. #715
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da peltor
    Non si può. L'unico modo per non avere overscan è settare la frequenza di uscita dell'HTPC a 60Hz. .
    Però penso che quando si guarda un film sia meglio un po' di overcan piuttosto che continui microscatti.

    Potrei collegare il PC con 2 cavi e usare VGA per il desktop e HDMI (devo trovare l'adattatore DVI->HDMI) per i film.
    Con la 8600 si potrà creare una combinazione di tasti per abilitare o una o l'altra uscita? Tenerle in funzione tutte e due non credo che sia corretto.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  11. #716
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da peltor
    Non si può. L'unico modo per non avere overscan è settare la frequenza di uscita dell'HTPC a 60Hz. Ho provato le altre frequenze ( 24,25,30 e 50 ) ma inevitabilmente si produce overscan. E credo di aver capito il motivo. Questo TV non produce overscan solo se riconosce in ingresso un PC. Produce invece overscan se riconosce in ingresso un player, un decoder o una qualsiasi fonte video. Se riconosce un PC , sia in VGA che in HDMI , si lascia mappare 1:1 con la 1360x768 e fa intervenire correttamente lo scaler riempiendo tutto il display senza perdite d'informazione con tutte le altre risoluzioni ( 1280x720, 1920x1080 , ecc. ). Affinchè il PC venga riconosciuto come tale è necessario, nel settaggio della scheda grafica, 1- eliminare la voce "riconosci il monitor come HDTV" , 2- eliminare "imposta risoluzioni HDTV" , 3- settare la frequenza di uscita a 60Hz , 4- a questo punto si può scegliere liberamente la risoluzione. Sul TV all'ingresso HDMI2 ( ma credo anche HDMI1 ) si attivano due opzioni ( PC e DTV ). Si seleziona PC ed il gioco è fatto ( con DTV c'è overscan ed i colori diventano più saturi ). Premendo il tasto OK si visualizza 1920x1080 60Hz , e non 1080p 60Hz. Se invece si esce dal PC come se fosse una sorgente video HDTV o se si selezionano frequenze diverse dai 60Hz il PC viene riconosciuto come un qualsiasi player ed inevitabilmente si crea overscan e scompare la possibilità di selezionare PC o DTV.
    Ciao scusa mi spieghi dove si attivano o meglio come ci arrivo a queste due opzioni ( PC e DTV )....... Grazie in anticipo

  12. #717
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da luber76
    ...dove si attivano o meglio come ci arrivo a queste due opzioni ( PC e DTV ).....
    Si attivano da sole quando all'ingresso HDMI ( io ho fatto le prove con HDMI2 ) arriva un segnale da un PC, purchè tale segnale non venga scambiato per un segnale HDTV. Quindi è necessario effettuare il settaggio dell'uscita della scheda grafica in modo che non vengano utilizzate le risoluzioni dell'HDTV ( 720p , 1080i , 1080p ) e che il monitor ( in questo caso l'LG ) non venga riconosciuto come HDTV. Inoltre ( questa almeno è la mia esperienza ) l'opzione si attiva solo con i 60Hz.
    Però , consultando il CD del manuale di istruzioni dell'LG , ho visto che in realtà le frequenze accettate nelle varie risoluzioni sono molteplici e non solo 60Hz. Inoltre forse la HDMI1 che io non ho provato e che è definita come HDMI/DVI si comporta in modo diverso. Conclusione, sarebbe opportuno rifare tutte le prove..... ma non ho più voglia.

  13. #718
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da peltor
    Si attivano da sole quando all'ingresso HDMI ( io ho fatto le prove con HDMI2 ) arriva un segnale da un PC, purchè tale segnale non venga scambiato per un segnale HDTV.
    Ummmmmm io le due opzioni sul pannello nvidia le ho tolte.... forse lo devo collegare all' hdmi2......
    Nelle condizioni in cui sto se cambio la risoluzione di 1360x720 i colori si saturano e il il desktop non si adatta al pannello..!
    Ultima modifica di luber76; 09-11-2007 alle 08:10

  14. #719
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Sono interessato all'LG 50PC35 ma non riesco a capire in cosa si differenzia dal modello LG 50PC55..


    Risposta LG:
    Gentile Cliente, relativamente alla Sua e-mail, La informiamo che l'unica differenza tra i due modelli é che il modello 50PC55 ha la presenza del processore DCDI FAROUDJA, un filtro video molto sofisticato che permette un'immagine superiore. Cordialmente, LG Electronics assistenza clienti 199.600099 Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta, La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails. www.lge.it

  15. #720
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Citazione Originariamente scritto da davide63
    ...l'unica differenza tra i due modelli é che il modello 50PC55 ha la presenza del processore DCDI FAROUDJA...
    Han detto niente...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°


Pagina 48 di 74 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •