|
|
Risultati da 361 a 375 di 1098
Discussione: [LG] 50PC51/55
-
27-07-2007, 20:27 #361
arrivato! 13gg di attesa!!! 50pc55; le caratteristiche le conoscete gia' ma penso al contrario di quanto detto in questo forum non mi sembra un 100 hz, poco male forse è un pregio piu' che un difetto.
ci ho smanettato un po' vi dico le mie prime impressioni:
premesso che provengo da un 40" lcd samsung hd ed ho un vpr panasonic 900 hd ready con cui proietto su uno schermo da 101";
estetica: decisamente imponente, cornice e base plasticose e lucide, comunque bello da vedere;
visione: con digitale terrestre appena sufficiente ma se avete sky il discorso migliora decisamente, resa dei colori migliore del mio ex lcd ma la nitidezza non è all'altezza di quest'ultimo ma accettabile.
canali hd: forse mi ci devo ancora abituare ma continuo a preferire l'immagine piu' pulita e profonda del samsung lcd, ho disattivato tutti i filtri (deleteri) ed abbassato tutti i parametri principali sotto il 50% devo ancora trovare la resa ideale;
giochi ps3: il motivo principale per cui ho comprato questo plasma, qui la soddisfazione per l'acquisto aumenta, notevole, pensavo che lcd fosse meglio per giocare, saranno anche i 10 pollici in piu' ma le immagini ora sono pressoche' perfette.
conclusioni: per 1600 euro credo che non possa ne pretendere ne' trovare di meglio.
soddisfatto dell'acquisto
-
27-07-2007, 21:00 #362
grazie per le tue impressioni riddick
-
30-07-2007, 21:42 #363
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 20
Ma il PC51 ha il digitale terrestre o no? Perchè nel thread ribadite più volte che le differenze fra il PC51 e il PC55 sono minime ad esclusione del DDT, eppure qui: http://it.lge.com/prodmodeldetail.do...PC51&model=15#
appare chiaramente la scritta "Digitale Terrestre"
-
31-07-2007, 07:01 #364
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Il PC51 ha il solo sintonizzatore analogico. C'è un errore nel sito LG. Prova a cliccare su "specifiche" e leggi cosa c'è scritto alla voce Broadcasting System.
-
31-07-2007, 08:52 #365
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da peltor
grazie per la risposta
-
04-08-2007, 13:56 #366
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 7
Arrivato LG 50PC55
Per il momento non ho l'antenna nè altro, l'unica sorgente con cui l'ho provato è un lettore DVD/DivX Philips con collegamento scart e, una volta abbassati tutti i valori dei setting, si vede una favola!
Nero e lucido, molto elegante.
Il manuale è abbastanza chiaro, anche se la traduzione in italiano è approssimativa.
Pensavo avesse l'uscita audio con i due classici rosso/nero, in modo da poterlo attaccare al mio ampli stereo, ma l'unica uscita audio è quella ottica, peccato...
Comunque per adesso sono SODDISFATTISSIMO
-
05-08-2007, 13:14 #367
Cari fratelli di marchio e modello, avrei proprio bisogno di un favore
Devo fare un HTPC ma le schede madri con audio integrato ed uscita HDMI purtroppo non hanno l'uscita ottica
Il mio ampli invece ha solo quel tipo di ingresso digitalePensavo quindi di prendere il segnale audio dall'uscita ottica del mio 42PC55. Ora non avendo nessun aggeggio con connessione HDMI volevo verificare che mandando un segnale DD 5.1 al televisore tramite appunto l'HDMI, dall'uscita ottica del TV poi venisse fuori l'audio sempre in DD 5.1 così da poterlo connettere all'ampli e risolvere il problema. Penso proprio di sì, ma prima di comprare la mobo vorrei esserne sicuro.
Spero di essermi spiegato
Qualcuno ha verificato o può verificare??
Grazie assssssai!!
-
05-08-2007, 14:16 #368
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 9
Ho provato con il mio 50PC55 ma purtroppo con esito negativo.
Segnale HDMI su porta 1 da lettore Pioneer con film DD 5.1
Ampli con l'ingresso ottico proveniente dal TV, risultato : semplice audio stereo senza DD.
Nel menu del TV alla sezione audio si può selezionare uscita PCM o DD ma non cambia il risultato.
Magari c'è qualcosa da settare, spero.
Nel manuale del TV si parla di possibile uscita DD ma solo se il segnale televisivo contiene questo standard audio.
Mi sa che non si può.LG 50PC55
- mySky - Xbox360 - Wii
-
05-08-2007, 14:53 #369
Comunque grazie della risposta
-
05-08-2007, 18:42 #370
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti.
Ieri ho valutato per un acquisto al MW di Moncalieri il panasonic TH-42Pv600E €999 e lg 42PC51 €999
Come vedete costano uguali, e a vederli da vicino le immagini risultano, secondo me belle entrambi, ma ho sentito che l'LG supporta anche il famigerato 1080/24p......ma serve davvero sto 1080/24p? Non sono molto pratico di questo tipo di tecnologia, ma mi chiedo quali possano essere le fonti che al giorno d'oggi trasmettono o hanno questo 1080/24p. Leggendo svariate discussioni pare quasi che sia importantissimo averlo!
Mi chiedo infine, guardando la TV a 2,5 metri di distanza, se si percepisce la differenza tra un TV 1080/24p ed un TV senza Come ad esmpio il sopra citato pana).
Grazie
-
08-08-2007, 22:25 #371
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 10
Ciao ragazzi ,sono un neo acquirente di un ottimo 50pc51 che però mi stà dando parecchi grattacapi.
L'ho collegato in component al mio mediacenter sony vaio Xl220 per visionare Blu Ray e HD-DVD.Già al primo contatto l'immagine non mi si e' presentata benissimo,ma si sà che LG spara a 1000 sulle regolazioni e quindi mi sono detto "basterà al solito fare il tuning al pannello".
Dopo un pò di regolazioni il pannello ha finalmente mostrato di cosa e' capace.Il naturale upgrade e' stato quello di utilizzare la connessione HDMI mappando la matrice a 1360x768 (la 7600gt del vaio non supporta il 1366).Quà sono cominciati i dolori.
Innanzitutto l'audio ha iniziato a manifestare numerosi problemi,con schiocchi e riverberi di tutti i tipi durante la riproduzione,come se andassero in sovrapposizione delle tracce.Ma ciò che e' peggio sono comparsi numerosi scatti e rallentamenti nella fluidità delle immagini!! Pensando ad una "saturazione" del canale HDMI ho disabilitato l'audio lasciando quello analogico diretto al processore audio.NULLA.
Ho cambiato tipologia di processo del suono (Dolby virtual,BBE,Intervideo) dal pannello di WindDVD,NISBA!
La cosa ulteriormente peggiore è che sull'HDMI non c'e' uno straccio di parametro da poter settare.Infatti la tecnologia XD (colore,immagine,nero),il controllo del livello del nero,la tinta,la nitidezza ,il livello del nero non sono selezionabili!!!!
Ci sono 4 regolazioni del cavolo ,e mi tocca agire dal pannello di controllo del mediacenter che ha tutt'altro che una gestione ottimale.
Qualcuno sà dirmi perche' ci sono gli schiocchi,i rallentamenti e i menù ridotti al lumicino? THX!!
-
09-08-2007, 08:04 #372
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- SS 67
- Messaggi
- 40
Dal basso della mia inesperienza confermo la bontà dell'LG, anche con gli orribili settaggi di fabbrica LG 50pc51 se la gioca praticamente alla pari col panasonic 50px70 (erano a fianco), quest'ultimo mi sembra migliore solo per lo schermo antiriflesso ed il nero, ma roba da poco, i colori mi son piaciuti più sull'LG!
-
09-08-2007, 09:25 #373
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da alx-zero
Originariamente scritto da alx-zero
Ultima modifica di roentgen; 09-08-2007 alle 12:03
-
09-08-2007, 11:06 #374
Originariamente scritto da alx-zero
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_162.22_it.html
Se invece hai WinXP Media Center Edition:
http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_162.18_it.html
La ram dev'essere almeno 2 giga.
-
10-08-2007, 09:57 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 148
ho letto tutta la discussione, ma scusate l'ignoranza non ho ancora capito la differenza tra il 51 e il 55, da quello che capisco la differenza è solamente il dtt sul 55 e che il 55 non supporta i 100hz, è giusto? se cosi fosse io opterei per il 51, tanto il dtt lo collegherei esternamente. ciao.