|
|
Risultati da 2.026 a 2.040 di 4950
Discussione: [Pioneer] Plasma TV HD-Ready 8th Generation
-
20-08-2007, 19:42 #2026
Un 50" a 4 mt e' consigliabile un 508XD
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-08-2007, 20:29 #2027
grazie sia a 55AMG e Steven x le risposte.
ora ho le idee piu' chiare .
vedo se mi applica uno sconto , altrimenti attendo settembre (ormai ci siamo ) eventualmente provero' a cercare da altri rivenditori (ora sprovvisti di tale modello)
ancora una domanda : perche' nei vari centri commerciali e grande distrubuzione si trovano sempre modelli pioneer tipo 4270 5070 opp. 4280
e mai 427xd 507 428xd ?
grazie ancora .
ciao da ChevronToCubaUltima modifica di chevrontocuba; 20-08-2007 alle 20:33
-
20-08-2007, 20:44 #2028
Xche' Pioneer distribuisce il top di gamma "solo" ai distributori ufficiali
Cmq io non sarei cosi' frettoloso sull'acquisto...giudicherei prima dal vivo l'effettiva resa dalla distanza da te indicataVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-08-2007, 21:37 #2029
Originariamente scritto da Steven
)
mi chiedevo se 50" è ok da 4 metri o devo avvicinare a tutti costi la sedutariprogettando
-
20-08-2007, 21:54 #2030
E' tutto soggettivo,io da 4mt andrei di 60"
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-08-2007, 23:46 #2031
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da ZIZZI
riguardo il prezzo, quel che ha cambiato parecchio i termini di paragone è che la Pana da qualche mese sta facendo una politica molto aggressiva, un anno fa la situazione era diversa, non mi pare ci fosse un divario così forte. io ricordo che di questi tempi il 42pv600 costava sui 2.400, quindi praticamente come un Pio (odierno... non ricordo però quanto costava allora il 407). ora si può trovare un 42px600 a 850... chiaro quindi che un 42" HDready a 2.400 oggi sembri un prezzo esagerato. per essere preso in seria considerazione dovrebbe almeno dimezzare: insomma, un 50% in più per il nero siderale per me glielo si può ben riconoscere... ma non di più, anche perchè per il resto il Pana è ottimo e più o meno alla pari
ciao, Paperinick
-
21-08-2007, 07:39 #2032
confermo, il 42 px 600 l'ho pagato a Luglio 2006 2.400 euro e rivenduto a settembre a 2000 euro.
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
21-08-2007, 09:39 #2033
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 27
Ho visto sul sito dell'EISA che il nuovo Pio 50" full hd ha vinto il premio 2006-2007 come miglior plasma.Qualcuno ha avuto modo di vederlo? Avete idea del prezzo?Grazie
-
21-08-2007, 09:44 #2034
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 390
Ciao a tutti, ho un piccolo problema che solo voi potete risolvere...
Premetto che ho guardato per 7 gg la tv (pioneer 508XD) con l'impostazione OTTIMIZZA (quella che regola i parametri in base all'ambiente/lece circostante) e l'ho trovata veramente ottima (tenete presente che è il mio primo plasma quindi sono completamente ignorante in materia).
Adesso ho collegato un decoder clarketech 2100 plus su scart ed ho deciso di approfondire un pò il discorso dei settaggi quindi mi sono messo a provare quelli inglesi.
Con i settaggi di cui sopra e con il segnale terrestre (che nella mia zona è inguardabile) i colori sono caldi e vivi, ma con le stesse impostazioni, quando accendo il decoder tali impostazioni non mi piacciono per niente.
I colori diventano morti e sullo schermo è come se ci fosse una patina!!!
Cosa mi consigliate?
Ho notato che anche sul decoder è possibile regolare la luminosità il contrasto ed il colore, devo agire anche su questi? Di default stanno a 15tutti e tre...
Altra cosa: Il decoder può uscire con l'immagine in PAL o 576i, cosa imposto?
-
21-08-2007, 09:59 #2035
Ieri sono stato da Fnac a Porta di Roma e ho visto i Pio 508xd e 5080xd, il primo con un dvd di "L'era glaciale 2" e il secondo con un bd di "Matrix reloaded", accanto c'erano un lcd full hd della Sony e un plasma Panasonic (mi sembra il full hd ma non sono sicuro in quanto non mi sono soffermato a guardarlo).
Per quanto mi riguarda già con il dvd, alla distanza di visione analoga a quella che avrei io a casa, si vedeva molto bene, con il bd era molto più definito e le immagini erano molto fluide (ho osservato il combattimento di Neo con gli scagnozzi del Merovingio). Per quanto mi riguarda quello che ho visto è più che sufficente per giustificarne l'acquisto a patto che riesca a trovare il 508 ad un prezzo intorno ai € 3.500,00 (da Fnac con lo sconto del 5% per i tesserati il prezzo è di € 3.799,05).
Se poi ci sono altri apparati che a prezzi inferiori offrono prestazioni analoghe a quelle dei Pio poco mi importa, così finalmente la tv me la compro (invece di aspettare in eterno la tv perfetta) e considero il sovrapprezzo il plusultra che offre il nome Pioneer (dico questo con il massimo rispetto per coloro che invece sono alla costante ricerca della loro tv perfetta).Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
21-08-2007, 10:50 #2036
dove posso trovare il nuovo listino prezzi ufficiali pioneer
dei modelli di ottava generazione ?
il sito pioneer.it non e' aggiornato riporta ancora i vecchi modelli .
grazie - ciao ChevronToCuba
-
21-08-2007, 12:43 #2037
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 140
Ragazzi leggevo su un forum italiano che il livello del nero è eccellente però questo va a discapito dei particolari sulle bassi luci, ovvero i particolari nelle zone buie sarebbero meno visibili e affogati nel nero.
Vi risulta?ehm.... veramente.... bo....
-
21-08-2007, 13:05 #2038
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
kuro
Queso discorso che sulle basse luci affoga non e' assolutamente vero,basta regolarlo come si deve!ho letto al volo le considerazioni finali sulla prova prova di af digitale del 4280(non e' il top di gamma) e mi sembra che ne parli benissimo anzi dice bene delle bassi luci ma un rumore video sulle alte luci(cosa che tra l'altro non ho mai notato sul mio)........
-
21-08-2007, 13:13 #2039
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da lucasil
ehm.... veramente.... bo....
-
21-08-2007, 13:32 #2040
Settembre.
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D