Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 197 di 330 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247297 ... UltimaUltima
Risultati da 2.941 a 2.955 di 4950
  1. #2941
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    89

    Ho postato la stessa domanda nella sezione Pioneer Full Hd, la ripropongo qui per avere qualche maggiore info su il Pioneer Hd Ready serie Kuro:

    Vorrei cambiare il mio attuale TV (Plasma 37PV60) ed ora indeciso tra il nuovo Pioneer (42-50") ed il Philips Aurea (che provato ieri non mi è piaciuto come qualità di immagine).
    Per l'uso che ne faccio io, il Pioneer protrebbe essere giusta come scelta?

    Lo uso principalmente in questo modo, il tutto collegato ad un ampli Onkyo 875 del quale sfrutto anche la parte video in HDMI.

    TV 10%
    SKY e SKY HD 30%
    DVD (DENON HDMI) 10%
    360 (ELITE HDMI) e PS3 50%
    Blu ray al momento nulla (anzi a dire il vero, guardo più dvix che dvd...)


    rispetto al mio Panasonic PV60 avrei dei miglioramenti tangibili? (premetto che sono molto soddisfatto del Pana ma è un pò piccolo visto da 2,80 mt, non vorrei che con le fonti che uso io il Full HD non vada molto bene ecco perchè ho preso in considerazione questo modello).

    Grazie!

  2. #2942
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    36
    Secondo voi x vedere D.TV e registrazioni e anche dvd, meglio fare fare il lavoro al 4280 o al dvrec pio 550hx?
    quale risoluz di uscita conviene impostare (la 1024*720p nn c'è...solo la 1280*720) su dvdrec?

  3. #2943
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Secondo me è meglio lasciar lavorare il plasma ed entrare a 576I/p quella che preferisci.
    Io ho il pio dvr 645 (che penso non sia tanto differente dal 550) e non è il massimo della vita.

    Ciao

  4. #2944
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566

    508XD - Prime impressioni

    Il bimbo ha passato la sua prima notte in DVD break in con i settings del forum inglese. 12 ore filate

    Non ho ancora provato il segnale TV o satellite, nonostante il Pace, arrivato da tempo, sia ancora nella scatola.

    Lo chassis è splendido, il piedistallo poteva essere un pò meglio.

    Vista la fase di break in non ho ancora collegato il diffusore orizzontale.

    Il telecomando è massiccio e parzialmente di metallo, però al momento non mi sembra molto "responsive".

    Alla prossima, in attesa di consigli sul rodaggio e sul verificabile

    Si riparte con il break in!

  5. #2945
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Secondo me è meglio lasciar lavorare il plasma ed entrare a 576I/p quella che preferisci.
    anche secondo me

  6. #2946
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Mi accodo, ma dipende anche dalla sorgente. Non credo che si acquisti un plasma come il Pioneer per utilizzare lettori dvd da 30 euro. Anche utilizzandone da 100 o 200 euro, comunque, è meglio "entrare" a 576i/p. Io preferisco questa soluzione anche con lettori unanimemente considerati come molto validi, anche per l'upscaling, come PS3.
    Certo è che se invece a "monte" avete un Crystalio o un DVDO "entrare" a 576i/p è un delitto.

  7. #2947
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da sisco68
    scusa mi manderesti il link???
    post #2849
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2849

  8. #2948
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da MRC
    guarda cosa avevo scritto qui... le stesse cose che hai visto tu...(leggi la seconda risposta)
    http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic....aspx?Update=1

    quindi prenderò un bel 4280...
    Ultima modifica di sisco68; 13-10-2007 alle 20:47

  9. #2949
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    bravo, non te ne pentirai

  10. #2950
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Cuneo Cupole-Lido
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Il bimbo ha passato la sua prima notte in DVD break in con i settings del forum inglese. 12 ore filate
    ciao
    Vorrei sapere per quante ore al massimo devo lasciare girare dvd brek e per quante volte nell arco di un tempo stabilito.

    grazie
    TV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a

  11. #2951
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Secondo me si può anche non utilizzare...

  12. #2952
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979

    chiarimento purecinema

    Ho fatto delle prove con il 508xd ed il purecinema
    ed ho capito che:
    a 1080p (sia 24p che 60) non è attivabile.
    Che la modalità avanzamento rileva i 24 frame originali
    e porta il tutto a 72hz triplicando il frame.

    Cosa fanno esattamente la modalità liscio e standard?
    E di conseguenza, in quali casi sono consigliate?.

    Da quello che ho capito, il pure cinema ha una sua utilità
    solo con materiale di origine cinematografica (24 fps) trasposto
    a 60hz. E' corretto?

    Ciao e grazie

  13. #2953
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566

    508XD - Prime impressioni

    Ieri piccolo peccato di gola: interrompo il "break in" per assaporare il novello, e attacco il decoder Pace. Prima in scart/RGB con il cavo in dotazione sky (sono in attesa di uno scart serio), poi in HDMI.

    In PAL la visione è molto condizionata dalla banda dedicata al canale/trasmissione: rai mediaset accetabilissimi (tenuto conto del fatto che per ora li tengo in Zoom per evitare bande e loghi vari), Sky cinema benissimo.

    Quello cha lascia a bocca aperta sono i canali HD.... NON HO MAI VISTO NIENTE DI SIMILE.... NON HO PAROLE!!!!

    Sky sport il rugby..... praticamente sono in campo, sky cinema... sono al cinema... NG HD... ho gli ippopotami n casa.

    Che visione ragazzi, superlativa, mozzafiato....FANTASTICA!!!!

    E ancora devo provare i DVD in HD!!!!! (devo ancora scegliere il lettore..... blue ray o HD DVD???).

    Insomma che gioia ragazzi... e non ho modificato nulla se non il rosso che era un pò pompato a mio avviso, dunque l'ho ridotto un pizzico...

    Alle 11 stacco il Pace e torno di break in...siamo a circa 30 ore....

    P.S. - Il Pace è lento a cambiare canali e quando si passa da SD a HD e viceversa l'attesa è ancora + lunga con pessimi "squeeze" di immagine a squadrettature... poi dopo quclhe secondo, tutto a posto.
    Altra stranezza: io i canal SD li vedo allo stesso modo sia che si vada di scart che di HDMI. Non noto differenze... che sia lo scart che è talmente pessimo da allinearsi al SD-HDMI tanto criticato su queste pagine?
    Ultima modifica di Hermann; 14-10-2007 alle 22:20

  14. #2954
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Inoltre non vedo praticamente differenze fra visione SD-Scart e SD-HDMI.....voi?
    Ciao Hermann, io ho il Pio Full e proprio oggi l'ho messo "in funzione" con una gioia incredibile per l'apparato visivo.

    Anch'io ho notato la stessa cosa che hai detto tu: ovvero che non vedo differenze tra Sky SD tramite Scart e tramite Hdmi anche se sul forum si dice sempre che la visione via Scart dia miglior qualità.... a questo punto sono davvero indeciso se investire in un cavo scart di qualità o restare sulla visione in Hdmi visto che la trovo già davvero buona.

    Idem per il discorso del passaggio tra i canali Sd e Hd: è tutto ok, fa così anche a me.
    VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885

    ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it

  15. #2955
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    P.S. - Il pace quando passa da un canale SD a HD e viceversa ci mette parecchio, con pessime squadrettature... poi dopo qualche sec, tutto torna a posto. Lo fa anche a voi?
    Sì.
    Per l'esattezza, lo fa ogni qual volta si passa ad un canale trasmesso con risoluzione diversa da quello che si stava seguendo: lo fa anche se passi da sky sport HD (o cinema HD), trasmesso a 1080i, a Next HD, trasmesso a 720p.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar


Pagina 197 di 330 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247297 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •