|
|
Risultati da 3.091 a 3.105 di 4950
Discussione: [Pioneer] Plasma TV HD-Ready 8th Generation
-
20-10-2007, 15:24 #3091
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Alex-Murei
-
20-10-2007, 15:41 #3092
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
Originariamente scritto da AB16
Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
20-10-2007, 16:43 #3093
Originariamente scritto da atchoo
Capitolo Measures, paragrafo Scope Bars - distinguo tutte le gradazioni di di colore, la colonna più a sinistra (nero) è solo un pelino più chiara della cornice;
Capitolo Luma & Chroma, paragrafo Blacks - qui ci sono varie tipologie di nero, il valore 1 si confonde quasi con lo sfondo (nero) che è solo un pelino più chiaro della cornice, ma la differenza tra nero 1 e nero 2 anche se minima la noto.
Conclusioni, nel mio intervento in risposta al quesito di AB16 io dissi che quasi non c'era differenza tra il nero del pannello e il nero della cornice e lo confermo, poi ovvio gioca un ruolo importante quanta luce c'è nella stanza: più luce c'è e meno si nota la differenza che comunque è davvero minima.
Per quanto riguarda il problema con gli sfondi in movimento io l'ho notato vedendo un film (non ricordo quale) dove c'era la telecamera che seguiva una donna mentre camminava e lo sfondo (era l'angolo di una porta) che invece scorreva velocemente si spezzettava ovvero non si aveva sempre una linea verticale che si sposta ma questa diventava una specie di scaletta, non so come spiegarmi meglio. Nei test di Merighi io non riproduco il fenomeno ma l'effetto che noto è lo stesso, ho usato questi esempi per far capire cosa vedevo.
Infine ho editato i miei settaggi nel topic tecnico riguardo a come vedo i dvd, ora mi ritengo soddisfatto.
Ho notato che collegando la PS2 in component su input 2 e impostando la console per la visione panoramica, la tv indica come segnale di ingresso 576p come per SKY ma ho tutto in torno una cornice nera. Chi mi sa spiegare perchè non riesco a toglierla?
Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
20-10-2007, 16:54 #3094
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Sì, sono stato un po' criptico... Ho usato un gergo utilizzato nel topic del dvd Merighi...
Menù Luma Chroma -> Set Contrast
Ti copincollo le indicazioni di Merighi, così evitiamo confusione:
Premessa: l’escursione del valore digitale della luminosità Y usato nei normali DVD va da 16 a 235, dove 16 rappresenta il nero e 235 il bianco. Non è quindi indispensabile che un sistema sia in grado di mostrare anche i livelli al di fuori di tali valori.
Nelle tre schermate i numeri all’interno dei quadrati o riferiti alle varie zone e colonne, riportano il livello digitale di Y corrispondente. Per la cronaca il quadrato 16 in “blacks” è il secondo dall’alto della colonna di destra.
Se il sistema ha passato il “BTB test”, nella schermata “set contrast” usate il controllo di luminosità del display per rendere distinguibile la metà superiore dello sfondo indicata dal “16”, rispetto alla metà inferiore “1”. Dopodichè abbassate di nuovo la luminosità per eguagliare l’area “16” e l’area “1” o al limite tenere la prima leggerissimamente visible rispetto alla seconda. In sostanza il 16 dovrà rappresentare il nero nominale del sistema. Le colonne 18, 20 e 24 dovrebbero essere facilmente distinguibili dallo sfondo, se ciò non fosse, un lieve aumento dell’eventuale controllo di gamma potrebbe risolvere.
Se il sistema non ha passato il “BTB test”, potrebbe capitare che il “16” non appaia distinguibile dall’ “1”, neanche alzando la luminosità. In tal caso usare la colonna “18” come riferimento e tenerla leggermente visibile rispetto allo sfondo.
-
20-10-2007, 20:35 #3095
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 36
Scusate vi chiedo un consiglio sui formati di visioni col 4280
Ho come lettori la ps3 x BR che esce a 1080p 24 e un pio 550hx che esce a 720*570p (impostato a 16:9), preferisco lasciare fare al tv il lavoro .
ora vorrei capire come mai (il primo che ho visto) Notte al museo (1.85:1) in br era praticamente a tutto schermo e dimensioni giuste (su full) mentre x-men BR mi dava bande sopra-sotto o in zoom e cinema nn rispettava le dimensioni....con dvd idem....transformers (segnato su copertina 1.78:1) aveva le bande sopra-sotto in full o se cambiavo sballava le proporzioni.
1) ora mi chiedo sto sbagliando qualcosa io?
2) i film a 1.78:1 (e +- 1.85:1) nn dovrebbero essere a tutto schermo e con proporzioni giuste?
3) devo cambiare le imp. di uscita al lettore dvd (eppure col dvd a 570p nn ho altre scelte)
grazie
-
21-10-2007, 00:10 #3096
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
X-Men non è 2.40:1? Le modalità ZOOM e CINEMA sono adatte per immagini letterbox, rispettivamente 16:9 e 14:9. Per forza che ti deformano l'immagine!
Transformers, se davvero è 1.78:1 (ma mi sembra tanto strano), dovrebbe effettivamente vedersi a schermo pieno...
Comunque questa paura delle bande nere (e questo desiderio di perdita di definizione zoomando...) non è giustificata: ho visto diversi film e non ho riscontrato il minimo problema. Per fugare ogni residuo timore puoi comunque utilizzare la PROCEDURA VIDEO, un qualche filmato 'washer' o utilizzare un canale con l'effetto neve.
-
21-10-2007, 07:04 #3097
salve.
Ho visto il kuro.................devastante, il meglio del meglio.
Impallidiva il samsung 52" al confronto.
Basta e avanza l'h ready..........dove il miglior prezzo (anche su web)?
grazie
-
21-10-2007, 08:38 #3098
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da angelo
-
21-10-2007, 09:35 #3099
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ieri ho visto un dvd e, devo dire, le bande nere non si differenziavano poi tanto dalla cornice...
Ricordavo una differenza più marcata, ma occorre dire che l'ambiente era leggermente più illuminato del solito (poco, comunque).
-
21-10-2007, 11:06 #3100
Originariamente scritto da atchoo
Non ho ancora avuto modo di rivedere il test di Merighi, lo farò quanto prima e ti dirò se vedo la colonna 18, intanto tu cosa ne pensi del problema che ho riscontrato con la ps2 collegata in component? (ho tutto in torno una cornice nera e non è quella di plastica della tv)
Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
21-10-2007, 12:08 #3101
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 221
Qualcuno ha visto "Spiderman 3" blu-ray? nella scena dove MJ cammina sul ponte guardando Harry si vede come se fosse sdoppiata.
Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4
-
21-10-2007, 12:29 #3102
Originariamente scritto da atchoo
il nuovo lcd...............
-
21-10-2007, 13:15 #3103
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Genova
- Messaggi
- 710
Originariamente scritto da angelo
Vpr JVC DLA-NZ800 - Schermo Global Commander - Sorgente HTPC AAVS RTX 5070 Ti - Nvidia Shield TV Pro - Apple TV 4K - LG OLED 65C8 - Pre Trinnov Altitude 16 - Finale Parasound Halo A 51 - Anthem PVA 4 - Diffusori Sonus Faber Amati Futura - Sonus Faber Homage Vox - Cm5 - SUB 2 JL Audio f113 v2 - Atmos - Dynaudio S4-C80
-
21-10-2007, 13:45 #3104
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da Arnold Layne
-
21-10-2007, 14:17 #3105
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da atchoo
Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k