Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 168 di 330 PrimaPrima ... 68118158164165166167168169170171172178218268 ... UltimaUltima
Risultati da 2.506 a 2.520 di 4950
  1. #2506
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Queste due cose quando? Con quali impostazioni (dell'htpc o lettore) e quale software (dvd o filmati)? Altrimenti non capiamo!
    atchoo come tu stesso fai notare è alquanto scocciante ripetere ciclicamente le stesse cose.
    E' scritto giusto qualche post più in alto cosa sto usando per i test:
    - L'HTPC in firma
    - Il filmato WMV HD "Coral Reef" codificato a 24fps

    Qualche info in più:
    - Uso il KMP Player
    - I codec H264 del PowerDVD 7.5

    Comunque posso confermarvi che per non vedere i microscatti tocca mettersi in modalità "Liscio" e HDMI in modalità "Video" (che porta l'overscan).
    Provato con tanti altri filmati in HD a 24fps.
    Sta cosa mi puzza... ma dove sbaglio?
    Pannello: Pioneer 4280XA - HTPC: Silverstone LC14 + CoreDuo E2160 + Asus P5B + 2gb RAM + ATI 2600XT 256mb FANLESS + DVD Samsung D163 (tutto supersilenziato: Corsair HX520 - Thermalright XP-120) S.O.: Windows Vista Ultimate Sinto: Honkyo S990THX NMT: HDX-1000

  2. #2507
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da delphil
    atchoo come tu stesso fai notare è alquanto scocciante ripetere ciclicamente le stesse cose.
    Mica ti ho chiesto cos'è la calibrazione ISF!

    Purtroppo non ho modo di entrare nel Pioneer a 24 fps se non "trasformati" in 60 Hz... Io comunque preferisco qualche microscatto all'overscan.

    Ma hai notato scatti entrando a 50 Hz con materiale PAL e a 60 Hz con materiale NTSC? Ovviamente con varie configurazioni del Pure Cinema.
    Ultima modifica di atchoo; 09-09-2007 alle 03:03

  3. #2508
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Domanda ai possessori di 428/4280: la differenza tra dvd e blu-ray/HD-DVD sui vostri plasma è evidente oppure tra l'eccellente lavoro svolto dai tv con segnale sd (dvd) e il fatto che abbiano una risoluzione fisica abbastanza inferiore rispetto alla 1920*1080 rendono questa differenza limitata? Avete provato a vedere un film in dvd e la corrispondente versione in alta definizione?
    Grazie a tutti. Saluti.

  4. #2509
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Non ho fatto un confronto diretto, ma la differenza tra un buon dvd (Princess Mononoke e Titanic) e un trailer hddvd (Fast & Furious 2 e 3 e King Kong, li trovi qui) è evidente. I dvd rimangono comunque piacevoli, ma con l'altra tv che ho in firma sono un'altra cosa. Bisogna anche considerare che è un 32" contro un 42".
    Ho poi usato Xbox 360 Elite che come lettore dvd è onesto, ma nulla di più (equivale, secondo me, ad un lettore da 100-120 euro).
    Ultima modifica di atchoo; 09-09-2007 alle 16:25

  5. #2510
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da delphil
    atchoo come tu stesso fai notare è alquanto scocciante ripetere ciclicamente le stesse cose.
    E' scritto giusto qualche post più in alto cosa sto usando per i test:
    - L'HTPC in firma
    - Il filmato WMV HD "Coral Reef" codificato a 24fps
    Puoi indicarmi i passaggi in cui si notano i microscatti? Ho anche io il suddetto filmato e vorrei capire in effetti di cosa si parla. Perchè se sono ciò che penso (ossia un judder simile a quello dei DVD R1, non mi da alcun fastidio).

  6. #2511
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    .... I dvd rimangono comunque piacevoli, ma con l'altra tv che ho in firma sono un'altra cosa....
    Con i dvd quindi vedi meglio con il tuo Philips?
    Comunque mi conforta che la maggiore risoluzione dei filmati in alta definizione è evidente anche se è un 1024*768
    Grazie. Saluti.

  7. #2512
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    78
    Dove ordino online un 4280XA con garanzia italiana ???

    onlinestore.it e vai tranquillo!
    Plasma TV: Pioneer PDP-4280XD - Optoma HD-20 Full HD Sinto A/V Onkyo TX-SR605 e 608 - DVD Player & Multimedia Play3 - PlayTV- Audio: Bose Acustimass 16 7.1 center channel Bose VCS-10, Indiana Line Tesi 5+1

  8. #2513
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    Allora io devo giungere a un dunque perche in settimana voglio comprare un televisore, sono indeciso tra 37 e 42 tra cui Pioneer 37px70 o Pioneer 4280XD ora il mio uso sarebbe guardarci i film da cpu e ci attaccherei la tv di fastweb , la distanza di visione e' circa 2,50 - 2,60 metri ,da un 42 vedrei troppi sgranamenti ?
    A questo punto meglio puntare a un LCD LE40M86BD ?

    Io vorrei rimanere coi plasma pero' ho bisogno di consigli.

    Grazie e ciao.
    P.S. e grazie anche ad atchoo per le risposte del post precedente

  9. #2514
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Mi avevi già ringraziato.

    Dalla distanza di cui parli non ci sono problemi per il 42". Io lo uso da 2.3 metri, per cui... Se non vuoi risparmiare, io dico Pioneer.

  10. #2515
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    ritenzione e rischio stampaggio

    Sarò monotono ma vorrei riprendere l'argomento...
    I vecchi pionner intendo anche serie 7 qualche problema di ritenzione se non stampaggio per chi usava spesso loghi di emittenti tv o televideo o peggio giochi...beh l'avevano...
    Ora con la serie 8 come è la situazione?...in quanto i panasonic ne soffrono meno e l'hitachi pure per cui vorrei sapere se la serie 8 oltre essere più cara ha queste caratteristiche (ovvero alcune le mantiene rispetto agli altri)
    1) E' migliore del pana o dell 'Hitachi pd9700 in SD (tv normale o dtt o sky sd)

    2)Non ha problemi di nessun genere con ritenzione o stampaggio (ovvio 3 ore di televideo fisso non fanno testo ma 4-5 ore di film su stessa emittente con logo...si!!)

    grzie ciaoo

  11. #2516
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Oggi ho giocato 4 o 5 ore con lo stesso gioco (la beta di Call Of Duty 4) e non ho avuto problemi. Con Orbiter spento, visto che per evitare overscan ho selezionato la modalità PC.
    Ho anche seguito vari avvenimenti sportivi senza particolari accorgimenti, se non l'Orbiter acceso, e niente. Non si vede niente, neppure appoggiando il naso allo schermo.
    Sui segnali SD: a me non sembra il massimo della vita, visto che provengo da un CRT (quello della firma). Ma è comunque meglio del 32" LCD che avevo prima ancora, nonostante i 10" in più.

  12. #2517
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    Atchoo quindi dici che sgranature ne vedrei poche ?
    Sopratutto vedrei secondo te apparte il prezzo molte differenze da un 37 panasonic?

  13. #2518
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Il Panasonic 37" costa meno della metà... Ma non ce l'ho per cui non posso dirti cosa ne penso. Da quel che ho visto mi sembra una buona tv, ma non alla pari con il Pioneer come qualità assoluta.

  14. #2519
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    ciao ragazzi,
    visto che sono ormai deciso ad acquistare uno di questi plasma, sabato ho fatto un giro per i rivenditori....
    volevo sottoporvi questi prezzi come vi sembrano?

    Primo rivenditore:
    508xd a 3900€ compreso staffa, casse ed installazione
    408xd a 2600€

    Secondo:
    508xd a 3590€ compreso staffa e casse, installazione a parte a 30€/ora
    408xd a 2400€

    Terzo mi chiama oggi per i prezzi...

    quanto ci vorrà per l'installazione a parete? 2 ore?
    a me il secondo mi sembra un buon prezzo, che dite?

    grazie

  15. #2520
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da sbeps
    quanto ci vorrà per l'installazione a parete? 2 ore?
    a me il secondo mi sembra un buon prezzo, che dite?

    grazie
    Fatti dare un tetto massimo. Potrebbe farti pagare l'uscita (ovvero i tempi necessari a recarsi a casa tua e ritorno).
    Ciao.


Pagina 168 di 330 PrimaPrima ... 68118158164165166167168169170171172178218268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •