Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 165 di 330 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175215265 ... UltimaUltima
Risultati da 2.461 a 2.475 di 4950
  1. #2461
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Una cosa che non ho capito è: Se entri con segnale 1080p@24Hz (via HDMI) da PC il tv dovrebbe passare dalla mod. PC a VIDEO ? Giusto?
    In questa circostanza c'è overscan?
    VIDEO -> overscan
    PC -> underscan
    Io credo sia possibile "forzare" la modalità PC anche nella risoluzione 1080p@24 Hz, ma non posso confermarlo. Spero ci pensi delphil.
    Con 720p e 1080p a 50 Hz e 60 Hz è possibile.

    @leonfe: la risoluzione PC è 1360*768, e non 1365*768, tutto qua. E mappando 1:1 rimangono quelle colonne di pixel "vuote".

  2. #2462
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Io credo sia possibile "forzare" la modalità PC anche nella risoluzione 1080p@24 Hz, ma non posso confermarlo. Spero ci pensi delphil.
    Scusate... devo rettificare un po' di cose...
    Allora come avevo già premesso se si selezione "PC" su HDMI i vari filtri come pure il Pure Cinema sono disabilitati....

    Proprio in questo momento ho settato in modalità PC a 1920x1080 a 24Hz e l'overscan è scomparso... tutto viene downscalato alla risoluzione nativa del pannello e va alla grande!
    Una cosa che ho visto però e che se metto un film HD a 24 mi scatta un po' e naturalmente non posso mettere il Pure Cinema su "Liscio" per le ragione di cui sopra.

    Mi sta venendo il dubbio che sia il mio procio (Core Duo E2140) che non ce la faccia.

    Quindi devo provare con il powerstrip se posso andare su 48 o 72hz e simulare il Pure Cinema (credo)!

  3. #2463
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ma da quel che avevo capito il Pioneer accetta il segnale a 24 Hz, ma dovrebbe "renderlo" a 72 Hz, a prescindere dal Pure Cinema, no?
    Mentre uscire dall'HTPC a 48 Hz o a 72 Hz dovrebbe causare uno schermo nero, visto che non sono frequenze supportate dalla tv.

  4. #2464
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Quando mi arriverà lo switch inizierò pure io le prove ...
    ...

  5. #2465
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    53
    si può comprare anke a rate
    a me interessa il full

  6. #2466
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da delphil
    Proprio in questo momento ho settato in modalità PC a 1920x1080 a 24Hz e l'overscan è scomparso... tutto viene downscalato alla risoluzione nativa del pannello e va alla grande!
    Non capisco bene quello che vuoi dire ...
    Intandi dire che esci dal HTPC su HDMI con segnale 1080p@24Hz e che sul plasma ti rimane impostato in modalità PC?

    Citazione Originariamente scritto da delphil
    Una cosa che ho visto però e che se metto un film HD a 24 mi scatta un po'
    Ma che sorgente usi? Il drive della X360 connesso al HTPC? Come fai col HTPC a vedere filmati codificati a 24Fps?

    Citazione Originariamente scritto da delphil
    Quindi devo provare con il powerstrip se posso andare su 48 o 72hz e simulare il Pure Cinema (credo)!
    Se la mia ipotesi è esatta (Drive HD-DVD X360 connesso al tuo HTPC) e se il tuo pannello accetta in entrata i refresh a 24,48 e 72 non dovresti vedere scatti se al plasma gli invii segnali a 24, 48 e 72Hz e visualizzi un BD o un HD-DVD.
    Il purecinema del tuo tv(correggetemi se sbaglio) non è altro che un pulldown che i circuiti interni al plasma applicano a segnali in entrata che nativamente sono codificati a 24fps.
    In pratica se tu gli invii un segnale a 60Hz derivato da un file video codificato a 24Hz i circuiti se ne accorgono e ricostruiscono il segnale a 24 hZ.

    Se il segnale in input è già a 24 Hz, 48 o 72 il Purecinema non serve a nulla e dovrebbe rimanere spento.

    Spero di non aver detto qualche inesattezza.

    ciao.
    P.S. quando descrivi le tue prove cerca di essere + dettagliato ... sorgente, connessione, refresh, ecc. ecc. meglio essere ripetitivo piuttosto che non dare qualche dettaglio utile a capire meglio quello che vuoi descrivere.

  7. #2467
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    P.S. quando descrivi le tue prove cerca di essere + dettagliato ... sorgente, connessione, refresh, ecc. ecc. meglio essere ripetitivo piuttosto che non dare qualche dettaglio utile a capire meglio quello che vuoi descrivere.
    Beh se avessi letto i miei post precedenti (e sono tutti nelle ultime due/tre pagine) sapresti che mi sono montato un HTPC Core Duo E2140 + ATI 2600XT 256MB fanless (che ho collegato tramite DVI->HDMI) che è quello che sto usando per le prove (e poi mi sembra che ne ho descritti eccome di dettagli).

    Per provare filmati in HD non ho collegato nessun drive HD xbox: semplicemente ne ho scaricati alcuni dalla rete.

    P.S.: Io sto Pure Cinema ancora non l'ho capito bene come funziona a livello hardware!

  8. #2468
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Non ci capisco na virgola di sti discorsi l'unica cosa veramente tecnica che posso dire è che se domani TRONY non mi consegna il 508XD che mi ha promesso per metà di questa settimana vado li e spacco tuttoooooooooooo!!!!

  9. #2469
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Ma da quel che avevo capito il Pioneer accetta il segnale a 24 Hz, ma dovrebbe "renderlo" a 72 Hz,
    Ma la frequenza dello schermo non va impostata manualmente? Almeno così pare dalla recensione fatta su HDTVtest.

    http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PD.../Operation.php
    Leggete la parte relativa a "Option Submenù".

    Magari ho frainteso io.

  10. #2470
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ma lì parla di segnali PAL. E una codifica a 24 Hz non mi sembra PAL...

  11. #2471
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Sono files encodati a 24fps?

    Citazione Originariamente scritto da delphil
    Per provare filmati in HD non ho collegato nessun drive HD xbox: semplicemente ne ho scaricati alcuni dalla rete.
    Se i files HD che hai scaricato non sono encodati a 24Fps e dal tuo PC esci a 24Hz/48/72Hz è perfettamente normale che scattino.

    Un file x essere fluido deve essere visualizzato al medesimo refresh in cui è stato encodato.
    Se i tuoi files HD sono encodati a 60Hz (come la stragrande maggioranza) x visualizzarli fluidi devi uscire dal tuo PC un un segnale@60Hz (o multipli di esso).

    Io ho 2 dischi fissi pieni di film e materiale in genere HD (Sat HD Tv USA) e nessuno è a 24Hz. Tutti a 60Hz (tranne un paio).

    ciao.

    ciao

  12. #2472
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    http://www.drfoster.f2s.com/trailers_hd-dvd.shtml

    Questi sono tutti a 24 (23.976) fps.

  13. #2473
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Ma la frequenza dello schermo non va impostata manualmente? Almeno così pare dalla recensione fatta su HDTVtest.
    Credo che un conto sia la frequenza di impostazione dello schermo, che puoi impostare a tre frequenze diverse, ed un conto sia come ti arriva il segnale da hdmi. Ma non ne sono sicuro. Sul vpr sono certo che si parla di una frequenza sola, anche perchè il vpr non è così sofisticato da avere tutti quei filtraggi.

    Guardando tramite hdmi vedo differenze se imposto diverse frequenze video disponibili, ma il segnale rimane sempre lo stesso (riquadro il alto a dx) ...
    ...

  14. #2474
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    88

    il migliore

    ciao,
    sarei indeciso quale tra questi due modelli prendere:

    4280xd
    428xd

    secondo voi ne vale la pena spendere circa 200 euro in più per il 428xd?

    è vero che ha qualche funzione in più però...

    ciao

  15. #2475
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111

    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Un file x essere fluido deve essere visualizzato al medesimo refresh in cui è stato encodato.
    Grazie delle delucidazioni ma di queste cose un po' me ne intendo.
    Tutti filmati HD a 23,976hz.


Pagina 165 di 330 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175215265 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •