Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 167 di 330 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177217267 ... UltimaUltima
Risultati da 2.491 a 2.505 di 4950
  1. #2491
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Cambiata la firma Matt? Finito il mercato? Ne inizia un'altro?
    ...

  2. #2492
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    3
    Salve a tutti.

    Vi seguo silenziosamente da oltre un anno e vorrei ringraziarvi per tutte le volte che, con le vostre esperienze, opinioni, ecc... mi avete chiarito le idee. Fin dall'inizio sono sempre stato dell'idea di comprare un pioneer, arrivando a sfiorare l'acquisto di un 427xd, ma tra prezzi eccessivi e stampaggi più o meno presunti, non ne ho fatto di niente.

    Poi sono arrivati questi KURO. Scartati i FHD (troppo costosi) e il 50 HDR (troppo al limite per la mia distanza di visione), sono finalmente approdato all'idea di prendere un 428xd.

    Sono andato a vederlo in un negozio di Pisa, rimandendo molto colpito, sia dalla disponibilità e competenza del personale, che mi ha dedicato quasi due ore, tra spiegazioni e prove (DT, SKY, DVD, Blue Ray), cosa che non mi era mai capitata prima, sia (soprattutto) dal pannello (4280xd), che mi è sembrato davvero ottimo.


    A questo punto, l'ultimo scoglio. 4280XD o 428XD?

    Il primo lo prenderei a 2450, il secondo a 400 euri di più.

    Sinceramente del pip e pap mi può fregare di meno.
    Per l'usb, che userei per vedere le foto, in negozio mi hanno consigliato l'uso del pc (da collegare alla tv). Anzi, secondo loro si vedrebbero pure meglio.
    Il problema è questo isf. Vale davvero la pena ? Al di là delle motivazioni teoriche (delle quali ho già letto qualcosa anche qui)... il consiglio "da amico", di qualcuno che magari l'ha provato con i propri occhi, qual'è?

    Vi ringrazio molto.
    Ciao.

  3. #2493
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    88
    ciao,
    anch'io ho la stessa indecisione sui due modelli
    i prezzi sono un pò esagerati a Pisa!
    con euro 2450 di porti a casa il 428dx
    on line naturalmente.

    ciao

  4. #2494
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Dado75
    A questo punto, l'ultimo scoglio. 4280XD o 428XD?

    Il primo lo prenderei a 2450, il secondo a 400 euri di più.
    Sono prezzi troppo alti, come ti hanno già detto. Io ho preso il 4280XA non tanto per risparmiare, ma per avere meno cose inutilizzate (mi dà fastidio avere pulsanti e menù che non uso). Ho comunque speso meno di 2200 euro. Il 4280XD mi sarebbe costato circa 2300 euro e il 428XD meno di 2500 euro. I prezzi precisi non me li ricordo. Negozio "fisico" e pannelli Pioneer Italia, ovviamente.
    Soprattutto è il costo del 428XD che non mi convince.

    Il problema è questo isf. Vale davvero la pena ? Al di là delle motivazioni teoriche (delle quali ho già letto qualcosa anche qui)... il consiglio "da amico", di qualcuno che magari l'ha provato con i propri occhi, qual'è?
    Io una calibrazione di un tecnico (ovviamente da pagare) non la vorrei. Il Pioneer ha tantissimi "punti di intervento" e poterci "giocare" è un divertimento, ma capisco che non tutti amano smanettare le regolazioni. Quindi a conti fatti è una cosa che devi decidere tu: se pensi di non chiamare un tecnico l'utilità dell'ISF è pari a zero.

  5. #2495
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710
    Citazione Originariamente scritto da Alex-Murei
    1)Calibrazione isf cosa e'?
    2)Opzioni PiP/Pap
    3)controllo inteliggente della luminosita' (ma e' essenziale???)
    4)subwoofer out e' che ha un uscita per il sub o che ha un sub incorporato?
    Stavo pensando di prendere il 4280xd viste le poche differenze

    Scusate mi riuppo

  6. #2496
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Abbiamo già risposto a quanto chiedi nelle pagine precedenti. Capisco che sia scomodo cercarsi tutto, ma non è possibile ripetere ciclicamente le stesse cose. Inoltre sono informazioni disponibili sul sito Pioneer o che si possono trovare facilmente con Google.
    1) http://www.pioneer.it/it/products/62...ion_Ready.html e http://www.imagingscience.com/ (trovato su Google cercando "ISF Calibration")
    2) http://www.pioneer.it/it/products/62...n_Options.html
    3) http://www.pioneer.it/it/products/62...RIGHTNESS.html
    4) La risposta è nella descrizione: subwoofer out = uscita subwoofer. Semplicemente puoi collegare direttamente alla tv un subwoofer amplificato.

  7. #2497
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Allora come da post nella sezione HTPC di questo forum, anche qui vi aggiorno sulle mie prove (per quanto possa fregarvene).
    Confermato che il pannello tramite HDMI veicola il segnale PC a 1920x1080x24hz senza overscan.
    Ho dovuto tribolare non poco per ottenere sta dannata accellerazione hardware per filmati in H264 (maledetta ATI).
    La qualità dei filmati è più che ottima (direi sublime ) ma avevo ancora problemi di microscatti.
    Verificato che i processori mi lavoravano nell'ordine del 5/7% (grazie all'accellerazione naturalmente) ho escluso un problema di potenza hardware.
    Quindi:
    - Sono andato nel menu Pio
    - Settato il segnale HDMI su "Video"
    - E' comparso l'overscan (e me l'aspettavo)
    - Ho settato il Pure Cinema a "Liscio"
    - Niente più microscatti

    Il filmato in un WMV HD "Coral reef".

    Ora (con il RivaTuner 2.03) ho notato che il filmato mi spara a 48fps (e non 24 come mi diceva BSPlayer).

    Continuo le mie prove. Grazie dell'attenzione.
    Pannello: Pioneer 4280XA - HTPC: Silverstone LC14 + CoreDuo E2160 + Asus P5B + 2gb RAM + ATI 2600XT 256mb FANLESS + DVD Samsung D163 (tutto supersilenziato: Corsair HX520 - Thermalright XP-120) S.O.: Windows Vista Ultimate Sinto: Honkyo S990THX NMT: HDX-1000

  8. #2498
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Il Pure Cinema in modalità "liscia" effettua, secondo HDTVtest.co.uk, reverse 3:2/ 2:2 pulldown with motion-compensated frame interpolation. Evidentemente la compensazione è buona. Ma non sembra un po' "finta", in stile 100Hz?

  9. #2499
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    No anzi... senza il "Liscio" i microscatti li noterei eccome.
    E, per risponderti, non mi sembra un atificio alla 100hz... è naturale direi.
    Adesso devo capire se non è un problema causato da qualche codec impostato male.
    Settare un htpc è veramente uno strazio!
    Mi potevo prendere un bel lettore con le controballs (e mi sarebbe costato meno) ed invece sono ancora qui a vedere il microscatto!
    Però è divertente!

    P.S.: Ogni tanto noto anche problemi di tearing!
    Pannello: Pioneer 4280XA - HTPC: Silverstone LC14 + CoreDuo E2160 + Asus P5B + 2gb RAM + ATI 2600XT 256mb FANLESS + DVD Samsung D163 (tutto supersilenziato: Corsair HX520 - Thermalright XP-120) S.O.: Windows Vista Ultimate Sinto: Honkyo S990THX NMT: HDX-1000

  10. #2500
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Ma in base al manuale il settaggio migliore per il PureCinema non dovrebbe essere AVANZATO?

  11. #2501
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Se setto "Avanzato" mi tornano i microscatti!
    Pannello: Pioneer 4280XA - HTPC: Silverstone LC14 + CoreDuo E2160 + Asus P5B + 2gb RAM + ATI 2600XT 256mb FANLESS + DVD Samsung D163 (tutto supersilenziato: Corsair HX520 - Thermalright XP-120) S.O.: Windows Vista Ultimate Sinto: Honkyo S990THX NMT: HDX-1000

  12. #2502
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Ciao a tutti.

    Dove ordino online un 4280XA con garanzia italiana ???

    Pensavo visualdream o e-price oppure fotodigit.... Qualcuno ha qualche altro suggerimento ???
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  13. #2503
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Ma in base al manuale il settaggio migliore per il PureCinema non dovrebbe essere AVANZATO?
    E' migliore se utilizzato quando serve, ovvero quando si devono "estrarre" i 24 fps per poi riprodurli a 72 Hz. Penso che i dvd ntsc siano il campo di applicazione più indicato.

    Citazione Originariamente scritto da delphil
    P.S.: Ogni tanto noto anche problemi di tearing!
    Citazione Originariamente scritto da delphil
    Se setto "Avanzato" mi tornano i microscatti!
    Queste due cose quando? Con quali impostazioni (dell'htpc o lettore) e quale software (dvd o filmati)? Altrimenti non capiamo!

  14. #2504
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Io ancora non ho capito: se a questi pioneer si invia un segnale a 1080p/24, scattano oppure no? Dovrebbero essere fluidi anche senza attivare il Purecinema visto che "pare" dovrebbero visualizzare il tutto a 72hz.

    EDIT: mi rivolgo in particolare ai possessori ed anche a 55amg che mi pare abbia fatto una prova con PS3 inviando al Pioneer un segnale 1080p/24 e dicendo che il tutto era completamente fluido. Vorrei sapere se aveva o meno attivato il Purecinema.
    Ultima modifica di morelli; 08-09-2007 alle 21:15

  15. #2505
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    710

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Abbiamo già risposto a quanto chiedi nelle pagine precedenti. Capisco che sia scomodo cercarsi tutto, ma non è possibile ripetere ciclicamente le stesse cose. Inoltre sono informazioni disponibili sul sito Pioneer o che si possono trovare facilmente con Google.
    Grazie per le risposte


Pagina 167 di 330 PrimaPrima ... 67117157163164165166167168169170171177217267 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •