Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 262 di 330 PrimaPrima ... 162212252258259260261262263264265266272312 ... UltimaUltima
Risultati da 3.916 a 3.930 di 4950
  1. #3916
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    33

    Ciao a tutti, mi scuso se questi argomenti sono già stati ri-triti nel presente thread ma vado a 56K e a leggere 160 pagine rischio di diventare come Mosè..

    Vi chiedo:

    -se le diavolerie che il modello di punta HD-Ready 508XD ha in + rispetto al 5080XD ne giustificano i 500€ di differenza..

    -com'è la 360 su questi TV, chi li ha provati insieme potrebbe darmi le sue impressioni, magari qualche foto? La mappatura è 1:1, bandine laterali nere? Come vengono gestite le immagini in movimento, questi plasma sono adatti per videogiocare?

    -forse questa è una domanda + xbox 360 che kuro: un pannello IDELAE HD-Ready per questa console, quella senza hdmi, che ris nativa deve avere? Nel caso dei Kuro meglio 1365 x 768 (PDP-50, quelli per cui sto optando) o 1024 x 768 (PDP-42, senza dubbio + a portata di saccoccia) ?!

    Grazie1000 anticipatamente
    Ultima modifica di HALLAMITTUNA; 03-03-2008 alle 23:45

  2. #3917
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    nel menù di servizio: io, volutamente, non ci sono mai entrato. Già ho perso giorni e giorni per le impostazioni e le prove... Figuriamoci se mettessi mano al menù di servizio.
    Qualcuno dovrà pur farlo prima o poi.... Tu sei il più smanettone di tutti qui.... per giunta lo conoscevi già ancora prima di comprartelo

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #3918
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    .... Tu sei il più smanettone di tutti qui....
    concordo smanetta,smanetta......e grazie

  4. #3919
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    109
    [QUOTE=Godfather]il 5080xd a 2.500 euro . Che faccio, lo "pio"?

    Io a sapere quello che so oggi, invece del 4280 (che ho preso 5 giorni fa) l'avrei preso al volo senza nessuna esitazione
    Prendilo subito il bestione e non te ne pentirai...

  5. #3920
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da sisco68
    Prendilo subito il bestione e non te ne pentirai...
    Infatti sto già negoziando i tempi di attesa.
    Qualcuno sa come faccio ad essere sicuro che il prodotto sia coperto da garanzia italiana? Il venditore è un tipo troppo ... ambiguo per i miei gusti e non vorrei avere delle brutte sorprese.

    @ HALLAMITTUNA
    Delle differenze tra 8xx e 80xx se ne è parlato tantissimo basta vedere un paio di pagine dietro. Cmq pare che abbiano la stessa qualità video ma il 508xd ha in + la calibrazione ISF, la presa USB, il controllo intelligente della luminosità, il PIP, l'uscità per il subwoofer ed amenità del genere. Puoi verificarlo anche direttamente sul sito Pioneer.
    TV: LG 55C9 - Sorgenti: LG UBK90 - Netflix - Prime Video - AVR: Denon AVR-X3600H- Diffusori: Klipsch RP500M-Klipsch RP500C-Chario Syntar 200 - Subwoofer: SVS PB-1000 PRO

  6. #3921
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    212

    calibrazione ISF.

    Scusate, ma cos'è la calibrazione ISF e a che cosa serve?
    Io sono possessore di un 508 XD.
    E' compresa nell'acquisto oppure è a parte?
    Ciao.
    Ultima modifica di Pizza; 04-03-2008 alle 14:40

  7. #3922
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Imola (BO)
    Messaggi
    161
    E' una calibrazione fatta da personale specializzato.
    Si paga a parte, e neanche poco!!
    TV: Plasma Pioneer 508XD; LG 42PC55 - SintoAmpli: Yamaha RXV 861 - Blu-Ray: Coming Soon - Cuffie: Ultrasone HFI700;
    Diffusori: Frontali Canton CD 100 II Alluminium black; Centrale Canton CD 50 II Alluminium black; Surround Canton Plus XL; Subwoofer Canton AS 105 SC. Ricevitori Sat: MySkyHD; Hyundai DC-300

  8. #3923
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da lupetto65
    E' una calibrazione fatta da personale specializzato.
    Ma a che serve?
    E ne vale veramente la pena?

  9. #3924
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Non guardare la tv in modalità 4:3 per le prime 100 ore consecutivamente, magari in una settimana. O film 2.35:1 (quindi con bande nere "importanti") o videogiochi con scritte fisse. Basta variare un po', magari usare qualche funzione di zoom. Poi i rischi, già minimi, spariscono quasi del tutto.
    Ciao a tutto il forum questo è il mio primo messaggio

    Atchoo,volevo chiederti,visto che domani mi arriva il "Kuro" se guardare
    Sky cinema e le foto è consigliato nelle prime ore di utilizzo. Vado tranquillo o ci sono controindicazioni?

    Ciao e Grazie.

  10. #3925
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da HALLAMITTUNA
    Vi chiedo:
    Ti rispondo:

    - questo puoi saperlo solo tu... E' in base alle tue esigenze che puoi capire se quei 500 euro in più sono soldi "investiti" o "buttati". Io ho addirittura preso l'XA, ma è stata una scelta voluta, consapevole che le aggiunte degli altri modelli non mi erano/sono di alcuna utilità.

    - Le foto non servono a molto: le tv non sono quadri e vanno giudicate soprattutto con immagini in movimento!
    Io ho utilizzato il Pioneer con un 360 Elite, collegato in HDMI. Non ho provato a collegarlo in component né in VGA. La resa è molto buona. *Non* mappi 1:1, scegliendo le risoluzioni video (720p, 1080i e 1080p). Lo puoi fare se selezioni le risoluzioni PC. Tramite VGA le hai a disposizione tutte (1360*768 per il 50", quindi con bandine, e 1024*768, per il 42"). Tramite HDMI hai ha disposizione solo 1360*768, sia con il 50" che con il 42" (in questo caso non si tratta di un vero 1:1, ma poco ci manca). Come vengono gestite le immagini in movimento? Mica è un lcd da poco, eh! Vanno benissimo, stai tranquillo. L'aver pressoché risolto il problema dello stampaggio, poi, li rende ancor più adatti al videogioco.

    - Scusa la franchezza, ma queste tv si meritano anche qualcosa di più di una "semplice" console per videogiochi, pur potente come Xbox 360... Vedo già più indicata una console come PS3, essendo anche un lettore BD. Considera anche che un 42" + Xbox 360 con HDMI + PS3 ti costa meno di un 50"...

  11. #3926
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    33
    -ho cercato di cancellare questo msg ma non ci sono riuscito.. non avevo letto la risposta di atchoo che rispondeva già alle domande qui contenute-
    Ultima modifica di HALLAMITTUNA; 04-03-2008 alle 18:27

  12. #3927
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Qualcuno dovrà pur farlo prima o poi.... Tu sei il più smanettone di tutti qui.... per giunta lo conoscevi già ancora prima di comprartelo
    Grazie per la fiducia, ma ritengo che i menù normalmente disponibili diano fin troppe possibilità di intervento.
    Ai tempi del CRT HD Prepared della Philips smanettai all'infinito per ottenere una geometria (quasi) digitale. Ai tempi dell'LCD Sony smanettai parecchio per ottenere un bianco davvero bianco (e non troppo azzurro o troppo giallo).
    Ma con il Pioneer mi sento già a posto. Ora voglio solo godermelo!

  13. #3928
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    33
    Grazie Padrino!!!

    Grazie hatchoo!!!

    io a questo punto sarei orientato verso il 5080XD.. spero solo che le microbandine che rimangono mentre gioco non s'imprimano per l'eternità :P

    Eh.. la ps3.. se potessi l'avrei già presa ma per ora ho la priorità di uno schermo sul quale magari in un futuro videogiocarci, per ora ahimè mi tocca tenermi la "misera" 360 , atchoo hai ragione, sarebbe più economico puntare al 42".. ma sono mesi che ho la fissa per il mega TV!!! Comunque grazie per la dritta, l'auto lavaggio di cervello è già iniziato
    Ultima modifica di HALLAMITTUNA; 04-03-2008 alle 18:31

  14. #3929
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ag
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da HALLAMITTUNA
    Grazie Padrino!!!

    Comunque le differenze sulla carta le so, effettivamente ho messo a confronto i vari modelli HD-Ready sul sito ufficiale.. ma un'impressione dal vero è un'altra cosa..

    .. ma la caratteristica che mi pare più determinante è questo controllo intelligente della luminosità,
    Non preoccuparti, quando verrà il momento ti chiederò di ricambiare il favore ...

    Io ho visto affiancati il 5080 ed il 508 collegati con BD e non ho notato differenze nell'immagine (la visione cmq è stata veloce).

    Il controllo intelligente della luminosità (credo) è un filtro che ti cambia l'immagine (luminosità) in base all'illuminazione ambientale. Credo che pochissimi lo tengano attivato (mi pare che tutti i settaggi postati nel tread dedicato lo prevedano sempre spento) e lo stesso farei io visto che la visione sarà sempre rigorosamente al buio. Cmq veder cambiare l'immagine a piacimento del sensore dopo che avrò passato giorni a trovare quella che mi soddisfa
    TV: LG 55C9 - Sorgenti: LG UBK90 - Netflix - Prime Video - AVR: Denon AVR-X3600H- Diffusori: Klipsch RP500M-Klipsch RP500C-Chario Syntar 200 - Subwoofer: SVS PB-1000 PRO

  15. #3930
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Piccola aggiunta. Il sensore di luce ambientale non prescinde da una corretta impostazione di contrasto e luminosità. Non è "autoregolante". Però dovrebbe mantenere costanti gli equilibri al variare della luce. Io lo avevo su un paio di tv (quelle di cui parlo prima) e devo dire che non funzionava benissimo, confrontando con il test Merighi la resa a video nelle varie condizioni. Magari il sensore sul Pioneer funziona meglio, ma ho qualche dubbio.


Pagina 262 di 330 PrimaPrima ... 162212252258259260261262263264265266272312 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •