Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 495 di 514 PrimaPrima ... 395445485491492493494495496497498499505 ... UltimaUltima
Risultati da 7.411 a 7.425 di 7702
  1. #7411
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Come ti capisco
    Mi succede la stessa cosa quando osservo i nuovi modelli, full e non, la serie 7 è riuscita davvero bene (eccetto per il prblema riga verticale che riguarda delle partite specifiche e non tutti i modelli) e mi dispiace molto per il tuo plasma, se dovesse capitare a me sarebbe difficile rassegnarmi e mandare in pensione un Tv che riesce a regalare immagini impeccabili.
    Comunque ti auguro di rivederlo presto in buona salute

    grazie per le parole, spero anch'io di rivederlo presto in buona salute!!

    certo, in questi giorni mi è capitato di vedere i nuovi plasma panasonic (serie G10 piuttosto che PZ80/83).. e devo ammettere che sono molto belli.. però non mi lamentavo del mio, per il momento andava bene così!!

  2. #7412
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    ma una domanda, così, per curiosità..

    considerando che mi cambieranno il pannello, e che quindi avrò un televisore praticamente nuovo (anche se "vecchio" di 2 anni, tecnologicamente parlando)... quanto potrei chiedere per una vendita?!

    In questo modo, potrei prendere un nuovo modello (serie G10 mi piace un sacco ed è pure fullhd), e usufruire nuovamente della garanzia-panasonic dei 2 anni (visto come sono stato fortunato stavolta..)...

    tanto non me lo posso permettere, così è solo una curiosità...

    ps: ho visto combinazione un 42px80E a 599€ proprio stamattina.. quando si svalutano questi prodotti, è incredibile... l'avevo pagato 1499 il mio 42px70E...

  3. #7413
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    La serie PX80 ha un nero più profondo, compatibiltà perfetta con segnali 1080P24, lettura diretta delle schede SD; a livello di impatto visivo, la resa è più nitida rispetto alla serie PX7xx ma questa nitidezza maggiore ha un prezzo in termini di evidenziazione della compressione e di dithering.
    La serie G è Full HD e con segnali SD dovrebbe essere penalizzata.
    Un display della serie PX70 perfettamente tarato (tramite comandi del menù di servizio) può permettere comunque grandi prestazioni.

    Ecco come si presenta il mio 42PX70 dopo lunghe sessioni di taratura:




    A livello di elettroniche interne IMHO cambia poco e nulla fra le due serie.
    Certamente se si trovano 42PX80 alla cifra da te indicata .. il tuo dovrà costare di meno...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #7414
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    granata77

    aspetta, non svenderlo se non è necessario, ne ricaveresti poco, molto meno del suo effettivo valore
    Goditelo fino alla fine, farò cosi' anch'io e pensa che quando sarà il momento di cambiarlo ci saranno pannelli ancora più evoluti degli attuali ed ottimi full hd.
    Il "tarlo" che molte volte si instaura in ognuno di noi, me compreso, quello cioè di acquistare sempre il modello più bello e più nuovo a poca distanza di tempo (stiamo parlando di appena 2 anni) si traduce solo in uno spreco di denaro inutile. Quando effettivamente l'immagine la riscontri peggiorata e sbiadita allora si che l'acquisto ha un senso. E' tutta una questione psicologica credimi. Da 2/3 metri tra un px70 e uno della serie g10 non credere di ottenere chissà quali grossi vantaggi.
    Se riesci a venderlo a 500 euro (e non è facile) dovrai sborsarne altre 600 per cosa? Per avere l'ultimo modello che tra 2 anni sarà comunque obsoleto.
    Pensaci, non fare fesserie. Un plasma del calibro del px70 deve servire il padrone almeno 4 anni
    Ultima modifica di Sectral; 31-05-2009 alle 11:17
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  5. #7415
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    granata77

    aspetta, non svenderlo se non è necessario, ne ricaveresti poco, molto meno del suo effettivo valore
    Goditelo fino alla fine, farò cosi' anch'io e pensa che quando sarà il momento di cambiarlo ci saranno pannelli ancora più evoluti degli attuali ed ottimi full hd.
    Il "tarlo" che molte volte si instaura in ognuno di noi, me compreso, quello cioè di acquistare sempre il modello più bello e più nuovo a poca distanza di tempo (stiamo parlando di appena 2 anni) si traduce solo in uno spreco di denaro inutile. Quando effettivamente l'immagine la riscontri peggiorata e sbiadita allora si che l'acquisto ha un senso. E' tutta una questione psicologica credimi. Da 2/3 metri tra un px70 e uno della serie g10 non credere di ottenere chissà quali grossi vantaggi.
    Se riesci a venderlo a 500 euro (e non è facile) dovrai sborsarne altre 600 per cosa? Per avere l'ultimo modello che tra 2 anni sarà comunque obsoleto.
    Pensaci, non fare fesserie. Un plasma del calibro del px70 deve servire il padrone almeno 4 anni
    d'accordissimo con te: dopo che uno spende 1500 euro per un plasma, deve tenerselo almeno 4-5 anni (se funziona bene).. e visto che il mio ha funzionato benissimo fino a qualche giorno fa, spero continui a soddisfarmi per almeno altri 2 anni..

    la mia era solo una curiosità, visti i prezzi attuali dei plasma.. e forse sono solo condizionato dal fatto di non vedere più il plasma in sala.. eheh.. ma passerà presto, spero!

  6. #7416
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184
    @granata77

    come ti è finità? hai avuto indietro il televisore?

    facci sapere.

    ciao
    PLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite

  7. #7417
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da xadhoom
    @granata77

    come ti è finità? hai avuto indietro il televisore?

    facci sapere.

    ciao
    proprio 2 minuti fa ho ricevuto la telefonata che il tv è pronto!!!

    in tarda mattinata lo riavrò finalmente nel mio salotto.. e vi farò sapere naturalmente se tutto ok!!

  8. #7418
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    televisore arrivato: l'ho acceso qualche minuto e non si vede più quella orribile riga verticale!!

    alcune domande per i più "esperti":

    1) nella descrizione della riparazione, c'è scritto che è stato montato un pannello MD42H10A1J.. che vuol dire? non so cosa avevo prima e quindi non so se è meglio o peggio..

    2) costo della riparazione: 600 euro.. fortunatamente la garanzia è stata convalidata... non ho sborsato un euro... GRAZIE PANASONIC!!

    3) sono entrato nel menù segreto: non so perchè, ma sono rimasto deluso...mi aspettavo di vedere azzerato il contatore delle ore, perchè pensavo fosse legato al pannello.. invece mi ritrovo con poco più di un'ora di utilizzo (rispetto al ritiro di 3 settimane fa), e 8 accensioni in più... che ne pensate? tanto? poco? boh...

    grazie a tutti!!
    ciaooo

  9. #7419
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Ti posso rispondere all'ultima domanda: è giusto che sia così in quanto ti hanno sostituito solo il pannello, non tutto il TV!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #7420
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Ti posso rispondere all'ultima domanda: è giusto che sia così in quanto ti hanno sostituito solo il pannello, non tutto il TV!
    pensavo fossero collegate le 2 cose, pannello e ore di visione!!

  11. #7421
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    un ultima considerazione...
    il plasma mi è arrivato col pannello tutto ricoperto da una sorta di nylon.. ieri sera ho notato dei brutti segni ai bordi del pannello, come se fossero delle ditate unte... di solito usavo lo swiffer per pulire il pannello, ma stavolta non basta... cosa mi consigliate di usare? esiste un prodotto specifico, o basta uno straccio leggermente bagnato per pulire tutto?!

    grazie mille ancora..

    ciaoo

  12. #7422
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Non usare alcun detergente!
    Personalmente ho trovato un panno morbidissimo specifico per apparecchiature elettriche (antistatico) e mi trovo benissimo, sia per pulire la cornice che, a volte, dare una breve spolverata al display. Comunque non usare uno straccio qualsiasi, usane uno il più morbido possibile e inumidiscilo appena.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #7423
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    59

    Tiriamo le somme .

    Dopo 2 anni di uso intenso del mio 50px700 vorrei tirare le somme .

    Devo innanziatutto dire che rispetto alle prime ore di vita l'immagine è migliorata anche se di poco dopo 1 anno .

    Confrontandolo con i recenti G10 e V10 , non vi è stato un salto di qualità visiva significante. Dall'introduzione dell'IFC mi aspettavo qualcosa di più importante nella riduzione del motion blur nei nuovi modelli ma sono rimasto deluso rispetto ai passi avanti fatti da Sony e Samsung .

    A livello di estetica e materiali personalmente ho notato un peggioramento . La crisi si fà sentire.

    L'audio del Px700 è il punto di forza. La cosa che è migliorata nei nuovi modelli è sopratutto il prezzo . Escludendo i Pio, 2 anni fà rappresentava il best buy e questo lo posso confermare.

    Comunque molto dipende dal segnale che si dà in pasto .
    Ho collegando il PC ed utilizzando windvd che riproduce anche il digital natural motion e devo dire che si riesce a riprodurre l'IFC sul nostro plasmone anche molto meglio rispetto ai nuovi modelli . Naturalmente dipende dal PC e dalla scheda video .

    Se qualcuno vuol condividere le Sue esperienze.
    Ultima modifica di abramig; 19-06-2009 alle 16:54

  14. #7424
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    198
    Io posso dire che il mio 42px700e è ancora un ottimo modello.... ottimo per la visione dell'hd, ma buonissimo anche la visione SD.... peccato per il non supporto ai 24p che nel Blu Ray si nota abbastana.....

    Cmq 2 anni di grosse soddisfazioni.....

    Unica cosa che proprio non mi va giù affatto, è la pessima gestione ITALIANA della tv... nel senso che non si sono degnati di fare uscire uno straccio di aggiornamento in 2 anni che implementasse quanto meno la guida tv del digitale terrestre... cosa che nei firmware dei modelli esteri funziona perfettamente e che tra l'altro hanno implementato nei modelli subito successivi (px8) .... una cosa bruttissima....

    cmq ottimo televisore...

    Ciao
    orlroc
    LCD FULL HD SAMSUNG UE55ES6900 - CONSOLE PS3- XBOX 360 - WII U - WII - LETTORE BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - MySky HD pacchetto mondo - Mediaset Premium - Ampli Onkyo TX-SR602E - Casse Mordaunt Short Serie Genie - Foto Impianto

  15. #7425
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    166

    Mi chiedevo, a breve la TV analogica smetterà di esistere è ci sarà solo il digitale terrestre. E' possibile fare in modo che il sintonizzatore analogico venga disattivato, in modo da evitare di accendere la tele e trovarsi su un canale senza segnale e dovere scambiare sul digitale? Forse dal menù segreto?
    TV : Panasonic TH-42PX70EA
    DVD : Panasonic DMR-EX89


Pagina 495 di 514 PrimaPrima ... 395445485491492493494495496497498499505 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •