Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 465 di 514 PrimaPrima ... 365415455461462463464465466467468469475 ... UltimaUltima
Risultati da 6.961 a 6.975 di 7702
  1. #6961
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    Anche i "7" hanno il settaggio AUTO nel ventaglio delle modalità immagine.
    ciao
    Ne sei sicuro? Avrai la serie 7 con un firmwire aggiornato oppure ti sei confuso con la modalità auto che agisce sull'aspect ratio

  2. #6962
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da frank_mackey
    @Sectral
    I 700 hanno anche AUTO nella scelta della modalità immagine.
    non sapevo.
    Immagino non si possa calibrare e personalizzare. Non farebbe al caso mio, io continuo a sperimentare in base agli eventi

  3. #6963
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Ne sei sicuro? ...
    Hai ragione, ho solo "normal, cinema e dinamica". Ne approfitto per dire che il nero è piu' nero in normal e piu' grigio in "cinema". Mi ero confuso con l'aspect ratio.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  4. #6964
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    59

    Settaggi Livello Nero

    Confermo che con il normale il nero è migliore che con il cinema .

    Ma per i possessori del PX700, IMHO, il miglior nero si ha con la modalità "Auto".
    Io con il PX700 ho i seguenti settaggi che a me sembra raggiungano una visione Pio Similar. (altri possono confermare?)

    Modalità = Auto
    Esclusione di tutti i filtri
    Colore = 40-45%
    Temperatura Colore = normale
    Luminosità ridotta al 40%
    Contrasto al 65-75% (in parte modifica il livello del nero)
    Nitidezza al 65%-75% (100% con segnali HD buoni se si vuole maggiori dettagli)

    Se si vuole ottenere un effetto visivo come i piooner (IMHO come se ci fosse un velo) con le impostazioni sopra indicate ci si avvicina.

  5. #6965
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Avendo anche io il PX700 stasera farò un pò di prove con le tue impostazioni.
    Personalmente, da quando ho "scoperto" la modalità auto, tengo qualsiasi sorgente in tale modalità, non modifico Luminosità, Nitidezza, etc, ma lascio quelle di default. Tolgo tutti i filtri e tengo come Temperatura Colore = fredda.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #6966
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Fredda è un po' sparata per i film, non credi?
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  7. #6967
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Si è vero, ma non è comunque una regola generale. Tante volte cambio impostazioni durante la visione stessa del film.
    Con i film in B/N trovo però che la temperatura Fredda sia d'obbligo, altrimenti i film assumono strane sfumature colorate.
    ciao
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  8. #6968
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266
    Alla luce dei recenti contributi, da un paio di giorni sto provando i seguenti settaggi, indipendentemente dalla sorgente:
    1. modo immagine "cinema", temp colore "calda", gestione colore "on", tutti gli altri filtri "off", contrasto al 60/65%, luminosità e colore al 50%, nitidezza al 90%;
    2. modo immagine "normale", temp colore "normale", gestione colore "on", tutti gli altri filtri "off", contrasto al 60/65%, luminosità e colore al 50%, nitidezza al 90%.

    Secondo me la 1 va benissimo per i film ed i programmi in cui ci sono forti movimenti (eventi sportivi), la 2 per programmi più "statici" (tg, talk show, ecc). In particolare ho provato a guardare una partita di calcio con la 2 ed ho notato una pessima resa degli spalti sulle inquadrature in campo lungo quando per esempio la palla veniva rinviata dal portiere.

    Ultimo commento: concordo con chi dice che in modo immagine "normale" il nero sia più scuro ed in generale i colori più intensi, rispetto alla modalità "cinema" è come rimuovere una calza dall'obiettivo; il rovescio della medaglia è che con colori più accesi si distinguono meno i dettagli, almeno questo è ciò che sperimento io.

  9. #6969
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    anchio alla fine dopo tante prove ho deciso di utilizzare sul mio 50PX70 la modalità "normale" con tutti i valori default...ciao
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  10. #6970
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    La realtà è che i tecnici Pana hanno fatto un ottimo settaggio in normale. I valori al 50% sono praticamente perfetti.
    Anche in cinema, a chi piace.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  11. #6971
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    221
    Ho collegato il decoder di SKY e devo dire che la qualità rispetto al DTT è migliorata peccato solo che la qualità dei canali sky non sia eccelsa
    Ultima modifica di Fabryzius; 18-05-2008 alle 12:50

  12. #6972
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    71
    ciao
    2 domandine...
    so che la serie 8 ha la possibilità di inserire la carta per il dig terrestre, per i 7 nulla da fare?

    gli 8 hanno anche la possibilità di inserire direttamente la SD, per i 7 non c'è qualche dispositivo aggiuntivo?

    in definitiva.... gli 8 sono meglio dei 7?

    simo

  13. #6973
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184
    Dunque, gli 8 hanno la cam, i 7 no.
    Qualcuno è riuscito a montarla sulla serie 7xx ma non mi ricordo di preciso, mi ricordo che l'ho letto in questo lunghissimo thread, quindi buona lettura
    Per quanto riguarda la SD, la serie 700 ha l'ingresso per la SD, il 70 e il 7 mi pare di no, comunque confermo per il 700

    Per quanto riguarda la tua domanda finale...l'8 è meglio del 7...beh..è più nuovo sicuramente, ma per scegliere l'uno o l'altro ci sono molti fattori da tenere in considerazione, tipo il prezzo, gusto personale e sopratutto sensibilità, tipo che magari non dai troppa importanza al nero più "corposo" dell'8 (a quanto ho letto nel thread dedicato alla serie 8), io la serie 8 non l'ho vista di presenza, ancora.

    ciao ciao
    PLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite

  14. #6974
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    217
    domanda: su un 37PX7E come mi conviene uscire dal pc???
    perche questa risoluzione di 1024x720 mi da rogne...nel senso che se la imposto cosi poi devo ridimensionarla tramite l'utility nvidia, e idem se esco a 1280x720....

    altra cosa, che risoluzione di output setto su ffdshow per ottenere il miglior risultato?

    da alcune prove che ho fatto, smanettando con le utility nvidia, il pannello si setta a 1216x684. devo impostare anche ffdshow su 1216 oppure su 1280 oppure ancora su 1024 ????

  15. #6975
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da xadhoom
    Dunque, gli 8 hanno la cam, i 7 no.
    ciao ciao
    ù

    grazie!
    io cmq ho il 7o e mi trovo bene. ho consigliato ad un amico l'80 a 42". alla fine la diff di prezzo era solo 100€ (1199 l ha pagato).

    ora devo capire che dvd recorder metterci...
    bel casino
    Ultima modifica di simo il 4; 21-05-2008 alle 09:34


Pagina 465 di 514 PrimaPrima ... 365415455461462463464465466467468469475 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •