Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 468 di 514 PrimaPrima ... 368418458464465466467468469470471472478 ... UltimaUltima
Risultati da 7.006 a 7.020 di 7702
  1. #7006
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH
    ... il maggior utilizzo sarebbe la classica TV e divx!
    Secondo me è un ottimo acquisto, anche il prezzo è interessante.
    Se sei coperto dal digitale terrestre, il decoder interno restituisce immagini di qualità molto elevata.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  2. #7007
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    * Salento *
    Messaggi
    1.469
    Citazione Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
    ...il decoder interno restituisce immagini di qualità molto elevata.
    Mah...vista la sorgente, permettimi di dubitare.
    Molto ma molto meglio il sat.
    Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *

  3. #7008
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da frank_mackey
    ...permettimi di dubitare.
    Certamente, ma ti assicuro che da quando mediaset ha ridistribuito i canali all'interno dei mux, il bit-rate è molto elevato e pari se non migliore di quello sat.
    In occasione degli europei, anche la rai sta mandando un segnale che per quanto riguarda le partite, è nettamente superiore a quello ricevibile da HB. E considera che io veicolo il sat attraverso la connessione hdmi con uno dei migliori ricevitori disponibili.
    Se parliamo di alcuni mesi fa, allora potevo essere d'accordo con te.
    Ultima modifica di Bidddo (°J°); 12-06-2008 alle 09:20
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  4. #7009
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da frank_mackey
    Europei
    E cmq uso il sat, dove becco anche la rai in 16:9 e con un bitrate che il DTT si sogna.

    modalità cinema
    temp colore "normale",
    gestione colore "on" (dà una marcia in più al campo verde)
    tutti gli altri filtri "off",
    colore al 50%,
    nitidezza al 50%;
    contrasto al 50%,
    luminosità al 50%,
    Ciao, dove la becchi la rai in 16:9 sul sat? Comunque, riguardo il DTT, io tutto questa qualità degli europei di calcio non la vedo...si è in 16:9, ma l'immagine è poco nitida...mi sembra superiore il 16:9 del calcio su sky

  5. #7010
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da matins
    ... si è in 16:9, ma l'immagine è poco nitida...
    IMHO la nitidezza è il risultato finale del buon interfacciamento tra le diverse elettroniche che compongono la catena video, le quali danno risultati diversi a seconda di come siano assortite, delle varie modalità di connessione possibili che hanno il loro impatto (poemi sono stati scritti sulla superiorità di RGB piuttosto che di Component ecc.), e non ultimi la qualità del segnale ricevuto e soprattutto (dico io) il proprio metro di giudizio, per cui diventa difficile stabilire "chi" poi alla fine veda meglio di "chi". Personalmente avendo quattro ricevitori DTT, vedo che ognuno di questi restituisce una nitidezza un pelo differente, ma non solo, anche gli artefatti della compressione sono diversamente apprezzabili passando da uno all'altro.
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  6. #7011
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    * Salento *
    Messaggi
    1.469
    Citazione Originariamente scritto da matins
    Ciao, dove la becchi la rai in 16:9 sul sat?
    Cmq è in 16:9 solo per gli europei.
    10992V - 27500 - 2/3
    Durante le partite ha un bitrate medio di 7/8000kb/s, contro i 5/6000 del rai1 ufficiale e sul plasma (col dreambox in component) la differenza è netta. Non a livello degli svizzeri, ma a livello di skysport sicuro.
    E insisto col dire che non c'è paragone col DTT.

    PS. Lo dico in silenzio, ma in verità è criptato in seca1...
    Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *

  7. #7012
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    io le partite le vedo in 4:3. Su che canale sono in 16:9?
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  8. #7013
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    ... Su che canale sono in 16:9?
    Probabilmente le vedi in 4:3 in analogico.
    Se la tua zona è coperta dal digitale terrestre, prova settare il panny su ricezione digitale e cerca il canale 34.
    Stando al sito rai, ci vuole un'antenna puntata in polarizzazione orizzontale, verso Torricelle.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  9. #7014
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Gli unici TV ad avere il decoder DTT in alta definizione ad oggi sono gli lcd Sony W4000.
    E'una inesattezza....ho l'LG 42PG6500 con DTTHD integrato....e le partite Euro2008 le vedo alla grande..

  10. #7015
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    @Biddo
    Frank parlava di sat.
    Io prendo male l'analogico e 3 canali in ddt...
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  11. #7016
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    * Salento *
    Messaggi
    1.469
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    @Biddo
    Frank parlava di sat.
    La frequenza l'ho postata e la codifica (bucatissima) anche. Non posso andare oltre altrimenti mi spezzano le gambine.
    Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *

  12. #7017
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    14

    Unhappy Riga verticale fissa

    Da due giorni sul mio plasma un 42px70e ad un anno dall'acquisto e con 3300 ore di funzionamento è apparsa una riga fissa verticale che cambia colore a secondo del colore dello sfondo sul rosso è nera sul blu è rossa in altre condizioni verde o azzurra. Sul bianco scompare. Il problema esiste sempre indipendentemente dalla sorgente utilizzata (dvd, sky hd, tv analogica e digitale).
    Fortunatamente è in garanzia volevo chiedere se altri hanno avuto la necessità di ricorrere all'assistenza Panasonic e che tempi di riparazione devo aspettarmi?
    Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla mentre all'estero il problema pare sia noto è già successo ad altri qui nel forum?

  13. #7018
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    * Salento *
    Messaggi
    1.469
    @pk61
    E' già successo a qualche utente (righe verticali = pannello ko), anche se, mi pare, sempre nelle prime ore di funzionamento. Da quando seguo questo thread, tu sei il primo che leggo avere questo tipo di problema a distanza di 3000 e passa ore di funzionamento.

    PS. Io sto a 3400 e mi gratto!
    Plasma: Panasonic 42PX70E * Console/BD: PS3 60GB / Slim *

  14. #7019
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    14
    Cambiando i criteri di ricerca sono riuscito a trovare qualcosa anche in questa discussione dove sembra che i 42px70e vengano sostituiti in caso di pannello difettoso con i 42px70ea certo che Panasonic pubblicizza una durata del pannello di 100.000 ore il mio è durato solo il 3,3% di quello promesso. Nei forum esteri dove si parla del problema ad esserne affetti sono i plasma in genere che hanno tra gli otto ed i quindici mesi di vita con una prevalenza dei 42 pollici (forse perchè è la versione più venduta) ma che colpisce anche i 37 e 50.
    Ora ho compilato il form online dell'assistenza Panasonic e aspetto di essere contattato per risolvere, aggiornerò sugli sviluppi.

  15. #7020
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308

    Rifaccio una capatina qui solo per informarvi che mi sto gustando gli Europei in alta definizione sul nostro plasma tramite Rai HD e devo dire che la resa e' meravigliosa. Rispetto al tuner integrato sintonizzato su Rai1 16/9 la differenza e' abissale. Cio' per dire che anche sul nostro hd-ready la differenza tra SD ed HD e' bella evidente e, una volta che l'occhio si e' abituato, e' davvero dura tornare alla visione di materiale in definizione standard
    TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650


Pagina 468 di 514 PrimaPrima ... 368418458464465466467468469470471472478 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •