Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 221 di 514 PrimaPrima ... 121171211217218219220221222223224225231271321 ... UltimaUltima
Risultati da 3.301 a 3.315 di 7702
  1. #3301
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da hurry
    ...ed ho prenotato un 37PX70 che hanno in ordine; ne deduco che sono ancora riforniti ...
    bye
    Lo spero per te, da MW mi hanno detto per giorni che il giorno dopo sarebbe arrivato e poi ho fatto questa scoperta....a detta di Panasonic nessuno riceverà più niente di questa serie. Io preso dalla smania di averlo non ho resistito e sabato ho preso il 42PZ70.

    saluti

  2. #3302
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da massbes
    ....a detta di Panasonic nessuno riceverà più niente di questa serie....
    oggi anche a me un commesso di mw di bologna mi ha detto che panasonic non gli fornirà piu (a tutta mw italia) la serie px, d'ora in poi solo pz, quindi probabilmente panasonic punta d'ora in poi ad un unico formato: il FullHD....ciao
    Ps oggi come oggi, io comprerei il pz che con i nuovi lettori (HD DVD/BR) e canali televisivi (skyhd) finalmente il FullHD incomincia ad essere fruibile...imho.
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  3. #3303
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    eh ma quanto costano rispetto agli altri....

  4. #3304
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    Secondo boi per una distanza di 1,5, 2m il 37'' pollici è troppo piccolo?
    Il 42PX700E(O 70e) con decoder incorporato è effetivamente il best buy?
    +Ragazzi scusata ma da una dstanza di 1,50 circa la differenza tra FULLHD E HDREADY è evidente?
    Meglio il 37'' o 22'' per ps3,dvix, dvd,uso + di 10 ore al giorno?

  5. #3305
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da A64FX

    quindi probabilmente panasonic punta d'ora in poi ad un unico formato: il FullHD....ciao

    Ps oggi come oggi, io comprerei il pz che con i nuovi lettori (HD DVD/BR) e canali televisivi (skyhd) finalmente il FullHD incomincia ad essere fruibile...imho.

    Si ma con i segnali SD un fullHD come si comporta?

    A quanto mi è sembrato di capire e leggere si comporta peggio degli hd-ready....

  6. #3306
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    233
    Ciao ragazzi..
    E' arrivata l'ora, a mia madre è scoppiata la TV e le passo la mia... Quindi urge un plasma nuovo x me...
    L'indecisione è grande, anche perchè mi assilla la questione HD Ready o Full? Tenendo presente che in futuro vorrei prendermi una x360 e guardarmi i film/giocare in fullHD... Tenendo presente che la TV la guardo poco e se riesco mi guardo film in DVD/DivX... Che mi consigliate?

    Forse nn è proprio il momento migliore x il Full HD, troppo cari in attesa della prox serie?

    Bah...

  7. #3307
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da 32_Dani
    Si ma con i segnali SD un fullHD come si comporta?....
    io non ho un pz, quindi non posso risponderti approfonditamente, posso solo dire che osservando molto attentamente il pz e confrontandolo con il px alla fine mi sono fatto la seguente idea:
    Il PX ha colori naturali e brillanti con immagini ben definite e nitide, neri molto intensi ma non affogati, forse le piu belle immagini da me visti su un plasma o lcd, specie con filmati in HD diventa incantevole, si rimane a bocca aperta dalla bellezza delle immagini.
    Rispetto al pz però, si nota maggiormente la grandezza dei pixel (da vicino però, già da 2 metri non si notano piu) e questo a scapito dei contorni di alcune immagini che in taluni casi possono risultare si ben definite, ma con delle scalettature sulle linee diagonali, questo particolare lo si può avvertire lievemente su alcune scritte bianche su sfondo nero, cosa che con il pz è quasi inesistente (credo sia normale cosi per un HD ready confrontato con un FullHD) ma cmq è una differenza tra hdr e fhd e va detto.
    Il PZ ha le immagini piu o meno sullo stesso livello del px, per contro secondo me, ha un leggero effetto nebbia, come un velo che ricopre le immagini (sullo stesso stile pioneer 7 e 8) c'è a chi piace (qualcuno lo chiama crt style) e quindi gli piace, c'è a chi come me non piace. Del resto ha delle ottime immagini, i pixel piu piccoli sono davvero invisibili, in questo modo si avvale di tutta la forza del FullHD, ovvero, pixel piccolissimi e quindi zero scalettature sulle righe diagonali di alcune scritte bianche su sfondo nero, il risultato e che i pz rilasciano immagini quasi perfette, senza sbavature, compattissime e realistiche.
    Questo non trascurabile vantaggio del FullHD (pz) rispetto agli apprezzatissimi HD ready (px) lo si nota con qualsiasi segnale, sia sd che hd (molto meno con hd).
    Infatti, guardando sky sd e sky hd, e confrontando il risultato con un pio7 e 8 di fianco al px e pz (prova fatta a mw di Bologna) si nota che sul PZ le immagini non presentano scalettature o sbavature, il pannello evidentemente riesce a disegnare con maggiore precisione le immagini, questo molto probabilmente è dovuto ai pixel molto piu piccoli.
    Ne consegue, sempre a mio parere, che sul fullhd indipendentemente se il segnale è un sd o hd, le immagini risulteranno piu precise che non sul px o pio 7/8. Per questi motivi io oggi come oggi preferirei un FullHD (in particolare il Pana pz) tra i plasma invece che un HD ready, e ve lo dico nonostante ritengo che complessivamente il PX abbia delle immagini spettacolari, forse ad oggi le ritengo le piu belle da me mai viste tra i plasma e lcd, ma nonostante ciò, sacrificherei un pò il fronte della brillantezza dei colori del px, in favore dei pixel piu piccoli del pz subendomi per contro quel leggero effetto nebbia che invece il px non ha.
    Infine, consideriamo anche che il pz ha una risoluzione nativa di 1920x1080p e quindi supporta già il nuovo formato che nel prossimo futuro sarà lo standard, i segnali hd arrivano al pannello direttamente a 1080p senza interventi di up/downscale. Imho, ciao
    Ultima modifica di A64FX; 08-10-2007 alle 22:00
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  8. #3308
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    notizia utile per tutti coloro che hanno acquistato il panasonic px...(che ha il digitale terrestre integrato):

    Notizie
    03-10-2007
    Gentiloni, vecchi televisori addio si passa a digitale
    Sconto fiscale del 20% per l'acquisto entro tutto il 2007 di apparecchi televisivi dotati di tecnologia (sintetizzatore) digitale. Uno sconto che si applica fino ad una spesa massima di 1000 euro, e in tale caso il risparmio sarebbe quindi di 200 euro, e da riportare nella prossima dichiarazione dei redditi. La condizione primaria e' che il beneficio e' applicabile solo per quegli apparecchi tv dalle determinate caratteristiche inseriti in un elenco di circa 600 modelli di apparecchi messo a punto dal ministero delle Comunicazioni sulla scorta delle informazioni tecniche fornite dai produttori, e inoltre che chi lo richiede sia in regola con il pagamento del canone di abbonamento tv. Non a caso, infatti, alla dichiarazione dei redditi andra' allegato non solo lo scontrino fiscale attestante l'avvenuto acquisto dell'apparecchio ma anche copia del pagamento del canone, come prove documentali nel caso di eventuali verifiche da parte dell'Agenzia delle Entrate.
    E' questo il contenuto del decreto attuativo della Finanziaria 2007 relativo al digitale terrestre e che ha ricevuto nel luglio scorso il via libera definitivo della Ue, con conseguente pubblicazione in Gazzetta ufficiale e dunque divenuto rtealta', come ha spiegato il ministro Paolo Gentiloni in conferenza stampa.
    Nell'elenco messo a punto dal ministero ci sono anche decoder e videoregistratori dotati di questa tecnologia, anche se la parte del leone la fanno gli apparecchi televisivi propriamente detti. Un inserimento - ha spiegato Gentiloni - che si e' reso necessario in quanto la Ue ha voluto tenere valido il "principio di neutralità tecnologica".
    A proposito di "parco tv", Gentiloni ha spiegato che ogni anno in Italia si vendono poco piu' di 5 milioni di apparecchi, "il che dice quanto importante sia il turn-over di apparecchi dovuto al progresso tecnologico". Circa il 45% di questi 5 milioni e passa di vendite avviene nell'ultimo trimestre dell'anno, per un mix di tradizione (le festivita' natalizie) e di maggiore disponibilita' economica (la tredicesima mensilita'). Proprio questo aspetto evidenzia - ha detto Gentiloni - "l'importanza della comunicazione all'esterno da parte del ministero".
    Lo sconto fiscale incentiva poi una tendenza esistente: quella della rapida espansione del mercato dei televisori integrato da sintetizzatore digitale. E si puo' quindi dire che rispetto ai 200mila apparecchi di questo tipo venduti nel 2006 si passera' al 1,2 milione di quest'anno. Altri numeri che confermano il trend verso l'apparecchio integrato: nel luglio 2006 i decoder per il digitale terrestre venduti erano stati cinque volte di piu' dei televisori (50mila contro 10mila), nel luglio 2007 gli apparecchi tv integrati sono diventati 85mila, mentre la vendita dei decoder non ha registrato significativi passi in avanti.
    "La tendenza e' dunque chiaramente di crescita e a favore della scelta digitale", ha commentato Gentiloni. Tendenza che puo' essere "uno dei motori del processo di transizione dall'analogico al digitale". E allora ecco spiegata la misura inserita nel decreto che accompagna questa volta la Finanziaria 2008 e che stabilisce "un ultimo termine" per la commercializzazione di apparecchi tv analogici: giugno 2009. Una misura che anzi ne fissa tre di scadenze chiave: in primo luogo entro maggio 2008 occorrera' che gli apparecchi a tecnologia analogica siano muniti di una particolare etichetta che precisa la non abilitazione alla ricezione di trasmissioni in digitale; poi a fine 2008 i produttori cessano di rifornire i distributori di apparecchi analogici; infine il termine ultimo, per l'appunto giugno 2009, per la commercializzazione di apparecchi analogici, sapendo che di li' a qualche anno quell'apparecchio si spegnera' perche' subentrera' definitivamente il digitale terrestre. Un percorso "impegnativo" l'ha definito Gentiloni, perche' presupporra' la collaborazione di piu' realta': istituzioni, editori televisivi, produttori e altre imprese del settore. E bisognera' peraltro pensare a misure di sostegno per smaltire quegli apparecchi in magazzino ormai inutilizzabili.
    Quanto al fatto che lo sconto fiscale per l'acquisto di tv a tecnologia digitale sia limitato al solo 2007, Gentiloni ha riconosciuto che "problemi di copertura hanno impedito di prevedere da subito misure analoghe per il 2008 e meta' 2009", ma al tempo stesso la scelta del 2007 si spiega con il fatto che "sia gia' sufficiente a dare una spinta corposa alla sostituzione di apparecchi tv". Certo, "non mi sarebbe dispiaciuto inserire la misura anche per gli anni successivi, ma sapete bene che le Finanziarie sono frutto di calcoli complicati...".
    A proposito di digitale, nel decreto che accompagna la Finanziaria 2008 c'e' anche la ridefinizione della data finale dello switch-off voluta dalla Ue: entro il 2012. E se fosse nella prima meta' di quell'anno "ci collocheremmo tra i Paesi virtuosi della comunita'". A giudizio di Gentiloni, il 2012 "e' scadenza credibile e realizzabile, e risponde alle indicazioni degli operatori e alle segnalazioni dell'Agcom sull'opportunità di fissare una data certa". Il ministro ha sottolineato inoltre che in Finanziaria e' stabilito un incremento del 50% (da 40 a 60 milioni) del fondo a sostegno della transizione al digitale.
    Infine, da segnalare la soddisfazione espressa a Gentiloni dall' Associazione nazionale delle imprese di Telecomunicazioni, Informatica ed Elettronica di Consumo e dall'Associazione nazionale produttori e importatori di elettronica civile per i contenuti del provvedimento, per l'attenzione in fatto di definizione dei requisiti per l'accesso alle agevolazioni fiscali e per i "positivi effetti" sulle aziende.

    fonte: ministero delle telecomunicazioni
    link: http://www.comunicazioni.it/news/pagina289.html
    Ultima modifica di A64FX; 08-10-2007 alle 21:57
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  9. #3309
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    +Ragazzi scusata ma da una dstanza di 1,50 circa...
    da 1,5 mt direi che un bel 37px70 è perfetto per il tuo utilizzo...ciao
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  10. #3310
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    66

    Difetto?

    Ho appena acquistato il 42pv7, e la prima impressoine era stata molto buona, solo dopo qualche tempo mi sono accorto di un leggero ritardo delle immagini, movimenti lenti ok, movimenti veloci ok, ma nei piccoli movimenti ho notato che l'immagine si scomponeva, un viso che annuisce con le orecchie che restano ferme e seguono il resto del volto con una frazione di secondo di ritardo... non so se ho reso l'idea, e non so nemmeno se sia un problema insito nella tecnologia, un difetto del mio plasma oppure un problema superabile con un setting diverso.
    Max

  11. #3311
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3

    anche 37PX70E fuori produzione ?

    Salve, pure io stavo per acquistare questo TV Panasonic plasma ma stavo aspettando un pò di pareri relativamente a rumore e calore sviluppato . Ci saranno o no le ventole ? Ho visto in alcuni negozi dei vecchi 42" Panasonic serie 60 e ne hanno 2 che sembrano molto silenziose e posizionate per buttare aria calda verso l'alto.

    Ho visto che pare che la serie PX non verrà più prodotta per lasciare solo i modelli FullHD serie PZ ed ho anche visto su diversi siti (annunciato in recente fiera IFA) che Panasonic ha annunciato un TV LCD Full HD 37" . che ne pensate ? facendo 1+1 si potrebbe dire che l'orientamento Panasonic è ora di produrre solo Plasma da 42" in su (Full HD) e LCD da 37 in giu ?

    Avevo chiamato 2 settimane fa Panasonic Milano per chiedere chiarimenti e mi avevano accennato che il modello 37" forse subiva un leggero "refresh" tecnologico con nuovo tipo pannello (secondo il tecnico Panasonc cambierebbe ultima lettera del modello ...) e forse elettronica con piccole differenze...
    Per le ventole non era sicuro...diceva che con certezza ci sono in modelli 42 e 50 " (2 o 3) ma "forse" in 37" ....

    Mi conviene cercare un negozio che ne abbia uno esposto non attaccato al muro.... (in zona sud-milano non ne ho visti molti..sempre modelli serie 60 o 7 ....mi docono che occorre ordinarli con attesa 1-3 settimane max...)

    GRAZIE.....scusate lunghezza

  12. #3312
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da A64FX
    io non ho un pz, quindi non posso risponderti approfonditamente, posso solo dire che osservando molto attentamente il pz e confrontandolo con il px alla fine mi sono fatto la seguente idea:

    ........................

    Imho, ciao

    Grazie mille per l'esaustiva risposta

  13. #3313
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    72
    Il Sub-Pixel Controller invece, regola ciascun punto RGB per eliminare i bordi frastagliati anche dalle linee diagonali


    ma la regolazione avviene in automatico o bisogna impostarlo e se si da dove si regola.
    Saluti
    PANASONIC 42 PX700 ,Panasonic EH57EC-S
    E' meglio una pessima giornata di pesca che un ottima giornata di lavoro.E.H.

  14. #3314
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    @zzblitz
    è automatico. non esiste una voce nel settings

    @domeco3
    plasma full-hd da 37 è impossibile farli, per ora. quindi credo che Pana continuerà a produrli. Gli lcd sono un altro mondo. Non puoi prenderlo in considerazione come altrnativa perchè si vedono diversamente.

    @skunk
    cosa stavi guardando?
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  15. #3315
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    233

    Secondo voi la prossima serie di Plasma Pana avrà le solite 3 linee (entry,med,hi) di prodotto? Saranno tutti FullHD? Avete idea di quando usciranno?

    Sto valutando se mi conviene accattare ora o attendere ancora qualche mese. (tenendo presente che sono in urgenza di una TV)..


Pagina 221 di 514 PrimaPrima ... 121171211217218219220221222223224225231271321 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •