Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 189 di 514 PrimaPrima ... 89139179185186187188189190191192193199239289 ... UltimaUltima
Risultati da 2.821 a 2.835 di 7702
  1. #2821
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    10

    alla fine mi avete quasi convinto....
    con un pò di regolazioni ho migliorato parecchio

    mi pare di avere letto in giro di un dvd che aiuta a settare bene i televisori

  2. #2822
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    non mi risulta che estatano DTT con HDMi...
    In realtà un modello già esiste (sperando che non sia l'ultimo). Non ricordo la marca, ma ne ho visto la pubblicità sulla rivista di Mediaset Premium (quella che contiene i programmi del mese).
    Anche i nuovi dvd recorder tra l'altro, cominciano ad avere il sintonizzatore digitale integrato, oltre a quello analogico. Comunque nulla da stupirsi, è la politica di un passettino per volta, per poter commercializzare modelli sempre diversi e vendere così di più!
    ciao

  3. #2823
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    @cristiano75
    Il pana px700 con la funzione PIP può dividere lo schermo in due, ma fare anche una finestrella, con due fonti diverse (es.analogico/digitale, etc).
    Devi fare un pò di prove, ma il manuale è abbastanza chiaro.
    ciao

  4. #2824
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    @cristiano75
    Il pana px700 con la funzione PIP può dividere lo schermo in due, ma fare anche una finestrella, con due fonti diverse (es.analogico/digitale, etc).
    Devi fare un pò di prove, ma il manuale è abbastanza chiaro.
    ciao
    Ciao mi sai dire se queste funzioni PIP e PAP funzionano per vedere con una finestra un canale del sintonizzatore interno digitale e nall'altra un canale del sintonizzatore interno analogico?

    Al telefono la Panasonic mi ha detto che funziona solo con una finestra con un sintonizzatore e nell'altra solo una fonte esterna (quindi non l'altro sintonizzatore).

  5. #2825
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da mpipo
    mi sai dire se queste funzioni PIP funzionano ...
    Ti hanno detto male alla Panasonic. Funzionano benissimo. Le ho provate personalmente col px700e: una finestra in digitale, una in analogico, non solo tra sorgenti esterne differenti. Anzi, stasera voglio provarla con una finestra in digitale ed una sempre in digitale, però della lista personalizzata dei canali (che è possibile fare).
    ciao

  6. #2826
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Ti hanno detto male alla Panasonic. Funzionano benissimo. Le ho provate personalmente col px700e: una finestra in digitale, una in analogico, non solo tra sorgenti esterne differenti. Anzi, stasera voglio provarla con una finestra in digitale ed una sempre in digitale, però della lista personalizzata dei canali (che è possibile fare).
    ciao
    Grazie mille! ormai dei siti e call center ufficiali non ci si può più fidare, per non parlare dei commessi (ho sentito cose che voi umani non potete neanche immaginare.. ).
    Mi fido solo con chi può fare la prova diretta, quindi col il solo nudo tv e cavo antenna senza altri decoder esterni si possono vedere due canali differenti con i due sintonizzatori interni.

    Facci sapere il risultato dell'altra tua prova anche se credo che non funzioni (1 tuner=1 canale).

  7. #2827
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Mpipo

    Il regolamento del forum, accettato e sottoscritto da te all'atto dell'iscrizione, vieta le quotature integrali, regola che tu non hai rispettato negli ultimi due tuoi messaggi.

    Tra l'altro tali quotature erano anche assolutamente inutili, visto che stavi rispondendo a messaggi appena precedenti le tue risposte.

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento stesso.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #2828
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    la questione è semplicissima: il DTT esterno esce in ANALOGICO (RGB) mentre quello interno lavora tutto in digitale (Digitale terrestre). con quello interno si evita la conversione D/A/D. non mi risulta che estatano DTT con HDMi ma chissa in futuro ...
    Grazie Boh?,
    è come pensavo riguardo la conversione D/A/D!

    Volevo chiederti, se esistono cavi scart migliori, anche se più costosi, che potrebbero migliorare tale conversione e quindi la qualità delle trasmissioni su Mediaset Premium!

    E se si, quali sono???

    Grazie

  9. #2829
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da pandoro
    mi pare di avere letto in giro di un dvd che aiuta a settare bene i televisori
    Si tratta dei "DVD Test".

    Ne puoi scaricare uno gratis e ottimo realizzato dal nostro iscritto Luciano Merighi, qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...uciano+merighi

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #2830
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17
    ragazzi, un'ultima domanda: vorrei usare un PC come media center, quindi divx. Sul 70E li vedrò bene?

  11. #2831
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    per me no di certo, anzi 300 son pure troppi per delle differenze minimaliste che si evidenziano solo su grandi schermi dai 60 in su.
    Il pioneer dv 400 è un valido prodotto...
    Sono certo che le differenze siano minime (tra pio dv400, samshd870 e sicuramente meglio denon1930..(a detta di tutti..)), la cosa che però vedo strana e che se si settato i lettori a 576p piuttosto che 720p o 1080i non fanno grandi differenze e questo penso sia dovuto al fatto che comunque lavori con dvd standard (720x576) e l'upscaling fatto da lettore o tv(pana) cambia di poco l'immagine tra 576-720-1080..

    Forse la soluzione migliore è quella di vedere i film in dvd-hd rip (l'avi del bluray) e attendere che scendano i prezzi dei lettori bd..

  12. #2832
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da IDK
    ...divx. Sul 70E li vedrò bene?
    Parli di DivX e citi la possibile qualità di visione, non ti sembra che le due cose siano in contrasto tra loro ?

    Per quanto scarso possa essere un TV non influirà certamente sulla visione di tale sorgente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #2833
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    8
    Salve a tutti,
    sono intenzionato a comprare il pana 37PX70E, ma c'e' una cosa che ancora non mi convince.
    Premesso che sia gli LCD che i Plasma hanno i loro punti di forza e le loro debolezze, uno dei motivi piu' importanti per scegliere un plasma e' il fatto che avendo risoluzione piu' bassa (rispetto agli LCD) dovrebbe vedersi meglio con segnali in SD.
    Mi sembra tuttavia che questo TV ha uno scaler interno pessimo, che pertanto azzererebbe le differenze in questo senso tra gli LCD e i Plasma.

    Chiedo pertanto hai possessori di questo TV cosa pensano di questa mia personale impressione, ed inoltre hai possessori del 37" se "notano i pixel" da 2,5 metri.

    Grazie in anticipo.

  14. #2834
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da gesster
    .......azzererebbe le differenze in questo senso tra gli LCD e i Plasma...inoltre se "notano i pixel" da 2,5 metri...
    premesso che ho un 50px70 che quindi ha una risoluzione di 1366x768p, a parità di risoluzione il plasma (i migliori oggi sul mercato ovviamente) è comunque superiore a qualsiasi lcd sia con segnali sd che hd, i motivi li sapete già...ciò detto, secondo la mia opinione, per sfruttare al massimo questi panasonic px7/70/700 io credo sia preferibile avere segnali HD, tipo canali satellitari (meglio se HD), film dvd sd e film HD DVD/BR; con questi segnali il px secondo me è quasi inarrivabile per qualunque tv oggi in circolazione, sia lcd che plasma, forse avrei qualche dubbio solo con il pana pz70, ma è un FHD e per ora lasciamolo stare... Il px con segnali digitali HD regala immagini bellissime, ricche di dettagli e nitidezza, colori brillanti e naturali, un nero molto nero, in pratica un insieme molto ben calibrato, difficilmente riscontrabile (solo avvicinabile da pioneer 8 e dal pana pz70, ma non superiore).
    oggi finalmente ho potuto visionare da mw qui a bologna, il "piccolo" 42px7, un pio 428xd, un pio 508xd ed altri tutti affiancati e collegati ad una centralina in hdmi che trsmetteva sky. Bene, ero veramente curioso di vedere all'opera i nuovi pio di ultima generazione...sinceramente sono stato un pò deluso, mi aspettavo qualcosa di piu, purtroppo non è stato così; il px era in tutte le scene sempre piu nitido e dettagliato del pio 8 e degli altri presenti (philips, lg etc) con colori sempre molto naturali. è incredibile che basta un pana entry level come il 42px7 da 999€ per bastonare un pio di ultima generazione da ben 3800€...eppure è così, se non mi credete, andate a mw di bologna che li tengono tutti in esposizione affinacati, non si scappa!!
    ricapitolando, se vuoi vedere veramente senza disturbi e cosette del genere i canali tv sd tipo rai e mediaset, ti consiglio il pana px (7/70/700) collegato ad una parabola satellitare, in digitale si vede molto meglio che con la classica antenna, è meglio dire le cose come stanno senza giri di parole. Io con l'antenna analogica non sono soddisfatto, vuoi perchè su un pannello piu grande come il 50 ogni minima imperefzione delle immagini si notano di piu rispetto ad un pannello di dimensioni piu piccole, vuoi perchè ho una antenna pessima, vuoi perchè nella mia zona a stento si prende l'analogico e per niente il digitale terrestre...ma la tv non ha grande colpa, purtroppo il segnale è pessimo, ora sto aspettando l'installazione di sky HD e via...dovrei riuscire a migliorare un pò la situazione con il satellite in HD.
    Stasera ho preso a nolo ghost riders...raga, a parte il contenuto del film, le immagini erano terribilmente belle...sembrava quasi in HD....e un po di tempo che ho notato che gli ultimi film hanno raggiunto una qualità di produzione molto elevata, vicina all'hd (almeno sul nostro plasmone ).
    ricapitolando, con segnali pessimi sd non aspettarti il miracolo, vedrai i difetti e le imperfezioni della bassa qualità di trasmissione di rai e mediaset etc ma con un po di settaggi e filtri riuscirai cmq a vedere la tv sufficientemente bene.
    con i segnali hd invece, goduria pura...non voglio dilungarmi, con i segnali HD non credo abbia rivali...forse solo il pana pz70 e pio 8 si avvicinano senza superarlo però).
    per i pixel e distanza da 2,5mt: diciamo che sul mio 50px i pixel si riescono ancora a intravedere fino a 2/2.5mt, da 2.5 circa in su non più (ma è un 50").
    per la questione dei pixel se per te è un problema, ti consiglio vivamente di prendere in considerazione il pz70 (solo il pz70, non il pz700), anche da distanza ravvicinata non si vedono (è un FHD). ciao
    ps ammazza quanto ho scritto, ho fatto un libro, non me ne ero accorto...scusate!
    Ultima modifica di A64FX; 19-09-2007 alle 22:23
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  15. #2835
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Parli di DivX e citi la possibile qualità di visione, non ti sembra che le due cose siano in contrasto tra loro ?

    Per quanto scarso possa essere un TV non influirà certamente sulla visione di tale sorgente.

    Ciao
    rifaccio la domanda: li vedrò peggio che su LCD?


Pagina 189 di 514 PrimaPrima ... 89139179185186187188189190191192193199239289 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •