|
|
Risultati da 796 a 810 di 1856
Discussione: [Samsung] Serie 86
-
26-05-2007, 09:59 #796
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 85
Ragazzi, è arrivato.
L'ho ritirato già giovedì, ma aveva qualche problemino (non di pannello, come immagine era perfetto) così ieri me lo sono fatto sostituire.
Ho dovuto aspettare 3 settimane (l'unico che aveva in negozio il rivenditore era quello di esposizione ed aveva pannello "C") ma ne è valsa la pena. Gliene hanno mandati su 4 e tutti con pannello "S". Premetto che tutti i sammy che aveva in negozio avevano pannello "C" e che quando gli ho parlato dei differenti pannelli non mi credeva.
Comunque, dopo qualche ora di test, posso dire che la differenza tra i due pannelli è visibile (almeno da vicino). Guardando il logo di RTL 102.5, sul pannello "C" aveva i bordi seghettati, sull'altro no.
Qualcuno di voi ha qualche impostazione da consigliarmi? L'altra sera, guardando CSI su italia 1 (parabola), quando i personaggi parlavano o muovevano la testa, la parte più illuminata si muoveva perfettamente, la parte oscurata sembrava immobile o si muoveva a "rallentatore".
-
27-05-2007, 11:41 #797
Io la prima cosa che faccio è disabilitare il contrasto dinamico, in quanto si riscontrano spesso variazioni repentine di luminosità a seconda della scene, cosa fastidiosissima..per le parti scure può essere un artefatto causato da fitri comb e simili che servono a rendere l'immagine meno granulosa e più sfumata (ma sulle parti scure creano appunto effetti scia e problemi vari), prova quindi a disabilitare anche il Digital NR.
Se non risolvi, secca pure il Dnie e vedi se va meglio (ricordati che il contrasto dinamico lo puoi trovare all'interno del sottomenu abilitando di Dnie)
-
27-05-2007, 12:37 #798
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 6
Attenzione, almeno nel mio caso credo di essere in grado di notare il tearing (quando c'è) in nessun modo sul mio r86 si è presentato questo fenomeno.
Lo schermo riproduce in modo fluido qualunque sequenza video senza avere quello "spezzamento" dell'immagine tipico di questi apparecchi, specie quando collegati con un pc o apparecchi similari.
Lo ripeto, questo apparecchio con i collegamenti giusti va più che bene perchè sminuirlo senza motivo?
L'esperienza personale è importante, per carità, ma non è affatto detto che stiamo parliamo di un prodotto più scadente di un altro (mi riferisco a sony vs samsung).
Inoltre confermo che l'uso dei filtri peggiora (a mio avviso) l'immagine che diversamente è piuttosto buona in modalità liscia.Ultima modifica di sr371; 27-05-2007 alle 12:41
-
27-05-2007, 19:35 #799
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum, proprio per chiedere aiuto a voi, visto che vi vedo preparatissimi sull'argomento. Ho un problema con un TV LCD Samsung che mi sta facendo letteralmente ammattire! Ho acquistato 2 mesi fa un LE32M71BX che subito ha mostrato una macchiolina scura a centro schermo. Portato in assistenza, dopo 40 giorni mi è stato restituito col pannello cambiato, sigla del pannello sostituito (stando a quanto scritto sul documento di garanzia: BN07-00289A). Stando a quanto ho appreso leggendo il vostro forum, ho capito, leggendo la targhetta posteriore, che il mio TV era equipaggiato con un pannello tipo A, quindi AUO, giusto? E' uno dei pannelli più scadenti? E' vero che avrei fatto meglio a comprare un tipo S ?? Ma a parte questo, ho la netta sensazione che da quando è tornato a casa, il TV vada molto peggio: immagine meno limpida, colori meno brillanti, uno strano modo di visualizzare i neri, sembrano quasi "sporchi", non saprei come descrivere il fenomeno, è come se ci fossero delle sfumature colorate sui bordi degli oggetti neri, e un effetto scia sulle figure in rapido movimento molto più accentuato di prima. Ora vi chiedo: è possibile che il pannello sia stato sostituito con un altro di tipo più scadente dell'originale? C'è modo di scoprirlo? Può trattarsi invece di regolazioni fatte malissimo dal centro assistenza che hanno fatto peggiorare la qualità delle immagini? Cosa mi consigliate di fare?? Richiamare l'assistenza per farlo tarare meglio? Chiedere la sostituzione del pannello con uno di tipo S ? Sarebbe possibile tecnicamente?? Vendere il Tv e comprare qualcosa di meglio, ma quale modello, per non rischiare una nuova fregatura con i pannelli?? Vi ringrazio moltissimo se vorrete aiutarmi, questa storia mi sta facendo davvero ammattire!!!
-
27-05-2007, 21:36 #800
Originariamente scritto da sr371
SAMSUNG PS50C7000YP
LG 50PA5500
Samsung 37LEB530B7
-
28-05-2007, 07:25 #801
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da tor landeel
-
28-05-2007, 10:21 #802
Originariamente scritto da m@verick
Comunque consiglio a tutti di cercare di eliminare qualsiasi funzione che, secondo Samsung, può migliorare l'immagine: è vero che staticamente si hanno miglioramenti, ma in movimenti si possono creare artefatti (scie con Digital NR, righe e scattini con MoviePlus, repentini cambi di luminosità innaturali con Contr.Dinamico..).
In sostanza, tutta questa tecnologia potrebbe essere adatta per la visione di film in TV e DVD, ma assolutamente inutile per i videogiochi, quindi anche in Component è da eliminare tutto (anche se il MoviePlus ogni tanto lo tengo abilitato per sfizio)
-
28-05-2007, 11:22 #803
Una domanda
Ho acquistato un 23 polli della serie r86 chi sa dirmi i settaggi giusti su hdmi e digitale terrestre che usate?
Ultima modifica di kawa2002; 28-05-2007 alle 11:34
-
28-05-2007, 13:22 #804
Bannato
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da m@verick
, ma conoscevo già tutto sulla serie R7 e S8 che, quando ho avuto la possibilità di veder dal vivo e comparar di persona (in diversi centri comm.li) il 32R86 insieme ad altri tv, mi son deciso a comprarlo subito (MediaWorld, 899 euro).
Purtroppo ora in parte me ne son pentito, in quanto sto rilevando dei diffettucci che vorrei sapere se si verificano anche a voi.
Innanzitutto preciso che sull'etichetta posteriore vien riportata la lettera S ed i pixel sono a forma di V rovesciata su un lato. Non sono entrato nel ServiceMenu *** nei vostri post ho solo letto come vi si entra (nel menu), ma non come vi si esce. Lo so che sembra una boiata, ma non vorrei - ovviamente - fare danni.
Allora, cominciamo.
Innanzitutto lo trovo molto lento nel cambiare i canali, sia in analogico che in digitale terrestre. Ed è pure lentissimo nella ricerca (sintonizzazione) manuale, nonchè poco sensibile in ricezione. Avevo (*** è partito mesi fa) un Samsung analogico che era mostruosamente più sensibile e veloce (stessa antenna di prima, centralizzata sul tetto del condominio; oggi proverò con quella sul balcone).
Poi nella visualizzazione della tv analogica, ogni volta che una scena è scura con poco contrasto, le immagini (specialmente le facce in primo piano) si sfuocano, sembra quasi di guardare un'immagine "liquida": ieri sera, ad es. c'era (mi sembra su Rete4) un film (stuuuuupido!) in cui ogni volta Michael Douglas appariva in un ambiente con molte ombre e poca luce (es. in un cimitero di notte), il suo volto si "muoveva", come fosse disegnato su una superficie fluida, mentre il resto dell'inquadratura era perfettamente immobile ed a fuoco.......
Altri problemini visti sin da subito.
Quando inserii x la prima volta il piedistallo nel suo alloggiamento nel tv notai che non stava perfettamente dentro, bensì rimaneva come in bilico, poteva dondolare, dicaimo come se appoggiassi un righello su una matita (righello da 20 cm con matita messa sotto al numero 10). Cioè rovesciando sottosopra il tv (in modo che il piedistallo si trovasse sopra) e appoggiando le mani sulle estremità del pied., questo dondola, ha un minimo movimento di uno o 2 millimetri. Che si traformano in un cm abbondante (cm 1,4) di differenza d'altezza da terra su un lato (sx, guardandolo di fronte) quando colloco normalmente il tv su un ripiano. Diventato scemo x correggere il problema, scoperto dipende dal piedistallo che è "nato" male, cioè la plastica grigia è stata montata leggermente storta nel "guscio" laccato in nero lucido
Ho corretto inserendo un pezzetto di plastica (uno spessorino di quelli che si usano quando si mettono le lastre di vetro sugli infissi) sul supporto del pied., nella parte che va inserita nel tv.
Un'altra cosa che ho visto quasi subito è che il pannello lcd presenta lungo tutto il lato sinistro una fascia, una zona in cui l'illuminazione è più forte. Lo si nota specialmente nelle immagini con colori scuri o quando lo schermo è completamente nero, ad es. x mancanza di segnale. Usando da sempre notebooks, so che quello è il classico problema che si verifica quando il pannello è troppo "pressato", cioè premuto o stretto *** ad es. quella è la zona di serraggio della scocca o case..... Apparentemente, al momento, almeno, la cosa non dà problemi, se non quello di mostrare un'area + chiara nelle scene + scure.
Andiamo avanti. Ho collegato un lettore dvd in DVI (HDMI). Nessun problema in lettura dvd, ma i divx vengono spesso "sgranati" da far paura! dipende da qualche impostazione del tv o dal tipo di codec utilizzato per la copia del film? Su pc non ho mai avuto nessun problema e sul vecchi tv analogico (utilizzando l'ingresso in S-VHS) neppure....
Ok, ora vado a pranzo, poi mi metto al "lavoro" x inserire un'interruttore in serie sul cavo di alimentazione.... Non sapete quanto mi rompe pagare 900 euro x un apparecchio, sul quale vengono risparmiati pochi cents x non inserirci un interruttore generale.... Ieri c'era tutto il giorno un nubifragio, qui da me, con lampi e tuoni... 2 volte è partita la sintonia del digitale terrestre, ma non ho spento ***, appunto, testavo l'apparecchio.... Ma andare poi a nanna x ricordarmi solo una volta a letto di andare a staccare fisicamente la spina.... ca**o, che rottura!!!
Ps: tv acquistato ad un centinaio di km da casa mia, mi scoccia reimballare tutto, rifarmi il viaggetto e ripagarmi l'autostrada x farlo sostituire, col terrore poi che me ne diano uno con un'altra lettera di pannello, o con pixel dead, o con altri problemi......
Ciao a tutti, e scusate il mio extralong post....
maXam
-
28-05-2007, 14:41 #805
Special Guest
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da LallyBlangy
secondo me tu non hai ben capito cosa sia questo tearing, ho scaricato la demo di PES6 e si può dire che è l'unico gioco in cui questo tearing non è presente, io ho il 26R86BD e un syncmaster 940BW che alterno per giocare e con PES6 queste linee orizzontali non si vedono proprio, comunque penso che più il pannello sia buono e più vedi i difeti presenti nei giochi.
-
28-05-2007, 14:46 #806
Special Guest
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da sr371
-
28-05-2007, 15:00 #807
Special Guest
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da maxam
ciao.
P.S. il mio amico ha cambiato il tv con lo stesso modello e quel difetto non lo fa più!
-
28-05-2007, 15:18 #808
Bannato
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da alessio78
Ma come sarebbe "sfondato"? O che ha preso qualche botta?
L'imballo si presentava in condizioni impeccabili, non penso che fosse già stato aperto (era chiuso con dello scotch largo x pacchi che ho dovuto tagliare x aprirlo).
L'unica cosa che mi ha dato da pensare sul fatto della non "verginità" dell'apparecchioera che mentre voi tutti sul forum dicevate che appena accesi i vostri erano in modalità "negozio" e alla prima accensione vi dava (come anche scritto sul manuale) la videata che invitava all'inserimento di lingua/nazione/ora/scansione canali, il mio invece era in modalità normale, con lingua in inglese e non chiedeva nulla.
Sono stato io ad andarmi a cercare il setup (non avevo ancora letto il manuale) x modificare subito la lingua e la nazione, poi lanciare in automatica la ricerca dei canali (analogici e digitali) ed infine inserire l'ora (che mancava, cioè non era già inserita).
Mi dici di provare a controllarlo in negozio, ok, sarei d'accordo, ma l'avevo chiesto anche al momento dell'acquisto e mi è stato risposto che non è possibile farlo, che se l'accendono poi devo x forza comprarlo e se mi accorgo di difetti anche nel mentre mi trovo ancora in negozio, poi non possono darmene un altro ma dovrei rivolgermi all'assistenza...
Dici che sono balle? Anche *** 'sta storia stona con il fatto che ho 7 o 8 giorni x riportarglielo. Ma anche qui, chiedendo, un commesso mi ha parlato di 7 giorni, un altro di 8 ed un altro ancora (quello con cui ho definito l'acquisto) mi ha detto che il codice del commercio è stato cambiato e che la settimana di tempo non c'è più *** ora il cliente ha tempo 6 mesix recedere.... Boh, non so più che pensare (anche *** i 3 commessi erano tutti *dello stesso* negozio!!!)...
Grazie,
maXam
-
28-05-2007, 15:21 #809
Originariamente scritto da maxam
Io per questo compro da MW, ti cambiano le cose senza nemmeno chiederti perchè...
-
28-05-2007, 15:47 #810
Bannato
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da tor landeel
Scusa???
Io ho *sempre*evitato d'acquistare da MW *** ho sempre trovato che son bastardi ed ignoranti: anni fa c'era un'ottima offerta x un'autoradio, mi presentai all'apertura di un MW e mi venne prima detto che le avevono vendute tutte (quando? di notte, visto che entrai al primo minuto del primo giorno delle promozioni su volantino?), poi dissero che non era arrivato in quella zona (ma saltai in macchina e mi feci *3* MW in due regioni x ricevere le stesse risposte!), infine in un MW, insistendo a voler parlare con un titolare o responsabile, mi venne detto che, effettivamente, non era nemmeno programmato in un prox futuro di ricevere quell'autoradio, ma che si trattava di una mossa di marketing x attirar la clientela (e quindi magari sbolognarle qualcos'altro!!!).
Comprai quindi all'Unieuro....
Un'altra volta, quando dovevo prendere una fotocamera digitale, mi rivolsi ad un MW x avere info, ma il commesso di turno mi cadde dalle nuvole, e, non avendo alba di quello che gli chiedevo, si allontanò un attivo dicendo che andava a chiedere info ad un collega. Dopo un buon quarto d'ora che non tornava iniziai a cercarlo e, x farlo, mi indirizzai nella sezione pc. Sorpresa...... Lo trovai davanti ad un pc connesso ad internet, che si leggeva in velocità le specifiche della macchina fotografica della quale gli chiedevo lumi....!!!!!!
Ma questa volta ci sono caduto,mi sono lasciato convincere dagli sconti fino a 200 euro
, dichiarando il possesso di un tv CRT, più altri 200 da scaricar nella dichiarazione dei redditi del prox anno
E quindi il tv l'ho preso appunto da MW
...ma tu vieni a dirmi
E tu invece mi vieni a dire che "per questo" compri da MW? Cioè *** t'inc*lano a sangue, senza neanche dire un grazie dopo????
Non ti capisco.....