Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 211 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 3157

Discussione: [Panasonic] Serie Px60

  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    scusa roby, ma vista la tua disponibilità ti rompo un po le scatole
    col dire "non lineare" vuoi dire che l' n-zoom non è anamorfico?
    anch'io non presto troppa attenzione alle bande nere ne ai loghi (senza esagerare ovviamente) ma ho impostato al massimo la lum. delle bande del pannello, cmq per ora niente burn in, vedremo in futuro


    grazie ancora.

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    L'N-Zoom è come un 16:9, solo che invece di stirare tutti i pixel di un'immagine in 4:3, allunga solo quelli ai due lati, lasciando pressochè intatti quelli centrali. Nei panning potrai notare un pò di effetto "acquario" o "specchio parabolico" proprio per questa ragione.
    Se sei nelle primissime ore, ti consiglio di non lasciare mai le bande laterali...è un piccolo sacrificio da fare, secondo me, per le prime 80-100 ore, e poi puoi goderti senza nessuna preoccupazione il tuo pannello.



  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    ora capisco lo strano effetto dei titoli di coda....
    un ultima cosa, il discorso delle bande lat. vale anche per i loghi? pechè passi per le bande nere in wide o 16/9, ma proprio non sopporto la funzione zoom soprattutto col dtt.
    grazie ancora roby

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Discorso loghi: se utilizzi parametri da rodaggio, direi di non preoccuparti e guarda pure quello che ti pare (magari ogni ora di visione cambia canale per qualche secondo). Se hai SkyHD, invece, stai più attento perchè diversi utenti durante gli scorsi mondiali hanno avuto problemini con i loro plasma nuovi fiammanti...
    Ripeto, questo per i primi tempi, dopo basta evitare di fare grosse maronate (tipo lasciare un'immagine statica per ore e ore).



  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    aiuto! mi è sparito il "formato automatico" dal tasto "aspect"!
    come è possibile
    ho provato più volte....4/3, 14/9, n-zoom, zoom1-2-3, wide, 16/9...ma il formato automatico non c'è?!
    help!

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    aiuto! mi è sparito il "formato automatico" dal tasto "aspect"!
    come è possibile
    ho provato più volte....4/3, 14/9, n-zoom, zoom1-2-3, wide, 16/9...ma il formato automatico non c'è?!
    help!

    WIDE (al posto di formato automatico) ti compare quando entri con un segnale tipo 16/9

    Se invece entri con un segnale tipo 4/3 al posto di WIDE trovi FORMATO AUTOMATICO.

    Mi è capitato pure a me di non capire inizialmente. Poi ho visto che le scritte WIDE o AUTOMATICO si sostituiscono a vicenda a seconda di cosa entra come formato di trasmissione, mentre le altre voci sono le forzature che tu scegli volontariamente.

    Ciao

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    ok tanks!

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    dimenticavo, sul mio dtt (adb 2000t) ci sono tre opzioni di formato:
    4/3, pan/scan e schermo largo, puo essere che abbia cambiato il formato da 4/3 a schermo largo e che automaticamente il plasma mi da wide al posto dell'automatico?

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    service 1....questo sconosciuto

    colgo l'occasione per far risalire questo utile 3d chiedendo ai possessori del pvsessantone se c'è qualche esperto, o incosciente come me, che ha smanettato tra i vari settaggi del "service 1" e che mi potrebbe delucidarmi sui vari settaggi:
    intanto quello di cui sono certo è che appena si entra nel "s1" il plasma torna automaticamente nelle impostazioni di fabbrica....cioè da "plasmicidio" , contrasto dinamico, filtri on...e chi piu ne ha...
    apparte ciò, ho visto che la prima schermata in alto a ds. visualizza le ore di funz. ed altri valori per me incomprensibili, con i tasti rosso e verde si "naviga" tra i vari settaggi e con il blu e giallo si cambiano valori o impostazioni altrettanto incomprensibili ( la cosa positiva è che appena questi valori vengono modificati la scritta del tipo di settaggio diventa rossa, credo per far capire ad un pazzo come me che quel valore non è quello preimpostato all'origine).
    le uniche imp. "credo" non modificabili sono i test pattern (non so se sia il termine giusto) che visualizza a schermo pieno:
    i singoli colori rgb (con una quarta schermata neutra che sembra a mio avviso una sorta di anti burn in e se non lo è ce la facciammo diventare, alla faccia di chi dice che il pv60 ne è sprovvisto , una scala di grigi in diagonale, una schermata nera con al centro un rettangolo bianco (ignorerei la sua utilità se non fosse per quella percettibile prevalenza di verde sul suo lato destro che mi rimanda al famoso "effetto scia" verde del pannello; per finire c'é un'ultima schermata nera sulla quale passa da destra a sinistra una striscia bianca non proprio definita (qui non so se sia un difetto del pannello).
    tanks,

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    puo essere che abbia cambiato il formato da 4/3 a schermo largo e che automaticamente il plasma mi da wide al posto dell'automatico?
    E' proprio così, riporta il DTT su 4/3 e ti ritroverai il Formato automatico
    Ciao



  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    salve a tutti, dopo tante peripezie sono riuscito ad entrare nel "service 1"
    Puoi spiegarmi come hai fatto?Grazie
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Puoi spiegarmi come hai fatto?Grazie
    bassi al massimo
    alti al minimo
    tasto "hold" del telecomando+tasto "-/ " del plasma
    se non ci sei mai entrato "okkio"!!

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da robypeach
    E' proprio così, riporta il DTT su 4/3 e ti ritroverai il Formato automatico
    Ciao
    ops!, errore il mio dtt non ha il 4/3, ma il letter box, presumo che sia la stessa cosa....

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Ogni tanto entro nel Service Menu, ma solo per controllare le ore di utilizzo. E' un luogo oscuro e affascinante, e così a sensazione direi che a saperlo usare si potrebbe guadagnare molto in termini di settings (un pò come le versioni plasma professionali), a partire dall'overscan.
    Il problema è che non ho mai sentito nessuno parlarne con una certa sicurezza...



  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    Citazione Originariamente scritto da robypeach
    Ogni tanto entro nel Service Menu, ma solo per controllare le ore di utilizzo. E' un luogo oscuro e affascinante, e così a sensazione direi che a saperlo usare si potrebbe guadagnare molto in termini di settings (un pò come le versioni plasma professionali), a partire dall'overscan.
    tanto oscuro che evidentemente non dovrebbe essere modificato visto che non viene mensionato neanche sul manuale, non so te io ho provato a modificare qualche valore (ora non me ne viene in mente neanche uno) ma appena lo faccio (es. dal valore impostato 250 a 251) il nome del tipo di settaggio da bianco diventa rosso, forse signfica che 251 non è il valore corretto...mi spiego?
    Citazione Originariamente scritto da robypeach
    Il problema è che non ho mai sentito nessuno parlarne con una certa sicurezza...
    beh, credo che solo chi l'ha creato e impostato possa farlo
    di sicuro chi capisce l'inglese (io no ) o ha un minimo di esperienza sul campo potrebbe per lo meno decifrare a cosa corrispondono quei valori.
    stavo pensando...ma se mi succede qualcosa al plasma e disgraziatamente quelli del cen. ass. panasonic si accorgono di qualche valore del "service 1" sballato , potrei perdere la garanzia?
    Ultima modifica di rossogodot; 19-10-2006 alle 09:24


Pagina 6 di 211 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •