Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 70 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1042

Discussione: [Panasonic PV60]

  1. #691
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4

    OK, domani sera lo si riporta immediatamente!!!

    ciao e grazie, Ste

  2. #692
    Preso!!

    1359 da expert (42" con pagamebto ad aprile 2007).

    Per ora sono molto soddisfatto!

    Grazie al forum per avermi indirizzato nella scelta!
    VPR: Panasonic PT-AE900E - TV: Plasma Panasonic TX-P55VT60 AUDIO: ampli YAMAHA RX-V 1073 - casse kit Energy ENCORE - SORGENTI: XBOX SERIES X - PS4 & more - SAT SKY Q PLATINUM

  3. #693
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Pomponesco MN
    Messaggi
    34

    ...anch'io

    preso lì ieri però a 1199,20 da pagare a maggio 2007, nella versione col basamento EH.

  4. #694
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    palermo
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da gipater
    Salve,
    dopo un mese di indagini, stavo per iscrivermi al club degli indecisi
    Invece penso proprio di acquistare il 42pv60.

    Poichè lo metterò nella stanza da letto su una mensola alta da terra circa 220 cm mi chiedo se la visione così dal basso sarà sacrificata.
    Vedrò dal letto a circa 4 m.
    Grazie
    scusatemi se mi quoto in toto ma la mia domanda è stata bypassata. Qualche anima pietosa può rispondermi?
    Grazie
    Gianni

  5. #695
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da gipater
    Poichè lo metterò nella stanza da letto su una mensola alta da terra circa 220 cm mi chiedo se la visione così dal basso sarà sacrificata.
    Vedrò dal letto a circa 4 m.
    Spero almeno che tu lo metta inclinato verso il basso, altrimenti...
    E' proprio l'unica soluzione? Non riesci ad appenderlo più in basso?

    E poi per sacrificata cosa intendi? Un 42 a 4 metri è già piccolo...

    Ciao
    Enrico
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  6. #696
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    palermo
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da maddoc
    Spero almeno che tu lo metta inclinato verso il basso, altrimenti...
    Enrico
    Ecco, appunto volevo capire "altrimenti"
    Sarò costretto ad inclinarlo? Cosa che potrebbe creare instabilità?
    Non posso variare nè la distanza nè l'altezza.
    D'altra parte per ora ho un 21" 4/3
    Gianni

  7. #697
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da gipater
    Ecco, appunto volevo capire "altrimenti"
    Sarò costretto ad inclinarlo? Cosa che potrebbe creare instabilità?
    Non posso variare nè la distanza nè l'altezza.
    D'altra parte per ora ho un 21" 4/3
    Altrimenti ti riduci il campo visivo e il televisore potrebbe sembrarti più piccolo.
    E' vero che sei piuttosto distante e quindi il problema si riduce. Esistono comunque delle staffe che permettono di appendere il tv alla parete e inclinarlo verso il basso.
    Non inclinarlo senza staffe o senza averlo fissato in qualche maniera alla parete (o a soffitto). 30 e passa Kg di tv che cadono da 220 cm fanno un bel botto...
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  8. #698
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6

    Comprato il 42pv60

    Buongiorno a tutti.
    Sono nuovo del TV e del forum.
    Comprato il plasma da Euronic online a 1406+26 sp., spero che sia tra le migliori offerte attuali.
    Due domande.
    La prima rapida: Scegliendo la modalità di visione "formato automatico" ho notato che in alcuni canali sat avviene automaticamente la modifica del formato durante la visione e senza toccare il telecomando.
    L'immagine si alterna a distanza di pochi minuti tra il 16/9 ed il formato più ingrandito nel quale vengono quasi coperti i loghi. Il manuale (scarsissimo secondo me) non ne parla. E' normale la cosa?
    La seconda domanda è più personale e generale:
    possiedo un DVD recorder DVDR3305 della Philips senza HD e senza HDMI e l'ho collegato in scart.
    Non posso fare ancora termine di paragone con niente ma mi chiedevo se la qualità migliorerebbe sensibilmente con un altro lettore connesso in HDMI.
    Potrei in questo caso pensare di sostituirlo o già cambiando la scart con una di elevata qualità potrei vedere differenze?
    La qualità del lettore DVD influisce poco, abbastanza, molto o moltissimo?
    Domanda forse stupida ma chiara spero.
    Grazie a tutti anticipatamente

  9. #699
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da giancait
    Scegliendo la modalità di visione "formato automatico" ho notato che in alcuni canali sat avviene automaticamente la modifica del formato durante la visione e senza toccare il telecomando.
    L'immagine si alterna a distanza di pochi minuti tra il 16/9 ed il formato più ingrandito nel quale vengono quasi coperti i loghi. Il manuale (scarsissimo secondo me) non ne parla. E' normale la cosa?
    è normale, il formato automatico adatta le immagini ricevute eliminando le barre nere orizzontali, inoltre se individua un canale con sottotitoli li rende visibili eliminando solo la banda superiore.
    questo processo non avviene sempre all'istante può richiedere anche qualche minuto. se ciò ti da fastidio puoi sempre scegliere manualmente il formato che preferisci, oppure cambia l'impostazione del decoder da 4/3 a 16/9 e sullo schermo al posto di form. automatico avrai la scritta wide.
    Citazione Originariamente scritto da giancait
    La qualità del lettore DVD influisce poco, abbastanza, molto o moltissimo?
    la qualità del lettore influisce molto anche perchè ha il compito di scalare l'immagine alla risoluzione scelta, prima che questa venga a sua volta modificata dal tv. ovvio quindi che se hai un buon lettore collegato in hdmi a 720p il risultato sarà migliore rispetto ad uno economico.

  10. #700
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6
    [QUOTE=la qualità del lettore influisce molto anche perchè ha il compito di scalare l'immagine alla risoluzione scelta, prima che questa venga a sua volta modificata dal tv. ovvio quindi che se hai un buon lettore collegato in hdmi a 720p il risultato sarà migliore rispetto ad uno economico.[/QUOTE]

    Grazie tantissimo.
    Non so se ora chiedo troppo agli utenti del forum.
    Un consiglio su un dvd recorder a 720p con HDMI che sia già testato col pv60.
    Anche senza hard disk, se esistesse, per contenere la spesa.
    Grazie ancora

  11. #701
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da giancait
    Un consiglio su un dvd recorder a 720p con HDMI che sia già testato col pv60.
    Anche senza hard disk, se esistesse, per contenere la spesa.
    Grazie ancora
    diciamo subito una cosa, non ti aspettare differenze abissali, ricordati che qualunque sia il collegamento (scart,component,hdmi...) la fonte è sempre un dvd sd (576p) quindi non hd nativo, in certi casi potresti addirittura non notare alcuna differenza. certo una sensibile "pulizia" delli immagine sicuramente, ma pur sempre riscalata. cè anche chi preferisce il component a 576p che hdmi riscalato a 720p o 1080i.
    poi ti ripeto tutto stà anche nella bontà del lettore.
    cmq, io ho un "modesto e onesto" dvdr lg dr198h (senza hd), in hdmi sparato a 1080i; visione + che soddisfaciente , ma calcola che per un "discreto" dvdr non dovresti scendere sotto le 350-400e, IMHO.

  12. #702
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da lsoglian
    preso lì ieri però a 1199,20 da pagare a maggio 2007, nella versione col basamento EH.
    Ho telefonato per ulteriori informazioni e l'addetto di reparto mi ha detto che quello e' il prezzo del PA60, non del PV60.
    Sei sicuro che ti hanno dato il PV ?

  13. #703
    Ragazzi ma a nessuno di voi da un po' fastidio il difetto dei bordi verdi delle immagini in movimento? una sorta di scia..

    con l'xbox 360 e gli fps e' davvero molto presente (collegata in component), in misura molto minore guardando la tv, ma l'ho cmq notato seguendo una gara automobilistica oggi pomeriggio.
    VPR: Panasonic PT-AE900E - TV: Plasma Panasonic TX-P55VT60 AUDIO: ampli YAMAHA RX-V 1073 - casse kit Energy ENCORE - SORGENTI: XBOX SERIES X - PS4 & more - SAT SKY Q PLATINUM

  14. #704
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    cdp76, hai disattivato tutti i filtri?

    Perchè con la X360 davvero non riesco a notare scie verdi, anche con COD3 l'immagine è praticamente perfetta (720p)

    Ed a proposito del problema del magenta su sfondi verdi, stasera ho guardato Lost (dove il difetto si notava nelle scene all'interno del bunker), con collegamento VGA a 1366x768 ed il difetto è praticamente scomparso, segno che non è un problema del pannello ma dell'elettronica

  15. #705
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    Ed a proposito del problema del magenta su sfondi verdi, stasera ho guardato Lost (dove il difetto si notava nelle scene all'interno del bunker), con collegamento VGA a 1366x768 ed il difetto è praticamente scomparso, segno che non è un problema del pannello ma dell'elettronica
    finalmente qualcuno che appoggia la mia teoria.
    il pannello del pv60 è secondo me uno dei migliori in circolazione (pioneer compreso) purtroppo non è associato ad una elettronica (interna) all'altezza e con immagini o segnali compressi va un pò in affanno, così come associato a elettroniche esterne (dvdr) economiche.


Pagina 47 di 70 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •