Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 70 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1042

Discussione: [Panasonic PV60]

  1. #706
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744

    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    finalmente qualcuno che appoggia la mia teoria.
    <cut>.
    Forse dire che l'elettronica non è all'altezza è un po' esagerato, non dimentichiamo che il PV60 costa 1500 euro

    Di contro, alcune trasmissioni hanno un livello di compressione davvero esagerato, ed è in questo caso che qualche problema si può presentare, il caso di Lost trasmesso su Fox è davvero emblematico, dato che il bitrate è basso, le scene scure o in penombra sono frequenti (bunker) e questo è un test davvero significativo

  2. #707
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    I prezzi sono buoni .. ma anche perchè ricordiamoci che un PV da 42 pollici ha 786.432 pixel ... ma non conviene aspettare qualche mese per almeno un 1280x720? ...

  3. #708
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    Forse dire che l'elettronica non è all'altezza è un po' esagerato, non dimentichiamo che il PV60 costa 1500 euro
    beh, che il prezzo sia conveniente non ci sono dubbi, non a caso è IMHO, il miglior modo per spendere quei 1500e per un plasma, (io ne ho sborzati 2000 ), bastava mettergli l'elettronica del pioneer per essergli superiore e pagarlo ora 2200e
    sta di fatto cmq che ne sono pienamente soddisfatto, sky purtoppo ce l'hò in camera con un lcd philips pf4321.., il pv60 lo vedo con il dtt e noto qualche problema di solarizzazione specialmente con mtv italia (che a confronto avvolte fox sembra in hd), dove le schermate a gradazione di colore non sono sempre omogenee.

  4. #709
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da tritologol
    I prezzi sono buoni .. ma anche perchè ricordiamoci che un PV da 42 pollici ha 786.432 pixel ... ma non conviene aspettare qualche mese per almeno un 1280x720? ...
    aspetteresti a vita....

  5. #710
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    52
    Ciao a tutti

    Qualche consiglio per settare il 42" ??

    Alla tv collego l'xbox360 tramite vga e skyhd con hdmi2 .

    il decoder di sky è l'amstrad ... dato che il pace mi dava problemi di autenticazione ( l'amstrad mi sembra abbia un uscita video + "sporca" )

    ho letto qualcosa sulla solarizzazione , ma non ho capito bene cosa sia ...

    unica cosa che mi capita è che quando vedo sky con mysky , quindi di merd* , il rosso lascia un sorta di "scia"

    boh

  6. #711
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Luxotto
    Qualche consiglio per settare il 42" ??
    beh, per questo c'è:<Panasonic PV60 - Official Thread>
    Citazione Originariamente scritto da Luxotto
    ho letto qualcosa sulla solarizzazione , ma non ho capito bene cosa sia ...unica cosa che mi capita è che quando vedo sky con mysky , quindi di merd* , il rosso lascia un sorta di "scia"
    la solarizzazione la noti con un programma molto compresso, dove ad esempio una schermata a gradazione di colore non è omogenea.
    per caso vedi sky sd in hdmi? se sì prova con la scart/rgb e non impostare il colore più del 40%

  7. #712
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    52
    sky normale lo vedo con mysky quindi con scart , il discorso non + del 40% vale lo stesso ??

  8. #713
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Luxotto
    il discorso non + del 40% vale lo stesso ??
    è un consiglio, poi settalo come più ti soddisfa.
    ho notato che il settaggio del colore è molto sensibile e già al 30% è buono. poi certo dipende dalle ore di funzionamento che ha il tuo, ma se sei all'inizio il consiglio è tieni i valori sotto il 50% e modo immagine "cinema o normale", scordati il "dinamico". i filtri "off"

  9. #714
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    beh, che il prezzo sia conveniente non ci sono dubbi, non a caso è IMHO, il miglior modo per spendere quei 1500e per un plasma, (io ne ho sborzati 2000 ), bastava mettergli l'elettronica del pioneer per essergli superiore e pagarlo ora 2200e
    <cut>
    Beh, prenditi un DVDO iScan HD o HD+ usato, con 500 o 700 euro

  10. #715
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti, dopo aver letto molti commenti su questo forum la settimana scorsa ho acquistato il Panasonic TH-37PV60E. Devo dire che come primo impatto sono abbastanza soddisfatto (ho fatto tutti i collegamenti con prese scart) e con il segnale digitale la resa è molto soddisfacente mentre con quella analogica è penosa (ho un'antenna centralizzata scadente anche se con il vecchio televisore CRT Panasonic vedevo abbastanza bene).
    E' possibile che tra Plasma e CRT con stessa antenna analogica la differenza sia così enorme ? (ci sono canali che non prendo proprio tipo rete4 o canale 5 mentre gli altri principali li vedo malissimo per cui sono costretto ad accendere il decoder ed andare sul digitale).
    Grazie a tutti per gli eventuali chiarimenti

    Cordiali saluti

  11. #716
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    155
    Scusate, ma il 42PV60 è compatibile col protocollo HDCP, la protezione di Sky HD per intenderci?

    Ciao

  12. #717
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    cdp76, hai disattivato tutti i filtri?

    Perchè con la X360 davvero non riesco a notare scie verdi, anche con COD3 l'immagine è praticamente perfetta (720p)

    Ed a proposito del problema del magenta su sfondi verdi, stasera ho guardato Lost (dove il difetto si notava nelle scene all'interno del bunker), con collegamento VGA a 1366x768 ed il difetto è praticamente scomparso, segno che non è un problema del pannello ma dell'elettronica
    tutti i filtri disabilitati provato sia in modalita' cinema che normale.

    Guarda mi sembra abbastanza impossibile non notarlo con CoD2, che poi magari a te non sembra un difetto.. beh.. buon per te!

    Mi chiedo se in VGA la cosa migliori o no. Ho sentito dire che in VGA c'è un po di scattosita'
    VPR: Panasonic PT-AE900E - TV: Plasma Panasonic TX-P55VT60 AUDIO: ampli YAMAHA RX-V 1073 - casse kit Energy ENCORE - SORGENTI: XBOX SERIES X - PS4 & more - SAT SKY Q PLATINUM

  13. #718
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da kranz
    Scusate, ma il 42PV60 è compatibile col protocollo HDCP, la protezione di Sky HD per intenderci?
    Ciao
    Certo, le uscite HDMI includono il protocollo HDCP.
    Ciao



  14. #719
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da kranz
    Scusate, ma il 42PV60 è compatibile col protocollo HDCP, la protezione di Sky HD per intenderci?

    Ciao

    teoricamente si , praticamente quei simpaticoni di sky hanno cambiato qualcosa nel protocollo.

    cmq con quello pace dal 1° settembre quando cambiarono qualcosa non vedevo piu niente , dopo un mese di casini l'ho sostituito con quello amstrad e vedo tutto .

    x chi ha skyhd ...

    ma che cavolo di film stanno girando in questo periodo ??

    star wars , neverland , robots , shark tale , li hanno dimenticati??

    ciao

  15. #720
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    Beh, prenditi un DVDO iScan HD o HD+ usato, con 500 o 700 euro
    l'idea è buona......per ora sono i 700e che mancano


Pagina 48 di 70 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •