|
|
Risultati da 166 a 180 di 1118
Discussione: [Hitachi] 42PD9700
-
06-11-2006, 13:09 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Grazie Tacco!! Ottima recensione!!
Devo acquistarlo anche io a breve ed sono sempre alla ricerca di conferme da chi lo ha visto di persona (purtroppo le mie prove si sono limitate al 7200).
Hai notato il famoso effetto di luminosità variabile nelle scene scure di cui tanto si parlava nel forum inglese?
Cheers
-
06-11-2006, 13:18 #167
Originariamente scritto da Andhaka
Ettore
-
06-11-2006, 14:14 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Non credo sia così facile, purtroppo sembra essere un problema più serio...almeno a leggere il thread inglese
-
06-11-2006, 14:21 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Probabilmente il problema sul thread inglese ha sintomi simili, ma ha un'altra origine... il fatto è che non è presente su ogni televisore questo problema, fatto sta che su due modelli di 7200 (anch'esso a detta degli utenti inglesi affetto dal problema) nessuno dei due ha mostrato nessun tipo di alterazione della luminosità.
Io alla fin fine rischio, visto che pare anche che esistano delle soluzioni e che Hitachi si stia muovendo su più fronti... e che magari avrò la fortuna di non avere questo difetto.
Cheers
-
06-11-2006, 14:53 #170
Originariamente scritto da robypeach
), il plasma non era affetto da tale problematica. Confermo che altre disfunzioni su questo fronte (luminosità/contrasto) non ne ho riscontrate, quindi...
Hola.
Ettore
-
06-11-2006, 15:11 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Salve a tutti.anche io sarei orientato su questa tv però ho notato che il consumo è di ben 370watt.Ora mi chiedo visto che la base motorizzata non mi interessa,visto che per la parte audio ho già un ht potrei optare per l'hitachi pd 8600?
Qualcuno mi saprebbe dire se monta lo stesso pannello del 9700?
-
06-11-2006, 15:55 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Non credo l'8600 consumi molto meno.. e al peggio, la base girevole non la userai ogni 10 minuti, quindi il consumo di quella particolare funzione non è da considerare.
Per quanto riguarda il pannello, dovrebbe essere fondamentalmente lo stesso, ma l'elettronica del 9700 è decisamente un passo avanti.
Cheers
-
06-11-2006, 17:19 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 499
Si infatti il consumo dell'8600 non è tanto distante (325w) ma ha le casse sotto e le preferisco(de gustibus) costa 1749
su onlinestore.
Sei proprio sicuro che sia lo stesso pannello in termini di qualità video.
Il 9700 è un pannello h6 cosi come l'8600 ma il 9700 ha il picture master hd e il secondo no o forse si boh!
Avete notizie al riguardo?
-
06-11-2006, 17:26 #174
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
il 9700 e' sicuramente superiore al 7200 o almeno a quello che ho avuto io tra le mani.io ne sono molto contento.non e' perfetto ma e' molto buono.il problema di variazione luminosita' affligge diversi utenti.io sono in contatto con i ragazzi del thread inglese e appena salta fuori qualcosa ve lo comunico.hitachi si sta muovendo.sicuro e' che lo stesso problema e' saltato fuori paro paro in america(alla faccia di chi diceva che forse ero troppo pignolo)e li x loro fortuna hitachi ha gia' rimediato andando a fare una piccola modifica nel service menu',davvero una stupidata che hanno lasciato fare direttamente agli utenti stessi e tirando fuori un aggiornamento del firmware.tutto qui.utenti ultracontenti.
x il livello del nero che diceva tacco..io non ho elementi x fare il confronto con altri tv..non ho possibilita' di vederlo affiancato a pioneer o panasonic.a me sembra buono ma non eccelso.pero' ripeto non ho potuto fare paragoni diretti.e' giusto una sensazione a vista.
io qualche piccolo effetto scia l'ho visto con i dvd.con altre fonti no.ma con i dvd a volte ho notato una leggere scia..ma potrebbe anche dipendere dal lettore.non ho certo il denon ma un pana da 130 euro.
lo dovrei testare con qualcosa di +performante.
l'audio e' decisamente buono.non hai livelli di un hometheatre.ma a me va bene cosi' x il momento.in effetti settaggi se ne possono fare tantissimi..
anche se alcuni controlli sull'elettronica non sembrano influenzare molto la qualita' della immagine nel senso che non noto differenza tra impostarli su off o metterli anche su medio o alto.noto poca influenza.ma magari questo e' un bene!
-
06-11-2006, 17:30 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
La specifica sul sito pare indicare lo stesso pannello, ma è chiaro che non ha la stessa elettronica, come ha notato tu, e ha di sicuro un parco più limitato di ingressi.
Manca anche il decoder per la digitale terrestre, che può interessare o meno ovviamente.
Poi, ovviamente i gusti sull'estetica non si discutono e il fattore prezo è sempre importante. Io dal canto mio già che devo fare lo spesone lo faccio sul modello di punta (entro le mie possibilità) e stò tranquillo per un po'.... spero...
Cheers
-
07-11-2006, 09:54 #176
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Secondo Livello, ho già risposto alla tua domanda nel thread del Club Hitachi: l'8600 ha lo stesso pannello del 9700, ma il processore del "vecchio" 5200. Se vuoi risparmiare qualcosa ti consiglio, piuttosto, il 7200, che ha il processore Picture Master, nettamente superiore alll'I3 del 6600 e dell'8600. La differenza la noti soprattutto con segnali di scarsa qualità che (ahimè) abbondano per la tv analogica, digitale e, purtroppo, anche Sky..... Probabilmente con un buon lettore dvd e con le trasmissioni HD di Sky non dovresti notare problemi, ma credo che anche tu ne debba fare un utilizzo più "quotidiano", quindi torno a consigliarti il 7200, se proprio non puoi fare il sacrificio ulteriore per il 9700.
Piuttosto sono molto incuriosito dall'effetto scia notato da Elianus. Non è che hai attivato qualche effetto di riduzione del rumore nel menu del tv o del lettore dvd? Io, col mio sony ns76h notavo una certa "scattosità" nei movimenti, che è scomparsa del tutto quando ho disattivato tutti gli effetti del lettore, lasciando spazio a un'immagine splendida e priva di difetti. Elianus, ma tutte a te capitano?
-
07-11-2006, 11:51 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da pcusim
Scusa la domanda anche un po' off-topic, ma come va il lettore ns76h?? Io avevo preso un Pana s52 ma totalmente insodisfatto l'ho riportato indietro e adesso ho un buono da consumare....
Ho sentito parlare bene di questo sony, mi puoi dare una conferma (considerando tra l'altro il matrimonio con il 7200)? Se preferisci rispondimi anche in privato per evitare di continuare l'off-topic.
Grazie e ciao.
-
07-11-2006, 19:36 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
allora x fortuna di scattosita' io non ne ho.le immagini con dvd sono sempre belle fluide.ho notato a volte qualche effetto scia negli spostamenti rapidi,con il lettore dvd..ma sinceramente non saprei se imputarlo alla tv oppure alla qualita' del dvd unito al lettore non certo di prima fascia.per appurarlo dovrei provare gli stessi dvd con altre tv.
ieri invece stavo guardando mission impossible 3 e si vedeva davvero da io.immagine ben dettagliata ,ottimi colori.davvero uno spettacolo
non appena hitachi mettera' a posto il problema della luminosita' potro' essere quasi totalmente soddisfatto
-
09-11-2006, 17:35 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Allora... Dato che Lunedì dovrei ordinare il pd9700 a questo punto devo considerare cosa fare con il mio lettore DVD.
Al momento ho un LG 9900 con uscita component, quindi come prima scelta userei quello come attacco. Mi consigliate di cambiarlo? e se sì, con cosa?
Grazie
Cheers
-
09-11-2006, 17:50 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
prima di cambiarlo ti consiglio di aspettare di avere a casa il plasma.lo colleghi.lo provi e poi decidi che fare.potresti gia' essere molto soddisfatto anche solo con quello.