Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 75 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1118

Discussione: [Hitachi] 42PD9700

  1. #211
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908

    Vai tranquillo... nessuno spazio rubato.

    Mi raccomando di farmi sapere le tue opinioni quando arriverà il tutto.. mi sento in parte responsabile delle tue scelte e voglio sapere se tutto andrà ok.

    Cheers

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    192
    Certo!
    Comunque sono molto ottimista al riguardo....

  3. #213
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    ...Ottimo il sistema di ridimensionamento che sistema l'immagine sullo schermo senza distorsioni gravi...
    Qualunque domanda o dubbio non esitate a chiedere...
    Complimenti dell'acquisto e ..ti invidio

    Una domanda io ce l'ho:
    questo "ridensionamento" di cui parli come funziona esattamente? E' forse una di quelle funzioni che espande/riduce e distorce in automatico a seconda del formato e dell'immagine visualizzata quando si cambia canale senza dover intevenire ogni volta col tasto zoom??? Riesce a tenere sempre nascoste le bande grige laterali??

    Spero di essermi spiegato...
    Ciao!
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  4. #214
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Mi riferivo proprio a quello Gabba.

    Praticamente quando sono su un canale, analogico o Digitale o su una qualunque delle entrate il televisore assegna una modalità di visione. Posso anche, nei menù, determinare una visione preferenziale da applicare in partenza.

    Praticamente sui canali analogici e digitali, tipo Italia uno o Boing, fa un leggero stretch e tagli due sottilissime bande sopra e sotto per tenere l'immagine in formato panoramico con una distorsione impercettibile. Se poi voglio un tipo diverso di visione, non mi serve far altro che usare il tasto di "zoom" (meglio di cambio formato) e scegliere quella che preferisco.

    Le barre laterali non sono sempre necessariamente nascoste cmnq... con alcuni vecchi cartoni che ho in divx, mi imposta come principale quel tipo di formato... un 4:3 con banda laterale... ma sono casi un po' particolari.

    Cheers

  5. #215
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Oggi, cosa per me rarissima, sono entrato in C.C. qui vicino, e nella sezione televisori, HD e quant'altro c'era una bella comparativa di TV HD uno accanto all'altro, con NextHD di Sky in visione: posso affermare che l'Hitachi in questione aveva in assoluto il miglior impatto cromatico del lotto (c'erano Samsung, Sony Bravia etc), colori perfetti e assolutamente naturali...gli altri sparavano di brutto i colori accesi di norma. Anche il Bravia non era al livello di questo Hitachi.
    Anche se poi devo dire che come fluidità di immagine di HextHD, il migliore era un Samsung di cui non ricordo esattamente la sigla: anche sull'Hitachi, come negli altri escluso quel Samsung, per il mio occhio "allenato" (chi frequenta la sezione Htpc forse mi conosce un po') c'era un problema di fluidità (come chiamarli? Microscattini...) alquanto fastidiosa (forse colpa della frequenza).

  6. #216
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Anche il Bravia non era al livello di questo Hitachi.
    Anche se poi devo dire che come fluidità di immagine di HextHD, il migliore era un Samsung
    Scusa ma stai parlando di plasma o lcd?
    R.



  7. #217
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    In verità c'erano sia plasma che lcd.

  8. #218
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Io questi scattini non li ho decisamente notati.. ma li hai visti solo con materiale HD o anche con materiale SD?

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Oggi, cosa per me rarissima, sono entrato in C.C. qui vicino, e nella sezione televisori, HD e quant'altro c'era una bella comparativa di TV HD uno accanto all'altro, con NextHD di Sky in visione: posso affermare che l'Hitachi in questione aveva in assoluto il miglior impatto cromatico del lotto (c'erano Samsung, Sony Bravia etc), ...
    Ragazzi sono interessatissimo all'acquisto a medio termine di questo plasma, probabilmente il 55" se alcune cose andranno come penso ( se farò o meno un certo trasloco)
    Le domande (x ora) molto semplici erano:
    1) in quale C.C. hai visto l'Hitachi, se qui a Roma, dove, a parte Euronics, non mi pare che lo abbiano in molti, specie il 9700, che oramai, visto il prezzo crollato degli altri plasma, è un "fascia alta"
    2) Il fatto di avere il DT integrato è una cosa buona e saggia MA, mi chiedo, pur avendo quasi sicuramente come credo, la funzione di scart out, per registrare un qualsivoglia programma dal DT con il 9700 bisogna tenere il plasma acceso (anche se su un'altra sorgente video)?
    Ultima modifica di obiwankenobi; 31-12-2006 alle 12:43

  10. #220
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ alec966:
    Presta attenzione alle quotature corrette dei messaggi.
    Se trovi difficoltà, puoi fare esercizio nella sezione "Palestra".

    Grazie.

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    @ alec966:
    Presta attenzione alle quotature corrette dei messaggi.
    Se trovi difficoltà, puoi fare esercizio nella sezione "Palestra".

    Grazie.
    Non ho capito che diamine è successo, so solo che andando di fretta non ho fatto l'anteprima del post, e come errore è stato sufficiente. Chiedo venia... Rimango comunque in curiosa attesa per le due domande poste sopra agli attuali fortunati possessori del 9700.
    Thanx

  12. #222
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da alec966
    1) in quale C.C. hai visto l'Hitachi, se qui a Roma, dove, a parte Euronics, non mi pare che lo abbiano in molti, specie il 9700, che oramai, visto il prezzo crollato degli altri plasma, è un "fascia alta"
    2) Il fatto di avere il DT integrato è una cosa buona e saggia MA, mi chiedo, pur avendo quasi sicuramente come credo, la funzione di scart out, per registrare un qualsivoglia programma dal DT con il 9700 bisogna tenere il plasma acceso (anche se su un'altra sorgente video)?
    Allora.. per la prima posso solo dirti che il 9700 non lo troverai proprio in esposizione... almeno non ho ancora sentito di nessuno che lo ha visto.
    Io stesso feci delle prove su un 7200 essendo molto simile per poi decidere sull'acquisto.

    Per la seconda domanda non saprei proprio che dirti... confermo l'uscita del DTT tipo Scart out, ma non saprei se il televisore debba rimanere acceso per la corretta registrazione dei programmi.. sul manuale non viene specificato.
    A logica ti direi che il televisore dovrebbbe rimanere acceso, ma non ti posso dare la sicurezza a riguardo.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  13. #223
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    Ho visto meglio i consumi del 9700 da 55" e mi hanno lasciato un pò interdetto... avevo pensato di passare a questo PDP a metà anno ma a questo punto potrei rompere gli indugi, e verificando la fattibilità su altri fronti mi potrei sparare il 9700 42" anche nei prossimi mesi.
    A prop. di consumi, qualcuno di voi sa a quanto scendono i consumi del 9700 42" (di default intorno ai 380W, corregetemi se sbaglio) attivando la modalità "eco" o "power save"? Che differenza ci sarebbe poi tra le due modalità??? ???
    Thx

  14. #224
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Guarda, quello che c'è scritto sul sito mi pare fuori di testa... ma come fa a consumare così tanto più di altri plasma?

    Io con il mio non mo mai nemmeno superato i 300W, tenendo sotto controllo il contatore con solo la tv accesa, quindi credo che quello sia un consumo massimale.

    Cmnq di dove sei? Perchè mi hanno detto che vicino a Saronno c'è un Mediaworld con il 9700 in esposizione!!

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  15. #225
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191

    Come scritto nel profilo sono di Roma, ad ogni modo se mi dici MW faro' un tentativo visto che quello della mia citta' non e' certo piccolo, anche se e' esattamente dall'altra parte della provincia x me...vorra' dire che organizzero' un tour (MediaWorld-Carrefour-Decathlon-Ikea) per dare un senso al viaggetto...
    Cmq mi sembra strano che sul manuale del 9700 l'Hitachi non riporti i consumi standard e quelli in save mode (sempre ammesso che ci sia differenza apprezzabile). Il mio vecchio PDP Sammy ciucciava 350W standard e 280W in mod. "super risparmio"...non e' un abisso ma cmq un compromesso accettabile per guardarsi i Tg o programmi da studio vari...comunque sia quando mi e' arrivato il conguaglio Enel di novembre il colpo un po' l'ho accusato...


Pagina 15 di 75 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •